mercoledì 29 gennaio 2025

I gialloneri affondano a Benevagienna

 

Benese-VBusca

Campionato di II categoria gir. G

prima giornata di ritorno Benevagienna ore 14.30

Benese-Virtus Busca 3-1 (1-1) 32’ Mostayd rig (VB); 38’ Delpiano rig (BE); 69’, 77’ Milanesio (BE). Arbitro Sig. Stagliano Andrea sez. Alba Bra 

Benese: Cabutto, Torta, Sampò, Burdisso, Bungu, Vallero, Perucca, Ghafir, Castagno, Raimondo, Delpiano. A disposizione: Beccaria, Dotta, Jargba, Sasia, Fontana, Silvestro, Mihailov, Milanesio, Manuello. All. Sig. Borra Luciano 

Virtus Busca: Bonardi, Vlad, Cicotero, Biamonte, Tomatis, Gregorio, Mostayd, Risso, Dovetta, Pignatta, Lardo. A disposizione: Gaggioli, Grassini, Gertosio, Camara, Gaggioli Zongo. All. Sig. Parola Daniele 

Inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno della Virtus che perde, come all’andata, per 3 a 1 contro la Benese.

L’approccio dei Gialloneri è buono, la partita è molto fisica e piena di contrasti, infatti la prima occasione al 10 minuto arriva da una palla recuperata a centrocampo, servito Dovetta che scarica per Lardo, il dronerese prova a calciare ma viene respinto in angolo.

I padroni di casa nel primo tempo cercano di sfruttare la fascia destra, arrivando spesso a cross bassi, al 16 minuto Burdisso viene servito al limite dell’area e prova a calciare ma la spedisce alta.

Nel 1 tempo la Virtus gioca forse anche meglio della Benese, provando a tenere la palla a terra e sfruttando le fasce, nonostante un campo in condizioni pessime.

Al 32 minuto, dopo una bella azione, Vlad arriva a crossare sul fondo crossando in area di rigore, la palla incoccia contro il braccio di un difensore e l’arbitro non può che fischiare il rigore. Alla trasformazione va Mostayd che realizza e porta in vantaggio gli ospiti.

Vantaggio che dura poco visto che al 38’ la Benese pareggia su altro calcio di rigore, trasformato da Delpiano. Rigore del tutto gratuito, concesso per compensare il precedente, la palla infatti colpisce un braccio di Tomatis quando questo si era opposto con entrambe gli arti attaccati ai fianchi…

Al minuto 40 Risso recupera palla, arriva al limite dell’area ma il suo tiro viene respinto, la palla arriva a Lardo che serve a rimorchio Dovetta che calcia a botta sicura ma non è fortunato e colpisce in pieno il palo, qui finisce 1 tempo.

A inizio secondo tempo la Benese ha subito una grande occasione per passare in vantaggio, Bonardi sbaglia l’uscita viene superato dall’attaccante che a porta praticamente vuota calcia incredibilmente fuori. La Virtus prova a rispondere al 10’ con Lardo che entra in area e da ottima posizione calcia, bravo Cabutto a compiere una gran parata.

La Benese impegna nuovamente Bonardi ed anche lui è costretto a salvare gli ospiti con una gran parata al minuto 17, primo cambio Virtus 2 minuti più tardi, entra Grassini per Lardo.

Al minuto 24 i padroni di casa passano in vantaggio con il neo entrato Milanesio che sfrutta un cross alto dalla destra e da solo in area, in chiara posizione di offside, calcia di piatto al volo, Bonardi non può far niente e nonostante le veementi proteste da parte della Virtus per il chiaro errore arbitrale, la Benese passa in vantaggio.

Al minuto 29 esce Vlad per Camara ed un minuto più tardi la Virtus, protesa in avanti, ci prova con Pignatta che calcia da ottima posizione concludendo fuori di poco. Al 32 minuto arriva il gol che chiude definitivamente la partita, gli ospiti perdono palla dopo una rimessa laterale a favore, la Benese recupera palla e dal fondo arriva un cross basso sul primo palo, ancora Milanesio riesce ad anticipare tutti realizzando e chiudendo definitivamente la partita. Ultima nota da segnalare l’espulsione di Perucca per doppia ammonizione, anche in questo caso l’arbitro si dimostra totalmente in confusione, facendo ripartire il gioco con il giocatore espulso ancora in campo !!!

La Virtus gioca un bel primo tempo, poi però nel secondo tira colpevolmente i remi in barca. Alcuni evidenti errori ed un altro censurabile arbitraggio (siamo al secondo consecutivo) compromettono il risultato finale, il prossimo impegno sarà in casa contro la capolista Val Maira, forza Virtus!!


Mostayd si accinge a calciare il rigore del momentaneo vantaggio giallonero

GR

venerdì 3 gennaio 2025

Condoglianze

 

La Virtus Busca porge le più sentite condoglianze al Direttore generale del Busca Calcio 1920, Carlo Calvo, per il grave lutto che lo ha colpito. 

Compleanno

 


I migliori auguri di un buon compleanno al nostro capitano Filippo Cicotero