martedì 24 dicembre 2024

Beffa finale


Flo Vlad firma con una rete, il ritorno alla Virtus, per Tom Tomatis prima rete in giallonero

Campionato di II categoria gir G

Centallo ore 14.30 VI giornata andata

San Biagio-Virtus Busca 3-2 (1-1) 32’ Vlad (VB), 40’ Muca (SB), 52’ Tomatis (VB), 20’ Viscusi (SB), 92’ Esposto (SB). Arbitro Beltritti Alberto sez. Cuneo

San Biagio: Re, Grosso, Breda, Bottero, Pellegrino, Giletta, Muca, Vizio, Barale, Tallone, Viscusi. Allenatore Sig. Macario Mauro. A disposizione: Oliva, Roilo, Rosso, Mellano, Parola, Ceretto, Origlia, Olivero, Esposto

Virtus Busca; Gaggioli A., Pipino, Vlad (Guarino), Lovera, Tomatis, Gertosio, Mostayd, Pignatta A. 01, Risso (Dovetta), Daniele (Biamonte), Gaggioli U. (Grassini). Allenatore Parola Daniele. A disposizione: Garnero, Camara, Inturri, Pignatta A. 00

La Virtus è ospite a Centallo del San Biagio, autore fin qui di un ottimo girone di andata. La partita inizia subito con una ammonizione per Vlad che girato e del tutto involontariamente, pesta il piede del portiere durante un calcio d’angolo, già si avverte la mano del Sig. Beltritti, vecchia conoscenza giallonera. Gli ospiti hanno subito l’occasione per passare in vantaggio, grande azione di Mostayd che effettua un cross basso trovando sul secondo palo Gaggioli che non riesce a ribadire in rete poiché il pallone gli sbatte prima sul sinistro e poi sul destro, finendo incredibilmente fuori. Al 10 minuto viene concessa una punizione dai 25 metri sul vertice destro dall’area di rigore, calcia Daniele ed il portiere respinge fortunosamente in angolo. Al 20 minuto lancio di Tomatis per Risso che prova a liberare il destro da posizione difficile, il portiere para. Al minuto 32 la Virtus passa in vantaggio con il rientrante Vlad, grande azione che parte dalla trequarti giallonera, l’esterno si fionda in avanti fraseggiando prima con Daniele e poi Gaggioli, quindi entra in area di rigore ed anticipa l’uscita del portiere portando in vantaggio la Virtus. La reazione del San Biagio non si fa attendere, punizione in area di rigore, mischione con la palla che finisce sul palo e poi fuori. Sul successivo angolo pallone respinto dalla difesa ma recuperato da Pellegrino che calcia fuori da ottima posizione, scampato pericolo. Al 40 minuto il San Biagio pareggia, con un bellissimo goal di Muca che sfrutta un cambio di gioco che vede Pipino perdersi l’avversario, favorendo il calcio a giro sotto l’incrocio dell’esordiente ed incolpevole portiere Gaggioli Alberto.

Nel secondo tempo la Virtus passa in vantaggio al minuto 7, punizione in area di Daniele, in mischia Tomatis è il più lesto ad anticipare l’uscita del portiere e portare di nuovo in vantaggio i suoi. Al 20 il San Biagio pareggia, grande azione di Olivero che dopo aver superato una serie di avversari, arriva in area e mette una deliziosa palla al centro dove a a rimorchio arriva Viscusi, che ribadisce in rete. Al minuto 25 per la Virtus entra Guarino per Vlad, autore di buon ritorno in campo con i nostri colori. La partita diventa molto nervosa, entrambe le squadre vorrebbero portare a casa i tre punti e l’arbitro, per calmare gli animi, trova come unica soluzione quella di tirare fuori i cartellini gialli, la sensazione è che la giacchetta nera cuneese non ha mai avuto il controllo del match. Al minuto 43, Beltritti concede una punizione da media distanza, calciata da Olivero, Gaggioli respinge bene in angolo. Nel recupero arriva la batosta di Natale per la Virtus, l’arbitro, fischia una punizione dal limite per i padroni di casa ed estrae il secondo cartellino per l’incolpevole Pipino, con fallo commesso da un altro difensore giallonero, ennesimo errore del direttore di gara evidentemente non in giornata. Sulla punizione si presenta Esposto che la piazza sotto l’incrocio dove Gaggioli non può arrivare. La Virtus perde un'altra partita nel recupero, come era già accaduto a Genola. La prestazione c’è stata, forse il risultato più giusto era il pareggio ma il calcio è questo a volte da a volte toglie, ora arrivano le feste, poi è ora di rimboccarsi le maniche, sotto con la preparazione invernale per essere pronti per il girone di ritorno.

Buon Natale a tutti e sempre forza Virtus!!

GR

PS

Letterina di Natale della Virtus Busca

“Caro Gesù bambino, era dal novembre 2018 che non incrociavamo più questo fischietto e come oggi anche allora, a Bernezzo, perdemmo per 3 a 2, con delle scelte arbitrali, (usando un eufemismo) penalizzanti per i nostri colori. A tal proposito supplichiamo nuovamente l’AIA Piemonte Valle d’Aosta, di fare in modo di scansarci questa giacchetta nera, questa volta per sempre ….crediamo di aver già dato abbastanza. Attendiamo fiduciosi, grazie”

LSdS


Compleanni

 

Compleanni a raffica in casa Virtus, domenica è stata la volta di Marco Lovera e ieri di Lorenzo Garnero. Doverosi gli auguri, seppur in ritardo, dalla società
LSdS

domenica 22 dicembre 2024

sabato 21 dicembre 2024

Condoglianze

Le più sentite condoglianze, da tutta la Virtus Busca, per il lutto che ha colpito Filippo e tutta la famiglia Cicotero

lunedì 16 dicembre 2024

Tre convincenti punti

 


Umby Gaggioli e Lollo Daniele, oggi la decidono loro 

XIII giornata andata campionato di II categ. gir. G

Busca 15/12/2024 ore 14.30

VBusca-Sporting Savigliano: 2-1 (1-1) 5' Gaggioli (VB), 20' Ponzi P. (SS), 67' Daniele (VB). Arbitro Sig. Polese Andrea sez. Pinerolo

Virtus Busca: Bonardi, Pipino (Guarino), Cicotero, Gregorio, Tomatis, Gertosio, Mostayd, Pignatta A 01 (Biamonte), Risso, Daniele (Grassini), Gaggioli (Lardo). Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Pignatta A 00, D’Incà, Lovera

Sporting Savigliano: Leone, Mayam, Toselli, Lukani, Engolo, Pirra, Giordano, Ndoku, Allasia, Rosso, Ponzi P.. Allenatore Sig. Pengue Sebastiano. A disposizione: Negro, Debbia, Costantino, Caputo, Guerra Lingua, Capasso, Ponzi A., Ceccotti all. Peletti

Domenica 15 dicembre la Virtus ospita un avversario sulla carta molto ostico, come lo Sporting Savigliano dell’ex Rosso. La vittoria dei padroni di casa permetterebbe il quinto risultato utile consecutivo mentre per gli ospiti i tre punti servirebbero per cercare di continuare la corsa ai play off. La Virtus al 5 minuto passa in vantaggio, gran recupero palla di Pignatta che serve Gaggioli, l’esterno buschese dal limite dell’area lascia partire il tiro, palla dritta sotto l’incrocio nulla da fare per Leone. Sull’onda dell’entusiasmo i padroni di casa provano subito a raddoppiare, punizione di Gertosio sul secondo palo, arriva Tomatis che calcia a botta sicura, ma il portiere molto reattivo respinge con i piedi in angolo. Sull’angolo battuto da Daniele ancora Tomatis riesce a colpire ma la palla finisce alta sopra la traversa. La Virtus sembra in pieno controllo della gara ma al minuto 20 Cicotero sbaglia il retropassaggio per Bonardi, ne approfitta Ponzi Pietro che indisturbato insacca, 1 a 1. Al minuto 28 Risso riceve palla in area di rigore sul vertice sinistro ma sbaglia lo stop e vanifica un’ottima occasione per riportarsi in vantaggio. Gli ospiti prendono coraggio iniziano a rendersi pericolosi al minuto 33, Rosso innesca Mayam che si invola verso il limite dell’area e lascia partire un diagonale che termina di poco a lato. In questi frangenti la gara è molto combattuta, i padroni di casa sembrano aver accusato il goal del pareggio mentre gli ospiti al minuto 46 hanno una grande occasione per portarsi in vantaggio prima dell’intervallo con una rovesciata che termina vicinissima all’incrocio, Bonardi immobile a pregare che la palla esca, pericolo scampato, poi l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Nel secondo tempo la Virtus entra in campo molto determinata, al minuto 3 lancio per Risso che viene atterrato al limite dell’area. L’arbitro fischia punizione, Mostayd la calcia alta di poco. Al minuto 19 angolo corto di Daniele per Gertosio che calcia molto bene impegnando Leone che riesce a respingere, lo Sporting recupera palla e lo stesso Gertosio viene ammonito. Al minuto 20 esce Gaggioli autore di un’altra ottima prova ed entra per la seconda presenza stagionale Nicolò Lardo. Al minuto 22 i padroni di casa passano in vantaggio, punizione a due in area battuta da Daniele che toglie le ragnatele dalla porta e sigla il 2 a 1. la partita diventa molto nervosa l’arbitro prima ammonisce Pignatta e poi al minuto 29 ammonisce Tomatis. Gli ospiti provano a riversarsi in avanti e al minuto 31 Bonardi respinge in angolo la conclusione di Allasia. Al minuto 36 viene ammonito Leone per proteste, 2 minuti più tardi grande occasione per Mostayd che dopo aver ricevuto da rimessa laterale supera un avversario entrando in area ma scivola sul più bello calciando alto. La Virtus negli ultimi minuti indietreggia e Mister Parola è costretto a far entrare il neo arrivato Guarino per un esausto Pipino, autore di una grande prestazione, successivamente entrano anche Grassini e Biamonte, al posto di Daniele e Pignatta. Nei 5 minuti di recupero concessi dall’arbitro, Grassini viene ammonito per perdita di tempo, gli ospiti provano gli ultimi tentativi per pareggiare ma la Virtus resiste e si porta a casa tre punti fondamentali, aumenta l’autostima, il morale e la positività per la prossima partita che ci vedrà ospiti del San Biagio forza Virtus!! Alla prossima…..

GR

E' qui la festa























mercoledì 11 dicembre 2024

New entry

 

Dalla sx, Luca Biamonte, il DS Bima, Guarino Andrea e il tesoriere Russo

Nuove entrate in casa giallonera, dal Busca Calcio arrivano in prestito due giovani già con trascorsi in Promozione. Biamonte Luca, classe 2006 centrale e Guarino Andrea, esterno classe 2005. Un caloroso benvenuto da tutta la società

LSdS 

martedì 10 dicembre 2024

Un giusto pari

 

L

Lollo Daniele, autore di un gran goal 

XII giornata campionato II cat. gir G

Caraglio 08/12/24 ore 14.30

Caraglio-Virtus Busca 1-1 (1-1) Arbitro Sig. Emin Sejfuli sez. Cuneo

Caraglio: Testa, Casa, Arcostanzo, Grassi, Garino, Beja, Martini, Belinga, Bergia, Pasero, Cerato. Allenatore Sig. Ricca Manuel. A disposizione: Mule Cavallo, Gjoka, Gasparre, Civalleri, Muratori, Audino.

Virtus Busca: Pignatta A. 00 (Bonardi), Pipino, Cicotero, Lovera, Tomatis, Gregorio, Mostayd, Gertosio, Risso (Risso), Daniele (Pignatta A. 01), Gaggioli (Grassini). Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: D’Incà, Moussa.

In una freddissima domenica dell’8 dicembre, si disputa a Caraglio la 12 giornata di campionato, le squadre arrivano a questa sfida a pari punti chi vince oggi si allontana dalle retrovie. Il Caraglio inizia molto bene il match passando subito in vantaggio con Pasero che sfrutta le condizioni avverse del terreno di gioco calciando a pochi passi da Pignatta che inizialmente ha il pallone tra le mani, ma poi gli sfugge scavalcandolo quindi 1 a 0 Caraglio al 1 minuto. La Virtus al minuto 8 si porta vicino al pareggio, gran palla di Daniele per Pipino che entra in area dal vertice destro prova a calciare ma il tiro è troppo debole finendo fuori. Al minuto 10 altra occasione Virtus, punizione dal limite dell’area calciata da Mostayd che prova a sorprendere Testa sul suo palo ma l’estremo difensore respinge in angolo. Al minuto 16 altra punizione questa volta per i padroni di casa, prova a calciare Grassi palla di poco a lato. Il Caraglio sembra avere il controllo in queste fasi della partita infatti impegna Pignatta prima al 26 minuto con un tiro deviato, poi al minuto 29 con una grande azione sulla fascia destra cross in mezzo svetta prima di tutti Bergia di testa Pignatta respinge in angolo. I gialloneri provano a riaffacciarsi in avanti al minuto 36 con una gran palla di Gertosio per Risso, oggi attaccante al posto dell’infortunato Dovetta, il numero 9 trovatosi molto defilato in area di rigore prova un pallonetto che finisce alto sopra la traversa. Al minuto 39 ci prova Mostayd con tiro a giro che però finisce alto sopra la traversa. Al minuto 45 gli sforzi della Virtus vengono premiati, Daniele si inventa il goal della domenica con una punizione dai 25 metri, una staffilata sotto l’incrocio, Testa tocca ma non riesce ad evitare il pareggio, 1 a 1 che sancisce la fine del 1 tempo molto equilibrato. Nel 2 tempo la partita continua a essere molto combattuta anche se molto difficile da giocare per le condizioni del campo, le 2 squadre faticano a prendere il sopravvento l’una sull’altra. Il Caraglio al minuto 7 vicinissimo a portarsi in vantaggio su calcio d’angolo ma Lovera salva sulla linea. Poco dopo in ripartenza viene lanciato Mostayd che prova a sorprendere il portiere in uscita con un pallonetto ma la palla finisce fuori. Al minuto 13 esce Risso per il debutto stagionale di Lardo, poco dopo viene ammonito Mostayd. Al minuto 23 il nostro portiere uscendo e anticipando l’attaccante calcia la palla il più lontano possibile ma si fa male. Al suo posto Bonardi, poi entra Pignatta Andrea per Daniele. La partita è orfana di occasioni le due squadre sembrano accettare il pareggio, da segnalare l’entrata di Grassini al minuto 45 per Gaggioli e altra ammonizione per Pignatta. La partita finisce in parità e permette alla Virtus di conseguire il quarto risultato utile consecutivo. Punto che dà fiducia per il prossimo impegno in casa contro il Savigliano, forza Virtus!!

GR


domenica 8 dicembre 2024

Mercato invernale

 

La società è lieta di annunciare l'arrivo in giallonero dell'attaccante Nicolò Lardo. Classe 2004, Nicolò è cresciuto nella Pro Dronero, dove ha giocato anche nella prima squadra, in Eccellenza. La Virtus Busca augura a Nicolò un caloroso benvenuto

LSdS

mercoledì 4 dicembre 2024

Vittoria netta

 

I nuovi gemelli del goal: Mostayd-Gaggioli

XI giornata campionato II cat. gir. G

Busca 01/12/2024 ore 14.30

Virtus Busca-Lagnasco 2-0 (0-0) 47’ Gaggioli (VB); 58’ Mostayd (VB). Arbitro Sig. Maarouf Nabil sez. Cuneo

Virtus Busca: Pignatta A. 00, Pipino, Cicotero, Lovera, Tomatis, Gregorio, Mostayd, Pignatta A. 01 (Tommasino), Dovetta (Grassini), Gertosio, Gaggioli (Daniele). Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Bonardi, D’Incà, Moussa
Lagnasco: Quaglia, Angaramo, Hammane, Pampiglione, Piosso, Ponsi, Vichi, Donalisio, Magno, Angaramo A., Gavatorta. Allenatore Sig. Capriolo Dennis. A disposizione: Bogino, Carugo, Nika, Ferrero, Gallesio, Daija, Pera, Alemanno, Bossa, Migliore

Domenica 1° dicembre si disputa l’incontro tra la Virtus padrona di casa e il Lagnasco. Il match inizia con le 2 compagini che si studiano molto nei primi istanti di gara. al secondo minuto il Lagnasco può già passare in vantaggio ma per fortuna il retropassaggio di Cicotero per un sorpreso Pignatta finisce fuori vicinissimo al palo. I padroni di casa provano a scuotersi al 7 minuto dopo una bella azione Gaggioli prova il tiro che finisce alto sopra la traversa. Al 15 minuto Pignatta lancia per Cicotero sul fronte sinistro, il capitano supera il suo diretto avversario entra in area, cross basso, riceve Dovetta che elude l’intervento del difensore si trova davanti al portiere ma calcia incredibilmente fuori. Al diciannovesimo minuto altra potenziale occasione per il 9 buschese che viene innescato da Pignatta autore di un bel primo tempo, l’attaccante calcia addosso al difensore, nulla di fatto.
Al venticinquesimo minuto viene ammonito Piosso, primo giallo del match, al trentesimo minuto altra occasione Virtus sull’asse Dovetta, Gaggioli con quest’ultimo che dal limite dell’area calcia, Quaglia reattivo respinge evitando il vantaggio per i padroni di casa.
L’estremo difensore ospite ancora protagonista un minuto più tardi questa volta su Mostayd, che dopo aver saltato un difensore prova il tiro a giro sul secondo palo respinto molto bene dal portiere che salva ancora una volta i suoi. Al trentasettesimo minuto Tomatis con un bel lancio prova a pescare Gaggioli che non riesce ad arrivare, la sfera arriva a Gertosio che conclude alto sopra la traversa. Il primo tempo finisce 0 a 0 risultato che non premia gli sforzi fatti dai padroni di casa che avrebbero meritato il vantaggio.

All’inizio della ripresa arriva al secondo minuto il goal della Virtus, rimessa laterale, Mostayd riceve va sul fondo e mette in mezzo una gran palla per Gaggioli che stoppa di petto e lascia partire un siluro che va a finire sotto la traversa gran giocata e bellissimo goal da parte del 11 giallo nero. Il Lagnasco prova la reazione al quinto minuto con un tiro alto sopra la traversa di Angaramo A nessun pericolo per la Virtus. Dovetta al decimo minuto viene ammonito, la partita in questi frangenti è piena di contrasti ma è quasi sempre la Virtus ad avere il controllo del gioco. Al minuto 12 Mostayd viene lanciato a rete arriva al limite dell’area e viene steso dal numero 16 Angaramo, espulso per chiara occasione da rete, ospiti in 10. la punizione viene calciata dallo stesso numero 7 che toglie le ragnatele dall’incrocio e sigla il doppio vantaggio, partita in ghiaccio. Ancora protagonista Mostayd al diciannovesimo minuto scatenato entra in area prova ad eludere l’intervento del portiere con un colpo di tacco che viene salvato sulla linea da un difensore che evita la doppietta e il conseguente 3 a 0. al minuto 20 entra Grassini esce Dovetta, al ventitreesimo minuto cross di Pipino per Gertosio che in maniera geniale smorza la palla per l’arrivo di Mostayd che con il corpo all’indietro calcia purtroppo alto sopra la traversa. Al minuto 26 entra Daniele per Gaggioli autore di un’altra ottima prestazione. Al trentaseiesimo minuto punizione di Vichi che trova in area il colpo di testa di Nika alto sopra la traversa. Al 42 entra Tommasino per Pignatta la Virtus gestisce il doppio vantaggio fino al triplice fischio. 3 vittoria in campionato che dà ancora più fiducia per il prossimo impegno a Caraglio Forza Virtus!!

GR



domenica 1 dicembre 2024

mercoledì 27 novembre 2024

Un punto per muovere la classifica

 

Tutto pronto a Saluzzo per Olimpic-Virtus

X giornata campionato di II categoria Gir. G

Saluzzo 24/11/24

Olimpic Saluzzo-Virtus Busca: 2-2 (1-1) 1’ Bonardo (OS); 2’ Dovetta (VB); 52’ Sabena (OS); 75’ Risso (VB). Arbitro Sig. De Santis Daniel sez. Cuneo

Olimpic Saluzzo: Rolando, Strumia, Mulassano, Fraire, Iaconiello, Cischino, Sabena, Bonardo, Bonetto, Rosso, Resta. Allenatore Sig. Genova Benedetto. A disposizione: Luka, Ferrero, Reda, Tomatis Matteo, Tomatis Marco, Bodino, Peyracchia, Jakini, Sammartino.

Virtus Busca: Pignatta, Pipino, Cicotero, Lovera Tomatis, Zongo (Daniele), Pignatta, Gertosio (Risso), Mostayd, Gaggioli (Grassini), Dovetta. Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Bonardi, D’inca, Tommassino

Nella 10 Giornata di campionato i gialloneri vengono ospitati dall’Olimpic, squadra molto ostica e che sopratutto in casa è molto difficile da battere. Il match inizia malissimo per gli ospiti, dopo una manciata di secondi dal fischio d’inizio il risultato cambia in favore dei padroni di casa bravi a sorprendere la difesa con una spizzata verso l’area di rigore dove il primo ad avventarsi è Bonardo che calcia da distanza ravvicinata portando in vantaggio i suoi.

La reazione della Virtus non si fa attendere, infatti al 2 minuto, grande azione di Mostayd, che dopo aver superato il suo diretto avversario entra in area di rigore, mette al centro il pallone assistendo Dovetta che in scivolata sigla 1 -1.  al minuto 6 la Virtus ha un’altra occasione, azione sulla fascia sinistra di Gertosio che mette il traversone in mezzo dove arriva Gaggioli che tira ma la sfera viene parata facilmente dall’estremo difensore. Ancora Gaggioli al minuto 9 ha l’occasione per passare in vantaggio, Mostayd corre sulla fascia mette il cross, il numero 11 buschese colpisce di contro balzo mandando alto sopra la traversa. Al minuto 20 Pignatta viene ammonito per aver toccato la palla con la mano fuori area, il direttore di gara fischia punizione dal limite di Rosso che colpisce il palo e scampa il pericolo alla Virtus. Al minuto 22 e 24 vengono ammoniti per la Virtus Pignatta A centrocampista ospite, e Sabena per l’Olimpic. La partita non è bellissima dal punto di vista tecnico, anzi è una vera e propria battaglia sopratutto a centrocampo e in difesa, entrambi gli attacchi faticano a creare occasioni. Al minuto 30 la Virtus ottiene un calcio di Punizione battuto da Gertosio, Tomatis anticipa l’uscita del portiere la palla finisce a Gaggioli che colpisce la schiena di un difensore. 1 minuto più tardi ancora da punizione Gertosio calcia, dopo un batti e ribatti il portiere riesce a salvarsi sulla linea mantenendo il pareggio. Al minuto 37 calcio d’angolo per i padroni di casa Rosso mette il cross arriva Sabena calciando di poco fuori. Al minuto 44 viene ammonito Rosso per proteste, l’arbitro 1 minuto più tardi manda tutti a prendersi un tè caldo.

Nella 2 frazione al 6 minuto grande azione della Virtus Mostayd si trova davanti al portiere ma calcia male. Goal mangiato, goal subito infatti subito dopo al 7 minuto Rosso supera un paio di avversari prova a servire Sabena, Cicotero sbaglia l’intervento il numero 7 si trova davanti a Pignatta e porta in vantaggio i suoi. La Virtus opera dei cambi entra Risso, per Gertosio al minuto 19, al minuto 22 entrano Daniele e Grassini per Zongo e Gaggioli. Al 1 pallone toccato Risso viene ammonito per un brutto fallo a centrocampo, la partita è molto nervosa si gioca veramente poco e l’arbitro fatica a gestirla ammonisce Strumia, valuta involontario un tocco di mano di Sabena che a quel punto sarebbe stato espulso. La Virtus prova a pareggiare la partita e ci riesce al minuto 35, rimessa laterale di Pipino riceve Mostayd che entra in area mette un cross per Risso che deposita il pareggio per gli ospiti 2 a 2. In pieno recupero viene espulso Risso autore di fallo che porta al secondo giallo Virtus in 10 e costretta a fronteggiare l’ultima occasione dell’Olimpic, punizione la palla spiove in area di rigore viene respinta solo per un attimo dalla difesa, arriva un centrocampista che prova ad anticipare tutti ma la palla viene salvata sulla linea e spazzata via. La partita finisce in pareggio forse il risultato più giusto visto ciò che ha detto il campo, la Virtus può essere soddisfatta dell’atteggiamento proposto oggi su un campo veramente difficile, e guardare ai prossimi impegni con sempre più fiducia. Forza Virtus!!

GR

Matteo Risso, croce e delizia nella domenica saluzzese


mercoledì 20 novembre 2024

Virtus travolgente

IX giornata campionato di II categoria Gir. G

Busca 17/11/24

Virtus Busca-Carrù Magliano Alpi: 4-1 (2-1) 16’ Lovera (VB); 28’ Mostayd (VB); 35’ Lubatti (CA); 61’ Gaggioli (VB); 72’ Dovetta (VB). Arbitro Sig. Josue' Samuel Perez Gomez sez. Pinerolo

Virtus Busca: Bonardi, Lovera, Cicotero, Gregorio (Pipino), Tomatis, Zongo, Mostayd (D’Incà), Pignatta A 01, Dovetta (Grassini), Gertosio, Gaggioli (Moussa). A disposizione: Pignatta A. 00, Risso, Daniele, Tommasino. Allenatore Sig. Daniele Parola

Carrù Magliano Alpi: Passarotto, Formento L., Ferrua, Barberis, Demagistris, Pechenino S., Formento F., Bottero, Pechenino M., Lubatti, Degiovanni. A disposizione: Cavarero, Billo, Filippi, Fresia, Meloni, Montanaro, Boetti. Allenatore Sig. Viglione Aurelio

Seconda vittoria in questo campionato per la Virtus che vince con lo score di 4-1 nei confronti del Carrù Magliano Alpi. Partono meglio gli ospiti che al 1 minuto creano scompiglio nell’area avversaria dopo un batti e ribatti l’attaccante supera in uscita Bonardi mette il cross arriva un giocatore a rimorchio che calcia incredibilmente fuori. Al minuto 16 Lovera porta in vantaggio la Virtus dopo un pressing incredibile su tutto il reparto difensivo, la palla finisce al portiere che prova a evitare il difensore Buschese che gli ruba il pallone e a porta sguarnita sigla il vantaggio. Dopo 8 minuti, ancora Lovera a sfiorare il raddoppio per i padroni di casa, su calcio d’angolo da parte di Gertosio svetta il numero 2 palla di poco fuori. Gli ospiti provano a pareggiare la partita al minuto 26 non sfruttando però un errore di Gregorio che regala palla all’attaccante che calcia fortunatamente fuori. Nel calcio di solito si dice:” goal mangiato, goal subito”, non c’è frase migliore per raccontare il raddoppio della Virtus che è cinica nello sfruttare una punizione dal limite di Mostayd che fredda il portiere sul suo palo 2 a 0 per i Bianco-verdi. Sembrava indirizzata bene la partita dopo il raddoppio ma gli ospiti accorciano subito le distanze il numero 6 vince un contrasto con Mostayd porta palla fino al limite dell’area imbucando alle spalle della difesa per l’arrivo di Lubatti che incrocia Bonardi che non trattiene e la palla finisce in rete.

All’inizio del secondo tempo c’è la svolta della partita, viene espulso il numero 6 per un brutto fallo su Gaggioli a centrocampo Carrù in 10. La partita diventa nervosa, l’arbitro inizia a tirare fuori i cartellini prima al numero 5 poi a Cicotero al 9 minuto, ma la Virtus sembra in controllo. Al minuto 16 la Virtus si porta sul 3 a 1, Mostayd lancia davanti al portiere Gaggioli che anticipa il difensore e mette in rete.

Mostayd viene ammonito al 20 minuto ma la Virtus ha subito l’occasione per mettere la partita in ghiaccio, grande azione sull’asse Pigna Cicotero che arriva sul fondo mette il cross velo di Dovetta per Gaggioli che incredibilmente calcia a lato da ottima posizione. Al minuto 25 il Carrù non sfrutta l’occasione per portarsi 3 a 2, punizione dalla trequarti Bonardi non esce la palla viene colpita da un attaccante spedendola a lato. Al 27 minuto la Virtus con una grande azione tra Gaggioli e Dovetta, chiude la partita, con un missile del numero 9 che si scaglia all’incrocio nulla può il portiere ospite 4 a 1. Gaggioli autore di una grande partita lascia il posto a Moussa, D’inca prende il posto di Mostayd e Grassini il posto di Dovetta. Moussa ha subito l’occasione di fare il 5 a 1 dopo una splendida palla di D’inca che lo mette davanti al portiere, il numero 20 prova il pallonetto ma un difensore respinge sulla linea di porta. La partita finisce, la Virtus porta a casa tre punti fondamentali che fanno respirare un po’ e che fanno ben sperare per i prossimi impegni forza Virtus !!

GR

Lovera e Dovetta

Umberto Gaggioli, alla prima rete in giallonero

Momo Mostayd ancora in goal






Compleanno

 


Dalla Virtus Busca i migliori auguri di buon compleanno al nostro Lorenzo Lollo Daniele 

lunedì 18 novembre 2024

Benvenuta

 

Congratulazioni a mamma Jessica e papà Massimiliano Giraudo, ex numero 1 giallonero, per la nascita della piccola Cecilia 

mercoledì 13 novembre 2024

Perdere così fa male

 

Campionato di II Cat. Gir. G

Genola 10/11/24

Giovanile Genola-Virtus Busca: 3-2 (0-1) 13’ rig, 71’ rig Gertosio (VB); 54’ Bertoglio (GG); 88’ Arnolfo (GG); 93’ Lissandro (GG). Arbitro Sig. Sgura Emanuele sez. Cuneo

Giovanile Genola: Busca, Grande, Parola, Garino, Tosco, Lamberti, Dalmazzo, Biondi, Lissandro, Bertoglio, Bosio. A disposizione: Rosso, Levet, Rinaudo, Mojjeahid, Tavella, Bagnasco, Arnolfo M, Arnolfo G. Alleìnatore Sig. Mondino Lorenzo

Virtus Busca: Pignatta A. 00, Pipino (D’Incà), Cicotero, Gregorio, Tomatis (Lovera), Zongo, Mostayd, Gertosio (Pignatta A. 01), Dovetta (Moussa), Daniele (Gaggioli), Risso. A disposizione: Bonardi. Allenatore Sig. Parola Daniele

Continua il periodo complicato per la Virtus dopo il derby perde anche contro il Genola una partita praticamente dominata, rovinata nel recupero dal 3 -2 per i padroni di casa. I Buschesi iniziano in maniera molto positiva la gara, al 4 minuto Risso con un tiro-cross impegna il portiere di casa costretto a concedere il 1 angolo della gara agli ospiti.

Il Genola attraverso il possesso palla cerca di prendere il controllo della gara rischiando molto sul pressing aggressivo della Virtus che al minuto 13 sfrutta un’incomprensione tra difensore e portiere, Mostayd ne approfitta recupera la palla anticipando l’estremo difensore che lo stende: rigore per la Virtus, Gertosio si presenta dal dischetto e porta in vantaggio gli ospiti.

I padroni di casa non cambiano atteggiamento provando ad avere il controllo del gioco, ma sbagliano molto tecnicamente infatti al minuto 19 retropassaggio sbagliato, Dovetta si avventa sul pallone viene chiuso, la sfera arriva a Mostayd che prova un pallonetto a porta sguarnita ma la palla finisce fuori.

 Vengono ammoniti successivamente il numero 8 e il numero 6 del Genola per proteste.

Al minuto 27 i padroni di casa hanno l’occasione per pareggiare la gara, l’esterno arriva sul fondo entra in area supera un paio di avversari mette in mezzo per l’arrivo del attaccante che incespica sul controllo del pallone senza riuscire a tirare viene fermato dall’uscita bassa di Pignatta. 10 minuti più tardi il Genola ha un’altra occasione, lancio per il numero 9 leggermente troppo lungo, Pignatta prova un’uscita alta colpendo la palla di testa non riuscendo però a mandarla verso l’esterno, si avventa sul pallone un centrocampista provando un pallonetto che per fortuna finisce fuori. Al minuto 42 uscita sbagliata del portiere di casa Daniele prova a punirlo ma la palla finisce fuori. Un 1 più tardi la Virtus ha una grande occasione per portarsi sul 0-2 grande triangolo tra Mostayd, Daniele e Dovetta, quest’ultimo viene servito all’interno dell’area di rigore prova il tiro gran parata del portiere che concede il corner.

All’inizio del 2 tempo il Genola opera il primo cambio, esce il 3 entra il 14 e successivamente esce il numero 11 per il 18.

Pipino al 4 minuto viene ammonito, la partita è molto combattuta soprattutto a centrocampo, il Genola trova il pareggio al minuto 9 con un lancio per il numero 10 Bertoglio che anticipa prima Tomatis e poi sull’uscita Pignatta incrociando all’angolino portando in parità il match.

Tomatis si fa male ed è costretto a uscire, al suo posto Lovera, entra anche Gaggioli per Daniele.

Al minuto 24 la Virtus prende il palo, Mostayd tenta un tiro-cross Gaggioli prova a svettare di testa non riuscendo a colpire inganna il portiere che non sarebbe mai potuto arrivare a salvare, gli ospiti molto sfortunati.

Mostayd è molto ispirato oggi e si procura un altro rigore al minuto 28 lanciato sulla fascia entra in area di rigore supera un paio di difensori, al momento di calciare viene steso. Dagli 11 mentri si ripresenta Gertosio che non sbaglia riportando in vantaggio gli ospiti.

Gertosio autore di una buonissima prestazione viene sostituito da Pignatta Andrea al 30 minuto.

Il Genola prova a riacciuffare la partita operando dei cambi: esce il numero 7 entra al 15 poi al minuto 36 esce il numero 8 e il numero 9 sostituiti dal numero 19 e dal numero 20

Al minuto 37 gran girata in area del numero 5 alta di poco, viene ammonito numero 2.

Al minuto 41 entra Moussa per Dovetta sull’azione seguente viene fischiato il rigore al Genola, fallo di Risso il direttore di gara indica il dischetto, il Genola pareggia con Arnolfo, mandando nel baratro la Virtus che esce completamente dalla partita. Nel recupero infatti il Genola vince la partita in maniera incredibile e ai limiti dell’inspiegabile sfruttando una punizione dal limite dell’area, cross colpo di testa di Lissandro E. 3 -2. Questo è il calcio a volte dà è a volte toglie, adesso bisogna continuare a lavorare, rialzare la testa autoconvincendosi di essere sulla strada giusta prima o poi torneremo a gioire forza Virtus !!

GR


venerdì 8 novembre 2024

giovedì 7 novembre 2024

Derby indigesto

 

Simone Gertosio, autore del goal giallonero 

Campionato di II cat. Gir. G

Busca 03/11/24 ore 14.30

Virtus Busca -San Chiaffredo: 1-3 (0-2) 5ì Bianco (SC); 38’ Comba G. (SC); 70’ Gertosio (VB); 84’ Armando (SC). Arbitro Di Matteo Gabriele sez. Collegno

Virtus Busca: Pignatta 00, Lovera (Pipino), Cicotero, Gregorio, Tomatis, Zongo, Mostayd, Risso, Daniele (Moussa), Grassini (Gertosio), Dovetta. Allenatore Sig. Daniele Parola. A disposizione: Bonardi, Tommasino, D’Incà, Pignatta 01, Garnero, Gaggioli.

San Chiaffredo: Giraudo, Mondino, Alliney, Jaku, Garello, Chiavassa, Comba G., Margaria, Gabutto, Comba P., Bianco. Allenatore Giordano Giorgio. A disposizione: Deregibus, Kone, Tassone, Chiotti, Kollcaku, Grosso, Armando, Dalmasso

Come dice un famoso motto: “I derby non si giocano ma si vincono”. Questa frase non potrebbe meglio sintetizzare la partita visto che i padroni di casa hanno avuto in mano spesso il pallino del gioco ma non sono riusciti a essere cinici come gli avversari che hanno portato a casa il match vincendo per 1-3.

Al 5’ minuto, gli ospiti passano in vantaggio sfruttando le disattenzioni della difesa con un lancio in profondità per Bianco che sfrutta l’uscita a vuoto di Pignatta saltandolo e infilando in rete. La Virtus reagisce con angolo calciato da parte di Daniele che trova la testa di Mostayd, ma la palla finisce a fil di palo. Il San Chiaffredo va vicino al 0-2 al 12 minuto con Gabutto che di testa a pochi passi dalla porta spedisce alto; poi al 20 minuto da una punizione la palla viene mandata in rete ma il direttore di gara annulla per fuori gioco.

Al minuto 34 la Virtus ha una grande occasione con Daniele che si trova da solo in area di rigore dopo aver ricevuto una gran palla da Cicotero, ma incespica sulla conclusione e tira addosso a un difensore che si immola sulla linea di porta: la palla non vuole proprio entrare! Il calcio a volte dà e a volte toglie, infatti dal possibile 1 a 1, il San Chiaffredo al minuto 38 sigla lo 0-2 con Comba G. che sfrutta una ripartenza degli ospiti e in area di rigore trafigge Pignatta da distanza ravvicinata. Nel secondo tempo la Virtus è più agguerrita, inizia a pressare gli ospiti e ad avere sempre più controllo del gioco: al 5 minuto Dovetta colpisce di testa in area di rigore con gran parata del portiere; subito dopo Mister Parola fa entrare Gertosio ed esce Grassini. Al minuto 10 ancora Cicotero va sul fondo, mette un cross che attraversa tutta l’area di rigore, arriva Daniele che a porta praticamente sguarnita calcia male: sfortunatissimo il numero 10 buschese. Al minuto 13 è ancora la Virtus, entrata molto bene in partita in questo secondo tempo: da una rimessa laterale viene innescato Dovetta che entra in area di rigore tira un diagonale sul secondo palo, ma la palla finisce incredibilmente fuori. Un minuto più tardi Cicotero crossa per Risso che colpisce di testa ma la palla finisce alta sopra la traversa: la Virtus crea ma non concretizza. Al 17 minuto punizione dal limite calciata da Cicotero sul palo del portiere che respinge in angolo. Vengono ammoniti sia Mostayd che Lovera che viene sostituito da Pipino; proprio quest’ultimo al minuto 25 lancia per Gertosio che sfrutta un intervento sbagliato del difensore che non colpisce di testa, la palla viene controllata e con un tiro molto preciso accorcia le distanze 1-2. La Virtus prova anche con i cambi a pareggiare la partita: entra Moussa per Daniele ma sono gli ospiti a chiudere definitivamente il mach con Armando che sfrutta una ripartenza, con la Virtus tutta sbilanciata in avanti, si presenta davanti a Pignatta tira un diagonale a mezza altezza che sancisce la vittoria per 1 a 3. La partita finisce qui. La prossima domenica saremo a Genola con lo stesso atteggiamento sperando però di fare risultato. Forza Virtus!

GR


martedì 5 novembre 2024

Compleanno

 

Tantissimi auguri di buon compleanno al nostro consigliere Gabriele Risso


martedì 22 ottobre 2024

Finalmente arriva la prima vittoria

 

Tutto pronto per VBusca-Revello

IV giornata campionato di II categoria Gir. G

Busca 20/10/24

Virtus Busca-Revello: 1-0 (1-0) 1’ Mostayd. Arbitro Sig.ra Capitaneo Giulia sez. Pinerolo

Virtus Busca: Pignatta A. 00, Lovera (Pipino), Cicotero, Gregorio, Tomatis, Zongo, Mostayd (D’inca), Camara, (Pignatta A. 01), Dovetta, Daniele, (Grassini), Risso. A disposizione: Tommasino, Gertosio, Gaggioli. Allenatore Parola Daniele

Revello: Caldarola, Brondino, Sowe, Billia, Agu, Bindolo, Pedrini, Gallesio, Sellam, Bordino, Margaria. A disposizione Turco, Sellam R. Justiniano, Re, Moi, Brondino, Ghigo. Allenatore Ronga Alessandro

Sotto una Pioggia battente, la Virtus vince una bella partita contro il Revello, ipotecando i primi 3 punti della stagione.

Al 1' minuto la squadra di casa passa in vantaggio con Mostayd che sfrutta un errato retropassaggio di un difensore per superare il portiere e portare in vantaggio i giallo-neri. Virtus che inizia molto bene il match andando vicina al doppio vantaggio con una ripartenza di Dovetta che recupera palla dopo un calcio d’angolo avversario, si fa tutto il campo entrando sul vertice sinistro dell’area supera un difensore, calcia sul primo palo costringendo il portiere avversario a deviare in angolo. Il Revello ha il controllo del possesso palla ma la Virtus si difende bene, e attacca in ripartenza creando le occasioni prima con l’autore del gol Mostayd che supera un paio di avversari prova il tiro ma il portiere è attento e para a terra, poi con Risso che dopo una rimessa laterale riceve palla arriva al limite dell’area calcia alto da ottima posizione. Arriva il primo giallo al minuto 38 per il numero 8 del Revello che porta alla punizione calciata in maniera strepitosa da Daniele sotto il sette ma il portiere avversario con un balzo altrettanto straordinario la toglie dall’incrocio, qui si conclude la prima frazione.

Nel secondo tempo entra Pignatta per Camara infortunatosi alla caviglia ma il canovaccio della partita sembra essere uguale con una grande azione tra Dovetta e Mostayd che calcia alto da ottima posizione. Il Revello prova a impensierire con un tiro in porta deviato che finisce in angolo che successivamente porta a un tiro fuori dopo una bella azione conclusa con un nulla di fatto. La Virtus prova a riportarsi in avanti con Mostayd che supera per l’ennesima volta un avversario sulla fascia scambia con Cicotero cross basso in mezzo per Risso che vede arrivare Pignatta che calcia fuori bella azione per i padroni di casa. Risso Viene ammonito al minuto 22, punizione per il Revello calciata dal Numero 5 che da l’illusione del pareggio, fuori di poco. Al minuto 25 Entra Grassini per Daniele, 2 minuti più tardi è proprio il neoentrato ad avere l’occasione per il 2 a 0 dopo una grande imbucata di Pignatta Andrea, calcia fortissimo sul palo del portiere che riesce addirittura a bloccare la sfera. Al minuto 40 esce Lovera entra Pipino: un minuto più tardi la Virtus potrebbe chiudere la partita con Risso che di testa colpisce a botta sicura ma il difensore sulla linea gli nega la gioia mandando la palla sulla traversa. Nel recupero entra D’inca per Mostayd e la Virtus sfrutta un errore in disimpegno del Revello recupera Pignatta Andrea che prova a sorprendere il portiere avversario con un tiro da lontanissimo che scavalca il portiere ma finisce alto sopra la traversa. Arriva il triplice fischio che sancisce la vittoria per i padroni di casa che fanno un’ottima prestazione e si portano in primi 3 punti a casa per cercare di raddrizzare una partenza deludente: la prossima partita sarà contro il san Biagio domenica, per cercare di continuare su questa strada Forza Virtus!!

GR

Momo Mostayd, autore del goal vittoria


sabato 19 ottobre 2024

mercoledì 16 ottobre 2024

Segnali di ripresa

 

IV giornata 2 cat. Girone G

13/10/24 ore 15.00 

Roretese Virtus Busca 2-2 (2-1) 12' Fissore (RO); Celeghini rig (RO); 45+1' Risso (VB) 77' Dovetta (VB). Arbitro Sig. Ajdin Krusko sez. Alba Bra  

Roretese: Chaab, Burlacut, Rosso, De Paoli, Ruggiero, Contegiacomo, Manfredi, Gjergji, Celeghini, Dallorto, Fissore. A disposizione: Barbero, Marengo, Allasia, Lamberto, Viarengo, Protto, Boarino, Tibaldi, Alfieri. Allenatore Ceccarelli Alessandro

Virtus Busca: Bonardi, Pipino (Lovera), Cicotero, Gregorio, Tomatis, Zongo, Mostayd (Moussa), Camara, Dovetta, Daniele (Gaggioli), Risso,(Pignatta A. 01). A disposizione: Pignatta A. 00, Tommasino, D’Inca, Gertosio, Grassini. Allenatore Parola Daniele 

Finalmente si intravede un po’ di luce in fondo al tunnel. La Virtus, in casa della Roretese, riesce a strappare un punto che fa bene al morale. Il match però inizia in salita per gli ospiti: al 12 minuto la squadra di casa passa in vantaggio grazie a un calcio di punizione depositato in area, sul quale Bonardi prova l’uscita ma perde la palla per un presunto contatto con un avversario; il direttore di gara inspiegabilmente non fischia fallo e l’azione prosegue con il numero 11 della Roretese che facilmente manda la sfera in rete. La Virtus ci prova anche con belle trame di gioco ma la partita è molto spezzettata e nervosa, costringendo l’arbitro a ricorrere a diversi cartellini.  Al minuto 44 viene lanciato in porta il numero 9 a tu per tu con Bonardi viene steso: rigore per la Roretese, molto contestato dai giocatori della Virtus per un evidente fuorigioco non fischiato dal direttore di gara; penalty trasformato: 2-0.

La Virtus continua a mostrare un atteggiamento molto positivo e viene premiata nel recupero grazie a Risso che sfrutta una punizione messa in area e di testa, dopo l’assist di Tomatis, accorcia le distanze.  Le emozioni del primo tempo non sono finite: la Roretese ha una clamorosa occasione per andare sul 3 a 1 ma Bonardi riesce a salvare la sua porta con una parata strepitosa che sancisce la fine della prima frazione. Inizia il 2 tempo con gli allenatori che operano dei cambi: Lovera prende il posto di Pipino e la Roretese sostituisce il n 6 per il 17.

La Virtus ricomincia da dove aveva finito con un atteggiamento molto reattivo e al 10 minuto, dopo un triangolo tra Daniele, Risso e Dovetta, quest’ultimo conclude con un gran tiro di poco a lato.

La Roretese prova a rispondere con una grande azione del numero 7, forse il migliore dei suoi, che arriva sul fondo crossa per il numero 10 che colpisce di testa ma la palla finisce fuori. Al minuto 24 altro cambio esce Risso entra Pignatta, esce Mostayd per Moussa; la Virtus continua ad attaccare e al minuto 32 viene fischiata una punizione dalla trequarti battuta da Daniele: la palla attraversa tutta l’area di rigore, il portiere non riesce a intervenire e Dovetta ne approfitta depositando in rete la palla del 2 a 2.

Al minuto 35 un’altra grande azione di Dovetta che riesce a recuperare palla, superare un difensore e assistere Moussa che prova a calciare ma il portiere di casa la spedisce in angolo. Per la Roretese esce il numero 11 entra il numero 20; viene ammonito il numero 10 poi sostituito; viene ammonito anche Zongo per la Virtus al minuto 41.

Al minuto 43 esce Daniele stremato per far posto a Gaggioli ma la Virtus sembra molto stanca dopo aver recuperato la partita e Bonardi è costretto a compiere  un uscita sul numero 7 che si viene a trovare davanti a lui dopo una mancata marcatura da parte dei difensori della Virtus: l’attaccante prova a superare l’estremo difensore con un pallonetto che dà solo l’illusione del gol.

La Roretese prova a vincerla con una punizione dal limite dell’area all’ultimo minuto: sul cross che attraversa tutta l’area si avventa un giocatore della Roretese che calcia ma per l’ennesima volta Bonardi dice no.

Titoli di coda: Match che finisce in parità molto equilibrato, la Virtus può sorridere per aver portato a casa un punto che dà morale e fiducia per la prossima partita che disputerà in casa contro il Revello. Forza Virtus!!

GR

Risso & Dovetta, coppia goal a Roreto




giovedì 10 ottobre 2024

Terzo KO consecutivo

 

III giornata andata campionato seconda categoria girone G

06/10/24 Busca ore 15.00

Virtus Busca – Garessio: 0-3 (0-2) 5’ Giordano (GA); 30’ Xhani (GA); Stafa (GA). Arbitro Sig. Gaoui Yassir sez. Alba Bra

Virtus Busca: Bonardi, Pipino, Cicotero, Lovera (Zongo), Tomatis, Gregorio, Moustayd, Camara, Moussa (Grassini), Daniele (Risso), Gaggioli (Dovetta). Panchina: Pignatta, Tommasino,
D’Inca, Pignatta A., Zakaria. Allenatore Sig. Daniele Parola

Garessio. Zoppi, Gribone, Vizio, Borgna, Raineri, Quaglia, Borgna L. , Accomo, Giordano, Vogli, Xhani. 

Panchina: Borgna M., Stafa, Guido F., Omar, Ghiglia, Bologna, Leka, Vuthaj. Allenatore Sig. Matteo Mao

 

Continua il periodo negativo della Virtus con un secco 3 a 0 ad opera del Garessio, in una partita quasi senza storia. 

Il match inizia subito male, al 5 minuto dopo una rimessa laterale Giordano Simone riceve la palla in area di rigore trafiggendo Bonardi sul primo palo. 

Qualche minuto più tardi risponde la Virtus con una grande discesa sulla fascia sinistra di Cicotero, cross basso in mezzo per l’accorrente Mostayd che tira addosso alla difesa avversaria. 

La Virtus al minuto 12 non riesce a sfruttare un’ottima ripartenza sempre da parte di Cicotero che trova Moussa ma il tiro dell’attaccante finisce largo. In questi frangenti di gara è la Virtus che prova a fare la partita; il Garessio cerca di approfittarne con delle ripartenze come quella che accade al minuto 20 con un ottimo tiro parato da Bonardi in angolo. 

Al 24’ con un tiro improvviso è Daniele a prendere la traversa dal limite dell’area: Virtus sfortunata. 

Il Garessio risponde 3 minuti più tardi sempre con una rimessa laterale, arma letale degli ospiti, che porta a un tiro che Bonardi respinge ancora una volta. Al 30 minuto arriva il 2 a 0 per gli ospiti: punizione laterale, palla che attraversa l’area con Bonardi che prova a respingere ma sulla ribattuta arriva il numero 11 Xhani appoggia in rete. A 5 minuti dalla fine del primo tempo la Virtus potrebbe accorciare le distanze con Moussa che riceve palla davanti al portiere lo supera ma essendosi defilato calcia largo. 

Al minuto 43 altra grande azione del Garessio e Bonardi deve fare gli straordinari; il primo tempo finisce così.

All’inizio del secondo tempo il Garessio parte subito forte pressando la Virtus che sembra non riuscire a reagire. La squadra ospite al minuto 46 prende il palo con un bellissimo colpo di testa da calcio d’angolo. Sostituzione di Dovetta per Gaggioli; per il Garessio entra il numero 19 Vuthaj che crea subito grande scompiglio nella difesa buschese con un assist al un suo compagno che impegna per l’ennesima volta Bonardi. 

La Virtus prova a reagire con il neo entrato Dovetta che lanciato verso la porta prova a sorprendere il portiere con un tiro che termina fuori di poco. 

Al minuto 25 Risso prende il posto di Daniele ma è il Garessio ad avere una clamorosa occasione con Vuthaj che riceve un cross basso dalla sinistra che Bonardi non riesce ad intercettare: l’attaccante in scivolata con la porta sguarnita colpisce incredibilmente la traversa sprecando una grande occasione. 

Al minuto 34 punizione dalla metà campo sinistra per la Virtus, la palla spiove in area arrivando a Risso che calcia fuori. Pochi minuti più tardi il Garessio colpisce un altro palo sempre con Vuthaj che, lanciato, arriva davanti a Bonardi ma calcia sul palo esterno. 

Per provare ad accorciare le distanze entra in campo Grassini ed esce Moussa ma a siglare la rete è il Garessio con Stafa con una punizione sotto l’incrocio dei pali a cui Bonardi non riesce ad arrivare. Il Garessio avrebbe ancora l’occasione per il 0-4 ma la spreca con Guido che davanti a Bonardi calcia fuori. 

Il match finisce 0-3 per gli ospiti meritatamente; la Virtus continua il periodo negativo che tutti i tifosi sperano finisca presto. 

La prossima domenica saremo ospiti della Roretese.

Forza Virtus.

GR


Compleanno doppio

 



Tantissimi auguri da tutta la Virtus a Moussa Araphat e Pipino Jacopo per il loro compleanno 

mercoledì 2 ottobre 2024

Poker a Roccabruna



II giornata campionato seconda categoria gir. G

29/09/24 Roccabruna ore 15.00

Val Maira-Virtus Busca: 4-0 (2-0) 7' Brignone (VM); 36' Garnero (VM); 69' Dalmasso (VM); 44' Bernardi (VM). Arbitro Sig. D'Agostino William sez. Cuneo

Val Maira: Fornaro; Olagnero; Garnero; Brignone; Campana; Basko (Beltramo); Dalmasso; Chiapello; Rovera; Ahanotu; Ansaldi (Bernardi). A disposizione: Isoardi; Fofana; Dutto; Togola; Leonino; Toure; Bonelli. Allenatore Sig. Daniele Mattio

Virtus Busca: Pignatta A. 00 (Bonardi); Lovera; Tomatis; Pipino (Tommasino); Cicotero; Camara; Gregorio (Risso); Pignatta A. 01 (Gaggioli); Mostayd; Moussa; Grassini (Dovetta). A disposizione: Zongo; Zakaria; D'Incà; Gertosio. Allenatore Sig. Daniele Parola

Seconda  sconfitta stagionale su altrettante partite per la Virtus in casa del Val Maira con un secco  4-0. il match inizia equilibrato con Camara che al 6 minuto recupera il pallone prova il tiro che finisce a lato.

Il Val Maira risponde con il tacco di un ispirato Rovera per Dalmasso che manda la sfera alta sopra la traversa.  Un minuto più tardi Moussa,  in posizione defilata, entra in area di rigore incespica un po’ e poi decide di calciare ma la palla finisce fuori. Arriva il vantaggio del Val Maira un minuto più tardi con una punizione magistrale di Brignone che calcia a giro direttamente all’incrocio dei pali,  nulla da fare per Pignatta, 1-0.  La Virtus cerca di reagire senza mai impensierire la porta avversaria, lotta, cerca di prendere in mano le redini del gioco ma il Val Maira è ben organizzato, riesce spesso a verticalizzare come in occasione del calcio di rigore concesso dal direttore di gara: grande azione del Val Maira, verticalizzazione per Rovera che entra area superando Pignatta che lo stende.

L’arbitro non ha dubbi e concede il penalty realizzato dal capitano Garnero al minuto 36.  La Virtus prova a rimettersi in partita con l’occasione più ghiotta della sua partita al minuto 45: Cicotero si invola sulla fascia riesce a mettere il cross basso per l’accorrente Moussa che clamorosamente calcia fuori a pochi passi dalla porta.  Nel secondo tempo esce Pignatta entra Gaggioli ma il copione non cambia perché il Val Maira sembra sempre essere in controllo della partita, che nei secondi 45 minuti  diventa molto nervosa con molte ammonizioni sia da una parte che dall’altra. Moussa al 12 minuto recupera palla entra in area di rigore prova a servire l’accorrente Mostayd che non riesce ad arrivare. La partita è orfana di occasioni fino alla rete di Dalmasso, che dopo una bella azione condotta da Ahanotu e Rovera riesce a mettere il timbro a porta sguarnita dopo la parata di Pignatta sul  centravanti avversario. Su questa azione il nostro portiere si infortuna e deve lasciare il posto a Bonardi.

La Virtus prova a rendere meno amara la sconfitta con Gaggioli forse il più positivo che dopo aver superato un paio di avversari prova il tiro ma viene respinto dalla difesa avversaria.

Questa è l’ultima occasione della Virtus al minuto 26. Al 35 minuto viene concessa una punizione al Val Maira che prende il palo; la Virtus sembra uscita dalla partita e infatti poco dopo la squadra di casa segna anche il 4 gol con una punizione defilata di Bernardi che infila Bonardi al minuto 43. Cala il sipario in quel di Roccabruna.

Risultato finale 4 a 0 per i padroni di casa; dal canto suo la Virtus può guardare alle prossime partite sapendo che comunque, almeno  nel primo tempo, il match è stato equilibrato anche se il risultato alla fine  dice il contrario.  La prossima domenica ospiteremo il Garessio sperando che arrivi la prima vittoria Forza Virtus!!

GR