Compleanno per il vicepresidente, tantissimi auguri da tutta la Virtus Busca a Gilberto Gil Isoardi
domenica 20 dicembre 2015
venerdì 18 dicembre 2015
Colpo di mercato
In arrivo dalla Gem Tarantasca, con la formula del prestito, l'attaccante Edoardo Daniele, classe '92, trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio e del Cuneo 1905.
Dopo un corteggiamento durato anni, finalmente un caloroso benvenuto ad Edo............................ora e sempre forza Virtus !!!!!
LSdS
Lutto
La società Virtus Busca porge le più sentite condoglianze a Remo Madala, titolare della Bio Fruit Service, per la scomparsa del papà Giovanni.
sabato 12 dicembre 2015
martedì 8 dicembre 2015
domenica 6 dicembre 2015
Le pagelle di Atletico Moretta-Virtus Busca
Moretta 04/12/2015 Atletico Moretta-Virtus Busca
Liso Pasquale 5,5 - Disorientato
Rapposelli Giovanni 5,5 - Tiene la posizione
Comba Paolo 5,5 - Partita sottotono, siamo abituati diversamente
Rosso Denis 5,5 - Perde l'uomo spesso, si dimentica di essere un difensore
Strati Adriano 6,5 - L'ultimo a mollare
Forte Andrea 5,5 - Distratto, si perde in parole
Comba Gianluca 5,5 - Impalpabile
Ferrero Fabrizio 7 - La sfortuna lo perseguita
Vincenti Luca 5,5 - Si perde nella nebbia
Bodrero Federico 6 - Poco servito
Gregorio Michele 5 - Molle
Rinaudo Marco 6 - Porta un pò di vivacità in campo
Bima Luca 6 - Si dimostra pronto
Migliore Carlo 6 - In recupero
Sansoldo Stefano 5,5 Non usa la testa
Allenatore mister Forte Massimo 6,5 - I giocatori stasera non lo seguono
Direttore di gara Sig. Commis sez. Nichelino 6 - Arbitraggio all'inglese
Il Gatto e la Volpe
La Virtus Busca si smarrisce a Moretta
Moretta 04/12/2015 ore 21.00
Atletico Moretta-Virtus Busca 2-0 (1-0) 26’, 87’ Millone (AM) arbitro
Sig. Commis sez. Nichelino.
Atletico
Moretta Grande M.; Trecastagne; Marchisio L.; Martini; Grande R.;
Invernizzi; Colombano; Castagno; Marletto; Millone; Marchisio M. A
disposizione: Grande F.; Carignano; Sapino; Reynaudo; Cortassa; Villano; Miretti.
Allenatore Sig. Ghirardi.
Virtus
Busca Liso; Rapposelli (Rinaudo M.); Comba P.; Rosso; Strati; Forte A.;
Comba G. (Bima L.); Ferrero (Migliore); Vincenti; Bodrero; Gregorio (Sansoldo).
A disposizione: Barbero; Fenoglio F.; Rinaudo D. Allenatore Sig. Forte M.
Nella serata decisiva per la classifica e per il blasone, i
gialloneri entrano in campo timorosi e confusi, chiudendo nel peggior dei modi
il girone di andata.
Sul pessimo terreno di gioco di Moretta con una foschia che ha
limitato sensibilmente la visibilità, non si è assistito ad una gran partita, le squadre si sono
bloccate a vicenda, tanti scontri a centrocampo con i padroni di casa che comunque
si sono dimostrati più convinti nella ricerca del goal. Vantaggio biancorosso che
arriva nell’unica conclusione indirizzata nello specchio della porta del primo
tempo, al 26’ Millone, dal limite dell’area lascia partire un fendente che
supera una selva di gambe e si infila nell’angolino basso alla dx di Liso.
Stranamente la reazione dei buschesi latita, le punte sono lasciate da sole a combattere
contro la forte retroguardia biancorossa, il centrocampo non riesce ad
organizzarsi anzi viene quasi sempre messo sotto dai corrispettivi morettesi.
Al 42’ guizzo di Gian Comba che viene atterrato appena fuori area, la punizione
non sortisce alcun esito ed il primo tempo termina sull’uno a zero per l’Atletico.
La ripresa continua sulla falsariga della prima frazione, il
direttore di gara è costretto ad estrarre qualche cartellino giallo per parte,
ma lo spettacolo non decolla. Al 17’ i padroni di casa si fanno pericolosi e colpiscono
il palo con un gran tiro dalla distanza, qualche minuto dopo Ferrero si
infortuna al ginocchio in una azione d’attacco ed è costretto a lasciare il
campo. La Virtus anche con forze fresche in campo non riesce ad infastidire il
portiere dei locali che anzi, al 42’ su azione susseguente a calcio d’angolo
raddoppiano ancora con il solito Millone. Gara conclusa, i tre punti vanno all’Atletico
che opera il sorpasso in classifica estromettendo dalla zona play-off proprio i
buschesi.
La sosta arriva al momento giusto, vai di vacanze natalizie,
ricarichiamo le batterie per poi riprendere al meglio la preparazione per il decisivo
girone di ritorno.
mercoledì 2 dicembre 2015
Atletico Moretta-Virtus Busca
Venerdì 4 dicembre 2015, ultima di andata del campionato di III categoria girone A, di scena a Moretta un inedito Atletico Moretta-Virtus Busca, partita che diventa fondamentale per il campionato di entrambe le squadre.
I padroni di casa hanno 17 punti, uno in meno dei gialloneri, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta (in casa con il Lagnasco). Fra le fila dei biancorossi gioca il capocannoniere del girone A, Ivo Millone, autore di 11 reti, 2 in più di Federico Bodrero. Curiosamente da solo Millone ha realizzato quasi il 60% delle reti dell'Atletico che sono in totale 19 contro le 27 (miglior attacco) dei buschesi. A livello di goal subiti i morettesi hanno subito 11 reti, una in meno della Virtus. L'ultima gara degli avversari, svoltasi a Demonte è stata caratterizzata da una goleada, vittoria per 5 a 0.
La partita sarà diretta dal Sig. Demis Flavio Commis della sezione di Nichelino (TO).
Questa sarà l'ultima partita prima del lungo letargo invernale, le squadre del girone A ritorneranno in campo ai primi di Marzo 2016.
Ora e sempre Forza Virtus !!!!!
I padroni di casa hanno 17 punti, uno in meno dei gialloneri, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta (in casa con il Lagnasco). Fra le fila dei biancorossi gioca il capocannoniere del girone A, Ivo Millone, autore di 11 reti, 2 in più di Federico Bodrero. Curiosamente da solo Millone ha realizzato quasi il 60% delle reti dell'Atletico che sono in totale 19 contro le 27 (miglior attacco) dei buschesi. A livello di goal subiti i morettesi hanno subito 11 reti, una in meno della Virtus. L'ultima gara degli avversari, svoltasi a Demonte è stata caratterizzata da una goleada, vittoria per 5 a 0.
La partita sarà diretta dal Sig. Demis Flavio Commis della sezione di Nichelino (TO).
Questa sarà l'ultima partita prima del lungo letargo invernale, le squadre del girone A ritorneranno in campo ai primi di Marzo 2016.
Ora e sempre Forza Virtus !!!!!
LSdS
Auguri
Domani 3 dicembre, compleanno per il nostro Andrea Forte, tantissimi auguri da tutta la
Virtus Busca
Le pagelle di Madonna delle Grazie-Virtus Busca
01/12/2015 Madonna delle Grazie-Virtus Busca: 2-5
Liso Pasquale 7 - Deve migliorare nelle uscite
Rapposelli Giovanni 7 - Si fa trovare sempre al posto giusto
Comba Paolo 7 - Molto efficace anche se a volte la lingua è troppo lunga
Gregorio Michele 6,5 - Un po' molle nei contrasti
Strati Adriano 7 - Combattente.....il nonno
Forte Andrea 7 - Fà il Jolly fra difesa e centrocampo
Comba Gianluca 8 - Tripletta....cosa vuoi di più?
Ferrero Fabrizio 8 - Un guerriero in mezzo al campo e si inventa pure un eurogoal
Vincenti Luca 7,5 - Gioca per la squadra, sotto porta deve essere più cattivo
Bodrero Federico 7,5 - Stà maturando, si prende le botte e non si lamenta neanche più
Sansoldo Stefano 6 - Spaesato, ma aveva qualche problema di salute
Sangare Yaya 6,5 - Alcune belle sgroppate e tanta determinazione
Rinaudo Davide 6 - Svolge bene il compito affidatogli
Bima Luca 6,5 - Sempre attento, importante la sua esperienza nei momenti critici
Migliore Carlo 6,5 - Potente, solito gladiatore di centrocampo, tornerà utile per la seconda parte della stagione
Rosso Denis 6 - Troppo poco il tempo a disposizione, comunque ben sfruttato
Mister Forte Massimo 8 - Lettura perfetta della partita
Direttore di gara Sig. Lorenzo Spinelli della sez. di Cuneo 6,5 - Non sbaglia quasi nulla, giovane ma davvero bravo.
Il Gatto e la Volpe
La Virtus cala la manita
Madonna delle Grazie 01/12/2015 ore 21.00
Madonna delle Grazie-Virtus Busca 1-3 (2-5) 23’, 35’, 89’ Comba G.
(VB); 36’ Bodrero (VB); 44’ Bosio S. (MdG); 51’ Ferrero (VB); 94’ Lleshi (MdG) arbitro
Sig. Spinelli sez. Cuneo.
Madonna
delle Grazie Dutto; Isaia; Anamali; Comba M.; Comba P.; Dedi; Bosio S.; Reineri;
Lleshi; Pavan C.; Blengino. A disposizione: Ghibaudo; Pavan A.; Occelli; Praia;
Bosio A. Allenatore Sig. Viale S.
Virtus
Busca Liso; Rapposelli (Rinaudo D.); Comba P. (Bima L.); Gregorio; Strati;
Forte A.; Comba G.; Ferrero (Migliore); Vincenti (Sangare); Bodrero; Sansoldo
(Rosso). A disposizione: Forte F.; Fenoglio F. Allenatore Sig. Forte M.
Nel recupero della nona giornata, grazie ad una prova autoritaria,
i gialloneri sbancano Madonna delle Grazie e guadagnano la terza posizione in
classifica a braccetto con il Lagnasco.
Nella settimana del tour de force, venerdì si disputerà un altra
fondamentale partita per le speranze di gloria dei virtussini, a Moretta contro
l’Atletico del capocannoniere Ivo Millone.
A proposito di bomber pare finalmente sbloccatosi Gianluca Comba,
autore di una gagliarda gara e capace di realizzare una personale tripletta.
La cronaca, i buschesi fin da subito comandano le operazioni, nei
primi 6 minuti due tiri di Ferrero ed uno di Sansoldo sopra la traversa danno
un indirizzo ben preciso sul tipo di gara che si disputerà. All’11’ altra conclusione
di Vincenti che và vicino al goal, rispondono i padroni di casa al 17’, tiro
sopra la traversa. Ferrero un minuto dopo recupera palla a centrocampo e da una
trentina di metri lascia partite un missile che si stampa sulla traversa e poi
come da copione al 23’ Gian Comba corregge in rete un bell’assist di Vincenti.
Gli ospiti continuano a caricare, al 28’ punizione di Sansoldo appena alta, al
35’ ancora Gian Comba trafigge il portiere di casa per il 2 a 0, subito dopo arriva
anche la terza rete, con una conclusione ravvicinata del solito Bodrero. I
gialloneri nel tentativo di congelare la gara iniziano con fitta rete di
passaggi per linee orizzontali ed al 44’ ci pensa l’ottimo Stefano Bosio a
rubare palla sulla trequarti, seminare come birilli i difensori ospiti e dal
limite centrare il sette con un preciso tiro di collo pieno. Il primo tempo
termina qui e nello spogliatoio Mister Forte si fa sentire, tanto che al
ritorno in campo un ispiratissimo Ferrero ci prova ancora da 25 metri e
stavolta fa secco Dutto, ristabilendo nuovamente il triplo vantaggio per i
gialloneri. Girandola di cambi, la Virtus opera tutte le sostituzioni a
propria disposizione, da segnalare il ritorno in campo con la maglia delle salamandre
di Charlie Migliore. Il Madonna delle Grazie si allunga alla ricerca disperata
della rete, si aprono praterie per Sangare e compagni, la precisione però
latita, sfortunati i padroni di casa al 25’ su un tiro con Liso battuto il
pallone viene respinto dal palo, gli ospiti ancora alla ricerca di altre reti
lasciano le ripartenze a biancorossi che al 39’ con il centravanti Lleshi
raddoppiano. Punti sull’orgoglio i virtussini trovano ancora con Gian Comba la
quinta rete al 90’ con una staffilata da fuori area che si infila nell’angolino
basso alla dx del portiere. Finisce 5 a 2 per i buschesi, ora tutti concentrati
per la trasferta di Moretta.
![]() |
Gian Comba autore di una tripletta |
LSdS
Lutto
Si sono svolti oggi i funerali della signora Esterina, improvvisamente scomparsa nei giorni scorsi. La Virtus Busca si stringe nel dolore alla famiglia Tesio ed Isoardi.
Iscriviti a:
Post (Atom)