lunedì 30 settembre 2024
giovedì 26 settembre 2024
mercoledì 25 settembre 2024
Parte male il campionato 2024-'25
Prima giornata campionato 2024-25
Virtus Busca-Benese 1-3 (1-2) 3' Delpiano (BE), 6' aut (BE); 22' Moussa (VB); 74' Mihailov (BE)
Virtus Busca: Bonardi; Pipino; Cicotero; Lovera; Gertosio (Grassini); Mostayd; Camara (Daniele); Moussa; Risso (Pignatta A. 01); Gaggioli (Dovetta). A disposizione: Pignatta A. 00; Zongo; Tommasino; D'Incà; Siyarh. Allenatore Sig. Daniele Parola
Benese: Beccaria; Fontana; Gallesio; Bertolino; Fall; Bungu; Perucca; Raimondo; Sasia (Mihailov); Delpiano; Sampò (Milanesio).
Direttore di gara: Alessandro
Chiari Arioli sez. CN
Esordio amaro per i padroni di casa contro la neopromossa
Benese che inizia nel migliore dei modi il suo campionato centrando la prima
rete al terzo minuto del primo tempo con un cross di Sasia respinto da Bonardi
che non può nulla sul successivo tap-in di Delpiano che porta in vantaggio gli
ospiti. Partenza decisamente in salita per la Virtus che al sesto minuto dopo un contrasto a centro campo perde malamente la palla e la
regala letteralmente agli avversari che possono effettuare un cross che viene
sfortunatamente deviato da Gertosio. Inutili i tentativi di parata di Bonardi che vede entrare nella sua porta la
palla del 2 a 0. La Virtus prova subito a reagire al minuto 9 con un lancio per
Mostayd che spedisce la sfera a lato, primo squillo per rientrare in partita.
Un minuto più tardi altra occasione con Camara che scambia con Moussa mandando
la palla a fil di palo.
L’atteggiamento propositivo della Virtus viene premiato al
minuto 22, Gertosio lancia Mostayd che
supera un avversario ,effettua il
traversone per Moussa che si fa trovare pronto e buca la rete accorciando le distanze. La Virtus prova
subito a pareggiare i conti riuscendoci
con un calcio d’angolo sulla testa di
Risso che a pochi passi dalla porta sigla il momentaneo pareggio annullato dal
direttore di gara per presunto fallo di Cicotero sul portiere. Passano 10
minuti e gli ospiti provano a ripresentarsi alla porta di Bonardi con una
ripartenza che porta il numero 9 ospite a calciare alto sopra la traversa da
ottima posizione.
Al minuto 41 bella azione della Virtus con un triangolo tra
Camara Risso e Moussa, quest’ultimo perde l’occasione di tirare e l’azione si
conclude con un nulla di fatto. Un minuto più tardi arriva la prima ammonizione
della gara per Lovera che porta a una punizione per la Benese calciata fuori.
Si chiude così il primo tempo.
Il secondo tempo inizia
con l’ammonizione di Gallesio e con una serie di cambi da ambo
le parti. Il primo cambio è della Virtus con Dovetta che prende il posto di
Gaggioli autore di un buon primo tempo. Uno dei pochi tiri del secondo tempo
arriva al quarto d’ora, quando il numero
16 ospite da rimessa laterale calcia alto.
La partita riprende con il giallo a Gertosio e la
sostituzione di Risso a favore di Pignatta. La Benese sostituisce Sasia per
Mihailov che pochi minuti più tardi è il più veloce di tutti a ricevere palla
da una rimessa laterale e, di testa trafiggere Bonardi portando gli ospiti al
definitivo 3 a 1 che chiude la partita. La Virtus prova
timidamente a reagire con una punizione di Daniele su Dovetta che colpisce di
testa ma viene chiuso in angolo. Grassini prende il posto di Gertosio, e al
minuto 37 ha subito un’occasione per accorciare le distanze ma manca il
controllo del pallone e viene chiuso dal portiere avversario. Questa è stata
l’unica occasione per i padroni di casa che dopo un primo tempo positivo non
riescono a ripetersi e la partita finisce senza altre emozioni. Prima sconfitta
stagionale per la Virtus che deve subito dimenticare questa partita e pensare
alla prossima dove sarà ospite del Val Maira. Forza Virtus!!
GR
martedì 17 settembre 2024
Eliminati
Coppa Piemonte II e III Categ.
Busca 15/09/2024 ore 15.00
Virtus Busca-Villafalletto 0-3 (0-1) 30’, 75’ Borreale (VI); 77’ Marro
(VI). Arbitro Sig. Scafidi Giovanni sez. Alba Bra
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Lovera; Cicotero; Zongo (Gertosio); Tomatis
(Pipino); Gregorio; Mostayd; Daniele L. (Camara); Moussa (Pignatta A. 01); Risso;
Gaggioli (Grassini). Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Bonardi; D’Incà;
Tommasino.
Villafalletto: Caldera Ale.; Ambrosino E.; Piola; Daniele G.; Ambrosino
S.; Caldera And.; Sarzotti; Ambrosino M.; Borreale; Marro; Cismondo Gaveglio.
Allenatore Servetti Livio. A disposizione: Parodi; Olivero; Seggio; Delsoglio;
Campagno; Bertaina.
Ormai è una tradizione, la Virtus esce ancora una volta al primo turno della Coppa Piemonte, questa volta per opera di un buon Villafalletto di terza categoria
Sotto un sole cocente, sul sintetico di Busca le 2 squadre si sfidano
nel match decisivo, dopo il pareggio dell’andata. Fin dall’inizio gli ospiti
risultano particolarmente pericolosi, al 2’ super parata di Pignatta a salvare
la sua rete. I padroni di casa giochicchiano, senza mai colpo ferire. Alla mezz’ora
la partita si sblocca, ripartenza Villafalletto, il difensore giallonero si fa
superare da Borreale che dal limite infila Pignatta: 0-1. Passano 4 minuti e
per non farsi mancare niente la Virtus rimane in 10, scellerata reazione da
parte dell’esperto Lovera, per uno scontro a centrocampo, il Sig. Scafidi non
può far altro che estrarre il cartellino rosso. I buschesi comunque reagiscono
e 3 minuti dopo hanno la chances del pareggio, gran botta di Moussa respinta in
qualche modo da Caldera, Daniele si ritrova da due passi la palla sui piedi, tiro
da dimenticare.
Alla ripresa i gialloneri scendono in campo con un altro spirito, al 2’ a
seguito calcio di punizione, Risso non riesce a correggere in rete un’ottima occasione.
Gli ospiti pungono di rimessa ma sono i padroni di casa a provarci con
insistenza. Verso la metà della ripresa doppia occasione Virtus, Caldera si
supera e neutralizza ancora. Ormai è un forcing e come spesso accade l’avversario
sfrutta al meglio le ripartenze e nel giro di 2 minuti chiude la gara, prima ancora
con Borreale e poi con un gran colpo di testa di Marro. La partita termina qui,
festa biancorossa e delusione per i ragazzi di Mister Parola, domenica arriva
la Benese, urge cambiare rotta.
LSdS
lunedì 9 settembre 2024
Pari e patta
Coppa Piemonte II e III Categ.
Villafalletto 08/09/2024 ore 15.00
Villafalletto-Virtus Busca 2-2 (0-2) 1’ Mostayd (VB); 8’ Grassini (VB); 55’,
61’ Marro (VI). Arbitro Sig. Chiaro Ciro sez. Alba Bra
Villafalletto: Parodi; Ambrosino E.; Caldera And.; Daniele G.; Ambrosino
S.; Biamonte; Sarzotti; Ambrosino M.; Borreale; Marro; Gaveglio. Allenatore Servetti
Livio. A disposizione: Caldera Ale.; Panetto; Pidutti; Alladio; Bertaina;
Rosso; Piola; Caldera Alb.
Virtus Busca: Bonardi; Pipino (Tommasino); Cicotero; Lovera; Tomatis;
Gregorio; Mostayd; Pignatta A. 01 (Gertosio); Moussa (Dovetta); Camara (Risso);
Grassini (Gaggioli). Allenatore Sig. Parola Daniele. A disposizione: Pignatta
A. 00; D’Incà; Zongo; Daniele.
All’andata del primo turno di Coppa Piemonte i gialloneri impattano contro i locali del Villafalletto, da un lato il rammarico di non aver saputo gestire il doppio vantaggio iniziale, dall’altra il fatto che nella ripresa i padroni di casa sono andati vicinissimi a completare un clamoroso ribaltone.
I buschesi partono fortissimo, neanche 20 secondi e Mostayd, con un
piattone in area piccola, capitalizza il bel cross di Grassini, Virtus avanti.
I locali subiscono questo avvio sprint ed all’8’ arriva il raddoppio, liscio di
un difensore biancorosso, prende palla Grassini che ringrazia, entra in area e
fulmina Parodi: 0-2. Il Villa si affaccia in avanti, al 9’ paratona di Bonardi
che respinge un tiro ravvicinato di un attaccante. Si ripete il portiere
buschese al 20’, tiro di Borreale da fuori area, Bonardi si distende e devia
l’insidiosa palla indirizzata dell’angolino. I padroni di casa insistono, al
22’ punizione dal limite appena alta, i gialloneri hanno l’occasione di
chiudere la gara al 32’, Grassini serve il lanciato Moussa che entra in area e
calcia sull’uscita di Parodi, palla respinta dal palo. Ancora il Villa al 35’,
un attaccante dimenticato in area dalla difesa ospite, calcia clamorosamente
alto, il primo tempo termina praticamente qui.
Alla ripresa i buschesi scendono in campo molli, al 3’ Bonardi sbaglia
il rinvio regalando palla agli avversari che cincischiano e la difesa recupera.
La Virtus ha un'altra occasione al 5’, corner dalla sx, testa di Tomatis con
palla fuori di poco, primo cambio ospite, fuori Pignatta Andrea 00 e dentro
Gertosio. Al 10’ il Villa accorcia, su una punizione poco chiara concessa dal
Sig. Chiaro il numero 10 Marro infila sul secondo palo uno statico Bonardi:
1-2. Un paio di minuti e Mister Parola toglie Camara e Moussa ed inserisce
Risso e Dovetta, poi al 16’ altra uscita incerta di Bonardi che viene superato
ancora da Marro che qui dal fondo trasforma e pareggia i conti. I buschesi ora
soffrono, al 23’ altra occasione per i padroni di casa, un subentrato di divora
una rete fatta davanti alla porta. I biancorossi insistono, un minuto dopo palo
clamoroso colpito di testa ancora dallo scatenato Marro, subito dopo arriva
l’esordio in giallonero per Gaggioli Umberto al posto di Grassini. La partita
si avvia al termine con i padroni di casa che insistono, al 37’ il solito Marro
si gira in area e colpisce la traversa, nel finale da segnalare l’ultimo
cambio, Tommasino per Pipino ed in pieno recupero una occasione ancora sui
piedi di Tomatis che calcia a lato in area da buona posizione, il triplice
fischio sancisce la parità, il passaggio del turno si deciderà domenica prossima
a Busca.
LSdS
domenica 1 settembre 2024
Conclusa la seconda settimana di preparazione
LSdS