Alla pagina dedicata, risulta aggiornata la rosa della Virtus Busca per l'imminente stagione 2025-2026 che inizierà con la preparazione dal 21 agosto prossimo.
Ora e sempre ............forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
Alla pagina dedicata, risulta aggiornata la rosa della Virtus Busca per l'imminente stagione 2025-2026 che inizierà con la preparazione dal 21 agosto prossimo.
Ora e sempre ............forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
![]() |
I due nuovi gialloneri fra mister Mirko Pasero, il DS Cristian Dho e l'eterno Roby Gaggioli |
La Virtus Busca è lieta di annunciare l'arrivo di due giocatori dal S. Rocco Castagnaretta. A rinforzare il reparto difensivo per la prossima stagione, ci saranno il classe '92, Cravero Luca ed il classe '91 Lingua Fabio. Alla corte di mister Sugamele due esperti difensori di categoria superiore, un benvenuto ai neo gialloneri da tutta la Virtus Busca, ora e sempre......forzaaaaaa Virtus !!!
LSdS
La Virtus Busca è lieta di annunciare che nella prossima stagione, l'esperto difensore Anthony Veneri, vestirà il giallonero. Il classe '90, ex capitano del Bernezzo, contribuirà a rafforzare la linea difensiva della squadra di mister Sugamele, ora e sempre.....forzaaaa Virtus!!!
LSdS
Direttamente dal Va Maira di prima categoria, arriva l'esterno difensivo Michele Dutto. Al classe 1997, un grande benvenuto da tutta la società giallonera.
LSdS
Pur con colpevole ritardo, i migliori auguri di buon compleanno al nostro insostituibile Pier Paolo Ravera
LSdS
Altro colpo in entrata per i gialloneri, dalla Juniores regionale della Giovanile Centallo arriva il difensore Tommaso Venneri, classe 2007. A Tommaso un grande benvenuto dalla società, ora e sempre....forzaaaa Virtus!!!
LSdS
La Virtus Busca è lieta di annunciare che nella prossima stagione, indosserà la maglia giallonera, l'esperto attaccante brasiliano William Andrade De Souza, classe '87. un caloroso benvenuto dalla società, ora e sempre.......forzaaaa Virtus!!!
LSdS
La Virtus Busca saluta l'arrivo del portiere, classe 2003, Daniele Candela. Il neo giallonero, cresciuto nelle giovanili del Boves, ha poi giocato nel S. Sebastiano, Valvermenagna e S. Rocco Castagnaretta. Un grande in bocca a Daniele, ora e sempre.....forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
LSdS
Altro colpo di mercato per i gialloneri, in arrivo dall'Olimpic Saluzzo, con trascorsi nel Villafalletto e Scarnafigi, l'esterno Emanuele Bravo, classe 1993. Un grosso in bocca al lupo ad Emanuele, ora e sempre....forzaaaa Virtus!!!
LSdS
La Virtus Busca è lieta di comunicare che il difensore Roilo Matteo classe 2005, in arrivo dal San Biagio, nella prossima stagione vestirà la maglia giallonera, ora e sempre.......forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
LSdS
La Virtus Busca da il benvenuto a Salif Toure, classe 2000 dal Valle Varaita. L'attaccante, dopo le giovanili con il Busca e Pro Dronero, arriva dall'ottima scorsa stagione in ACSI con il Valle Varaita, dove ha registrato a tabellino ben 15 reti, ora e sempre......forzaaaaaa Virtus !!!
LSdS
![]() |
Denis Rosso fra mister Sugamele ed il vice Pasero |
Altro gradito ritorno alla Virtus di un giocatore buschese. Dopo ben sette stagioni Denis Rosso abbraccia nuovamente la causa giallonera, l'esterno sarà a disposizione di mister Sugamele nella prossima impegnativa stagione di terza categoria. Denis Rosso ha disputato con i nostri colori 5 stagioni, totalizzando 76 presenze condite da 7 reti. Un enorme in bocca al lupo da tutta la società a Denis, ora e sempre.........forzaaaaaa Virtus !!!
LSdS
LSdS
Primo colpo di mercato per la Virtus Busca, dopo una separazione lunga sei stagioni, bomber Federico Bodrero torna a vestire il giallonero. Federico ha collezionato fino alla stagione della promozione in seconda categoria, 89 presenze realizzando ben 57 reti, secondo miglior realizzatore di sempre nelle fila buschesi. La società ed i tifosi aspettano impazienti di vedere nuovamente in campo il loro attaccante, certi di poter contare su un giocatore capace di accendere nuovi entusiasmi, ora e sempre forzaaaaa.......Virtus!!!
![]() |
Roby Gaggioli con i nuovi Paolo e Cristian Dho, rispettivamente Team Manager e collaboratore Direttore sportivo |
Presidente: Giraudo Italo
Vice presidente: Barbero Denis
Direttore generale: Russo Andrea
Direttore tecnico: Gaggioli Roberto
Direttore sportivo: Bima Luca
Collaboratore Direttore sportivo: Dho Cristian
Segreteria: Ravera Pier Paolo
Addetto Stampa: Risso Gabriele
Social: Gaggioli Paolo
Consigliere: Rinaldo Gaggioli
Allenatore: Sugamele Simone
Collaboratore allenatore: Pasero Mirko
Collaboratore allenatore: Garrone Alessandro
Team manager: Dho Paolo
Massaggiatore: Garrone Alessandro
Guardalinee: Ravera Pier Paolo
Ora e sempre......Forzaaaaa Virtus !!!
LSdS
La Virtus Busca comunica di aver scelto la guida tecnica per la prossima stagione di terza categoria 2025-'26. Il nuovo Mister è Simone Sugamele, già operativo nella scorsa stagione come secondo. Mister Sugamele, con trascorsi anche nelle giovanili del Busca Calcio, sarà coadiuvato dai fidi Pasero Mirko e Garrone Alessandro, entrambi già in forza lo scorso anno, da definire ancora il nuovo preparatore dei portieri. Nell'area tecnica un'altra new entry, direttamente dalla Polisportiva S. Rocco Castagnaretta arriva Paolo Dho che rivestirà il ruolo di Team Manager, un enorme in bocca al lupo a tutto lo staff tecnico per la prossima impegnativa stagione, ora e sempre.....forzaaaa Virtus !!!
LSDS
La Virtus Busca rende noto che anche Simone Gertosio vestirà la maglia giallonera nella prossima stagione 2025/'26
LSdS
Nell'ottica del profondo rinnovamento, la società saluta ed augura un proficuo proseguimento delle carriere sportive e professionali ai seguenti giocatori:
Biamonte Luca;
Cicotero Filippo;
Grassini Davide;
Moussa Araphat;
Risso Matteo;
Tomatis Andrea;
Zongo Richard
LSdS
La Virtus Busca è lieta di annunciare le prime conferme per la prossima stagione di terza categoria, ecco i nominativi:
Diakaridia Camara;
Gaggioli Alberto;
Gaggioli Umberto;
Garnero Lorenzo;
Gregorio Michele;
Lovera Marco;
Pignatta Andrea 01;
Vlad Florin
Ora e sempre forzaaaaa Virtus!!!!
LSdS
Bonardi Gabriele;
Dovetta Luca,
Lardo Nicolò;
Mostayd Mohamed;
Inturri Kristian;
Pignatta Andrea 00
LSdS
La Virtus Busca comunica che Mister Daniele Parola non farà più parte dell'area tecnica nella prossima stagione di terza categoria. La società intende ringraziare l'allenatore per la serietà e l'impegno dimostrato, augurandogli le migliori cose per il prosieguo della sua carriera sportiva e professionale
LSdS
Busca 18/05/2025 ore 18.00
Play-out seconda categoria girone G
Virtus Busca-Olimpic Saluzzo: 1-3 (1-2) 12’ Cischino (OS);
16’ Vlad (VB); 32’ Sabena rig (OS); 57’ Rosso (OS). Arbitro Sig. Maarouf Karim
sez. Cuneo
Virtus Busca: Gaggioli A.; Pipino; Cicotero; Biamonte
Tomatis; Gregorio; Mostayd; Risso; Pignatta A. 01 (Gaggioli U.); Vlad (Lardo);
Camara (Dovetta). A disposizione: Pignatta A. 00; Bonardi; Gertosio; Grassini; Moussa;
Garnero. Allenatore Sig. Parola Daniele
Olimpic Saluzzo: Pieretto; Strumia; Ferrero; Iaconiello;
Fraire; Cischino; Sabena; Bonardo; Revelli; Rosso; Mulassano. A disposizione:
Rolando; Bodino; Tomatis Marco; Endemini; Tomatis Matteo; Bravo, Peyracchia;
Bonetto; Reda. Allenatore Sig. Caserio Luis Daniel
La stagione dei gialloneri finisce nel peggiore dei modi, la
sconfitta nello spareggio li condanna alla retrocessione in III categoria dopo sei stagioni di onorata seconda. La partita è tesissima, entrambe le squadre iniziano
con il freno a mano tirato, nei primi istanti di gara ci sono molti errori
tecnici e non c’è un vero e proprio padrone del campo. La Virtus sembra
iniziare molto contratta, infatti l’Olimpic ne approfitta ed al 12’ passa in
vantaggio con Cischino che dopo una bella azione iniziata da Rosso, viene pescato
al limite dell’area e con un bel tiro di controbalzo sorprende Gaggioli. La
Virtus finalmente sembra reagire, infatti al 16’, con una grande azione sulla
sx pareggia con Vlad, approfittando di un cross di Mostayd per il momentaneo pareggio.
La Virtus cerca subito dopo il gol del vantaggio, l’occasione è di nuovo sui
piedi di Vlad che però non riesce a ribadire in rete in area di rigore. In
questi frangenti la partita è molto equilibrata, si lotta molto su tutti i
palloni ma entrambe le compagini si difendono molto bene con l’Olimpic che ha
il controllo del gioco mentre i padroni di casa cercano di colpire in
contropiede. La svolta della partita arriva al 32’, quando da una punizione
fischiata al limite dell’area nasce il calcio di rigore che porta di nuovo in
vantaggio gli ospiti, al tiro Sabena che trasforma e riporta in vantaggio i
suoi. Il primo tempo si conclude così, forse il pareggio sarebbe stato più
giusto, visto quello che è capitato in campo.
Nel secondo tempo la partita è molto spezzettata gli ospiti
iniziano a perdere tempo già dall’inizio e l’arbitro dopo un primo tempo
arbitrato bene perde il controllo del match iniziando ad ammonire per ogni
fallo o per qualsiasi lamentela. La Virtus ha l’occasione del pareggio ma Vlad
e Risso non si intendono e il numero 10 invece di servire il compagno, si
allunga troppo il pallone e lo perde favorendo l’intervento dei difensori. Al
57’ l’Olimpic chiude la gara siglando con Rosso la rete del 3 a 1, grazie ad un
colpo di testa su cui il portiere giallonero non ci può arrivare. Mister Parola
prova a scuotere i suoi con alcuni cambi, fuori Camara ed Andrea Pignatta 01 per
Dovetta ed Umberto Gaggioli. Nonostante i cambi la Virtus non si rende mai
davvero pericolosa, anche perché nel secondo tempo si è giocato veramente poco.
Ultima occasione degna di nota è una punizione calciata da Mostayd alta sopra
la traversa che sancisce la sconfitta e quindi la retrocessione per i padroni
di casa.
È stato un anno particolare, per certi versi anche
sfortunato, tanti troppi gli infortuni registrati, la squadra è cambiata
rispetto alla scorsa stagione e sicuramente non ci si aspettava che finisse in
questo modo, ma nel calcio così come nella vita dopo una caduta c’è sempre modo
per rialzarsi e siamo sicuri che questo è stato solo un incidente di percorso……forza
Virtus, torneremo più forti che mai !!
GR
![]() |
Umberto Gaggioli alla sua quarta rete in campionato |
Savigliano 27/04/2025 ore 15.00
Sporting Savigliano-Virtus Busca: 5-1 (3-0) 24’ Ndoku (SS), 38’, 40’ Rosso E. (SS); 59’ Gaggioli U. (VB); 62’ Capasso (SS), 80’ Lukani (SS). Arbitro Sig. Emanuele Sgura sez. Cuneo
Sporting Savigliano: Leone, Mayam, Caputo, Rosso M., Engolo, Lukani, Lingua, Ndoku, Capasso, Rosso E., Ponzi P. Allenatore Sig. Pengue Sebastiano. A disposizione: Negro, Toselli, Ponzi A., Pirra, Caula, Es Salemy, Giordano, Palusshaj, Allasia.
Virtus Busca: Gaggioli A. (Pignatta A. 00), Pipino, Cicotero, Lovera, Tomatis, Gregorio (Gertosio), Biamonte, Risso (Pignatta A. 01), Moussa (Grassini), Vlad (Lardo), Gaggioli U. Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Camara, Zongo, Bonardi.
Si conclude con una sconfitta il campionato della Virtus che perde con il risultato di 5 a 1 in casa dello Sporting Savigliano. Con questa sconfitta i buschesi sono condannati a fare i play out contro l’Olimpic Saluzzo. Per quanto riguarda la partita sembra equilibrata nei primi minuti, con entrambe le compagini che cercano il vantaggio, ci sono tanti spazi e si ha la sensazione che la partita possa essere davvero combattuta. Al 3’ i padroni di casa hanno una grande occasione, cambio gioco per il numero Pietro Ponzi che si trova davanti a Gaggioli Alberto, prova a scavalcarlo con un pallonetto ma Lovera, e Pipino salvano sulla linea. All’8’ Alberto Gaggioli compie un altro grande intervento salvando ancora gli ospiti, cross in area, svetta Capasso ma il portiere giallonero è reattivo e manda in angolo. La Virtus si presenta alla partita al 12’, punizione calciata molto bene da Moussa, la palla viene respinta sulla traversa dal portiere ma l’azione non finisce perché viene messo in mezzo un cross da Pipino che trova Risso, il suo colpo di testa finisce alta, occasione colossale mancata per portarsi in vantaggio. Al 24’ i padroni di casa passano in vantaggio con Ndoku che sfrutta un gran passaggio dalla sinistra, entra in area calcia anticipando i difensori, Gaggioli sembra parare senza difficoltà ma scivola sul terreno e perde il pallone che finisce in rete. La Virtus ha subito l’occasione di pareggiare al 26’ con un calcio d’angolo, Lovera sul 2 palo colpisce bene la palla che esce di pochissimo, illusione del goal. Al 38’ mazzata per la Virtus, Rosso Enrico segna il 2 a 0 con una grande azione personale, entra in area e incrocia il tiro sul secondo palo, nulla può fare Gaggioli. Al 40’ viene concesso un sacrosanto calcio di rigore allo Sporting Savigliano, fallo bruttissimo di Gaggioli che ferma l’attaccante avversario entrando in scivolata, ammonito e di nuovo l’ex Enrico Rosso realizza per il triplice vantaggio a pochi minuti dalla fine della prima frazione.
Alla ripresa la Virtus prova a salvare almeno la faccia, rientrando con un atteggiamento più combattivo prima sostituzione fra i pali, Pignatta Andrea 00 per un nervosissimo Alberto Gaggioli e Grassini per Moussa. Al 14’ i buschesi accorciano con Umberto Gaggioli che supera il portiere con un pallonetto che ridà morale. Ma le speranze della Virtus durano poco, tre minuti dopo i gialloneri subiscono il 4 a 1 ad opera di Capasso che sfrutta un lancio dalle retrovie e sorprende la difesa realizzando solo davanti al portiere, rete che condanna definitivamente la Virtus. Da qui in poi c’è da segnalare ancora il rientro di Gertosio per Gregorio, dopo un infortunio che lo ha tenuto fuori dallo scorso Novembre. Infine poi le ultime sostituzioni, Lardo al posto di Vlad e Pignatta Andrea 01 per Risso, cambi che non sortiscono l’effetto sperato anzi i padroni di casa trovano il 5 a 1 con Lukani all’80’. Si chiude un campionato travagliato che porta la Virtus a doversi giocare la salvezza nel playout di domenica 11 maggio.
Unica consolazione, il fatto di poter giocare in casa e di avere 2 risultati su 3 per cercare la salvezza….dobbiamo volerlo tutti insieme forza Virtus !!
GR
La Virtus Busca si stringe intorno al nostro Pier Paolo per il grave lutto che lo ha colpito, le più sentite condoglianze a tutta la famiglia Ravera
Busca 13/04/2025 ore 15.00
Virtus Busca-Caraglio 0-2 (0-1) 42’ Martini (CA); 84’ Belinga (CA). Arbitro Sig. Bongiorno Roman sez. PineroloVirtus Busca: Gaggioli A., Pipino (Moussa), Cicotero, Biamonte, Tomatis, Zongo (Pignatta A.01), Gregorio (Lovera), Risso, Dovetta, Vlad (Lardo), Gaggioli U. (Grassini). A disposizione: Pignatta A. 00, Bonardi, Gertosio, Camara. Allenatore Sig. Parola Daniele
Caraglio: Mule, Casa, Cavallo, Grassi, Bergia, Beja, Martini, Muratori, Cerato, Pasero, Civalleri. A disposizione: Barale, Gjoka, Rizzo, Belinga, Audino, Licata, Gozzo, Gallinari, Garino. Allenatore Sig. Ricca Manuel
Il Caraglio, ospite della penultima giornata condanna la Virtus con una sconfitta a dover giocare i playout per capire se si riuscirà a rimanere in Seconda categoria oppure scendere in Terza. La partita si commenta da sola nel senso che da una parte i buschesi erano obbligati a vincere per poter sperare di staccare l’Olimpic, dall’altra agli ospiti bastava un punto per la salvezza matematica. Il Caraglio a differenza della Virtus inizia la partita in maniera molto tranquilla infatti hanno il pallino del gioco senza particolari problemi soprattutto hanno molta facilità a eludere il pressing avversario giocano molto bene facendo girare velocemente la palla e infatti la Virtus corre spesso a vuoto ed è costretta ad abbassarsi molto anche se il primo tempo resta comunque molto equilibrato. La prima occasione è per gli ospiti al 3 minuto punizione del numero 4 mischia in area l’attaccante si ritrova la palla davanti alla porta ma per fortuna la spara alta. La Virtus al 12 minuto risponde con Dovetta che si fa trovare praticamente da solo in mezzo all’area di rigore, bel cross di Cicotero, ma il numero 9 calcia fuori di poco. Quattro minuti più tardi Risso dopo una bella azione viene trovato prova a calciare dal limite dell’area palla alta di poco. Al 25 minuto altra occasione per la Virtus bel calcio d’angolo di Vlad che trova solo Gregorio che impatta ma non riesce a trovare la porta occasione sprecata da pochi passi. Al 30 bella azione di Risso che si libera di un avversario cerca e trova Vlad che invece di servire Dovetta in profondità prova un tiro d’esterno che finisce facile tra le braccia del giovane Mule. La legge più famosa del calcio dice “goal sbagliato, goal subito” e infatti al 41 minuto gli ospiti passano in vantaggio, cross dalla destra di Muratori che trova Martini completamente libero di colpire di testa visto che la difesa era salita per effettuare fuori gioco, il numero 7 porta in vantaggio gli ospiti verso la fine del primo tempo. Poco dopo Pasero si mangia l’occasione di raddoppiare, da solo davanti a Gaggioli conclude a fil di palo di poco fuori.
Nel secondo
tempo la Virtus sembra che non sia scesa in campo il Caraglio non basta il
cambio di Pignatta Andrea 01 per Zongo per provare a dare una scossa ai padroni
di casa che sembrano senza energie mentali per reagire infatti il Caraglio ha 2
grandi occasioni con il numero 9 che prima si trova da solo in area calcia
fuori di poco poi pochi minuti più tardi impegna ancora Gaggioli che compie una
gran parata. Entra Lardo per Vlad ma la mossa non sortisce gli effetti sperati
la Virtus ci prova a reagire ma non riesce a trovare il gol almeno del
pareggio. Al 20 minuto ci va vicino con un gran tiro dalla distanza di Risso
che costringe il portiere a respingere in corner. Il mister Parola opera ancora
un cambio toglie Gregorio e mette Lovera spostando Biamonte a centro campo. Al
minuto 25 però il numero 2 recupera palla anticipando Lardo entra in area
incrocia il tiro, Gaggioli si distende e compie una gran parata. Al 28 minuto
la Virtus va vicinissima al pareggio Cicotero calcia benissimo ma ancora una
volta il portiere risponde presente gran parata. Entrano Moussa e Grassini per
l’assalto finale ma su una ripartenza per il Caraglio viene concesso un calcio
di rigore per un fallo di Lovera che toglie tutte le speranze di rimonta della Virtus
al 40 minuto rigore calciato dal neo entrato Belinga che segna e condanna ai play out la
Virtus. Peccato, prossima e ultima partita sarà determinante per decidere se
giocheremo in casa o fuori lo spareggio per restare in seconda categoria, forza
Virtus!!
GR
![]() |
Da sx: Cicotero, Dovetta e Risso, mattatori del Lagnasco |
XXIV giornata campionato II cat. gir. G
Manta 06/04/2025 ore 15.00
Lagnasco-Virtus Busca: 0-4 (0-3) reti: 7’, 22’ Risso (VB); 42’ Cicotero (VB); 47’
Dovetta (VB). Arbitro Sig. Josue'
Samuel Perez Gomez sez. Pinerolo
Lagnasco: Quaglia, Gaveglio, Gavatorta, Hammane, Angaramo M., Para, Donalisio, Pampiglione, Alemanno, Magno, Angaramo A. Allenatore Sig. Arrigo Giovanni. A disposizione: Bogino, Carugo, Pera, Marenco, Nika, Gallesio, Fiore, Hila, Bossa.
Virtus Busca: Gaggioli A., Pipino (Lardo), Cicotero, Biamonte, Tomatis, Zongo (Grassini), Gregorio, Risso (Pignatta A. 01), Dovetta (Moussa), Vlad, Gaggioli U. Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Pignatta A. 00, Bonardi, Gertosio, Camara
Finalmente dopo 4 mesi il ritorno alla vittoria, ottenuta in casa del Lagnasco, ultimo in classifica ma con ancora qualche speranza di salvezza, visto che mancano ancora 2 partite alla fine. Turni fondamentali per i gialloneri che cercheranno di evitare a tutti i costi la roulette dei play out.
La
partita si mette subito bene per gli ospiti, infatti al 7’ passano in vantaggio
con Risso, che anticipa il difensore sul primo palo e insacca un perfetto
traversone da calcio d’angolo di Vlad. All’ 8’ calcio di punizione per i
padroni di casa, la difesa buschese respinge corto, Hammane riesce a calciare
di poco fuori. Al 13’ gran lancio di Biamonte per Cicotero che accentrandosi
prova a calciare, palla fuori di poco. Al 22’ la Virtus raddoppia ancora con
Risso, l’azione parte da lui che allarga il gioco verso Cicotero, velo di
Dovetta che favorisce il cross del capitano giallonero, palla che arriva sulla
testa di Risso, inseritosi in area per firmare la doppietta ed il suo quinto goal
in campionato. La Virtus è in completo controllo del gioco, qualche problema
arriva solo dalle ripartenze avversarie, spesso i buschesi si allungano fra i reparti,
al 27’ Gaggioli Alberto compie una gran parata che sbroglia una pericolosa mischia
in area. Un minuto più tardi rinvio di Quaglia, la palla arriva al centravanti
lagnaschese che entra in area e calcia, ma un intervento prodigioso di un
sublime Biamonte vanifica l’attacco dei padroni di casa. Al 35’ la Virtus va
vicina al 3 a 0, calcio d’angolo sempre di Vlad, spizzata in area di rigore e palla
che arriva sul secondo palo, Gregorio non ci arriva per un soffio. Al 41’ arriva
la terza rete, punizione dal limite di Cicotero molto bravo a calciare sul palo
del portiere, sorprendendolo e mettendo in cassaforte il risultato. Un minuto
dopo primo cambio per il Lagnasco, esce per infortunio Pampiglione sostituito
da Bossa, ma non c’è più tempo il Sig. Perez sancisce la fine del primo tempo.
Alla ripresa subito cambio fra I gialloneri, dentro Lardo per l’ammonito Pipino, preludio alla quarta rete, la Virtus infatti cala il poker con Dovetta, molto abile a sfruttare l’indecisione del difensore e a superare il portiere con un preciso pallonetto. Al 16’ ancora Risso sfiora la tripletta con una grande azione in coppia con Cicotero, il suo cross arriva al numero 8 giallonero, il tiro di mancino viene deviato e finisce di poco fuori. La partita è praticamente senza storia i padroni di casa provano a impensierire Alberto Gaggioli con un gran tiro in area di rigore del numero 20, alla ricerca del goal della bandiera, ma l’estremo difensore dice no e permette di conseguire il primo clean sheet giallonero nel girone di ritorno. Da segnalare i cambi di Grassini per Zongo, Pignatta per Risso e di Moussa per Dovetta ma la partita finisce con la meritata vittoria della Virtus che ora è a più 5 dall’Olimpic. Domenica arriva il Caraglio, l’augurio è quello di rivedere lo stesso atteggiamento palesato oggi.....forzaaaaa Virtus!!
GR
![]() |
Matteo Risso, come all'andata anche a Busca in rete per i gialloneri |
XXIII giornata campionato II categoria Gir. G
Busca 31/03/25 ore 15.00
Virtus Busca-Olimpic Saluzzo: 1-1 (0-0) 46’ Rosso (OS); 70’ Risso (VB). Arbitro Sig. Emanuele Sgura sez. Cuneo
Virtus Busca: Gaggioli A., Pipino, Cicotero, Biamonte, Tomatis
A., Gregorio, Mostayd, Risso, Lardo (Dovetta), Vlad, Gaggioli U. (Grassini). A
disposizione: Pignatta A. 00, Moussa, Camara, Gertosio, Bonardi, Daniele, Pignatta
A. 01. Allenatore Sig. Parola Daniele
Olimpic Saluzzo: Pieretto, Sabena, Ferrero Iaconiello,
Fraire, Cischino, Mulassano, Bonardo, Revelli, Rosso, Bravo. A disposizione:
Rolando, Bodino, Tomatis M., Endemini, Resta, Bonetto, Reda. Allenatore Sig.
Caserio Luis Manuel
Domenica 30 Marzo si è disputato lo scontro salvezza tra 2 compagini entrambe bisognose di punti. Nel caso della Virtus, in caso di vittoria allungherebbe a 6 punti il distacco sugli ospiti. A partire meglio sono i padroni di casa che subito al 3’ hanno l’occasione di portarsi in vantaggio con Mostayd, assist d’esterno di Pipino che mette il 7 davanti al portiere, ma l’attaccante buschese si fa ipnotizzare e respingere il tiro con una gran parata. Al 5’ altra occasione grossissima per la Virtus con Gaggioli Umberto, che però davanti al portiere non riesce di nuovo a segnare e il risultato rimane sullo 0 a 0. Da qui inizia un'altra partita, la Virtus sembra accusare la tensione mentre gli ospiti prendono coraggio e alternano possesso palla per eludere il primo pressing della Virtus e nel caso in cui non riescono con il giro palla cercano di mettere in difficoltà la Virtus attraverso gli esterni, come al 13’ quando il numero 10 mette un cross basso dalla destra dopo una mischia in area, il pallone viene calciato sul palo dal numero 9, Alberto Gaggioli salva la Virtus. I gialloneri sembrano essere molto in difficoltà, sia con la palla che senza, a tratti danno la sensazione di non essere in grado di mettere in difficoltà gli ospiti, perdendo palloni spesso facili, come al 28’, quando Mostayd nel tentativo di liberarsi di un avversario cerca un tacco scellerato l’Olimpic recupera il pallone e prova il tiro, ancora Alberto Gaggioli respinge e sulla ribattuta, a porta vuota, i saluzzesi calciano alto, altro brivido. Il primo tempo finisce con le ammonizioni di Sabena e Bravo che fermano Cicotero in ripartenza, per la Virtus ammonito Pipino proprio al 5’ di recupero.
Nel secondo tempo la Virtus entra in campo in maniera
inspiegabile, subito dopo il calcio di inizio perdiamo palla e permettiamo il
passaggio filtrante di Cischino a Rosso che si presenta davanti a Gaggioli e
insacca 0-1. La Virtus sembra scossa per lo svantaggio anche se dopo il
vantaggio gli ospiti si abbassano molto, nonostante ciò la Virtus dopo aver
preso il controllo del gioco, sembra non riuscire a trovare le trame giuste per
far male alla difesa avversaria e spesso concede delle ripartenze, come al 22’,
quando Rosso lanciato verso l’area si presenta davanti a Gaggioli e anche se defilato
spedisce la palla sull’esterno della rete. La Virtus risponde con una bella
azione, cross in mezzo per l’arrivo di Risso che colpisce la palla a botta
sicura ma il portiere compie un miracolo e impedisce il pareggio ai padroni di
casa. Mister Parola prova a scuotere i suoi con l’ingresso di Dovetta e il
pareggio dopo poco arriva con Risso che in scivolata sfrutta benissimo il cross
basso di Mostayd e riporta in parità il risultato. La partita negli ultimi 10
minuti diventa pazza perché entrambe si sbilanciano e vogliono i 3 punti. L’Olimpic
ci va molto vicino al 39’, bella azione sulla destra, cross in mezzo
l’attaccante a botta sicura tira a fil di palo, fortunatamente fuori. Nel
recupero la Virtus ha l’occasione di portare a casa i 3 punti, il neo entrato Grassini
si guadagna una punizione. Traversone perfetto in area, va a colpire di testa
Tomatis, la palla impatta clamorosamente la traversa. Tutto sommato il pareggio
è giusto, non accontenta nessuna delle due, il distacco rimane di 3 punti, con
la Virtus che in questo momento avrebbe lo scontro diretto proprio contro i
gialloblù, da disputare in casa. Vedremo cosa succederà nelle prossime 3 gare, l’importante
ora è cercare di fare più punti possibili, da qui alla fine Forzaaaa Virtus !!
GR
![]() |
Momo Mostayd alla sesta rete in campionato |
XXII giornata campionato II categoria Gir. G
Carrù 23/03/25 ore 15.00
Carrù Magliano Alpi-Virtus Busca: 1-1 (0-1) 46’ rig Mostayd (VB); 75’ Pechenino Simone (CA. Arbitro Sig. Simone Borio sez. Cuneo
Carrù: Abellonio, Formento F., Billò, Pensa, Rossi,
Pechenino Simone, Lubatti, Silvestro, Pechenino Matteo, Pala, Mhal. A
disposizione: Passarotto, Demagistris, Formento L., Barberis, Dauria, Tocci,
Montanaro, Filippi, Conterno. Allenatore Sig. Alberto Rossi
Virtus Busca: Gaggioli Alberto, Pipino, Cicotero Biamonte,
Lovera, Zongo, Mostayd (Grassini), Risso Gregorio, Vlad, Gaggioli Umberto
(Lardo). A disposizione: Bonardi, Pignatta, Grassini, Dovetta Camara, Gertosio,
Lardo. Allenatore Sig. Daniele Parola
Quarto 1 a 1 consecutivo per i gialloneri, oggi ospiti di
una squadra in forma smagliante e reduce da nove risultati utili consecutivi.
La partita si disputa in condizioni critiche, vista la molta pioggia caduta nel
week-end, ci si aspettava un match molto fisico, una battaglia e così è stato.
Al 1’ minuto Mostayd si procura un calcio di punizione dopo aver recuperato il
pallone, punizione calciata alta. I padroni di casa provano a scardinare la
difesa avversaria cercando di sfruttare gli esterni, come al 3’ quando dopo
un’azione sviluppata sulla sinistra arriva un cross in mezzo di Pechenino
Matteo favorisce l’arrivo di Lubatti che da ottima posizione calcia a lato. Al
16’ arriva il primo giallo per Lovera, ammonito per proteste (un classico) che causa
una punizione fortunatamente senza pericoli per la Virtus. Altro pericolo al 22’,
bella azione dei padroni di casa che portano al tiro dentro l’area di Pala,
salva Zongo prima dell’intervento di Gaggioli. La Virtus in questi frangenti
lotta e cerca soprattutto di sfruttare le ripartenze, al 24’ Vlad prova a
calciare di prima intenzione appena entrato in area di rigore, palla molto
vicina all’incrocio ma fuori. La partita è molto equilibrata entrambe le
squadre lottano su ogni pallone e negli ultimi frangenti del primo tempo la
partita si accende ancora di più, al 42’ gran parata di Gaggioli che riesce in contro
tempo a salvare su Pechenino Matteo, abile a sfruttare un cross dalla destra e
ritrovarsi completamente da solo a pochi passi dalla porta, ma come anticipato,
oggi Alberto Gaggioli è un muro. La Virtus risponde e al 46’, in peno recupero e
passa grazie a un calcio di rigore concesso dall’arbitro per un netto fallo di
mano. Sul dischetto si presenta Mostayd che spiazza il portiere e porta a
riposo la Virtus in vantaggio. Nel secondo tempo i padroni di casa sembrano
avere un altro atteggiamento e costringono la Virtus ad abbassarsi molto. Al 3’
viene ammonito Pipino e 3 minuti più tardi Pechenino Simone colpisce una
traversa con un tiro cross che sorprende Gaggioli, il risultato rimane 0 a 1
per il momento. Al 11’ ancora Pechenino Simone, oggi incontenibile, prova il
tiro di poco fuori dopo una bella azione del Carrù. Un minuto dopo anche i gialloneri
colpiscono una traversa con Mostayd, come prima un lancio fuori misura si
trasforma in una pericolosa occasione, sarebbe stata una mazzata che avrebbe
forse chiuso la partita. Gli ospiti prendono coraggio e al 18’ hanno una
grossissima occasione con Mostayd che dopo una bella azione viene lanciato
verso la porta, si libera in maniera incredibile della marcatura del difensore
ma al momento di calciare conclude altissimo, goal mangiato. Svolta della
partita al 20’, Lovera si fa espellere per una pacchiana gomitata ai danni di Mhal,
arriva il secondo giallo e il conseguente rosso, ospiti in 10. Questo fatto
compromette praticamente le speranze di vittoria degli ospiti che sono
costretti a chiudersi dietro. Al 25’ esce Gaggioli Umberto, oggi sottotono per
Lardo e 5 minuti più tardi arriva il pareggio strepitoso di Pechenino Simone
che si inventa un tiro da lontanissimo con il pallone che si infila
all’incrocio, stavolta nulla può fare Gaggioli Alberto. Al 32’ la Virtus
rischia addirittura di prendere il secondo goal, cross in area dove Cicotero
sbaglia l’intervento e favorisce Pechenino Matteo che calcia a fil di palo da
pochi passi, graziando la Virtus. I buschesi in 10, mostrano un ottimo
atteggiamento e rischiano addirittura di portarsi in vantaggio, Rimessa
laterale cross in mezzo dalla destra e Risso calcia, il tiro viene rimpallato
la palla finisce a Lardo che la tocca d’esterno destro, il portiere salva con
un miracolo.
Nel finale entra Grassini per Mostayd, ma il match finisce
senza altre emozioni, c’è tanto rammarico per i gialloneri, probabilmente senza
l’ennesima espulsione di Lovera, l’epilogo potrebbe essere stato diverso, l’augurio
è che anche la prossima settimana i ragazzi mostrino lo stesso impegno e la
stessa determinazione messa in campo oggi, forza Virtus!
GR
Compleanno doppio in casa giallonera, i migliori auguri a due colonne della Virtus Busca: Roberto Gaggioli e Michele Gregorio
![]() |
Davide Grassini autore del goal del pareggio |
Busca 16/03/2025
Campionato di II
cat. gir G - ottava giornata di ritorno
Ore 14.30
Virtus Busca-Giovanile
Genola 05: 1-1 (0-1) 2’ Arnolfo (GG), 71’ Grassini (VB). Arbitro Sig. Leonardo
Ianniciello sez. Pinerolo
Virtus Busca: Gaggioli A., Lovera, Cicotero, Biamonte, Tomatis,
Zongo (Dovetta), Gregorio, Risso, Lardo (Grassini), Camara, Gaggioli U. A disposizione:
Bonardi, Pignatta A. 00, Gertosio, Pignatta A. 01. Allenatore Sig. Daniele
Parola
Giovanile Genola 05: Busca, Grande, Levet, Gullino, Lamberti,
Rinaldi, Dalmazzo, Moujeahid, Bertoglio, Arnolfo M., Actis. A disposizione: Rosso,
Bonavia L., Tosco, Bonavia L.G., Garino, Bosio, Arnolfo G., Parola, Daniele. Allenatore
Sig. Lorenzo Mondino
Altra domenica di passione per i colori gialloneri, il pari
in rimonta lascia l’amaro in bocca, il rammarico è tanto perché, con un pizzico
di fortuna in più, potevano arrivare 3 meritati ed importantissimi punti, ma
tant’è …..la Virtus in formato formichina si deve accontentare di questo oggi,
consapevole che con questa determinazione possiamo giocarcela fino alla fine.
Pronti e via e i padroni di casa si presentano subito dalle parti di Busca, (inteso
come portiere), bella incursione di Gaggioli Umberto che dalla fascia sx mette
un delizioso traversone a centro area, nessuno dei suoi è pronto a raccoglierlo.
Al 2’ un passaggio da censura di Zongo viene intercettato da un ospite che
appena fuori area viene abbattuto dai difensori buschesi, punizione sacrosanta.
Alla battuta Arnolfo Matteo che con un preciso calcio a giro supera la barriera
e la mette nel sette, Genola in vantaggio. I padroni di casa subiscono il colpo
e per venti minuti gli ospiti gestiscono la gara senza affanni. A dare la
scossa ancora una bella giocata di Umberto Gaggioli che al 25’ serve un altro pericoloso
cross in area, ancora una volta i suoi compagni sono in ritardo. Al 31’ traversone
di Lovera, spizzica di testa Risso e la palla esce di un nonnulla, un minuto
dopo è Zongo che và al tiro, facile intervento del portiere. Nel giro di un
paio di minuti gialli a Lovera ed a Zongo, poi al 41’ una clamorosa occasione
sui piedi di Umberto Gaggioli che solo soletto, dal dischetto del rigore calcia
in bocca a Busca che para e ringrazia. Il giovane Gaggioli cerca riscatto con
una punizione dal limite, al 44’, la barriera respinge, nel finale c’è ancora
tempo per una ammonizione a Tomatis, poi tutti negli spogliatoi.
Alla ripresa subito gialloneri in avanti, al 3’ penetrazione
di Lardo che al limite dell’area viene steso, con giallo al difensore, la successiva
battuta di Zongo è respinta, ripartenza ospite all’8’, un attento Alberto Gaggioli
neutralizza. Ancora attacchi Virtus, al 10’ ariosa azione dei ragazzi di
Parola, al tiro arriva Umberto Gaggioli, palla masticata e nulla di fatto. Al
14’ altro tiro di Lardo, il portiere ospite la prende, al 22’ esce Lardo ed
entra Grassini che dopo 4 minuti riesce a deviare in rete una precisa punizione
di Umberto Gaggioli calciata sul secondo palo, è il pareggio. I gialloneri sono
padroni del campo, un minuto dopo Grassini serve Umberto Gaggioli il cui gran
tiro viene deviato in corner dal portiere. Gli ospiti provano a reagire ma ad
essere pericolosi sono ancora i buschesi, con veloci ripartenze. Al 34’ Risso
al tiro, palla fuori, mister Parola ci crede, dentro Dovetta per Zongo per l’assedio
finale. Al 45’ gran tiro di Umberto Gaggioli alto, Al 47’ Risso fugge sull’out
di dx e prova il lob a superare il portiere, palla fuori di poco, nei 2 minuti
finali tutto il Genola a difendere il fortino e proprio al 49’, prima del
triplice fischio finale, un tocco sottomisura di Tomatis, manda il pallone ad
un centimetro sopra la traversa, aumentando così il carico di rimpianti per un’altra
vittoria sfumata. Testa alta e petto in fuori, domenica trasferta a Carrù alla
ricerca di altri punti, sempre forzaaaa Virtus !!!
LSdS
![]() |
Squadre in campo per Virtus Busca-Giovanile Genola |