mercoledì 17 maggio 2023
lunedì 8 maggio 2023
Si chiude con una vittoria
Campionato II categ. gir. G
Fossano 07/05/2023 ore 18.00
Salice-Virtus Busca 0-3 (0-1) 19’ Vlad (VB); 64’ Lanzavecchia (VB); 87’ Chiky
(VB). Arbitro Shanan Abdallah sez. Torino
Salice: Serafini; Barkici; Albarello; Negro; Corsaro; Varacalli; Borra;
Sulejmani; Moussad; Pompeiano; Rhaimi. Allenatore Sig. Elia Salvatore. A
disposizione: Gjini; Audetto; Gai; Rolla; Damilano; Raimondi; Muraku;
D’Agostaro; Costamagna.
Virtus Busca: Pignatta A. (Garnero); Gaj (Gertosio); Cicotero; Bonetto; Delfino;
Lovera; Lanzavecchia; Chiky (Orsi); Inturri; Rizzo; Vlad (Risso). Allenatore
Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: D’Incà
Al “Pochissimo” di Fossano i gialloneri concludono il campionato con una netta vittoria sui padroni di casa del Salice, riscattando, (solo in parte) le ultime sciagurate prestazioni. La partita, già posticipata alle 18.00, inizia con ulteriore ritardo causa il perdurare del match precedente tra Fossano e Derthona.
I buschesi partono bene, al 1’ da corner palla a Rizzo che la mette
dentro, spizzica Lanzavecchia per Vlad che la alza di poco, al 3’ cross di
Chiky, tocco di Vlad per Inturri che in mezza rovesciata centra la porta,
miracolo Serafini. Ancora Virtus, al 13’ missile di Lanzavecchia da fuori area,
respinge il portiere, la palla arriva verso l’accorrente Inturri che viene
fermato in dubbio off-side. Il Salice alza la testa, al 18’ gran ripartenza con
lancio per Rahimi che si fa ipnotizzare da Pignatta in uscita, pericolo
scampato. La Virtus risponde nel migliore dei modi, gran taglio di Inturri per
Vlad che controlla e d’esterno fa secco Serafini, ospiti avanti. I padroni di
casa alzano il baricentro, al 24’ fallo di Lovera al limite dell’area con
conseguente giallo per il difensore buschese, al tiro va’ Pompeiano, gran botta
che si stampa sulla parte superiore della traversa. I fossanesi cercano il
pari, alla mezz’ora ancora Rahimi, ben lanciato, spreca alzando troppo la mira
e dopo un mezzo pasticcio di Pignatta, non sfruttato dai locali il Sig. Shanan manda
tutti negli spogliatoi.
Al ritorno in campo i gialloneri fanno subito la voce grossa, al 1’ Vlad
al cross dalla sx, Inturri defilato aggancia e calcia nell’angolino, Serafini riesce
a deviare in tuffo sul palo, la palla viaggia indisturbata sulla linea di rete
colpisce l’altro palo e poi viene respinta dalla difesa locale, anche nel giorno
del compleanno, la sfortuna accompagna saldamente bomber Inturri. Altra
ripartenza Salice, ma il solito Rahimi calcia altissimo da buona posizione, al 9’
primo cambio per i buschesi, fuori un esausto Gaj sostituito da Gertosio. Dopo
una serie di 3 ammonizioni comminate ai viola locali, al 19’ Vlad si invola
sulla fascia sx, all’altezza dell’area pennella un traversone teso che Lanzavecchia, anticipando tutti, incorna in rete, Virtus avanti di 2 reti. Altro cambio,
fuori Vlad e dentro Risso, i gialloneri sfruttano gli spazi lasciati dai
padroni di casa protesi in avanti, al 23’ ripartenza veloce di Cicotero che
arriva al tiro, parato dal portiere. Al 31’ pericolosa punizione di Cicotero
dalla sx, la palla sorvola l’area senza che nessuno dei gialloneri riesca a
spingerla in rete, al 34’ ottimo scambio fra Inturri e Risso, il tiro finale
viene ancora parato da Serafini. Nel finale al 42’ arriva la terza rete
buschese, lancio lungo per Inturri che viaggia verso l’area inseguito dai
difensori, quando arriva al limite, tocco preciso al centro per Chicky che indisturbato,
fa secco di prima il portiere avversario, 0 a 3. Nei minuti finali c’è ancora
spazio per ritorno in campo di Orsi, dopo le operazioni subite e di Garnero,
alla seconda in maglia giallonera. Il triplice fischio sancisce una meritata
vittoria, mette fine ad un campionato per molti aspetti positivo ma che lascia
tanti, troppi rimpianti per quello che sarebbe potuto essere e che per mille
motivi non è stato. Adesso per i giocatori il fatidico rompete le righe, per la
società invece iniziano i lavori per alzare ulteriormente l’asticella e portare
la squadra a lottare per obiettivi sempre più importanti.
LSdS
![]() |
Arcobaleno benaugurante per la Virtus |
![]() |
Chiky goleador ed Inturri assist-man |
![]() |
Two is megl che uan: Garnero e Pignatta |
domenica 7 maggio 2023
venerdì 5 maggio 2023
Ultima giornata
La gara di domenica 7 maggio fra Salice e Virtus, sarà l'ultima della regular season del girone G di seconda categoria 2022-'23. La partita si giocherà infatti alle ore 18.00, sul sintetico del "Pochissimo" di Fossano, in Corso Trento 45 a Fossano. Sia per i gialloneri che per i padroni di casa, la stagione non ha più niente da offrire, entrambe le squadre sono ormai salve da tempo e fuori dalle posizioni calde per i play-off. In realtà i buschesi hanno, a tutti gli effetti qualcosina da farsi perdonare viste le ultime scabrose esibizioni, vedremo....La gara sarà diretta dal Sig. Abdallah Shanan della sezione di Torino, ora e sempre.......forzaaaaaa Virtus!!!
LSdS
mercoledì 3 maggio 2023
Virtus sommersa
Campionato II categ. gir. G
Busca 30/04/2023 ore 15.00
Virtus Busca-Valvermenagna 1-10 (0-2) 8’, 57’ Contarino (VV); 18’ Bertaina
(VV); 47’ Ghigo (VV); 60’ Dalmasso (VV); 65’, 67’ Giordano (VV); 73’ Gaj (VB);
74’ Vola (VV); 81’ Gribaudo (VV); 87’ Cherasco (VV). Arbitro Alessandro Di Francesco
sez. Pinerolo
Virtus Busca: Pignatta A. (Garnero); Boukhench; Vlad; Bonetto; Miino; Delfino;
Lanzavecchia; Gertosio (Gaj); Chiky (D’Incà); Rizzo; Xhani. Allenatore Sig. Giacalone
Giuseppe. A disposizione: Gregorio; Orsi.
Valvermenagna: Affelli; Barazzotto; Dalmasso F.; Vallauri A.; Dalmasso P.;
Ghigo; Giordano; Vallauri L.; Bertaina; Dalmasso L.; Contarino S. Allenatore Contarino
Massimiliano. A disposizione: Bassignano; Gribaudo; Vola; Pellegrino; Cherasco;
Taricco; Macario; Fuentes.
Che domenica le condizioni meteo non fossero benevole era noto da tempo, ma la prevista allerta gialla per la Virtus si è ben presto trasformata in sprofondo rosso. Mai nella decennale storia giallonera si è assistito ad un simile scempio, un tonfo senza precedenti di cui tutti, compresi gli assenti, si devono sentire responsabili, una pagina vergognosa su cui la società buschese dovrà meditare affinché tutto ciò non abbia mai più a ripetersi.
Dopo una iniziale occasione per i padroni di casa, fallita di un soffio
da Lanzavecchia inizia l’horror giallonero, all’8 passa il Valvermenagna con Contarino,
al 18’ palla persa in attacco dai buschesi, ripartenza biancoverde e raddoppio
di Bertaina, la reazione della Virtus è pari a zero ed il primo tempo finisce
qui, ma il peggio deve ancora venire.
Ripresa, al 47’ palla regalata a centrocampo e fucilata vincente ancora
di Contarino, 0-3, al 57’ altro corner macchinoso in attacco per i padroni di
casa che riescono a perdere palla e farsi infilare da Ghigo, 0-4. Al 60’ ancora
Valve, realizza la quinta rete Dalmasso, poi nell’arco di 2 minuti doppietta di
Giordano, al 67’ siamo già sotto di 7 reti…..I cambi operati da Mister
Giacalone permettono almeno a Gaj di realizzare la rete della bandiera, ma purtroppo
non è finita qui, altre 3 reti di Vola, Gribaudo e Cherasco portano a 10 il
bottino degli ospiti poi finalmente, arriva il triplice fischio del Sig. Di
Francesco che mette fine, sul campo, alle pene giallonere.
Domenica 30 aprile 2023, per tutti coloro che hanno a cuore i colori gialloneri
è stata e sarà per sempre la giornata della vergogna.
LSdS