 |
Squadre in campo |
Vottignasco 17/03/2017 ore 21.00
Vottignasco-Virtus Busca 3-4 (1-1) 17’, 61’ rig Margaria (VO); 45’
Lleshi (VB); 54’ Bodrero (VB); 69’ Comba G. (VB); 73’ Rinaudo (VB); 86’ Daniele
(VO). Arbitro Sig. Pascali sez. Pinerolo.
Vottignasco Franco;
Bruno; Servetti; Peano; Massimino; Daniele; Colombano; Rivoira Luca; Margaria; Bonelli;
Casalloni. A disposizione: Peirano; Bottero; Rivoira Livio; Buluggiu; Paschiero;
Sarzotti; Rivoira P. Allenatore Sig. Manfrin A.
Virtus
Busca Giraudo; Forte A. (Praia); Comba P.; Migliore (Gregorio); Forte
G.; Bima; Rosso (Konate); Rinaudo; Lleshi; Bodrero; Comba G. A disposizione: Molino;
Pasero; Lepuri. Allenatore Sig. Forte M.
A Vottignasco arrivano finalmente i primi tre punti del nuovo
anno, pur faticando oltremisura contro i combattivi padroni di casa degli ex
Manfrin, Paschiero e Bonelli.
Primo tempo incolore, da segnalare dopo una decina di minuti, l’infortunio
patito da Migliore, sostituito da Gregorio. Al 17’ i padroni di casa sfruttano
uno dei tanti errori del direttore di gara, l’esterno locale parte in netta
posizione di off-side, colpevolmente la difesa altissima dei buschesi si ferma ad
aspettare il fischio del Sig. Pascali, che non arriverà mai, Casalloni arriva
in solitaria fino sul fondo e la centra per l’accorrente Margaria che da due
passi fa secco Giraudo, 1 a 0 per i biancoblù.
La reazione dei gialloneri tarda ad arrivare, senza Mister Forte squalificato,
ci pensa il giocatore-allenatore Praia a dare la scossa, ma stasera la Virtus è
soporifera. Verso la fine del tempo segni di risveglio, prima un egoista Lleshi
entra palla ai piedi in area, punta la porta e proprio all’ultimo viene
stoppato dalla difesa, al 44’ punizione di Rinaudo, fuori di un soffio. Il giovane
portiere Franco è costretto ad uscire, causa un precedente infortunio subito,
al suo posto entra Peirano, tempo di posizionarsi in porta e viene subito
bucato da un’incornata di Francesco Lleshi che sfrutta al meglio un corner
dalla dx, 1 a 1 e tutti negli spogliatoi.
Si ritorna in campo con una Virtus che vuole portare a casa la
partita, al 3’ GianComba lanciatissimo viene fermato in extremis da Peirano,
all’8’ Gregorio a centro area liscia il possibile vantaggio, al 9’ Bodrero
recupera palla appena passato il centrocampo, punta l’area e dal limite libera
il tiro, la staffilata finisce alle spalle di Peirano.
Continua la Virtus, al 15’ Lleshi aggancia la palla in area, si
gira e calcia a colpo sicuro, l’estremo di casa si supera e la devia in angolo.
Capovolgimento di fronte e palla che finisce in area giallonera, anzichè liberare
prontamente la difesa ospite cincischia, l’intervento sull’avanti ospite vale
il rigore per il Vottignasco, Margaria lo trasforma, nuovamente parità. I
buschesi vogliono questa vittoria, al 19’ gran legnata da fuori area di Bodrero,
respinge ancora il portiere, al 24’ GianComba è il più lesto a sbrogliare una mischia
in area, il missile buca nuovamente Peirano, passano 4 minuti ed è Rinaudo a
timbrare il cartellino, solita precisa punizione a giro, palla nel sette,
doppio vantaggio ospite. La partita sembra in cassaforte, i padroni di casa
pressano ma sbattono contro il muro giallonero, poi a 4’ dal termine, il Sig.
Pascali, assegna una punizione dal limite sx dell’area buschese, (su altra
azione iniziata da un evidente fuorigioco). Calcia Daniele con un tiro basso
che supera numerose gambe e sorprende Giraudo, infilato nell’angolino basso
alla sua dx.
Nei minuti rimanenti da segnalare un salvataggio di Paolo Comba su
un tiro del Vottignasco, poi il triplice fischio sancisce la vittoria buschese,
missione compiuta.
Adesso una settimana di sosta forzata a ricaricare le batterie,
poi fra quindici giorni di nuovo al Natale Berardo, (Valle Stura), inizia il
rush finale.
 |
Alessandro Praia, stasera special two |
LSdS