mercoledì 17 settembre 2025

Pari nell'esordio


Coppa Piemonte VdA

Paesana 14/09/2025 ore 15.30

Calcistica Enviee-VBusca: 1-1 (0-1) 28’ Veneri (VB); 85’ Tevino (CE). Arbitro Sig. Rovera Pietro sez. Cuneo

Calcistica Enviese: Polidoro, Crosetti, Reinaudo, Manuse, Fraire, Boggetti, Allio, Montaldo, Dalbesio, Depetris, Calzia. A disposizione: Tevino, Primolo, Lingua, Delfiore, Barbero, Marku, Camara Ahmataj. Allenatore Sig. Stefanizzi Daniele

Virtus Busca: Candela, Pasca, Veneri, Lingua (Dutto), Venneri (Pignatta), Brignone, Rosso, Gaggioli U. (Bravo), Vlad (Andrade de Souza), Bodrero, Grassini (Toure). A disposizione: Gaggioli A., Marengo, Pipino, Tonello. Allenatore Sig. Sugamele Simone

Finalmente inizia la stagione calcistica 2025-26, la Virtus Busca esordisce in coppa Piemonte contro l’Enviese. Partono meglio i padroni di casa, spingendosi subito in avanti, al 2’ una bella azione dell’esterno destro, che sguscia via al diretto avversario entra in area di rigore e mette un cross all’indietro per l’arrivo dell’attaccante a rimorchio, tiro parato senza problemi da Candela, all’esordio in maglia giallonera. Passano 2 minuti ed altra occasione per l’Enviese, lancio lungo per l’esterno sinistro, Rosso prova a saltare per prendere il pallone non riuscendo a intercettare la palla, l’attaccante arriva in area e calcia con palla alta sula traversa. Al 8’ calcio d’angolo ancora per i padroni di casa, spizzata di testa di un giocatore di casa e l’attaccante, nell’area piccola, si ritrova la palla nei piedi, pronto il tiro ma la palla è colpita male, pericolo scampato. Al minuto 13 prima azione pericolosa della Virtus, Bodrero viene atterrato al limite dell’area, punizione calciata sempre dal nostro 10 che si infrange sulla traversa. Gli ospiti sembrano entrati finalmente in partita ma faticano a tenere i ritmi degli avversari, soprattutto a metà campo dove siamo troppo frenetici a cercare subito le punte e spesso perdiamo palloni sanguinosi, come quello al 15’, Candela esce dalla propria area per recuperare palla, che forse sarebbe finita in calcio d’angolo, il tentativo di rinvio è goffo e l’attaccante gli scippa il pallone, ma inspiegabilmente ritarda il tiro a porta vuota e viene chiuso. Dopo il pericolo scampato la Virtus prende coraggio, inizia a giocare più liberamente con la pressione alta per mettere in difficoltà la circolazione avversaria. Al 28’ gli ospiti passano in vantaggio, calcio d’angolo battuto da Gaggioli che trova la testa di Veneri pronto a schiacciare la palla rendendo impossibile l’intervento del portiere 0-1. Al 31’ la prima ammonizione per numero il numero 5 enviese. I padroni di casa reagiscono al 35’, obbligando Candela a compiere una grande parata su una conclusione al volo da parte dell’attaccante rossoblù. Al 42‘ punizione Virtus, Bodrero serve velocemente Gaggioli che entra in area e impegna il portiere con un tiro sul primo palo. Pochi minuti dopo viene annullato un gol all’Enviese per evidente fuori gioco. Al 45’ gran bella azione dei padroni di casa, l’esterno lanciato sulla fascia destra scambia con Tevino che rende palla ed il successivo tiro viene neutralizzato ancora una volta da Candela.

Nel secondo tempo i padroni di casa continuano a spingere, alla ricerca del pareggio, gli ospiti sono costretti ad abbassarsi, faticando molto dal punto di vista fisico. Al 4’ lancio in profondità per Calzia, perso dalla difesa buschese che si ritrova da solo davanti al portiere, ma calcia incredibilmente fuori. Al 18’ arrivano i primi cambi da ambedue le parti, i padroni di casa fanno entrare il numero 9 e il numero 11 per essere ancora più offensivi mentre mister Sugamele fa rifiatare Grassini e Venneri per Toure e Pignatta. Passano 6 minuti ed altro cambio Virtus, entra Bravo per Gaggioli, la partita la fa sempre l’Enviese, non creando però particolari occasioni, la Virtus non riesce più a ripartire in contropiede. Al 27’ entra Dutto per l’acciaccato Lingua, quattro minuti più tardi punizione Enviese che sfiora la traversa, brivido per gli ospiti. A 10 minuti dal termine viene ammonito Rosso, poi l’ultimo cambio giallonero, entra Andrade da Souza per Vlad. In zona cesarini il pareggio dei padroni di casa, con Tevino che riceve palla, la porta fino al limite dell’area e lascia partire un tiro su cui Candela questa volta non riesce ad arrivare 1-1. La partita si conclude in parità, risultato che rispecchia quanto si è visto in campo anche se proprio nel recupero la Virtus ha rischiato di passare in vantaggio con una doppia occasione capitata sui piedi di Toure, il portiere valligiano ha compiuto letteralmente un paio di miracoli per tenere la parità. Ora testa al campionato che inizia venerdì sera, carichi di entusiasmo per questa nuova stagione dei gialloneri, ora e sempre forza Virtus !!

GR

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.