LSdS
venerdì 30 settembre 2022
Seconda giornata
lunedì 26 settembre 2022
Ottimo punto a Mondovì
![]() |
Piazza e VBusca pronte all'esordio in campionato |
Campionato II Cat. gir. G
Mondovì 25/09/2022 ore 15.00
Piazza-Virtus Busca 2-2 (0-1) 30’ Ujka (VB); 53’ Inturri (VB); 65’ rig.
Pala (PI); 70’ Mandaglio (PI). Arbitro Nanè Mirko sez. Bra
Piazza: Ferrero; Pettiti; Gonella; Martini; Tomatis; Baratteri; Danna; Camara;
Mfuka; De Carolis; Pala. Allenatore Barberis Cosimo. A disposizione: Gallo; Rossi
Federico; Hoxha; Traxino; Dardanello; Bertolino; Rossi Francesco; Mandaglio; Correa.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gaj; Cicotero; Lovera; Miino; Rizzo (Bonetto);
Lanzavecchia (Pignatta A. 01); Risso (Boukhench); Inturri; Xhani; Ujka. Allenatore
Giacalone Giuseppe. A disposizione: Ourabi; Delfino; Gertosio; Reggi; Chiky; Garnero.
Seconda partita ufficiale nel giro di 15 giorni contro i biancorossi del Piazza. In Coppa, a Villar S. Costanzo, finì con una netta vittoria degli ospiti (0-3), ieri nell’impianto monregalese, i gialloneri sono stati capaci di andare avanti di 2 reti, per poi essere ripresi nell’arrembante finale dai padroni di casa. Pronti e via, Xhani colpisce male di testa sulla tre quarti ospite, i veloci attaccanti locali rubano palla e vanno immediatamente al tiro, al lato di un soffio. Lo stesso Xhani si riprende velocemente ed inizia ad impostare come lui sa fare, tanto che già al 3’ subisce una brutta entrata sulle caviglie, il direttore non estrae nessun cartellino. La Virtus pressa al limite dell’area avversaria, Ujka recupera palla e calcia prontamente, Ferrero para a terra. Al 9’ una punizione del Piazza dalla dx, mette in difficoltà la difesa giallonera, 2 attaccanti si liberano, ma la conclusione finale è clamorosamente fuori dallo specchio. Capovolgimento di fronte, è Risso che và al tiro, legnata di poco fuori, ripartenza dei locali con il veloce Pala, Pignatta devia in angolo la pericolosa conclusione dell’attaccante. Al 17’ il portiere buschese deve uscire fuori area per stoppare l’avanzata di Mfuka che toccato finisce a terra, portiere ammonito e punizione dal limite. La calcia Pala ad aggirare la barriera, palo pieno con palla che ritorna in area, sbroglia poi la difesa con un certo affanno. Virtus nuovamente avanti, al 20’ ancora Ujka lascia partire una fucilata che chiama Ferrero ad un’altra bella parata, al 23’ clamorosa doppia occasione per i padroni di casa, sventata da un insuperabile Pignatta che si oppone efficacemente per due volte. Al 28’ ancora Inturri al tiro, palla fuori, poi alla mezz’ora arriva il vantaggio buschese a concludere una avvolgente azione d’attacco, il cross dalla dx di Risso è preciso e teso, a centro area arriva Ujka che anticipa tutti ed incorna in rete: Virtus avanti. I locali patiscono il colpo, e i gialloneri continuano in attacco, al 34’ altro tiro di Inturri, fuori di un niente, reazione biancorossa nel finale di tempo, al 41’ azione sulla fascia sx, bel traversone al centro che attraversa indisturbato tutta l’area, sul lato opposto ancora Pala raccoglie e calcia, mira difettosa.
La ripresa si apre con i primi cambi di mister Giacalone, fuori Rizzo e
Risso per Bonetto e Boukhench. I padroni di casa alzano il baricentro alla ricerca
del pareggio, al 6’ mischione in area giallonera, conclusione ravvicinata di un
locale con ancora un grande intervento di Pignatta che riesce a respingere, con
i padroni di casa sbilanciati la Virtus sfrutta le ripartenze e all’8’ un preciso
taglio di Ujka pesca Xhani che dal limite calcia a botta sicura, Ferrero
respinge ma il primo ad arrivare sul pallone è Inturri che lascia partire un
missile che scuote la rete, raddoppio Virtus. Continuano i buschesi, al 10’ ci
prova Lanzavecchia che costringe alla respinta con i pugni Ferrero, primi cambi
per i padroni di casa a rafforzare l’attacco. Adesso i biancorossi schiacciano gli
ospiti nella loro metà campo, al 16’ proteste locali per un fallo di mano in
area, l’arbitro lascia correre probabilmente sbagliando, passano 3’ minuti e
per un altro tocco di braccio al limite dell’area, viene decretato il penalty
per il Piazza. Sul dischetto Pala che non calcia forte e Pignatta in tuffo la
tocca, senza però respingere, rete ed il Piazza accorcia. Mister Barberis continua
a cambiare inserendo altri attaccanti, adesso la Virtus Busca non riesce più ad
uscire in ripartenza. Al 25’ altra giocata in un’area buschese sempre più affollata,
il batti e ribatti si conclude con il tiro da pochi metri di Mandaglio che in
una selva di gambe trafigge Pignatta per il pareggio del Piazza. Mancano ancora
20’ più recupero, ma a parte alcune ammonizioni ed il terzo cambio nelle fila
giallonere, (Pignatta Andrea 01 per Lanzavecchia) non si registrano più vere
occasioni, il Piazza pressa e la Virtus sfrutta le ripartenze per far rifiatare
la difesa. Dopo 5’ di recupero arriva il triplice fischio del Sig. Nanè, la
partita termina sul 2 a 2 finale, risultato fondamentalmente corretto, una buona
Virtus ha tenuto e sfruttato al meglio le occasioni avute, specie nel primo
tempo, poi nel secondo la grande pressione dei padroni di casa ha permesso loro
di arrivare al pareggio. Adesso testa al prossimo turno, nell’anticipo di venerdì,
in scena a Villar S. Costanzo un ghiotto VBusca-S.Chiaffredo.
venerdì 16 settembre 2022
Vittoria straripante
Coppa Piemonte II e III Categ. triangolare G
Demonte 14/09/2022 ore 21.00
Valle Stura-Virtus Busca 2-6 (1-5) 3’, 38’, 66’ Ujka (VB); 8’ Inturri
(VB); 18’, 37’ Lanzavecchia (VB); 43’, 53’ Bernardi (VS). Arbitro Talamo Andrea
sez. Cuneo
Valle Stura: Anigra; Oberto; Ghibaudo; Fechino; Baudena; Filiputti M.; Rostagno;
Cesana; Daziano; Melchio; Bernardi. Allenatore Filiputti Danilo. A
disposizione: Fantino; Vitali; Rinaldi; Damiano; Dolce; Drammissino; Mandrile; Siccardi;
Bima.
Virtus Busca: Ourabi; Gaj; Cicotero; Delfino; Miino; Rizzo (Risso); Lanzavecchia (Vlad); Orsi (Gertosio); Inturri; Xhani (Bonetto); Ujka (Chycki). Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Garnero; Lovera; Bima L.; Pignatta A. 00.
Nel secondo turno di Coppa Piemonte, i gialloneri abbattono a domicilio e senza
faticare troppo il Valle Stura. Vittoria probabilmente ininfluente
per il passaggio del turno, ma 3 punti che servono a dare morale ed aumentare i
meccanismi di gioco in una gara ufficiale.
Il Valle Stura non ha offerto una grande resistenza, dopo 38 minuti i
buschesi erano già avanti di 5 reti, poi a cavallo fra i 2 tempi, più per
demerito dei nostri che per meriti altrui, i biancorossi sono riusciti ad accorciare,
ma poco prima di uscire dal campo, Ujka, ha siglato il sesto e definitivo goal,
nonchè la sua tripletta personale, così da fissare il risultato finale.
La cronaca, al 3’ apre le danze Ujka, riceve palla da rimessa laterale, spalle
alla porta si gira e lascia partire un missile che gonfia la rete, 0-1. All’8’
è la volta di Inturri che riceve e dal vertice dx dell’area calcia un missile
che si infila alle spalle di Anigra, neanche 3 minuti ed ancora Inturri dal
limite dell’area spara a fil di palo, Virtus padrona. Al 12’ azione personale
di Ujka, ne salta 2 rientra e calcia, para il portiere, al 18’ la terza rete,
grande ripartenza con scambi di prima fra Ujka-Inturri, apertura per
Lanzavecchia cha a rimorchio realizza da fuori area la terza rete giallonera. Il
Valle Stura si rende pericolosa alla mezz’ora, i buschesi perdono palla a
centrocampo, l’avanti locale prende palla, avanza e calcia, un attento Ourabi
neutralizza, 3 minuti dopo ancora i biancorossi al tiro, palla fuori di poco. I
gialloneri dopo aver rifiatato ricominciano a pressare, al 34’ discesa di Gaj
sulla fascia dx, che arriva al limite dell’area e calcia forte, para il
portiere, al 37’ bel giro palla a centrocampo, Orsi si inventa un grande assist
per Lanzavecchia che calcia un altro missile che sfonda la rete, 0-4. Si
riparte ed i buschesi rubano subito palla, Ujka dal limite va al tiro, palla
sotto alla traversa in posizione centrale, quinta rete, con qualche
responsabilità del portiere locale. Sul finire del tempo un tiraccio da 25
metri di Bernardi (Valle Stura) beffa Ourabi e regala una gioia ai biancorossi,
la prima frazione si chiude così sul risultato di 1 a 5.
La ripresa si apre con Ujka ancora protagonista, al 2’ slalom in area e
tiro a lato che fa la barba al palo, fuori Xhani subentra Bonetto. Fiammata
Valle Stura, al 6’ bella ripartenza dei locali con conclusione fuori di poco,
all’8’ ripartenza e lancio per Bernardi, (probabilmente in off-side) che si
avvicina all’area e lascia partire un bel tiro che supera Ourabi, 2 a 5. Altre
sostituzioni per i gialloneri, out Orsi e Rizzo dentro Gertosio e Risso,
all’11’ Ujka si regala la tripletta personale, cross dalla sx, l’attaccante
raccoglie in area e calcia, palla in mezzo ad una selva di gambe che supera per
la sesta volta Anigra. In una partita assolutamente corretta Miino riesce nell’impresa
di far estrarre il giallo per proteste al Sig. Talamo, intanto sia Lanzavecchia
che Ujka lasciano il campo sostituiti da Vlad e Chycki. Al 18’ punizione dei
locali, palla in area per un biancorosso che pur in solitaria la manda alle
stelle. Gli ospiti continuano a spingere, avanzata di Miino, filtrante per
Inturri che con un bel diagonale calcia a rete, Anigra ci mette una pezza e
respinge, al 24’ cross dalla dx, Bonetto di testa sfiora la traversa, altra
ammonizione, Risso per gioco pericoloso. La partita non ha più storia, ma al
36’ Cicotero pasticcia in area, palla ad un biancorosso che in area piccola
raccoglie e calcia a botta sicura, strepitoso Ourabi che di piede la alza in
angolo, infine al 40’ ultima occasione sui piedi di Vlad, il cui tiro esce di
un niente. La gara termina qui, partita a senso unico, 6 reti, sulla falsariga
del 7 a 3 già rifilato al Valle Stura nell’amichevole della scorsa settimana.
Prestazione brillante, avanti gialloneri in grande spolvero e gioco che si è
sviluppato in modo davvero efficace, chiaramente da rivedere il tutto contro
avversari di altro livello.
LSdS
lunedì 12 settembre 2022
Falsa partenza
Coppa Piemonte II e III Categ. triangolare G
Villar S. Costanzo 11/09/2022 ore 15.00
Virtus Busca-Piazza 0-3 (0-2) 34’, 43’ Pala (PI); 69’
Bertolino (PI). Arbitro Lauritano Stefano sez. Bra
Virtus Busca: Ourabi; Gaj; Cicotero; Miino; Orsi; Rizzo (Pignatta A. 01)
(Gertosio); Ujka; Xhani; Lanzavecchia (Risso); Vlad (Chiky); Inturri.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Garnero; Delfino; Lovera;
Bonetto.
Piazza: Ferrero; Dardanello; Rossi Federico; Martini; Tomatis; Baratteri;
Camara; Rossi Francesco; Pala; De Carolis; Danna. Allenatore Barberis Cosimo. A
disposizione: Gallo; Traxino; Pettiti; Cavallo; Bertolino; Mandaglio; Boeti;
Correa.
Nel caldo pomeriggio villarese il Piazza fa suo il primo incontro ufficiale della stagione 2022/’23. I monregalesi si dimostrano più tonici e soprattutto più abili a sfruttare le occasioni da rete capitate loro, per la Giacalone band c’è ancora parecchio da lavorare per trovare la giusta amalgama di gioco. Purtroppo poi le vecchie abitudini: mancanza di lucidità degli avanti e le immancabili amnesie difensive, continuano a riproporsi. La cronaca, partono sicuramente meglio i padroni di casa, al 10’ Inturri calcia in porta, Ferrero para a terra, al 12’ ancora Inturri che si libera e crossa in area, il portiere attento neutralizza. Brivido al 13’ Cicotero effettua un molle retropassaggio verso Ourabi, intercetta un avanti biancorosso, fortunatamente fermato prima del tiro. Al 25’ primo intervento del giovane portiere giallonere, parata facile. Al 29’ bella azione Vlad-Inturri che dal vertice dell’area piccola calcia in rete, ancora attento Ferrero. Passata la mezz’ora arriva la rete del Piazza, Miino con troppa sufficienza si fa soffiare palla da Pala che si invola in area e supera Ourabi in uscita, 0-1. La reazione buschese tarda ad arrivare ed il Piazza non fa sconti, al 43’ penetrazione in area, poi dal fondo traversone a centro area, ancora Pala dimenticato dei nostri calcia di piattone, con palla che passa in mezzo ad una selva di gambe e si infila nell’angolino alla sx di Ourabi, 0-2.
Ripresa, subito cambio per la Virtus, fuori un esausto Rizzo e dentro Pignatta
Andrea 01, al 47’ punizione di Ujka dal limite dell’area, palla a lato, il Sig.
Lauritano decide di estrarre qualche cartellino giallo, partita non cattiva ma interventi
in ritardo da ambo le parti, affiora la stanchezza. Dentro Chicky per Vlad, si
prosegue senza grandi sussulti, con la Virtus che ci prova ma senza grandi
risultati, poi al 69’ il colpo del KO del Piazza. Dalla fascia dx cross in area
sul secondo palo, difesa giallonera a guardare ed avanti biancorosso che controlla
e la mette in mezzo per il subentrato Bertolino che da 2 passi realizza, 0-3.
Un generoso Inturri ci prova al 73’, palla recuperata a centrocampo,
penetrazione e dal limite gran botta a lato di un soffio. Altre sostituzioni
giallonere, out Lanzavecchia e dentro Risso e poi Gertosio per uno sfortunato
Pignatta 01, infortunatosi in uno scontro di gioco. Squadre stanche, il Piazza
controlla efficacemente, proprio nell’ultimo dei 4 minuti di recupero Ujka
sfiora la rete della bandiera, palla che esce di un niente. Triplice fischio e
tutti a cercare refrigerio sotto la doccia, mercoledì sera i gialloneri di
scena al fresco di Demonte, per il secondo turno di Coppa.
LSdS
venerdì 9 settembre 2022
mercoledì 7 settembre 2022
COPPA PIEMONTE VALLE D’AOSTA DI SECONDA E TERZA CATEGORIA 2022/2023
LSdS
domenica 4 settembre 2022
Continua la preparazione
![]() |
I gialloneri a Borgo San Dalmazzo |
Lunedì 5 settembre inizia la terza settimana di preparazione per i gialloneri. Quella appena terminata ha visto la Virtus disputare ben 2 partite amichevoli, la prima mercoledì scorso, nel Memorial Carlo Martini a Borgo San Dalmazzo i buschesi sono stati battuti dai padroni di casa del Pedona Calcio per 5 a 3 (per la Virtus doppietta di Ujka e rete di Xhani). Venerdì invece a Villar, successo per 3 a 2 contro la formazione del Lagnasco che milita in terza categoria, altra doppietta di Ujka e rete di Inturri. La prossima settimana si prospetta molto impegnativa, allenamenti previsti per Lunedì, Martedì, Venerdì e Sabato mattina, amichevole contro il Valle Stura di terza categoria il Mercoledì e possibile esordio in Coppa Piemonte II e III categoria la domenica, (ne sapremo di più appena saranno stabiliti gironi e calendari).
LSdS