martedì 28 ottobre 2025

VITTORIA CHE DA RESPIRO

 Virtus Busca -Carrù Magliano U21 2-0 (45'Brignone,58' Gaggioli) arbitro signor D'Agostino


VIRTUS BUSCA 2011: A. Gaggioli, J. Pipino (↓), M. Gregorio, F. Lingua, M. Lovera, E. Bravo (↓), G. Tonello, D. Brignone (↓), Y. Latif, F. Bodrero, U. Gaggioli (↓)
A disposizione: D. Candela, A. Veneri, M. Dutto, T. Venneri (↑), L. Cravero (↑), D. Grassini (↑), W. De Souza (↑), D. Rosso, F. Vlad (↑)
All: Bima


CARRU MAGLIANO ALPI U21: A. Quaglia, T. Dadone, V. Gazzera (↓), M. Meloni, E. Miglio (↓), M. Basso (↓), E. Bedarida, G. Bassignana (↓), A. Gasco, L. Filippi, C. Boetti (↓)
A disposizione: G. Banchio, G. Rossi, M. Fazzari (↑), S. Vizio (↑), A. Degiovanni, M. Bertoletti (↑), Y. Raissani, G. Marengo (↑), M. Farchetto (↑)
All: Gian Franco Daniele


cronaca:

2 vittoria stagionale per i gialloneri che ritrovano i tre punti dopo diverso tempo. dopo una settimana travagliata per via dell'esonero la Virtus ospitava il giovane Carrù, nel primo tempo le emozioni sono veramente poche per via dello studio da parte delle 2 squadre che non riescono ad imporsi l'una sull'altra. 21 minuto bell'azione della Virtus che dopo uno scambio tra Bodrero e Tonello porta al tiro Bravo facile la parata del portiere. la Virtus prova a scardinare la difesa avversaria soprattutto dalla parte di Pipino autore di bel primo tempo, infatti al minuto 45 dopo un angolo conquistato proprio dalla destra la Virtus passa in vantaggio con Brignone che di testa porta in vantaggio i suoi. nel secondo tempo i gialloneri mettono il match in cassaforte con Gaggioli U che dopo una bella azione che porta al tiro Latif, sfrutta la respinta del portiere per mettere in rete. la Virtus va vicino anche al 3 a 0 con Bravo che dopo un triangolo tra de Souza e latif viene servito da quest'ultimo e lascia partire un sinistro che contringe il portiere a compiere una gran parata. la Virtus vince e convince sperando che il nostro campionato inizi d'ora in avanti forza Virtus !!!

 RGM

domenica 26 ottobre 2025

ANNUNCIO NUOVO ALLENATORE

 




La Virtus Busca è lieta di annunciare l'arrivo del nuovo Mister Calvetti, già allenatore di Valle Po e Olimpic Saluzzo. La società si affida al nuovo mister  sperando  possa portare, con la sua conoscenza ed esperienza il giusto entusiasmo dopo questo inizio alquanto difficile e altalenante. Ora e sempre Forza Virtus!!!! 

GRM

sabato 25 ottobre 2025

ANNUNCIO SOCIETARIO

 

La società Virtus Busca e tutti i suoi tifosi, ci tengono a ringraziare mister Sugamele e il suo Vice Garrone per l'impegno e la professione dimostrata in questi mesi. Questa decisione è frutto solo dei risultati fino ad ora ottenuti e ritenuti non sufficienti per continuare il percorso, quindi abbiamo deciso di provare a cambiare allenatore nella speranza di dare una svolta a questo difficile inizio di stagione Forza Virtuss!!!

domenica 19 ottobre 2025

sabato 18 ottobre 2025

sconfitta pesante

 Venerdi 17 ottobre ore 21 

Polisportiva 2RG - Virtus Busca 3-0 (1-0 Ariaudo, 2-0 Licata, 3-0 Ferrari ) Arbitro il Signor Talamo (cn)

Polisportiva  2RG: Fornaro, Silvestro, Lerda, Ariaudo, Bontempo, Ruka Mollo, Dutto, Ariaudo G, Licata Hernadez; a disp: Vitale Bertola, Armando, Commisso, Parola, Origlia, Ferrari, Barolo, Catellino, all. Vigna

Virtus: Gaggioli Rosso, Veneri, Pasca, Lingua, Tonello Bravo, Brignone, Bodrero Gaggioli Latif; a disposizione: Candela Rovera, Pignatta Pipino Venneri, De Souza, Vlad Dutto, Grassini All. Sugamele


                                                   serata da dimenticare


Cronaca:

Serata da dimenticare ancora una volta per i gialloneri che incappano in un altra sconfitta contro 2RG. Il match inizia subito nel peggiore dei modi, Minuto 4 calcio d'angolo per i padroni di casa, cross in mezzo che trova da solo a saltare di testa Ariaudo che porta subito in vantaggio i suoi. La Virtus sembra subire il colpo e al nono minuto è gia sotto per 2 a 0, imbucata per Licata perso completamente dalla difesa, si ritrova davanti al portiere e insacca la rete del 2-0. la Virtus sembra accusare il colpo e non riesce mai a impensierire gli avversari forse anche perchè abbiamo giocato mercoledì e fisicamente si vedeva che mancava qualcosa, infatti al minuto 26 Veneri è costretto ad uscire per infortunio e lasciar spazio a Vlad. L'unico tiro nel primo tempo dei gialloneri è di Bodrero al minuto 28 trovato da Gaggioli U., calcia ma non impensierisce il portiere che para facilmente.  Nel secondo tempo la Virtus sembra partire con un atteggiamento diverso, al minuto 16 cross in mezzo per Latif che salta da solo in area di rigore ma spedisce alto da ottima posizione, 2 minuti più tardi gran punizione calciata da Bodrero che costringe Fornaro a respingere in angolo. al Minuto 20 i gialloneri hanno l'occasione per riaprire la partita, Bodrero si guadagna un rigore, si presenta sul dischetto Gaggioli che purtroppo sbaglia, Fornaro para e tiene invariato il risultato. entrano Grassini e De Souza ma la Virtus sembra non crederci più, infatti subisce anche il 3 a 0 dal subentrato Ferrari. la partita finisce male, la Virtus in campionato è alla terza sconfitta consecutiva e la luce è veramente in fondo al tunnel speriamo già dalla prossima partita di reagire con orgoglio Forza Virtuss!!!

R.G.M.

Pareggio amaro

 Mercoledì 15 ottobre

stadio Comunale Manta


MANTA-VIRTUS BUSCA 0-0 Arbitro il signor Borio (CN)

Manta: Caggiati, Sellam, Bonardo, Barroero, Berardo, Melifiori, Fino, Bianco, Bertolino, Riba, Brizio, a disp. Massocco, Marengo, Barra, Bonetto, Chiappa, Bunino, Salatino Ruscello All. Careglio

Virtus: Gaggioli, Pipino, Veneri, Lingua, Lovera, Tonello, Bravo, Pignatta, De Souza Latif, Toure a disp. Candela, Rosso, Pasca, Venneri  Brignone, Bodrero, Grassini Gaggioli, Cravero All. Sugamele

Cronaca:

I gialloneri in quel di Manta si giocavano l'accesso al prossimo turno di coppa, nel primo tempo la partita offre poche occasioni le due compagini pensano più a non lasciare spazi infatti il primo tempo finisce 0 a 0. Nel 2 tempo esce uno spento Toure per far spazio a Bodrero, ma la 1 occasione è per i padroni di casa, Bertolino scappa sulla fascia sinistra mette in mezzo ma per fortuna nessuno riesce ad arrivare e il punteggio rimane invariato. 16 minuto punizione per la Virtus dai 25 metri Bodrero calcia in maniera perfetta, la palla indirizzata sotto al sette viene tolta da una splendida parata da parte di Caggiati che salva i suoi. entra Gaggioli U per De Souza, minuto 17 Latif lanciato davanti alla porta incredibilmente viene ipnotizzato ancora una volta dal portiere. 21 minuto esce Pipino entra Rosso. minuto 24 azione confusionaria in area della Virtus, un rimpallo favorisce l'attaccante del Manta che calcia ma Gaggioli A salva con una splendida parata, l'azione non ancora finita perchè la palla rimane li e Rosso riesce a salvare sulla linea. la Virtus risponde pochi minuti dopo Brignone entrato al posto di Pignatta, viene servito dopo una bella azione calcia fuori di pochissimo. minuto 31 bella azione ancora della Virtus Latif  Scarica per Rosso che trova al limite Gaggioli che calcia alto di poco sopra la traversa. 38 Minuto ancora azione sull'asse Latif Gaggioli, quest'ultimo calcia una gran botta paratona del portiere. al Minuto 40 viene lanciato Bodrero, un po' defilato prova a calciare incrociando il tiro ma Caggiati riesce con la punta delle dita a deviare la palla sul palo. ultimo cambio Virtus entra Grassini ma la partita finisce in parità. Pareggio amaro perché sancisce l'uscita dalla coppa dei gialloneri che per le occasioni create avrebbero meritato la vittoria Forzzaaa Virtuss!!

R.G.M.


martedì 14 ottobre 2025

II sconfitta stagionale per i buschesi

 Busca 10 /11/2025 ore 21:30 

IV giornata di andata Cat. III girone C


Virtus Busca - Trinità 0-2 (0-1) 23'Rocca-46' Pala, Arbitro, il sig. Grillo (Bra)

Virtus: Gaggioli A, Pipino, Veneri, Lingua, Lovera, Venneri Tonello Bravo, Gaggioli U, Bodrero De Souza All Sugamele, A disposizione Candela, Pascale, Pignatta, Gregorio, Rosso, Latif Marengo Vlad

Trinità: Rovere, Salzotto, Silvestro, Gallo, Fall, Mellano, Massa, Rocca Damilano, Pala, Lupinacci All Ferrero 

                             calcio di inizio 


cronaca:

2 sconfitta su 4 partite per i gialloneri, che ospitavano il Trinità squadra molto attrezzata, una delle contendenti per la vittoria finale. il match nelle fasi iniziali è molto tattico, le 2 squadre provano a giocare cercando varchi inizialmente la Virtus mantiene tanto il possesso ma in maniera molto sterile e a basso ritmo, gli ospiti cercano di chiudere tutti gli spazi e di ripartire. la 1 occasione avviene al minuto 17 bella azione degli ospiti sulla fascia sinistra palla dietro per l'arrivo in area di rigore di Pala che da posizione pericolosa calcia alto. Gli ospiti passano in vantaggio al 23 ' punizione dalla trequarti sinistra la palla arriva a Fall che in rovesciata schiaccia il pallone che Rocca di testa deve solo toccare per mettere in porta e portare in vantaggio i suoi. la Virtus prova a reagire ma non riuscendo mai ad essere incisiva negli ultimi venti metri sbagliando sempre passaggi decisivi e non riuscendo mai a mettere in difficoltà la difesa avversaria e di conseguenza non mettendo in difficoltà neanche il portiere. nel primo tempo non ci sono molto occasioni ne da una parte ne dall'altra, la doccia fredda per i padroni di casa arriva al minuto 46 quando Pala porta i suoi sul 0-2 con un bel tiro sotto la traversa dopo aver ricevuto un passaggio corto da angolo. il primo cambio nel II tempo per la Virtus entra latif per Venneri, Bravo viene ammonito dopo pochi istanti. l'atteggiamento dei padroni di casa non cambio hanno sempre il pallino del gioco cercando anche di aumentare il ritmo ma l'atteggiamento rinunciatario del Trinità aumenta ancora di più le difficoltà. al 3 minuto punizione per gli ospiti da 25 metri fuori di pochissimo. al minuto 16 entrano Vlad e Camara per Tonello e De Souza e pochi minuti più tardi entra Pignatta per Bravo. al minuto 23 bella azione sull'asse Camara Pignatta, che serve Pipino, cross trovando Gaggioli U che non riesce ad impensierire il portiere. al minuto 30 tiro pazzesco di pignatta che ha dato la sensazione a tutti i presenti che la palla si infilasse sotto l'incrocio ma la Virtus non riesce ad accorciare le distanze. ultimo cambio Virtus esce Lingua per Pasca ma la Virtus è costretta ad arrendersi contro un trinità che ha sfruttato le poche occasione capitate da ambo le parti e a meritatamente portato a casa la partita. Mercoledì affronteremo il Manta Forzaaa Virtuss!!

Gr