![]() |
Matteo Risso, come all'andata anche a Busca in rete per i gialloneri |
XXIII giornata campionato II categoria Gir. G
Busca 31/03/25 ore 15.00
Virtus Busca-Olimpic Saluzzo: 1-1 (0-0) 46’ Rosso (OS); 70’ Risso (VB). Arbitro Sig. Emanuele Sgura sez. Cuneo
Virtus Busca: Gaggioli A., Pipino, Cicotero, Biamonte, Tomatis
A., Gregorio, Mostayd, Risso, Lardo (Dovetta), Vlad, Gaggioli U. (Grassini). A
disposizione: Pignatta A. 00, Moussa, Camara, Gertosio, Bonardi, Daniele, Pignatta
A. 01. Allenatore Sig. Parola Daniele
Olimpic Saluzzo: Pieretto, Sabena, Ferrero Iaconiello,
Fraire, Cischino, Mulassano, Bonardo, Revelli, Rosso, Bravo. A disposizione:
Rolando, Bodino, Tomatis M., Endemini, Resta, Bonetto, Reda. Allenatore Sig.
Caserio Luis Manuel
Domenica 30 Marzo si è disputato lo scontro salvezza tra 2 compagini entrambe bisognose di punti. Nel caso della Virtus, in caso di vittoria allungherebbe a 6 punti il distacco sugli ospiti. A partire meglio sono i padroni di casa che subito al 3’ hanno l’occasione di portarsi in vantaggio con Mostayd, assist d’esterno di Pipino che mette il 7 davanti al portiere, ma l’attaccante buschese si fa ipnotizzare e respingere il tiro con una gran parata. Al 5’ altra occasione grossissima per la Virtus con Gaggioli Umberto, che però davanti al portiere non riesce di nuovo a segnare e il risultato rimane sullo 0 a 0. Da qui inizia un'altra partita, la Virtus sembra accusare la tensione mentre gli ospiti prendono coraggio e alternano possesso palla per eludere il primo pressing della Virtus e nel caso in cui non riescono con il giro palla cercano di mettere in difficoltà la Virtus attraverso gli esterni, come al 13’ quando il numero 10 mette un cross basso dalla destra dopo una mischia in area, il pallone viene calciato sul palo dal numero 9, Alberto Gaggioli salva la Virtus. I gialloneri sembrano essere molto in difficoltà, sia con la palla che senza, a tratti danno la sensazione di non essere in grado di mettere in difficoltà gli ospiti, perdendo palloni spesso facili, come al 28’, quando Mostayd nel tentativo di liberarsi di un avversario cerca un tacco scellerato l’Olimpic recupera il pallone e prova il tiro, ancora Alberto Gaggioli respinge e sulla ribattuta, a porta vuota, i saluzzesi calciano alto, altro brivido. Il primo tempo finisce con le ammonizioni di Sabena e Bravo che fermano Cicotero in ripartenza, per la Virtus ammonito Pipino proprio al 5’ di recupero.
Nel secondo tempo la Virtus entra in campo in maniera
inspiegabile, subito dopo il calcio di inizio perdiamo palla e permettiamo il
passaggio filtrante di Cischino a Rosso che si presenta davanti a Gaggioli e
insacca 0-1. La Virtus sembra scossa per lo svantaggio anche se dopo il
vantaggio gli ospiti si abbassano molto, nonostante ciò la Virtus dopo aver
preso il controllo del gioco, sembra non riuscire a trovare le trame giuste per
far male alla difesa avversaria e spesso concede delle ripartenze, come al 22’,
quando Rosso lanciato verso l’area si presenta davanti a Gaggioli e anche se defilato
spedisce la palla sull’esterno della rete. La Virtus risponde con una bella
azione, cross in mezzo per l’arrivo di Risso che colpisce la palla a botta
sicura ma il portiere compie un miracolo e impedisce il pareggio ai padroni di
casa. Mister Parola prova a scuotere i suoi con l’ingresso di Dovetta e il
pareggio dopo poco arriva con Risso che in scivolata sfrutta benissimo il cross
basso di Mostayd e riporta in parità il risultato. La partita negli ultimi 10
minuti diventa pazza perché entrambe si sbilanciano e vogliono i 3 punti. L’Olimpic
ci va molto vicino al 39’, bella azione sulla destra, cross in mezzo
l’attaccante a botta sicura tira a fil di palo, fortunatamente fuori. Nel
recupero la Virtus ha l’occasione di portare a casa i 3 punti, il neo entrato Grassini
si guadagna una punizione. Traversone perfetto in area, va a colpire di testa
Tomatis, la palla impatta clamorosamente la traversa. Tutto sommato il pareggio
è giusto, non accontenta nessuna delle due, il distacco rimane di 3 punti, con
la Virtus che in questo momento avrebbe lo scontro diretto proprio contro i
gialloblù, da disputare in casa. Vedremo cosa succederà nelle prossime 3 gare, l’importante
ora è cercare di fare più punti possibili, da qui alla fine Forzaaaa Virtus !!
GR