Virtus Busca 2011
impossible is nothing .....
sabato 5 aprile 2025
mercoledì 2 aprile 2025
Ancora 1-1, ormai un marchio di fabbrica per i gialloneri
![]() |
Matteo Risso, come all'andata anche a Busca in rete per i gialloneri |
XXIII giornata campionato II categoria Gir. G
Busca 31/03/25 ore 15.00
Virtus Busca-Olimpic Saluzzo: 1-1 (0-0) 46’ Rosso (OS); 70’ Risso (VB). Arbitro Sig. Emanuele Sgura sez. Cuneo
Virtus Busca: Gaggioli A., Pipino, Cicotero, Biamonte, Tomatis
A., Gregorio, Mostayd, Risso, Lardo (Dovetta), Vlad, Gaggioli U. (Grassini). A
disposizione: Pignatta A. 00, Moussa, Camara, Gertosio, Bonardi, Daniele, Pignatta
A. 01. Allenatore Sig. Parola Daniele
Olimpic Saluzzo: Pieretto, Sabena, Ferrero Iaconiello,
Fraire, Cischino, Mulassano, Bonardo, Revelli, Rosso, Bravo. A disposizione:
Rolando, Bodino, Tomatis M., Endemini, Resta, Bonetto, Reda. Allenatore Sig.
Caserio Luis Manuel
Domenica 30 Marzo si è disputato lo scontro salvezza tra 2 compagini entrambe bisognose di punti. Nel caso della Virtus, in caso di vittoria allungherebbe a 6 punti il distacco sugli ospiti. A partire meglio sono i padroni di casa che subito al 3’ hanno l’occasione di portarsi in vantaggio con Mostayd, assist d’esterno di Pipino che mette il 7 davanti al portiere, ma l’attaccante buschese si fa ipnotizzare e respingere il tiro con una gran parata. Al 5’ altra occasione grossissima per la Virtus con Gaggioli Umberto, che però davanti al portiere non riesce di nuovo a segnare e il risultato rimane sullo 0 a 0. Da qui inizia un'altra partita, la Virtus sembra accusare la tensione mentre gli ospiti prendono coraggio e alternano possesso palla per eludere il primo pressing della Virtus e nel caso in cui non riescono con il giro palla cercano di mettere in difficoltà la Virtus attraverso gli esterni, come al 13’ quando il numero 10 mette un cross basso dalla destra dopo una mischia in area, il pallone viene calciato sul palo dal numero 9, Alberto Gaggioli salva la Virtus. I gialloneri sembrano essere molto in difficoltà, sia con la palla che senza, a tratti danno la sensazione di non essere in grado di mettere in difficoltà gli ospiti, perdendo palloni spesso facili, come al 28’, quando Mostayd nel tentativo di liberarsi di un avversario cerca un tacco scellerato l’Olimpic recupera il pallone e prova il tiro, ancora Alberto Gaggioli respinge e sulla ribattuta, a porta vuota, i saluzzesi calciano alto, altro brivido. Il primo tempo finisce con le ammonizioni di Sabena e Bravo che fermano Cicotero in ripartenza, per la Virtus ammonito Pipino proprio al 5’ di recupero.
Nel secondo tempo la Virtus entra in campo in maniera
inspiegabile, subito dopo il calcio di inizio perdiamo palla e permettiamo il
passaggio filtrante di Cischino a Rosso che si presenta davanti a Gaggioli e
insacca 0-1. La Virtus sembra scossa per lo svantaggio anche se dopo il
vantaggio gli ospiti si abbassano molto, nonostante ciò la Virtus dopo aver
preso il controllo del gioco, sembra non riuscire a trovare le trame giuste per
far male alla difesa avversaria e spesso concede delle ripartenze, come al 22’,
quando Rosso lanciato verso l’area si presenta davanti a Gaggioli e anche se defilato
spedisce la palla sull’esterno della rete. La Virtus risponde con una bella
azione, cross in mezzo per l’arrivo di Risso che colpisce la palla a botta
sicura ma il portiere compie un miracolo e impedisce il pareggio ai padroni di
casa. Mister Parola prova a scuotere i suoi con l’ingresso di Dovetta e il
pareggio dopo poco arriva con Risso che in scivolata sfrutta benissimo il cross
basso di Mostayd e riporta in parità il risultato. La partita negli ultimi 10
minuti diventa pazza perché entrambe si sbilanciano e vogliono i 3 punti. L’Olimpic
ci va molto vicino al 39’, bella azione sulla destra, cross in mezzo
l’attaccante a botta sicura tira a fil di palo, fortunatamente fuori. Nel
recupero la Virtus ha l’occasione di portare a casa i 3 punti, il neo entrato Grassini
si guadagna una punizione. Traversone perfetto in area, va a colpire di testa
Tomatis, la palla impatta clamorosamente la traversa. Tutto sommato il pareggio
è giusto, non accontenta nessuna delle due, il distacco rimane di 3 punti, con
la Virtus che in questo momento avrebbe lo scontro diretto proprio contro i
gialloblù, da disputare in casa. Vedremo cosa succederà nelle prossime 3 gare, l’importante
ora è cercare di fare più punti possibili, da qui alla fine Forzaaaa Virtus !!
GR
martedì 1 aprile 2025
martedì 25 marzo 2025
La vittoria sfugge ancora
![]() |
Momo Mostayd alla sesta rete in campionato |
XXII giornata campionato II categoria Gir. G
Carrù 23/03/25 ore 15.00
Carrù Magliano Alpi-Virtus Busca: 1-1 (0-1) 46’ rig Mostayd (VB); 75’ Pechenino Simone (CA. Arbitro Sig. Simone Borio sez. Cuneo
Carrù: Abellonio, Formento F., Billò, Pensa, Rossi,
Pechenino Simone, Lubatti, Silvestro, Pechenino Matteo, Pala, Mhal. A
disposizione: Passarotto, Demagistris, Formento L., Barberis, Dauria, Tocci,
Montanaro, Filippi, Conterno. Allenatore Sig. Alberto Rossi
Virtus Busca: Gaggioli Alberto, Pipino, Cicotero Biamonte,
Lovera, Zongo, Mostayd (Grassini), Risso Gregorio, Vlad, Gaggioli Umberto
(Lardo). A disposizione: Bonardi, Pignatta, Grassini, Dovetta Camara, Gertosio,
Lardo. Allenatore Sig. Daniele Parola
Quarto 1 a 1 consecutivo per i gialloneri, oggi ospiti di
una squadra in forma smagliante e reduce da nove risultati utili consecutivi.
La partita si disputa in condizioni critiche, vista la molta pioggia caduta nel
week-end, ci si aspettava un match molto fisico, una battaglia e così è stato.
Al 1’ minuto Mostayd si procura un calcio di punizione dopo aver recuperato il
pallone, punizione calciata alta. I padroni di casa provano a scardinare la
difesa avversaria cercando di sfruttare gli esterni, come al 3’ quando dopo
un’azione sviluppata sulla sinistra arriva un cross in mezzo di Pechenino
Matteo favorisce l’arrivo di Lubatti che da ottima posizione calcia a lato. Al
16’ arriva il primo giallo per Lovera, ammonito per proteste (un classico) che causa
una punizione fortunatamente senza pericoli per la Virtus. Altro pericolo al 22’,
bella azione dei padroni di casa che portano al tiro dentro l’area di Pala,
salva Zongo prima dell’intervento di Gaggioli. La Virtus in questi frangenti
lotta e cerca soprattutto di sfruttare le ripartenze, al 24’ Vlad prova a
calciare di prima intenzione appena entrato in area di rigore, palla molto
vicina all’incrocio ma fuori. La partita è molto equilibrata entrambe le
squadre lottano su ogni pallone e negli ultimi frangenti del primo tempo la
partita si accende ancora di più, al 42’ gran parata di Gaggioli che riesce in contro
tempo a salvare su Pechenino Matteo, abile a sfruttare un cross dalla destra e
ritrovarsi completamente da solo a pochi passi dalla porta, ma come anticipato,
oggi Alberto Gaggioli è un muro. La Virtus risponde e al 46’, in peno recupero e
passa grazie a un calcio di rigore concesso dall’arbitro per un netto fallo di
mano. Sul dischetto si presenta Mostayd che spiazza il portiere e porta a
riposo la Virtus in vantaggio. Nel secondo tempo i padroni di casa sembrano
avere un altro atteggiamento e costringono la Virtus ad abbassarsi molto. Al 3’
viene ammonito Pipino e 3 minuti più tardi Pechenino Simone colpisce una
traversa con un tiro cross che sorprende Gaggioli, il risultato rimane 0 a 1
per il momento. Al 11’ ancora Pechenino Simone, oggi incontenibile, prova il
tiro di poco fuori dopo una bella azione del Carrù. Un minuto dopo anche i gialloneri
colpiscono una traversa con Mostayd, come prima un lancio fuori misura si
trasforma in una pericolosa occasione, sarebbe stata una mazzata che avrebbe
forse chiuso la partita. Gli ospiti prendono coraggio e al 18’ hanno una
grossissima occasione con Mostayd che dopo una bella azione viene lanciato
verso la porta, si libera in maniera incredibile della marcatura del difensore
ma al momento di calciare conclude altissimo, goal mangiato. Svolta della
partita al 20’, Lovera si fa espellere per una pacchiana gomitata ai danni di Mhal,
arriva il secondo giallo e il conseguente rosso, ospiti in 10. Questo fatto
compromette praticamente le speranze di vittoria degli ospiti che sono
costretti a chiudersi dietro. Al 25’ esce Gaggioli Umberto, oggi sottotono per
Lardo e 5 minuti più tardi arriva il pareggio strepitoso di Pechenino Simone
che si inventa un tiro da lontanissimo con il pallone che si infila
all’incrocio, stavolta nulla può fare Gaggioli Alberto. Al 32’ la Virtus
rischia addirittura di prendere il secondo goal, cross in area dove Cicotero
sbaglia l’intervento e favorisce Pechenino Matteo che calcia a fil di palo da
pochi passi, graziando la Virtus. I buschesi in 10, mostrano un ottimo
atteggiamento e rischiano addirittura di portarsi in vantaggio, Rimessa
laterale cross in mezzo dalla destra e Risso calcia, il tiro viene rimpallato
la palla finisce a Lardo che la tocca d’esterno destro, il portiere salva con
un miracolo.
Nel finale entra Grassini per Mostayd, ma il match finisce
senza altre emozioni, c’è tanto rammarico per i gialloneri, probabilmente senza
l’ennesima espulsione di Lovera, l’epilogo potrebbe essere stato diverso, l’augurio
è che anche la prossima settimana i ragazzi mostrino lo stesso impegno e la
stessa determinazione messa in campo oggi, forza Virtus!
GR
domenica 23 marzo 2025
Doppio compleanno
Compleanno doppio in casa giallonera, i migliori auguri a due colonne della Virtus Busca: Roberto Gaggioli e Michele Gregorio