martedì 30 settembre 2025

Secondo turno Coppa Piemonte VdA

 


Stasera, alle ore 21.00, presso lo stadio Natale Berardo, i gialloneri affrontano i saluzzesi in un match valido per il secondo turno di Coppa Piemonte. La sfida con l'Olimpic suscita ricordi bui, sono passati 4 mesi da quel pomeriggio di maggio che vide i buschesi uscire sconfitti, sanzionandone la retrocessione in terza categoria. Da allora la società ha voltato pagina, tanti i cambiamenti, sia in campo che nel direttivo, la Virtus ha cambiato faccia con l'obbiettivo di ricostruire un gruppo capace di ambire ad altri palcoscenici, il responso, come sempre al campo. 
I gialloneri partono dal pareggio ottenuto a Paesana contro l'Enviese mentre i gialloblù arrivano dalla batosta interna contro il Manta nella prima giornata, match decisivo quindi per aspirare al passaggio del turno, ora e sempre......forzaaaaa Virtus!!!
LSdS       

Compleanno

 


Tantissimi auguri di buon compleanno al nostro Salif Toure

lunedì 29 settembre 2025

Compleanno

 


I migliori auguri di buon compleanno al nostro Davide Grassini

II GIORNATA DI CAMPIONATO

 VIRTUS BUSCA-MOVI CENTALLO


FORMAZIONI

Candela, Pipino, Veneri, Gregorio, Lovera, Venneri, Pignatta, Gaggioli U, Toure, Bodrero Vlad


all. Sugamele. a disposizione Gaggioli A, Rosso, Dutto Marengo, Bravo, Pasca, De Souza, 

Tonello, Latif


Bergesio, Parola, Correndo, Ametta, Rathod, Pellegrino, Sarvia, Gerbaudo, Tomatis, Zongo, Ballatore All. Rosso 

A Disposizione, Rinero Massucco, Pizzonia, Silverstro, Pilotto Romeo, Baba, Vissio, Bergesio


CRONACA

Allo stadio Natale Berardo di Busca va in scena la prima partita in casa della stagione 2025-26 per la Virtus che ospitano il Movi Centallo. Nelle fasi iniziali del match, i padroni di casa partono meglio cercando subito di esprimere il loro gioco, al 8' cross di Gaggioli a cercare Veneri che non arriva di un soffio. Al 10' 1 calcio d'angolo per gli ospiti colpo di testa che finisce di poco alto. La Virtus si guadagna tanti calci di punizione da cui al minuto 30 Bodrero trova in area Lovera che in spaccata colpisce fuori di poco. al 33' punizione molto pericolosa per gli ospiti che costringono Candela a fare una gran parata. Al minuto 42 altra punizione per i padroni di casa, batte di nuovo il 10 giallonero, palla deviata dalla barriera finendo in area di rigore dove Toure incredibilmente manca il pallone da ottima posizione. La legge più famosa del calcio dice: "goal mangiato, Goal subito" infatti al minuto 43, punizione dal lato destro al limite dell'area scambio corto che porta ad un cross sul 1 palo dove il più veloce di tutti è Bergesio che insacca lo 0 a 1 quasi al termine del 1 tempo. Nel secondo tempo al 4' Toure riceve palla supera 2 avversari mette la palla in mezzo per Pipino che calcia largo. 4 minuti più tardi altra occasione Virtus, angolo di Gaggioli che trova Lovera liberatosi del difensore colpisce di testa palo esterno occasione clamorosa. Al 12' entra Souza x Vlad Pipino viene prima ammonito e poi sostituito da Rosso Pignatta esce per Tonello minuto 19. al 30' ultimo cambio Virtus che prova il tutto per tutto mettendo in campo Latif per Venneri ma i padroni di casa non riescono a trovare la via del pareggio. al minuto 80 vengono ammoniti prima Bodrero e poi Lovera mentre al minuto 85 gli ospiti rimangono in 10 per l'espulsione di Bergesio i padroni di casa spingono e riescono a creare una grandissima occasione con Bodrero che calcia benissimo dal limite dell'area ma il portiere compie una gran parata. ultimo cambio Virtus entra Bravo per Gaggioli e viene espulso Baba per il Movi che rimane in 9. all'ultimo pallone del match i gialloneri pareggiano, punizione di Bodrero mischia in area la palla viene colpita da Gregorio che segna il suo decimo goal in maglia Virtus permettendo alla Virtus di non perdere e di agguantare tutto sommato un pareggio meritato. Martedì abbiamo la coppa contro Olimpic Saluzzo forza Virtuss!! 

GR


autore del 10 goal in maglia giallonera 

giovedì 25 settembre 2025

Seconda giornata di campionato

 


Per il secondo turno del campionato di terza categoria, i gialloneri affrontano, per la prima volta nella loro storia, la formazione centallese. L'appuntamento è fissato alle 21,30 di venerdì 26 settembre al Natale Berardo. I ragazzi di mister Sugamele sono chiamati a dimostrare che la vittoria esterna contro il Tarantasca non rimanga un episodio ma che risulti di sprone per iniziare al meglio questa stagione.
Il Movi Centallo ci segue in classifica con un punto, dopo il pareggio casalingo ottenuto contro la Sandamianese. La gara sarà diretta dal fischietto pinerolese il Sig. Alfonso Elba, ore e sempre ..........forzaaaa Virtus!!!
LSdS

martedì 23 settembre 2025

TARANTASCA VIRTUS BUSCA PRIMA VITTORIA STAGIONALE

 



I Giornata 2025-26

Ceretto 19/09/25 ore 21



Tarantasca- Virtus 1-2 (50' Salif, 52' Brignone 75' Cantello F.). Arbitro Signor Franco Pascali (PN)


Tarantasca: Cometto, Barge, Revello, Parola, Boaglio, Dutto, Armando, Cantello, Gullino, Tassone, Revelli. a disposizione, Lerda, Rianudo, Parola, Mosca, Conti  Cheggor, Testa, Pavan, Lamberti All. Bernardi


Virtus: Candela, Rosso, Dutto, Lingua, Lovera, Brignone, Pignatta (cap), Bravo, Toure, Bodrero, Gaggioli. A disp. Vlad, Pasca, Gregorio, Marengo,  Andrade de Sousa, Pipino Venneri, Tonello, Latif. All. Sugamele


Cronaca:

Parte nella maniera migliore il percorso in campionato per i gialloneri, che affrontavano a Ceretto il Tarantasca. Il match inizia con gli ospiti molto timidi, la partita la fanno i padroni di casa cercando trame offensive soprattutto  sulla sinistra sull'asse Revelli Tassone che provano a mettere in difficoltà la difesa avversaria. per quanto riguarda gli ospiti iniziano in maniera molto disordinata, molta distanza tra i reparti poco gioco e tanta confusione. La prima occasione è per la Virtus al 5 minuto sugli sviluppi di angolo dalla destra girata nella mischia che finisce di poco fuori. Al 12 minuto bella azione ancora per gli ospiti dove Bodrero riceve il pallone e prova un cross per Toure salva il difensore in extremis. La partita è molto fisica ci sono molti contrasti, i padroni di casa provano a giocare palla soprattutto sul fronte sinistro infatti li sorgono le maggiori difficoltà per la difesa ospite, Revelli riceve palla punta Rosso va lo salta, imbecca Tassone che nel tentativo di trovare la porta un po' defilato calcia largo al minuto 21, brivido per la Virtus. Gli ospiti rispondono al minuto 27, punizione sul lato destro vicino all'area di rigore battuta dal 10 giallonero in maniera veloce trovando Gaggioli che entra in area indisturbato calcia forte il portiere la tocca quanto basta per mandarla fuori, sarebbe stato calcio d'angolo, non ravvisato dall'arbitro. Minuto 39 bella azione per i padroni di casa che vanno al tiro con Cantello, Candela risponde presente. 2  minuti più tardi ancora Revelli che scappa alla difesa avversaria, cross basso in mezzo per Tassone che si gira in area, ma fortunatamente calcia alto. Nel 2 tempo entra William per Bodrero, gli ospiti iniziano a giocare molto meglio rispetto alla prima frazione, al 50' passano in vantaggio grazie a un rigore guadagnato da Brignone che viene atterrato in area, sul dischetto si presenta Toure che porta in vantaggio i gialloneri. Sull'onda dell'entusiasmo la Virtus firma il raddoppio 2 minuti più tardi con Brignone, lancio di a cercare Gaggioli, che non arriva di testa, il 5 giallonero inserendosi calcia di piatto anticipando il difensore mettendo la palla sotto l'incrocio 1 gol con questa maglia per "Brigno" all'esordio. La partita sembra in controllo per gli ospiti al minuto 20 entra Latif x Gaggioli. i padroni di casa provano a riaprire la partita al minuto 30, Tassone supera 2 avversari entra in area mette la palla a rimorchio Lovera compie una chiusura provvidenziale. pochi minuti dopo viene assegnato il rigore al Tarantasca per fallo di candela sull'attaccante, Cantello riapre il match al minuto 76. una partita che sembrava chiusa viene riaperta, i gailloneri sono stanchi e apparentemente sembrano subire il colpo, Sugamele fa entrare Pipino per Rosso e Gregorio per Lingua ma all'ultimo secondo del match sugli sviluppi di un calcio di punizione Candela si fa perdonare compiendo un miracolo che permette alla Virtus di portare i primi 3 punti della stagione a casa. Forzaaaaa Virtus!!! 

GR 

giovedì 18 settembre 2025

PRIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

 


Esordio in campionato per i gialloneri. L'appuntamento è fissato per venerdì 19 settembre in quel di Costigliole (Ceretto) alle ore 21.00. contro i biancorossi del Tarantasca, degli ex Peo Bernardi, Ferrero, Collino e Giacca, la Virtus cercherà i primi punti stagionali. Vi aspettiamo numerosi, ora e sempre.... Forzaaaaaa Virtusssss!!!!
G.R. 

mercoledì 17 settembre 2025

Pari nell'esordio


Coppa Piemonte VdA

Paesana 14/09/2025 ore 15.30

Calcistica Enviee-VBusca: 1-1 (0-1) 28’ Veneri (VB); 85’ Tevino (CE). Arbitro Sig. Rovera Pietro sez. Cuneo

Calcistica Enviese: Polidoro, Crosetti, Reinaudo, Manuse, Fraire, Boggetti, Allio, Montaldo, Dalbesio, Depetris, Calzia. A disposizione: Tevino, Primolo, Lingua, Delfiore, Barbero, Marku, Camara Ahmataj. Allenatore Sig. Stefanizzi Daniele

Virtus Busca: Candela, Pasca, Veneri, Lingua (Dutto), Venneri (Pignatta), Brignone, Rosso, Gaggioli U. (Bravo), Vlad (Andrade de Souza), Bodrero, Grassini (Toure). A disposizione: Gaggioli A., Marengo, Pipino, Tonello. Allenatore Sig. Sugamele Simone

Finalmente inizia la stagione calcistica 2025-26, la Virtus Busca esordisce in coppa Piemonte contro l’Enviese. Partono meglio i padroni di casa, spingendosi subito in avanti, al 2’ una bella azione dell’esterno destro, che sguscia via al diretto avversario entra in area di rigore e mette un cross all’indietro per l’arrivo dell’attaccante a rimorchio, tiro parato senza problemi da Candela, all’esordio in maglia giallonera. Passano 2 minuti ed altra occasione per l’Enviese, lancio lungo per l’esterno sinistro, Rosso prova a saltare per prendere il pallone non riuscendo a intercettare la palla, l’attaccante arriva in area e calcia con palla alta sula traversa. Al 8’ calcio d’angolo ancora per i padroni di casa, spizzata di testa di un giocatore di casa e l’attaccante, nell’area piccola, si ritrova la palla nei piedi, pronto il tiro ma la palla è colpita male, pericolo scampato. Al minuto 13 prima azione pericolosa della Virtus, Bodrero viene atterrato al limite dell’area, punizione calciata sempre dal nostro 10 che si infrange sulla traversa. Gli ospiti sembrano entrati finalmente in partita ma faticano a tenere i ritmi degli avversari, soprattutto a metà campo dove siamo troppo frenetici a cercare subito le punte e spesso perdiamo palloni sanguinosi, come quello al 15’, Candela esce dalla propria area per recuperare palla, che forse sarebbe finita in calcio d’angolo, il tentativo di rinvio è goffo e l’attaccante gli scippa il pallone, ma inspiegabilmente ritarda il tiro a porta vuota e viene chiuso. Dopo il pericolo scampato la Virtus prende coraggio, inizia a giocare più liberamente con la pressione alta per mettere in difficoltà la circolazione avversaria. Al 28’ gli ospiti passano in vantaggio, calcio d’angolo battuto da Gaggioli che trova la testa di Veneri pronto a schiacciare la palla rendendo impossibile l’intervento del portiere 0-1. Al 31’ la prima ammonizione per numero il numero 5 enviese. I padroni di casa reagiscono al 35’, obbligando Candela a compiere una grande parata su una conclusione al volo da parte dell’attaccante rossoblù. Al 42‘ punizione Virtus, Bodrero serve velocemente Gaggioli che entra in area e impegna il portiere con un tiro sul primo palo. Pochi minuti dopo viene annullato un gol all’Enviese per evidente fuori gioco. Al 45’ gran bella azione dei padroni di casa, l’esterno lanciato sulla fascia destra scambia con Tevino che rende palla ed il successivo tiro viene neutralizzato ancora una volta da Candela.

Nel secondo tempo i padroni di casa continuano a spingere, alla ricerca del pareggio, gli ospiti sono costretti ad abbassarsi, faticando molto dal punto di vista fisico. Al 4’ lancio in profondità per Calzia, perso dalla difesa buschese che si ritrova da solo davanti al portiere, ma calcia incredibilmente fuori. Al 18’ arrivano i primi cambi da ambedue le parti, i padroni di casa fanno entrare il numero 9 e il numero 11 per essere ancora più offensivi mentre mister Sugamele fa rifiatare Grassini e Venneri per Toure e Pignatta. Passano 6 minuti ed altro cambio Virtus, entra Bravo per Gaggioli, la partita la fa sempre l’Enviese, non creando però particolari occasioni, la Virtus non riesce più a ripartire in contropiede. Al 27’ entra Dutto per l’acciaccato Lingua, quattro minuti più tardi punizione Enviese che sfiora la traversa, brivido per gli ospiti. A 10 minuti dal termine viene ammonito Rosso, poi l’ultimo cambio giallonero, entra Andrade da Souza per Vlad. In zona cesarini il pareggio dei padroni di casa, con Tevino che riceve palla, la porta fino al limite dell’area e lascia partire un tiro su cui Candela questa volta non riesce ad arrivare 1-1. La partita si conclude in parità, risultato che rispecchia quanto si è visto in campo anche se proprio nel recupero la Virtus ha rischiato di passare in vantaggio con una doppia occasione capitata sui piedi di Toure, il portiere valligiano ha compiuto letteralmente un paio di miracoli per tenere la parità. Ora testa al campionato che inizia venerdì sera, carichi di entusiasmo per questa nuova stagione dei gialloneri, ora e sempre forza Virtus !!

GR

sabato 13 settembre 2025

Parte la Coppa Piemonte VdA

 

Si parte finalmente, domani alle ore 15.30 a Paesana, saremo ospiti della Calcistica Enviese, nel match d'esordio della Coppa Piemonte II & III categoria. Dopo quasi un mese di preparazione e 3 amichevoli, arriva la prima vera prova per testare il valore della squadra. Purtroppo partiamo con qualche assenza di troppo, ma la rosa a disposizione di mister Sugamele è ampia e ben assortita. L'ultima partita giocata con questi avversari terminò con una netta vittoria giallonera per 4 a 1, speriamo sia di buon auspicio, ora e sempre.......forzaaaaa Virtus!!!

LSdS

venerdì 12 settembre 2025

Terza categoria girone C

 

Con il comunicato nr 16 del comitato Piemonte VdA, sono stati finalmente definiti i gironi di terza categoria per la stagione 2025/'26. I gialloneri sono stati inseriti nel girone C, vediamo ora quali saranno i nostri prossimi avversari.

ASD IL MOVI CENTALLO - Lo scorso anno quinto nel girone C di terza, poi eliminato ai play-off. Sfida inedita con i nostri colori

ASD JAC - Jeunesse Africaine Cuneo, ambiziosa società appena nata che giocherà le gare interne sul sintetico di S. Rocco Castagnaretta

ASD VILLAR 2025 - Società nuova che nasce dalle ceneri del Futsal Busca, lo scorso anno terminò al penultimo posto nel girone B di terza, altra sfida inedita

GS PASSATORE - Terminato lo scorso campionato al decimo posto del girone C, i cuneesi si sono decisamente rinforzati. Nel passato 2 partite e 2 vittorie virtussine

POLISPORTIVA 2RG ROATA ROSSI - Società che ritorna a giocare in terza dopo un lungo periodo di stop, nello storico 4 gli incontri con i cuneesi, 2 vittorie e 2 sconfitte

POLISPORTIVA US TRINITA - Lo scorso anno in terza quarto nel girone C e play off poi persi, altra sfida inedita

SAN BERNARDO - Altra new entry del campionato, direttamente dal campionato ACSI. 

SANDAMIANESE - Due i trascorsi, entrambe vincenti, in gare ufficiali contro i portacolori della Val Maira, guidati ora dall'ex mister Giacalone. Lo scorso anno terminarono ottavi nel girone B di terza

TARANTASCA 2018 - I biancorossi che nella passata stagione finirono all'undicesimo posto nel girone C di terza, sono allenati da un altro ex mister giallonero Peo Bernardi. Nessun precedente ufficiale

CARRU MAGLIANO ALPI U21 - Squadra di giovani iscritta per la prima volta al campionato d terza categoria. Scontri diretti in seconda categoria solo con i cugini più grandi

ASD BROSSASCO CALCIO - Avversari da sempre in terza e poi in seconda. Ben 10 i precedenti, 4 vittorie giallonere, un pareggio e 5 vittorie varaitine. Società che si ripresenta ai nastri in terza dopo la scissione parziale dal Val Varaita.

Ora e sempre.....forzaaaaaaaaa Virtus!!!

LSdS

 







mercoledì 10 settembre 2025

Coppa Piemonte: si parte

 


Finalmente si comincia, pubblicati oggi i gironi ed il calendario della Coppa Piemonte seconda e terza categoria. La Virtus Busca è stata inserita nel girone F, in compagnia della Calcistica Enviese, del Manta Calcio e dell'Olimpic Saluzzo. Il primo turno che si disputerà domenica 14 settembre alle ore 15.30, vedrà di fronte scontri fra pari categoria, a Paesana si giocherà fra squadre di terza categoria: Calcistica Enviese-Virtus Busca; mentre a Saluzzo derby fra seconde categorie: Olimpic-Manta. I turni successivi saranno infrasettimanali, il primo ottobre, a distanza di 4 mesi dalla stessa partita di playout, la Virtus avrà la possibilità di vendicarsi in casa contro l'Olimpic Saluzzo, mentre il 15 ottobre si andrà in quel di Manta, contro i neo promossi saluzzesi. Domani infine, saranno pubblicati i gironi di terza categoria, i gialloneri conosceranno finalmente gli avversari della prossima stagione.
LSdS


giovedì 4 settembre 2025

News mercato Virtus Busca

 

Nuovo centrocampista in arrivo alla Virtus, direttamente dalla Juniores della Giovanile Centallo presentiamo Giacomo Tonello, classe 2007. Un caloroso benvenuto a Giacomo e sempre......forzaaaaa Virtus !!!

LSdS  

mercoledì 3 settembre 2025

News mercato Virtus Busca

Il nuovo attaccante giallonero fra Roberto Gaggioli ed Italo Giraudo

La Virtus Busca è lieta di annunciare l'arrivo del classe '99, Yoda Abdoul Latif. Il neo giallonero, con trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio ed una recente parentesi in Premier Divison del Burkina Faso, andrà a rinforzare l'attacco di Mister Sugamele. Un grosso in bocca al lupo a Latif e sempre forzaaaa Virtus!!!

LSdS

lunedì 1 settembre 2025