mercoledì 9 aprile 2025

Finalmente i tre punti !!!

 

Da sx: Cicotero, Dovetta e Risso, mattatori del Lagnasco

XXIV giornata campionato II cat. gir. G

Manta 06/04/2025 ore 15.00

Lagnasco-Virtus Busca: 0-4 (0-3) reti: 7’, 22’ Risso (VB); 42’ Cicotero (VB); 47’ Dovetta (VB). Arbitro Sig. Josue' Samuel Perez Gomez sez. Pinerolo

Lagnasco: Quaglia, Gaveglio, Gavatorta, Hammane, Angaramo M., Para, Donalisio, Pampiglione, Alemanno, Magno, Angaramo A. Allenatore Sig. Arrigo Giovanni. A disposizione: Bogino, Carugo, Pera, Marenco, Nika, Gallesio, Fiore, Hila, Bossa.

Virtus Busca: Gaggioli A., Pipino (Lardo), Cicotero, Biamonte, Tomatis, Zongo (Grassini), Gregorio, Risso (Pignatta A. 01), Dovetta (Moussa), Vlad, Gaggioli U. Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Pignatta A. 00, Bonardi, Gertosio, Camara

Finalmente dopo 4 mesi il ritorno alla vittoria, ottenuta in casa del Lagnasco, ultimo in classifica ma con ancora qualche speranza di salvezza, visto che mancano ancora 2 partite alla fine. Turni fondamentali per i gialloneri che cercheranno di evitare a tutti i costi la roulette dei play out.

La partita si mette subito bene per gli ospiti, infatti al 7’ passano in vantaggio con Risso, che anticipa il difensore sul primo palo e insacca un perfetto traversone da calcio d’angolo di Vlad. All’ 8’ calcio di punizione per i padroni di casa, la difesa buschese respinge corto, Hammane riesce a calciare di poco fuori. Al 13’ gran lancio di Biamonte per Cicotero che accentrandosi prova a calciare, palla fuori di poco. Al 22’ la Virtus raddoppia ancora con Risso, l’azione parte da lui che allarga il gioco verso Cicotero, velo di Dovetta che favorisce il cross del capitano giallonero, palla che arriva sulla testa di Risso, inseritosi in area per firmare la doppietta ed il suo quinto goal in campionato. La Virtus è in completo controllo del gioco, qualche problema arriva solo dalle ripartenze avversarie, spesso i buschesi si allungano fra i reparti, al 27’ Gaggioli Alberto compie una gran parata che sbroglia una pericolosa mischia in area. Un minuto più tardi rinvio di Quaglia, la palla arriva al centravanti lagnaschese che entra in area e calcia, ma un intervento prodigioso di un sublime Biamonte vanifica l’attacco dei padroni di casa. Al 35’ la Virtus va vicina al 3 a 0, calcio d’angolo sempre di Vlad, spizzata in area di rigore e palla che arriva sul secondo palo, Gregorio non ci arriva per un soffio. Al 41’ arriva la terza rete, punizione dal limite di Cicotero molto bravo a calciare sul palo del portiere, sorprendendolo e mettendo in cassaforte il risultato. Un minuto dopo primo cambio per il Lagnasco, esce per infortunio Pampiglione sostituito da Bossa, ma non c’è più tempo il Sig. Perez sancisce la fine del primo tempo.

Alla ripresa subito cambio fra I gialloneri, dentro Lardo per l’ammonito Pipino, preludio alla quarta rete, la Virtus infatti cala il poker con Dovetta, molto abile a sfruttare l’indecisione del difensore e a superare il portiere con un preciso pallonetto. Al 16’ ancora Risso sfiora la tripletta con una grande azione in coppia con Cicotero, il suo cross arriva al numero 8 giallonero, il tiro di mancino viene deviato e finisce di poco fuori. La partita è praticamente senza storia i padroni di casa provano a impensierire Alberto Gaggioli con un gran tiro in area di rigore del numero 20, alla ricerca del goal della bandiera, ma l’estremo difensore dice no e permette di conseguire il primo clean sheet giallonero nel girone di ritorno. Da segnalare i cambi di Grassini per Zongo, Pignatta per Risso e di Moussa per Dovetta ma la partita finisce con la meritata vittoria della Virtus che ora è a più 5 dall’Olimpic. Domenica arriva il Caraglio, l’augurio è quello di rivedere lo stesso atteggiamento palesato oggi.....forzaaaaa Virtus!!

GR

sabato 5 aprile 2025

Compleanno

 

I migliori auguri di buon compleanno a Momo Mostayd, da tutta la Virtus Busca

mercoledì 2 aprile 2025

Ancora 1-1, ormai un marchio di fabbrica per i gialloneri

 

Matteo Risso, come all'andata anche a Busca in rete per i gialloneri

XXIII giornata campionato II categoria Gir. G

Busca 31/03/25 ore 15.00

Virtus Busca-Olimpic Saluzzo: 1-1 (0-0) 46’ Rosso (OS); 70’ Risso (VB). Arbitro Sig. Emanuele Sgura sez. Cuneo

Virtus Busca: Gaggioli A., Pipino, Cicotero, Biamonte, Tomatis A., Gregorio, Mostayd, Risso, Lardo (Dovetta), Vlad, Gaggioli U. (Grassini). A disposizione: Pignatta A. 00, Moussa, Camara, Gertosio, Bonardi, Daniele, Pignatta A. 01. Allenatore Sig. Parola Daniele

Olimpic Saluzzo: Pieretto, Sabena, Ferrero Iaconiello, Fraire, Cischino, Mulassano, Bonardo, Revelli, Rosso, Bravo. A disposizione: Rolando, Bodino, Tomatis M., Endemini, Resta, Bonetto, Reda. Allenatore Sig. Caserio Luis Manuel  

Domenica 30 Marzo si è disputato lo scontro salvezza tra 2 compagini entrambe bisognose di punti. Nel caso della Virtus, in caso di vittoria allungherebbe a 6 punti il distacco sugli ospiti. A partire meglio sono i padroni di casa che subito al 3’ hanno l’occasione di portarsi in vantaggio con Mostayd, assist d’esterno di Pipino che mette il 7 davanti al portiere, ma l’attaccante buschese si fa ipnotizzare e respingere il tiro con una gran parata. Al 5’ altra occasione grossissima per la Virtus con Gaggioli Umberto, che però davanti al portiere non riesce di nuovo a segnare e il risultato rimane sullo 0 a 0. Da qui inizia un'altra partita, la Virtus sembra accusare la tensione mentre gli ospiti prendono coraggio e alternano possesso palla per eludere il primo pressing della Virtus e nel caso in cui non riescono con il giro palla cercano di mettere in difficoltà la Virtus attraverso gli esterni, come al 13’ quando il numero 10 mette un cross basso dalla destra dopo una mischia in area, il pallone viene calciato sul palo dal numero 9, Alberto Gaggioli salva la Virtus. I gialloneri sembrano essere molto in difficoltà, sia con la palla che senza, a tratti danno la sensazione di non essere in grado di mettere in difficoltà gli ospiti, perdendo palloni spesso facili, come al 28’, quando Mostayd nel tentativo di liberarsi di un avversario cerca un tacco scellerato l’Olimpic recupera il pallone e prova il tiro, ancora Alberto Gaggioli respinge e sulla ribattuta, a porta vuota, i saluzzesi calciano alto, altro brivido. Il primo tempo finisce con le ammonizioni di Sabena e Bravo che fermano Cicotero in ripartenza, per la Virtus ammonito Pipino proprio al 5’ di recupero.

Nel secondo tempo la Virtus entra in campo in maniera inspiegabile, subito dopo il calcio di inizio perdiamo palla e permettiamo il passaggio filtrante di Cischino a Rosso che si presenta davanti a Gaggioli e insacca 0-1. La Virtus sembra scossa per lo svantaggio anche se dopo il vantaggio gli ospiti si abbassano molto, nonostante ciò la Virtus dopo aver preso il controllo del gioco, sembra non riuscire a trovare le trame giuste per far male alla difesa avversaria e spesso concede delle ripartenze, come al 22’, quando Rosso lanciato verso l’area si presenta davanti a Gaggioli e anche se defilato spedisce la palla sull’esterno della rete. La Virtus risponde con una bella azione, cross in mezzo per l’arrivo di Risso che colpisce la palla a botta sicura ma il portiere compie un miracolo e impedisce il pareggio ai padroni di casa. Mister Parola prova a scuotere i suoi con l’ingresso di Dovetta e il pareggio dopo poco arriva con Risso che in scivolata sfrutta benissimo il cross basso di Mostayd e riporta in parità il risultato. La partita negli ultimi 10 minuti diventa pazza perché entrambe si sbilanciano e vogliono i 3 punti. L’Olimpic ci va molto vicino al 39’, bella azione sulla destra, cross in mezzo l’attaccante a botta sicura tira a fil di palo, fortunatamente fuori. Nel recupero la Virtus ha l’occasione di portare a casa i 3 punti, il neo entrato Grassini si guadagna una punizione. Traversone perfetto in area, va a colpire di testa Tomatis, la palla impatta clamorosamente la traversa. Tutto sommato il pareggio è giusto, non accontenta nessuna delle due, il distacco rimane di 3 punti, con la Virtus che in questo momento avrebbe lo scontro diretto proprio contro i gialloblù, da disputare in casa. Vedremo cosa succederà nelle prossime 3 gare, l’importante ora è cercare di fare più punti possibili, da qui alla fine Forzaaaa Virtus !!

GR

Compleanno

 

Tantissimi auguri a Nicolò Lardo da tutta la Virtus Busca

martedì 1 aprile 2025

martedì 25 marzo 2025

La vittoria sfugge ancora

 

Momo Mostayd alla sesta rete in campionato

XXII giornata campionato II categoria Gir. G

Carrù 23/03/25 ore 15.00

Carrù Magliano Alpi-Virtus Busca: 1-1 (0-1) 46’ rig Mostayd (VB); 75’ Pechenino Simone (CA. Arbitro Sig. Simone Borio sez. Cuneo

Carrù: Abellonio, Formento F., Billò, Pensa, Rossi, Pechenino Simone, Lubatti, Silvestro, Pechenino Matteo, Pala, Mhal. A disposizione: Passarotto, Demagistris, Formento L., Barberis, Dauria, Tocci, Montanaro, Filippi, Conterno. Allenatore Sig. Alberto Rossi

Virtus Busca: Gaggioli Alberto, Pipino, Cicotero Biamonte, Lovera, Zongo, Mostayd (Grassini), Risso Gregorio, Vlad, Gaggioli Umberto (Lardo). A disposizione: Bonardi, Pignatta, Grassini, Dovetta Camara, Gertosio, Lardo. Allenatore Sig. Daniele Parola

Quarto 1 a 1 consecutivo per i gialloneri, oggi ospiti di una squadra in forma smagliante e reduce da nove risultati utili consecutivi. La partita si disputa in condizioni critiche, vista la molta pioggia caduta nel week-end, ci si aspettava un match molto fisico, una battaglia e così è stato. Al 1’ minuto Mostayd si procura un calcio di punizione dopo aver recuperato il pallone, punizione calciata alta. I padroni di casa provano a scardinare la difesa avversaria cercando di sfruttare gli esterni, come al 3’ quando dopo un’azione sviluppata sulla sinistra arriva un cross in mezzo di Pechenino Matteo favorisce l’arrivo di Lubatti che da ottima posizione calcia a lato. Al 16’ arriva il primo giallo per Lovera, ammonito per proteste (un classico) che causa una punizione fortunatamente senza pericoli per la Virtus. Altro pericolo al 22’, bella azione dei padroni di casa che portano al tiro dentro l’area di Pala, salva Zongo prima dell’intervento di Gaggioli. La Virtus in questi frangenti lotta e cerca soprattutto di sfruttare le ripartenze, al 24’ Vlad prova a calciare di prima intenzione appena entrato in area di rigore, palla molto vicina all’incrocio ma fuori. La partita è molto equilibrata entrambe le squadre lottano su ogni pallone e negli ultimi frangenti del primo tempo la partita si accende ancora di più, al 42’ gran parata di Gaggioli che riesce in contro tempo a salvare su Pechenino Matteo, abile a sfruttare un cross dalla destra e ritrovarsi completamente da solo a pochi passi dalla porta, ma come anticipato, oggi Alberto Gaggioli è un muro. La Virtus risponde e al 46’, in peno recupero e passa grazie a un calcio di rigore concesso dall’arbitro per un netto fallo di mano. Sul dischetto si presenta Mostayd che spiazza il portiere e porta a riposo la Virtus in vantaggio. Nel secondo tempo i padroni di casa sembrano avere un altro atteggiamento e costringono la Virtus ad abbassarsi molto. Al 3’ viene ammonito Pipino e 3 minuti più tardi Pechenino Simone colpisce una traversa con un tiro cross che sorprende Gaggioli, il risultato rimane 0 a 1 per il momento. Al 11’ ancora Pechenino Simone, oggi incontenibile, prova il tiro di poco fuori dopo una bella azione del Carrù. Un minuto dopo anche i gialloneri colpiscono una traversa con Mostayd, come prima un lancio fuori misura si trasforma in una pericolosa occasione, sarebbe stata una mazzata che avrebbe forse chiuso la partita. Gli ospiti prendono coraggio e al 18’ hanno una grossissima occasione con Mostayd che dopo una bella azione viene lanciato verso la porta, si libera in maniera incredibile della marcatura del difensore ma al momento di calciare conclude altissimo, goal mangiato. Svolta della partita al 20’, Lovera si fa espellere per una pacchiana gomitata ai danni di Mhal, arriva il secondo giallo e il conseguente rosso, ospiti in 10. Questo fatto compromette praticamente le speranze di vittoria degli ospiti che sono costretti a chiudersi dietro. Al 25’ esce Gaggioli Umberto, oggi sottotono per Lardo e 5 minuti più tardi arriva il pareggio strepitoso di Pechenino Simone che si inventa un tiro da lontanissimo con il pallone che si infila all’incrocio, stavolta nulla può fare Gaggioli Alberto. Al 32’ la Virtus rischia addirittura di prendere il secondo goal, cross in area dove Cicotero sbaglia l’intervento e favorisce Pechenino Matteo che calcia a fil di palo da pochi passi, graziando la Virtus. I buschesi in 10, mostrano un ottimo atteggiamento e rischiano addirittura di portarsi in vantaggio, Rimessa laterale cross in mezzo dalla destra e Risso calcia, il tiro viene rimpallato la palla finisce a Lardo che la tocca d’esterno destro, il portiere salva con un miracolo.

Nel finale entra Grassini per Mostayd, ma il match finisce senza altre emozioni, c’è tanto rammarico per i gialloneri, probabilmente senza l’ennesima espulsione di Lovera, l’epilogo potrebbe essere stato diverso, l’augurio è che anche la prossima settimana i ragazzi mostrino lo stesso impegno e la stessa determinazione messa in campo oggi, forza Virtus!

GR


Compleanno

 

Tantissimi auguri per il suo compleanno e per una celere guarigione al nostro Simone Gertosio 

domenica 23 marzo 2025

Doppio compleanno

 

Compleanno doppio in casa giallonera, i migliori auguri a due colonne della Virtus Busca: Roberto Gaggioli e Michele Gregorio

venerdì 21 marzo 2025

lunedì 17 marzo 2025

La vittoria sfugge ancora

 

Davide Grassini autore del goal del pareggio

Busca 16/03/2025

Campionato di II cat. gir G - ottava giornata di ritorno

Ore 14.30

Virtus Busca-Giovanile Genola 05: 1-1 (0-1) 2’ Arnolfo (GG), 71’ Grassini (VB). Arbitro Sig. Leonardo Ianniciello sez. Pinerolo

Virtus Busca: Gaggioli A., Lovera, Cicotero, Biamonte, Tomatis, Zongo (Dovetta), Gregorio, Risso, Lardo (Grassini), Camara, Gaggioli U. A disposizione: Bonardi, Pignatta A. 00, Gertosio, Pignatta A. 01. Allenatore Sig. Daniele Parola

Giovanile Genola 05: Busca, Grande, Levet, Gullino, Lamberti, Rinaldi, Dalmazzo, Moujeahid, Bertoglio, Arnolfo M., Actis. A disposizione: Rosso, Bonavia L., Tosco, Bonavia L.G., Garino, Bosio, Arnolfo G., Parola, Daniele. Allenatore Sig. Lorenzo Mondino

Altra domenica di passione per i colori gialloneri, il pari in rimonta lascia l’amaro in bocca, il rammarico è tanto perché, con un pizzico di fortuna in più, potevano arrivare 3 meritati ed importantissimi punti, ma tant’è …..la Virtus in formato formichina si deve accontentare di questo oggi, consapevole che con questa determinazione possiamo giocarcela fino alla fine. Pronti e via e i padroni di casa si presentano subito dalle parti di Busca, (inteso come portiere), bella incursione di Gaggioli Umberto che dalla fascia sx mette un delizioso traversone a centro area, nessuno dei suoi è pronto a raccoglierlo. Al 2’ un passaggio da censura di Zongo viene intercettato da un ospite che appena fuori area viene abbattuto dai difensori buschesi, punizione sacrosanta. Alla battuta Arnolfo Matteo che con un preciso calcio a giro supera la barriera e la mette nel sette, Genola in vantaggio. I padroni di casa subiscono il colpo e per venti minuti gli ospiti gestiscono la gara senza affanni. A dare la scossa ancora una bella giocata di Umberto Gaggioli che al 25’ serve un altro pericoloso cross in area, ancora una volta i suoi compagni sono in ritardo. Al 31’ traversone di Lovera, spizzica di testa Risso e la palla esce di un nonnulla, un minuto dopo è Zongo che và al tiro, facile intervento del portiere. Nel giro di un paio di minuti gialli a Lovera ed a Zongo, poi al 41’ una clamorosa occasione sui piedi di Umberto Gaggioli che solo soletto, dal dischetto del rigore calcia in bocca a Busca che para e ringrazia. Il giovane Gaggioli cerca riscatto con una punizione dal limite, al 44’, la barriera respinge, nel finale c’è ancora tempo per una ammonizione a Tomatis, poi tutti negli spogliatoi.

Alla ripresa subito gialloneri in avanti, al 3’ penetrazione di Lardo che al limite dell’area viene steso, con giallo al difensore, la successiva battuta di Zongo è respinta, ripartenza ospite all’8’, un attento Alberto Gaggioli neutralizza. Ancora attacchi Virtus, al 10’ ariosa azione dei ragazzi di Parola, al tiro arriva Umberto Gaggioli, palla masticata e nulla di fatto. Al 14’ altro tiro di Lardo, il portiere ospite la prende, al 22’ esce Lardo ed entra Grassini che dopo 4 minuti riesce a deviare in rete una precisa punizione di Umberto Gaggioli calciata sul secondo palo, è il pareggio. I gialloneri sono padroni del campo, un minuto dopo Grassini serve Umberto Gaggioli il cui gran tiro viene deviato in corner dal portiere. Gli ospiti provano a reagire ma ad essere pericolosi sono ancora i buschesi, con veloci ripartenze. Al 34’ Risso al tiro, palla fuori, mister Parola ci crede, dentro Dovetta per Zongo per l’assedio finale. Al 45’ gran tiro di Umberto Gaggioli alto, Al 47’ Risso fugge sull’out di dx e prova il lob a superare il portiere, palla fuori di poco, nei 2 minuti finali tutto il Genola a difendere il fortino e proprio al 49’, prima del triplice fischio finale, un tocco sottomisura di Tomatis, manda il pallone ad un centimetro sopra la traversa, aumentando così il carico di rimpianti per un’altra vittoria sfumata. Testa alta e petto in fuori, domenica trasferta a Carrù alla ricerca di altri punti, sempre forzaaaa Virtus !!!

LSdS

Squadre in campo per Virtus Busca-Giovanile Genola


domenica 16 marzo 2025

Compleanno

 

I nostri migliori auguri di buon compleanno al vice allenatore Simone Sugamele

giovedì 13 marzo 2025

mercoledì 12 marzo 2025

Derby senza vinti nè vincitori

Flo Vlad autore del momentaneo vantaggio giallonero

Busca 09/03/2025

Campionato di II cat. gir G - settima giornata di ritorno

Ore 14.30

San Chiaffredo-Virtus Busca: 1-1 (0-1) 30’ Vlad (VB), 63’ Margaria (SC). Arbitro Sig. Willian D’Agostino sez. Cuneo

San Chiaffredo: Deregibus, Agnelli, Alliney, Chiotti, Garello, Chiavassa, Bianco Gabutto, Comba G., Comba P., Margaria. A disposizione: Luciano, Tassone, Kone, Mondino, Dutto, Mazzei, Kollcaku, Dalmasso, Bodrero. Allenatore Sig. Giorgio Giordano

Virtus Busca: Gaggioli A., Lovera (Tomatis), Cicotero, Biamonte, Vlad (Gregorio), Zongo, Pipino, Risso, Lardo (Grassini), Pignatta A. 01 (Camara), Gaggioli U. A disposizione: Pignatta A. 00, Bonardi, Mostayd, Dovetta. Allenatore Sig. Daniele Parola

E’ tempo di derby tra le due compagini, entrambe con un disperato bisogno di punti per provare a raddrizzare una classifica pericolante. I gialloneri arrivano dal pareggio in casa con il san Biagio e dall’interminabile e poco fortunato recupero di Revello. C’è molta tensione per la Virtus nei primi minuti di gara, i padroni di casa hanno il controllo del gioco e riescono quasi sempre a eludere il primo pressing degli ospiti che aspettano molto bassi. Al minuto 6 punizione dal limite dell’area di Chiotti, ottima respinta di Gaggioli. La Virtus dopo aver sofferto nei primi istanti di gara prova sfruttare le ripartenze, procurandosi una punizione da ottima posizione, causata da una manata sul volto del solito Garello ad Umberto Gaggioli, sanzionata con il giallo, alla battuta Vlad, palla fuori di poco. Al 20 minuto esce bene dal basso Cicotero, supera Agnelli e serve Vlad che si accentra, vede il taglio di Lardo e lo serve, il tiro dell’attaccante viene sventato dal portiere rosanero, autore di una gran parata. Al minuto 29, primo cambio Virtus, si fa male Pignatta A. 01 al suo posto Camara, anche in casa San Chiaffredo prima sostituzione, fuori Gabutto dentro Kollcaku. Alla mezz’ora la Virtus passa in vantaggio con Vlad che sfrutta un calcio di punizione battuto direttamente da Gaggioli A., tocco di testa di Risso che elude l’intervento del difensore con la palla che finisce a Vlad, pronto il tiro, parato ma sulla respinta il giallonero è il più lesto a metterla dentro e portare in vantaggio gli ospiti. La Virtus rischia al 38’ di farsi male, cross in area, Cicotero prova a spazzare, colpisce male e svirgola il pallone che scavalca Gaggioli Alberto, ma fortunatamente finisce di pochissimo sopra la traversa.

Nel secondo tempo la Virtus ha subito l’occasione di chiudere la partita, lancio per Lardo che penetra in area e si presenta davanti al portiere che lo costringe a defilarsi, il tiro a rete sfiora il palo ed esce di pochissimo. Altra grande azione Virtus al minuto 9, con cross di Pipino per Lardo che non riesce a concludere per pochissimo, palla in fallo laterale. Al minuto 16 viene ammonito Risso, gli animi iniziano a scaldarsi e in campo c’è molta tensione. La partita è molto spezzettata, complice un intervento che costa il giallo a Lovera per un fallo su Comba G. che reagisce innescando una rissa che porta l’arbitro ad ammonire molti gialloneri, a suo parere i soli cattivi in campo, mah….. Passano 2 minuti ed i padroni di casa pareggiano, cross di Comba P. in area, dopo alcuni rimpalli la palla impazzita finisce sui piedi di Margaria che la tocca spiazzando da meno di un metro Gaggioli Alberto. Il San Chiaffredo ora prova a riprendere il controllo del gioco, complice un po' di stanchezza che affiora fra i gialloneri, soprattutto gli attaccanti buschesi non riescono più a ricevere palloni giocabili così da far salire la propria squadra. Lovera, già ammonito viene sostituito da Tomatis così come Grassini subentra a Lardo ma la Virtus e il San Chiaffredo sembrano accontentarsi del pareggio, divisione dei punti che non serve a molto vista la classifica. La partita finisce 1 a 1 senza ulteriori emozioni, pareggio che sul piano del gioco è giusto, anche se per occasioni create la Virtus avrebbe meritato qualcosa in più. Prossima partita contro il Genola, i 3 punti sono obbligatori…..forzaaaaa Virtus !!!

GR


lunedì 10 marzo 2025

Revello amara, partita infinita e sconfitta che pesa

 

Per i gialloneri in rete Duby Dovetta

Revello 25/03/2025

Campionato di II cat. gir G - sesta giornata di ritorno

Ore 21.00

Revello-Virtus Busca: 3-1 (0-1) 3’ Dovetta (VB), 15’ Sellam (RE), 65’ e 91’ Gallesio (RE). Arbitro Sig. Maarouf Nabil sez. Cuneo

Revello: Caldarola, Ejlli M., Re, Agu, Billia, Devera, Pedrini, Kumbulla, Sellam, Bordino, Gallesio. A disposizione: Graglia, Ejlli P., Margaria, Justiniano Luis Fernando, Brondino, Tiaco. Allenatore Ronga Alessandro

Virtus Busca: Gaggioli A, Lovera, (Guarino), (Pipino), Vlad, Gregorio, Tomatis, Biamonte, Mostayd, Pignatta A. 01, Dovetta, Camara (Gaggioli U.), Lardo. A disposizione: Pignatta A. 00, Bonardi, Tomatis, Gertosio, Daniele, Gregorio. Allenatore Parola Daniele

Nel 17’ di recupero di mercoledì 5 Marzo, il Revello leggittima il risultato, realizzando la terza rete con Gallesio. La Virtus perde l’ennesima partita di questa stagione, complicando  sempre più la corsa per la salvezza.

La gara inzia in realtà una settimana prima, il 25 febbraio ed i gialloneri partono subito bene, al 3 minuto passano in vantaggio con Dovetta, da calcio d’angolo la palla arriva in area e l’attaccante buschese sfrutta un rimpallo favorevole per lo 0-1.

Il Revello prova subito a reagire con un gran colpo di testa da ottima posizione, fuori di poco. Il controllo del gioco in questa prima fase del match è dei padroni di casa che al minuto 12 verticalizzano per il numero che calcia solo davanti ad Alberto Gaggioli che riesce a salvare il risultato. Tre minuti più tardi Mostayd arriva al limite dell’area e prova il tiro, fuori di poco, la Virtus gioca in ripartenza ma fa molta fatica ad arginare le iniziative avversarie, terreno di gioco in condizioni pessime, è difficile giocare palla a terra. I padroni di casa hanno un'altra occasione al minuto 34 con Ejlli Matteo che compie una grande percussione fino in area di rigore, il suo diagonale finisce fuori di poco. I buschesi in questi frangenti sembrano molto in difficoltà e spesso ricorrono al fallo per fermare le azioni avversarie. Minuto 38, Vlad viene ammonito e concede una punizione da ottima posizione, palla messa in mezzo e colpo di testa di un difensore avversario che finisce di poco alto. Sul finire della prima frazione ancora Mostayd che prova il tiro a giro da 20 metri, il portiere respinge in angolo. Il primo tempo finisce con la Virtus in vantaggio.

Nel secondo tempo c’è subito il pareggio dei padroni di casa con Sellam che sfrutta una bellissima azione, lancio da centrocampo che elude ogni intervento della difesa, l’attaccante stoppa la palla e trafigge Gaggioli riportando in parità il risultato. Passano 10 minuti ed un altro lancio bellissimo di Devera che trova Gallesio che trafigge Gaggioli e porta in vantaggio i padroni di casa. La Virtus sembra alle corde, non riesce a reagire al doppio gol subito e il Revello sembra avere le forze anche per fare un altro gol al minuto 27, cross in mezzo per Sellam che da pochi passi di testa colpisce, ma la palla finisce fuori. Al minuto 28 colpo di scena, l’arbitro il Sig. Maarouf Nabil si fa male e obbliga la sospensione del match. Da segnalare il grave infortunio occorso al rientrante Guarino, per lui stagione finita.

Recupero 05/03/25 20.30 Arbitro Sig. Polese Andrea sez. Pinerolo

Revello: Caldarola, Ejlli M., Re, Agu, Billia, Devera, Pedrini, Kumbulla, Sellam, Bordino, Gallesio. A disposizione: Graglia, Ejlli P., Margaria, Justiniano Luis Fernando, Brondino, Tiaco. Allenatore Ronga Alessandro

Virtus Busca: Gaggioli A, Pipino, Cicotero, Biamonte, Gregorio, Zongo, Grassini, Pignatta A. 01, Lardo, Vlad, Gaggioli U. A disposizione: Pignatta A. 00, Bonardi, Tomatis, Gertosio, Daniele, Dovetta. Allenatore Parola Daniele

La Virtus nei 17’ restanti cerca il risultato con una formazione super offensiva riesce a mettere alle corde il Revello ma l’unica occasione è un tiro di Grassini tra le braccia del portiere. Il Revello sigla il 3 a 1 con Gallesio che sfutta un incomprensione tra difesa e portiere, bel pallonetto che supera Gaggioli e partita che termina con la vittoria dei padroni di casa. La Virtus paga un atteggiamento troppo remissivo dopo l’iniziale vantaggio, domenica prossima c’è il derby alla ricerca di punti necessari anche per il morale. Forza Virtus

GR

mercoledì 5 marzo 2025

Compleanno

 


I migliori auguri di buon compleanno al nostro dirigente Paolo Gaggioli

lunedì 3 marzo 2025

Cambio di atteggiamento

Momo Mostayd, ancora una volta decisivo per i gialloneri

Busca 02/03/2025

Campionato di II cat. gir G - sesta giornata di ritorno

Ore 14.30

Virtus Busca-San Biagio: 1-1 (1-0) 14’ Mostayd (VB), 77’ Esposto (SB. Arbitro Sig. Anselmo Marco sez. Pinerolo

Virtus Busca: Gaggioli A., Lovera, Vlad (Cicotero), Biamonte, Tomatis, Zongo (Dovetta) (Grassini), Mostayd (Gaggioli U.), Risso, Lardo, Pignatta A. 01, Pipino (Camara). A disposizione: Bonardi, Gertosio, Pignatta A. 00. Allenatore Sig. Parola Daniele

San Biagio: Oliva, Grosso, Galliano, Bottero, Pellegrino, Silvestro, Muca, Tallone, Viscusi, Esposto, Olivero. A disposizione: Re, Breda, Vizio, Rolo, Rosso, Ceretto, Parola, Barale. Allenatore Sig. Macario Mauro

 

In attesa di terminare il recupero non concluso lo scorso martedì contro il Revello, nella giornata di ieri la Virtus ha ospitato il san Biagio, terzo in classifica, in una partita ostica anche tenuto conto del difficile momento dei padroni di casa. Nelle fasi iniziali della partita, sono gli ospiti a provare a prendere il controllo del gioco, i gialloneri però sono ben disposti in campo, compatti impedendo le verticalizzazioni avversarie. La prima potenziale occasione è per gli ospiti con Olivero, lanciato sulla fascia mette un cross al centro, nessuno la tocca finendo in fallo laterale, brivido. La Virtus in questo momento della gara cerca di sfruttare le ripartenze, appoggiandosi su Mostayd e Lardo, per permettere di far salire la squadra, trovare ampiezza allargando il gioco sui quinti e dare il tempo alle mezze ali di inserirsi. Il goal dei padroni di casa arriva al minuto 14, un innocuo lancio per Mostayd viene gestito in malo modo dalla difesa, pasticcio difensore-portiere che favorisce l’attaccante buschese che ne approfitta ed a porta vuota calcia indisturbato realizzando il vantaggio della Virtus. Reazione San Biagio che prova ad alzare i ritmi sfruttando il giro palla sui terzini alla ricerca del cambio di gioco, facendo ripiegare velocemente la Virtus ed arrivando spesso all’uno contro uno con gli esterni. Occasione nitida al minuto 21 per Muca, ben lanciato sfrutta un buco nella difesa avversaria infilandosi tra Pipino e Lovera ed arrivando davanti a Gaggioli, l’ultimo controllo è però difettoso, pericolo scampato. La partita è molto tattica, il San Biagio spesso ha il possesso palla ma la bassa velocità degli scambi non riesce a scardinare la difesa giallonera, oggi davvero battagliera e capace di lottare su tutti i palloni e recuperandone molti. Al 29 minuto Pignatta A. 01 recupera un pallone a centrocampo, vede il portiere fuori porta e prova il tiro, costringendo Oliva ad una disperata smanacciata con pallone deviato sulla traversa. Risso, oggi capitano, viene ammonito al 37 minuto per una presunta gomitata in area avversaria, un minuto più tardi ammonito per fallo Grosso, sanzionata una punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore, alla battuta Mostayd, palla alta di poco sopra la traversa. Prima della fine del primo tempo vengono ammoniti il numero Pellegrino e Bottero per un fallaccio su Lardo, autore oggi di un’ottima partita, non passa nemmeno un minuto e lo stesso Lardo viene sanzionato dal Sig. Anselmo.

All’inizio del secondo tempo subito ammonito Pignatta A. 01, la gara diventa molto fisica, in questo frangente si gioca molto poco e la Virtus sembra essere in controllo. Il San Biagio effettua il primo cambio, esce Bottero per far spazio a Breda. Al 5’ minuto Gaggioli Alberto compie un gran intervento su Olivero che elude la marcatura del difensore entra in area e lascia partire un diagonale, neutralizzato appunto dal nostro numero uno. La Virtus sembra molto stanca e piano piano il san Biagio prende sempre più fiducia e campo, i gialloneri sono costretti ad abbassarsi non riuscendo più ad appoggiarsi alle punte, molti i lanci lunghi che sono facile preda degli avversari. Al minuto 10 pericoloso traversone basso dalla destra, la palla attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno intervenga, pericolo. Muca viene ammonito per gioco pericolo per aver colpito Pipino nel tentativo di effettuare una rovesciata in area. Altri cambi per il San Biagio, esce Viscusi ed entra il 17 per la Virtus Cicotero entra per Vlad al minuto 22.  Ammonito Zongo che evita una ripartenza tirando platealmente la maglia all’avversario. Al minuto 26 esce forse il migliore in campo dei gialloneri, Pipino per far posto a Camara, poi entra Dovetta per Zongo ma pochi minuti più tardi il san Biagio pareggia con un calcio di rigore concesso per una irruente entrata di Tomatis in area, dal dischetto Esposto spiazza Gaggioli A. per l’1 a1. La partita diventa ancora più bella perché le squadre hanno voglia di vincere, i padroni di casa provano con l’ingresso di Gaggioli Umberto, a dare un po’ di freschezza e cercare di sfruttare la sua velocità, poco dopo infatti il neo entrato riceve palla e dal limite prova a calciare, il portiere respinge. La Virtus ci crede sembra che abbia recuperato energia, finalmente la reazione dopo il pareggio subito, altra occasione per i gialloneri con Risso che prova la rovesciata, palla fuori di poco al minuto 38. Al 40’ gli ospiti rispondono con un’azione sull’asse Olivero, Esposto che riceve in area e prova il tiro da ottima posizione, un attento Gaggioli A. neutralizza. Altra occasione per la Virtus al 44 minuto, Lardo defilato in area vede l’arrivo di Risso e lo serve, il tiro del Capitano da ottima posizione è fuori. Nei minuti di recupero Muca fa ancora venire i brividi ai tifosi locali, ma il suo pericoloso traversone non viene deviato da nessuno dei suoi, finendo sul fondo. Tasto stop alla partita che finisce 1 a 1, un risultato che permette alla Virtus di fermare una serie di sconfitte avvenute in questo ultimo periodo, c’è rammarico per il rigore concesso, con un pizzico di attenzione in più poteva esser evitato permettendo di portare a casa tre punti che per l’atteggiamento mostrato sarebbero stati meritati. L’augurio è che questa prova sia di buon auspicio per recuperare il risultato, per ora sfavorevole, nei 20 minuti che rimangono da giocare a Revello, sempre forza Virtus.

GR



mercoledì 19 febbraio 2025

Il calvario continua.....

 

Alberto Gaggioli, uno dei pochi a salvarsi domenica

Busca 16/02/2025

Campionato di II cat. gir G - quarta giornata di ritorno

Virtus Busca-Roretese: 0-3 (0-1) 30’ Dallorto (RO), 58’ Boarino (RO), 65’ Ndoci (RO). Arbitro Sig. Beltrando Emanuele sez. Cuneo

Virtus Busca: Gaggioli A, Pipino (Lovera), Vlad, Biamonte, Tomatis, Gregorio (Risso), Mostayd, Pignatta A. 01 (Grassini), Lardo, Daniele (Dovetta), Gaggioli U. A disposizione: Bonardi, Gertosio, Grassini, Camara, Zongo, Cicotero. Allenatore Sig. Parola Daniele

Roretese: Chaab, Alfieri, Morra, De Paoli, Baravalle Gjergji, Manfredi, Ndoci, Fissore, Dallorto, Boarino. A disposizione: Barbero, Tunzi, Gorna, Protto, Celeghini, Rosso, Contegiacomo, Vacchetta, Ruggiero. Allenatore Sig. Ceccarelli Alessandro

La Virtus non riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, domenica altra dolorosa sconfitta in casa contro la Roretese. Entrambe le compagini non arrivano da un periodo positivo, infatti questa è una grossa occasione, soprattutto per i padroni di casa, per provare a vincere e togliersi un po’ di pressione. Questo articolo non sarà uguale agli altri, commentare un'altra pesante sconfitta per 3 a 0 mi ha davvero abbattuto, scriverò tutto quello che penso, accettando anche le critiche, se sarà necessario. Partiamo dal presupposto che la sconfitta è meritata e su questo penso che non ci siano dubbi, la squadra avversaria ha fin da subito approcciato meglio la partita e messo spesso in difficoltà la Virtus, chiamando più volte ad intervenire il nostro portiere Albertone Gaggioli che reputo oggi il migliore in campo. La Virtus soffre sia in fase di possesso che in fase di non possesso, la palla viene troppo spesso giocata con troppo affanno e con una incredibile sufficienza. Il campo non viene sfruttato nella sua ampiezza, non che si voglia vedere il tiki-taka del Barcellona di Guardiola, ma nemmeno la squadra che ieri pareva avere paura di giocare la palla a terra e sperasse più negli errori degli avversari che nei propri mezzi. Sinceramente ieri mi aspettavo, anzi speravo, vista l’importanza della partita in una squadra che rischiasse di più per provare a portare a casa i tre punti. Il pallino del gioco era spesso in mano degli ospiti che a differenza nostra, se potevano giocare la palla da dietro lo facevano, impostando spesso per trovare il costruttore di gioco, che a sua volta cercava e trovava molto spesso gli esterni con precisi cambi di gioco, costringendo il raddoppio da parte dei nostri centrocampisti ad aiutare l’esterno, ma così facendo la Roretese otteneva la superiorità a centro campo con frequenti inserimenti dei centrocampisti verso l’area di rigore, come per esempio accaduto sul primo goal, arrivato al minuto 30. L’esterno verdeblu riceve palla, punta Pipino, lo supera, crossa, a quel punto la sfera, toccata da Daniele, mette fuori causa Gaggioli, fino a quel momento autentica saracinesca. I padroni da casa nel primo tempo sono andati vicino al gol in due occasioni, la prima con una punizione, la palla ribattuta dal portiere finisce sui piedi di Tomatis che non riesce a concludere a rete. La seconda occasione è costruita sull’asse Daniele-Mostayd, rasoiata in mezzo ma Lardo non ci arriva per un soffio, quindi al termine del primo tempo gli ospiti sono meritatamente in vantaggio.

Nel secondo tempo il canovaccio tattico della partita sembra cambiato, soprattutto nei primi 20 minuti, dove i padroni di casa schiacciano letteralmente gli ospiti nella propria area cercando di segnare la rete del pareggio, occasione con Mostayd che con un tiro a giro impegna il portiere. Avevo la sensazione, in quel momento, che il pareggio sarebbe arrivato ed invece subiamo il 2 a 0, forse in quel momento immeritato, rete che ci ha tagliato completamente le gambe. Azione partita da una rimessa laterale, cambio di gioco palla all’esterno che punta, rientra, calcia e segna. La Virtus è anche sfortunata perché ha avuto l’opportunità al minuto 16 di riaprire la partita, ma un intervento provvidenziale del portiere sulla linea di porta cancella ogni speranza. Passano 4 minuti ed arriva il definitivo 3 a 0 che chiude la partita. Mi dispiace vedere una squadra che ha molte qualità, ma che non riesce ad esprimersi come vorrebbe e potrebbe. Da qui alla fine del campionato ci sono ancora molte partite, ma bisogna cambiare atteggiamento e con questo intendo che vorrei vedere dei giocatori che si divertono in campo e che hanno voglia di stare insieme l’uno con l’altro perché solo così si può uscire da questa situazione, Forza Virtus !!!

GR


mercoledì 12 febbraio 2025

Quarta sconfitta consecutiva

 

Garessio 09/02/2025 ore 14.30

III giornata ritorno campionato di seconda cat. gir G

Garessio-Virtus Busca: 3-0 (2-0) 6’ aut (GA), 34’ Leka (GA), 61’ Borgna Lorenzo (GA) Arbitro Sig. Krusko Ajidin sez. Alba Bra

Garessio: Zoppi, Amabile, Borgna Matteo, Borgna Pierangelo, Raineri, Salvatico, Terranova, Accomo, Giordano, Leka, Borgna Lorenzo. A disposizione: Hoxha, Giribone, Vogli, Guido, Saulino, Es Shabi, Bologna, Bagnasco, Vuthaj. Allenatore Sig. Mao Matteo

Virtus Busca: Bonardi, Pipino, Cicotero (Biamonte), Gregorio, Tomatis, Zongo (Lardo), Mostayd, Camara (Vlad), Dovetta (Grassini), Daniele, Gaggioli (Risso). A disposizione: Pignatta A. 00, Allenatore Sig. Parola Daniele

Continua il periodo negativo della Virtus con un secco 3 a 0 ad opera del Garessio in una partita quasi senza storia. Il match inizia subito nel peggiore dei modi con un approccio sbagliato da parte degli ospiti che iniziano quasi impauriti dal forte pressing da parte dei padroni di casa che passano in vantaggio già al 6 minuto, calcio d’angolo mischia in area autogol con deviazione da parte di Cicotero, Bonardi battuto. La Virtus prova a reagire, prima con un colpo di testa di Gaggioli che da ottima posizione colpisce mandando la palla alta sopra la traversa, poi con una bella azione al 10 minuto sull’asse Dovetta, Mostayd che entra in area prova a servire Daniele che calcia palla in angolo. Punizione al minuto 12 sempre del numero 10 ospite dai 25 metri non trova l’incrocio, alta. Un minuto più tardi lancio per Dovetta che spizzica per l’accorrente Gaggioli che prova il tiro al volo a botta sicura ma il difensore devia in angolo. Al 16 minuto Bonardi respinge un tiro servendo però inevitabilmente l’ala del Garessio che calcia per fortuna a lato. Bonardi al minuto 18 viene messo in difficoltà da una punizione con la palla che gli ribalza davanti, costretto a mettere la sfera in angolo. Giallo a Camara minuto 26, costretto a uscire pochi minuti più tardi per un problema alla caviglia, al suo posto Lardo. Al 34 minuto punizione da metà campo da parte del Garessio, batte Leka, la palla spiove in area rimbalzando due volte nessuno interviene i padroni di casa salgono 2 a 0. Al minuto 40 la Virtus va vicina ad accorciare le distanze, Mostayd dribbla un avversario cross in mezzo palla che attraversa tutta l’area, arriva Daniele che da posizione defilata tira sull’esterno della rete. Al minuto 46 il Garessio rischia l’autogol con un difensore che devia la palla in angolo palla molto vicina al palo, fine primo tempo. Nel secondo tempo al minuto 16 il Garessio chiude definitivamente il match, rinvio sbagliato di Bonardi che finisce a Borgna Lorenzo che calcia e lo batte facilmente. La Virtus dopo un primo tempo dove forse il 2 a 0 è un risultato esagerato non reagisce e nel secondo tempo non è mai entrata in campo mostrando un atteggiamento preoccupante senza un minimo di reazione quindi 3 a 0 meritato come la sconfitta, la terza in altrettante nel girone di ritorno esattamente come all’andata. Da segnalare le entrate di Risso, Grassini per Dovetta e Mostayd ma ormai la partita non aveva più nulla da dire. Nel prossimo match ospiteremo la Roretese sperando di mostrare tutt’altro atteggiamento e soprattutto di portare a casa i 3 punti per cercare di ritrovare un po’ di fiducia forza Virtus!!

GR


giovedì 6 febbraio 2025

Continua il momento no

 

Nicolò Lardo al suo primo goal in giallonero

Busca 02/02/2025

Campionato di II cat. gir. G seconda giornata di ritorno

Virtus Busca-Val Maira: 1-3 (0-1) 32’ aut. (VM), 57’ Brignone (VM), 74’ Dalmasso (VM), 78’ Lardo (VB). Arbitro Sig. Polese Andrea sez. Pinerolo

Virtus Busca: Bonardi, Pipino, Vlad, Cicotero, Biamonte, Gregorio, Mostayd (Grassini), Pignatta A. 01, Dovetta (Lardo), Daniele (Risso), Camara (Gaggioli). A disposizione: Pignatta A. 00, Gertosio, Zongo, Guarino. Allenatore Sig. Parola Daniele

Val Maira: Fornaro, Olagnero, Beltramo, Brignone, Campana, Basko, Dalmasso, Chiapello, Rovera, Ahanotu, Bonelli. A disposizione: Lerda, Garnero, Dutto, Fofana, Leonino, Togola, Bernardi, Toure, Ansaldi. Allenatore Sig. Destefanis Gabriele

Il girone di ritorno è iniziato esattamente come quello di andata, 2 sconfitte su altrettante partite. La Virtus ospita la capolista di questo campionato, il match nella prima mezz’ora sembra equilibrato, gli ospiti hanno il controllo del gioco soprattutto a centrocampo, infatti la Virtus è spesso costretta a rincorrere e fatica ad attuare un pressing efficace che possa mettere in difficoltà gli ospiti. La prima occasione però è per i gialloneri, con una doppia conclusione in area di Dovetta che calcia a botta sicura ma la sfera viene salvata sulla linea dopo un batti e ribatti dal portiere, sfortunata la Virtus, molto vicina al vantaggio. Il Val Maira al minuto 20 risponde con una pazzesca traversa colpita da Rovera, si salva per ora Bonardi. Al 32 minuto viene fischiata una punizione per gli ospiti che si portano in vantaggio con un autogol di Camara, in mischia Bonardi prova ad evitare ma non ci arriva. Al minuto 41 primo giallo della gara per Basko, al 45’ altra occasione importante per il Val Maira per portarsi sullo 0-2, grande azione sulla fascia destra, cross sul secondo palo dove Chiapello si trova tutto solo, ma incredibilmente colpisce di testa fuori, un altro pericolo scampato, poi arriva il fischio che sancisce la fine del primo tempo.

Nel secondo tempo sembra entrare solo il Val Maira in campo, la Virtus non riesce a star dietro ai ritmi imposti dagli ospiti, al minuto 2 entra Gaggioli per Camarà, poi viene ammonito Pipino. Al 4 minuto altra occasione per la capolista con Brignone, trovatosi da solo in area piccola calcia allargando troppo il tiro che finisce fuori a fil di palo. Al 12 minuto gli ospiti firmano il raddoppio, su calcio d’angolo arriva a svettare ancora Brignone e completamente da solo batte Bonardi 0-2, ammonito al minuto 13 Vlad, poi ancora Pignatta Andrea 01, al minuto 23 entra Risso per Daniele, 6 minuti più tardi arriva il gol che chiude definitivamente il match firmato da Dalmasso dopo una prima respinta di Bonardi. Al minuto 31 entra Lardo per Dovetta, al 32 minuto il neo entrato sfrutta un errore del portiere per segnare il 1-3 che ridà un pò di orgoglio e speranza alla Virtus che si butta in avanti sfruttando anche il fatto di un Val Maira a cui sono calate le energie. Al minuto 38 entra Grassini per Mostayd, Gaggioli prova il tiro e impegna il portiere che è costretto a a concedere calcio d’angolo. Al minuto 45 Risso prova un tiro cross sul 2 palo per l’accorrente Gaggioli che non ci arriva per un soffio. L’arbitro concede il recupero ma non succede più nulla e la partita finisce con una sconfitta meritata, troppo oggi il divario tra le due squadre, speriamo nella prossima trasferta a Garessio di invertire la rotta forza Virtus!! 

GR

mercoledì 29 gennaio 2025

I gialloneri affondano a Benevagienna

 

Benese-VBusca

Campionato di II categoria gir. G

prima giornata di ritorno Benevagienna ore 14.30

Benese-Virtus Busca 3-1 (1-1) 32’ Mostayd rig (VB); 38’ Delpiano rig (BE); 69’, 77’ Milanesio (BE). Arbitro Sig. Stagliano Andrea sez. Alba Bra 

Benese: Cabutto, Torta, Sampò, Burdisso, Bungu, Vallero, Perucca, Ghafir, Castagno, Raimondo, Delpiano. A disposizione: Beccaria, Dotta, Jargba, Sasia, Fontana, Silvestro, Mihailov, Milanesio, Manuello. All. Sig. Borra Luciano 

Virtus Busca: Bonardi, Vlad, Cicotero, Biamonte, Tomatis, Gregorio, Mostayd, Risso, Dovetta, Pignatta, Lardo. A disposizione: Gaggioli, Grassini, Gertosio, Camara, Gaggioli Zongo. All. Sig. Parola Daniele 

Inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno della Virtus che perde, come all’andata, per 3 a 1 contro la Benese.

L’approccio dei Gialloneri è buono, la partita è molto fisica e piena di contrasti, infatti la prima occasione al 10 minuto arriva da una palla recuperata a centrocampo, servito Dovetta che scarica per Lardo, il dronerese prova a calciare ma viene respinto in angolo.

I padroni di casa nel primo tempo cercano di sfruttare la fascia destra, arrivando spesso a cross bassi, al 16 minuto Burdisso viene servito al limite dell’area e prova a calciare ma la spedisce alta.

Nel 1 tempo la Virtus gioca forse anche meglio della Benese, provando a tenere la palla a terra e sfruttando le fasce, nonostante un campo in condizioni pessime.

Al 32 minuto, dopo una bella azione, Vlad arriva a crossare sul fondo crossando in area di rigore, la palla incoccia contro il braccio di un difensore e l’arbitro non può che fischiare il rigore. Alla trasformazione va Mostayd che realizza e porta in vantaggio gli ospiti.

Vantaggio che dura poco visto che al 38’ la Benese pareggia su altro calcio di rigore, trasformato da Delpiano. Rigore del tutto gratuito, concesso per compensare il precedente, la palla infatti colpisce un braccio di Tomatis quando questo si era opposto con entrambe gli arti attaccati ai fianchi…

Al minuto 40 Risso recupera palla, arriva al limite dell’area ma il suo tiro viene respinto, la palla arriva a Lardo che serve a rimorchio Dovetta che calcia a botta sicura ma non è fortunato e colpisce in pieno il palo, qui finisce 1 tempo.

A inizio secondo tempo la Benese ha subito una grande occasione per passare in vantaggio, Bonardi sbaglia l’uscita viene superato dall’attaccante che a porta praticamente vuota calcia incredibilmente fuori. La Virtus prova a rispondere al 10’ con Lardo che entra in area e da ottima posizione calcia, bravo Cabutto a compiere una gran parata.

La Benese impegna nuovamente Bonardi ed anche lui è costretto a salvare gli ospiti con una gran parata al minuto 17, primo cambio Virtus 2 minuti più tardi, entra Grassini per Lardo.

Al minuto 24 i padroni di casa passano in vantaggio con il neo entrato Milanesio che sfrutta un cross alto dalla destra e da solo in area, in chiara posizione di offside, calcia di piatto al volo, Bonardi non può far niente e nonostante le veementi proteste da parte della Virtus per il chiaro errore arbitrale, la Benese passa in vantaggio.

Al minuto 29 esce Vlad per Camara ed un minuto più tardi la Virtus, protesa in avanti, ci prova con Pignatta che calcia da ottima posizione concludendo fuori di poco. Al 32 minuto arriva il gol che chiude definitivamente la partita, gli ospiti perdono palla dopo una rimessa laterale a favore, la Benese recupera palla e dal fondo arriva un cross basso sul primo palo, ancora Milanesio riesce ad anticipare tutti realizzando e chiudendo definitivamente la partita. Ultima nota da segnalare l’espulsione di Perucca per doppia ammonizione, anche in questo caso l’arbitro si dimostra totalmente in confusione, facendo ripartire il gioco con il giocatore espulso ancora in campo !!!

La Virtus gioca un bel primo tempo, poi però nel secondo tira colpevolmente i remi in barca. Alcuni evidenti errori ed un altro censurabile arbitraggio (siamo al secondo consecutivo) compromettono il risultato finale, il prossimo impegno sarà in casa contro la capolista Val Maira, forza Virtus!!


Mostayd si accinge a calciare il rigore del momentaneo vantaggio giallonero

GR

venerdì 3 gennaio 2025

Condoglianze

 

La Virtus Busca porge le più sentite condoglianze al Direttore generale del Busca Calcio 1920, Carlo Calvo, per il grave lutto che lo ha colpito. 

Compleanno

 


I migliori auguri di un buon compleanno al nostro capitano Filippo Cicotero