mercoledì 19 febbraio 2025

Il calvario continua.....

 

Alberto Gaggioli, uno dei pochi a salvarsi domenica

Busca 16/02/2025

Campionato di II cat. gir G - quarta giornata di ritorno

Virtus Busca-Roretese: 0-3 (0-1) 30’ Dallorto (RO), 58’ Boarino (RO), 65’ Ndoci (RO). Arbitro Sig. Beltrando Emanuele sez. Cuneo

Virtus Busca: Gaggioli A, Pipino (Lovera), Vlad, Biamonte, Tomatis, Gregorio (Risso), Mostayd, Pignatta A. 01 (Grassini), Lardo, Daniele (Dovetta), Gaggioli U. A disposizione: Bonardi, Gertosio, Grassini, Camara, Zongo, Cicotero. Allenatore Sig. Parola Daniele

Roretese: Chaab, Alfieri, Morra, De Paoli, Baravalle Gjergji, Manfredi, Ndoci, Fissore, Dallorto, Boarino. A disposizione: Barbero, Tunzi, Gorna, Protto, Celeghini, Rosso, Contegiacomo, Vacchetta, Ruggiero. Allenatore Sig. Ceccarelli Alessandro

La Virtus non riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, domenica altra dolorosa sconfitta in casa contro la Roretese. Entrambe le compagini non arrivano da un periodo positivo, infatti questa è una grossa occasione, soprattutto per i padroni di casa, per provare a vincere e togliersi un po’ di pressione. Questo articolo non sarà uguale agli altri, commentare un'altra pesante sconfitta per 3 a 0 mi ha davvero abbattuto, scriverò tutto quello che penso, accettando anche le critiche, se sarà necessario. Partiamo dal presupposto che la sconfitta è meritata e su questo penso che non ci siano dubbi, la squadra avversaria ha fin da subito approcciato meglio la partita e messo spesso in difficoltà la Virtus, chiamando più volte ad intervenire il nostro portiere Albertone Gaggioli che reputo oggi il migliore in campo. La Virtus soffre sia in fase di possesso che in fase di non possesso, la palla viene troppo spesso giocata con troppo affanno e con una incredibile sufficienza. Il campo non viene sfruttato nella sua ampiezza, non che si voglia vedere il tiki-taka del Barcellona di Guardiola, ma nemmeno la squadra che ieri pareva avere paura di giocare la palla a terra e sperasse più negli errori degli avversari che nei propri mezzi. Sinceramente ieri mi aspettavo, anzi speravo, vista l’importanza della partita in una squadra che rischiasse di più per provare a portare a casa i tre punti. Il pallino del gioco era spesso in mano degli ospiti che a differenza nostra, se potevano giocare la palla da dietro lo facevano, impostando spesso per trovare il costruttore di gioco, che a sua volta cercava e trovava molto spesso gli esterni con precisi cambi di gioco, costringendo il raddoppio da parte dei nostri centrocampisti ad aiutare l’esterno, ma così facendo la Roretese otteneva la superiorità a centro campo con frequenti inserimenti dei centrocampisti verso l’area di rigore, come per esempio accaduto sul primo goal, arrivato al minuto 30. L’esterno verdeblu riceve palla, punta Pipino, lo supera, crossa, a quel punto la sfera, toccata da Daniele, mette fuori causa Gaggioli, fino a quel momento autentica saracinesca. I padroni da casa nel primo tempo sono andati vicino al gol in due occasioni, la prima con una punizione, la palla ribattuta dal portiere finisce sui piedi di Tomatis che non riesce a concludere a rete. La seconda occasione è costruita sull’asse Daniele-Mostayd, rasoiata in mezzo ma Lardo non ci arriva per un soffio, quindi al termine del primo tempo gli ospiti sono meritatamente in vantaggio.

Nel secondo tempo il canovaccio tattico della partita sembra cambiato, soprattutto nei primi 20 minuti, dove i padroni di casa schiacciano letteralmente gli ospiti nella propria area cercando di segnare la rete del pareggio, occasione con Mostayd che con un tiro a giro impegna il portiere. Avevo la sensazione, in quel momento, che il pareggio sarebbe arrivato ed invece subiamo il 2 a 0, forse in quel momento immeritato, rete che ci ha tagliato completamente le gambe. Azione partita da una rimessa laterale, cambio di gioco palla all’esterno che punta, rientra, calcia e segna. La Virtus è anche sfortunata perché ha avuto l’opportunità al minuto 16 di riaprire la partita, ma un intervento provvidenziale del portiere sulla linea di porta cancella ogni speranza. Passano 4 minuti ed arriva il definitivo 3 a 0 che chiude la partita. Mi dispiace vedere una squadra che ha molte qualità, ma che non riesce ad esprimersi come vorrebbe e potrebbe. Da qui alla fine del campionato ci sono ancora molte partite, ma bisogna cambiare atteggiamento e con questo intendo che vorrei vedere dei giocatori che si divertono in campo e che hanno voglia di stare insieme l’uno con l’altro perché solo così si può uscire da questa situazione, Forza Virtus !!!

GR


mercoledì 12 febbraio 2025

Quarta sconfitta consecutiva

 

Garessio 09/02/2025 ore 14.30

III giornata ritorno campionato di seconda cat. gir G

Garessio-Virtus Busca: 3-0 (2-0) 6’ aut (GA), 34’ Leka (GA), 61’ Borgna Lorenzo (GA) Arbitro Sig. Krusko Ajidin sez. Alba Bra

Garessio: Zoppi, Amabile, Borgna Matteo, Borgna Pierangelo, Raineri, Salvatico, Terranova, Accomo, Giordano, Leka, Borgna Lorenzo. A disposizione: Hoxha, Giribone, Vogli, Guido, Saulino, Es Shabi, Bologna, Bagnasco, Vuthaj. Allenatore Sig. Mao Matteo

Virtus Busca: Bonardi, Pipino, Cicotero (Biamonte), Gregorio, Tomatis, Zongo (Lardo), Mostayd, Camara (Vlad), Dovetta (Grassini), Daniele, Gaggioli (Risso). A disposizione: Pignatta A. 00, Allenatore Sig. Parola Daniele

Continua il periodo negativo della Virtus con un secco 3 a 0 ad opera del Garessio in una partita quasi senza storia. Il match inizia subito nel peggiore dei modi con un approccio sbagliato da parte degli ospiti che iniziano quasi impauriti dal forte pressing da parte dei padroni di casa che passano in vantaggio già al 6 minuto, calcio d’angolo mischia in area autogol con deviazione da parte di Cicotero, Bonardi battuto. La Virtus prova a reagire, prima con un colpo di testa di Gaggioli che da ottima posizione colpisce mandando la palla alta sopra la traversa, poi con una bella azione al 10 minuto sull’asse Dovetta, Mostayd che entra in area prova a servire Daniele che calcia palla in angolo. Punizione al minuto 12 sempre del numero 10 ospite dai 25 metri non trova l’incrocio, alta. Un minuto più tardi lancio per Dovetta che spizzica per l’accorrente Gaggioli che prova il tiro al volo a botta sicura ma il difensore devia in angolo. Al 16 minuto Bonardi respinge un tiro servendo però inevitabilmente l’ala del Garessio che calcia per fortuna a lato. Bonardi al minuto 18 viene messo in difficoltà da una punizione con la palla che gli ribalza davanti, costretto a mettere la sfera in angolo. Giallo a Camara minuto 26, costretto a uscire pochi minuti più tardi per un problema alla caviglia, al suo posto Lardo. Al 34 minuto punizione da metà campo da parte del Garessio, batte Leka, la palla spiove in area rimbalzando due volte nessuno interviene i padroni di casa salgono 2 a 0. Al minuto 40 la Virtus va vicina ad accorciare le distanze, Mostayd dribbla un avversario cross in mezzo palla che attraversa tutta l’area, arriva Daniele che da posizione defilata tira sull’esterno della rete. Al minuto 46 il Garessio rischia l’autogol con un difensore che devia la palla in angolo palla molto vicina al palo, fine primo tempo. Nel secondo tempo al minuto 16 il Garessio chiude definitivamente il match, rinvio sbagliato di Bonardi che finisce a Borgna Lorenzo che calcia e lo batte facilmente. La Virtus dopo un primo tempo dove forse il 2 a 0 è un risultato esagerato non reagisce e nel secondo tempo non è mai entrata in campo mostrando un atteggiamento preoccupante senza un minimo di reazione quindi 3 a 0 meritato come la sconfitta, la terza in altrettante nel girone di ritorno esattamente come all’andata. Da segnalare le entrate di Risso, Grassini per Dovetta e Mostayd ma ormai la partita non aveva più nulla da dire. Nel prossimo match ospiteremo la Roretese sperando di mostrare tutt’altro atteggiamento e soprattutto di portare a casa i 3 punti per cercare di ritrovare un po’ di fiducia forza Virtus!!

GR


giovedì 6 febbraio 2025

Continua il momento no

 

Nicolò Lardo al suo primo goal in giallonero

Busca 02/02/2025

Campionato di II cat. gir. G seconda giornata di ritorno

Virtus Busca-Val Maira: 1-3 (0-1) 32’ aut. (VM), 57’ Brignone (VM), 74’ Dalmasso (VM), 78’ Lardo (VB). Arbitro Sig. Polese Andrea sez. Pinerolo

Virtus Busca: Bonardi, Pipino, Vlad, Cicotero, Biamonte, Gregorio, Mostayd (Grassini), Pignatta A. 01, Dovetta (Lardo), Daniele (Risso), Camara (Gaggioli). A disposizione: Pignatta A. 00, Gertosio, Zongo, Guarino. Allenatore Sig. Parola Daniele

Val Maira: Fornaro, Olagnero, Beltramo, Brignone, Campana, Basko, Dalmasso, Chiapello, Rovera, Ahanotu, Bonelli. A disposizione: Lerda, Garnero, Dutto, Fofana, Leonino, Togola, Bernardi, Toure, Ansaldi. Allenatore Sig. Destefanis Gabriele

Il girone di ritorno è iniziato esattamente come quello di andata, 2 sconfitte su altrettante partite. La Virtus ospita la capolista di questo campionato, il match nella prima mezz’ora sembra equilibrato, gli ospiti hanno il controllo del gioco soprattutto a centrocampo, infatti la Virtus è spesso costretta a rincorrere e fatica ad attuare un pressing efficace che possa mettere in difficoltà gli ospiti. La prima occasione però è per i gialloneri, con una doppia conclusione in area di Dovetta che calcia a botta sicura ma la sfera viene salvata sulla linea dopo un batti e ribatti dal portiere, sfortunata la Virtus, molto vicina al vantaggio. Il Val Maira al minuto 20 risponde con una pazzesca traversa colpita da Rovera, si salva per ora Bonardi. Al 32 minuto viene fischiata una punizione per gli ospiti che si portano in vantaggio con un autogol di Camara, in mischia Bonardi prova ad evitare ma non ci arriva. Al minuto 41 primo giallo della gara per Basko, al 45’ altra occasione importante per il Val Maira per portarsi sullo 0-2, grande azione sulla fascia destra, cross sul secondo palo dove Chiapello si trova tutto solo, ma incredibilmente colpisce di testa fuori, un altro pericolo scampato, poi arriva il fischio che sancisce la fine del primo tempo.

Nel secondo tempo sembra entrare solo il Val Maira in campo, la Virtus non riesce a star dietro ai ritmi imposti dagli ospiti, al minuto 2 entra Gaggioli per Camarà, poi viene ammonito Pipino. Al 4 minuto altra occasione per la capolista con Brignone, trovatosi da solo in area piccola calcia allargando troppo il tiro che finisce fuori a fil di palo. Al 12 minuto gli ospiti firmano il raddoppio, su calcio d’angolo arriva a svettare ancora Brignone e completamente da solo batte Bonardi 0-2, ammonito al minuto 13 Vlad, poi ancora Pignatta Andrea 01, al minuto 23 entra Risso per Daniele, 6 minuti più tardi arriva il gol che chiude definitivamente il match firmato da Dalmasso dopo una prima respinta di Bonardi. Al minuto 31 entra Lardo per Dovetta, al 32 minuto il neo entrato sfrutta un errore del portiere per segnare il 1-3 che ridà un pò di orgoglio e speranza alla Virtus che si butta in avanti sfruttando anche il fatto di un Val Maira a cui sono calate le energie. Al minuto 38 entra Grassini per Mostayd, Gaggioli prova il tiro e impegna il portiere che è costretto a a concedere calcio d’angolo. Al minuto 45 Risso prova un tiro cross sul 2 palo per l’accorrente Gaggioli che non ci arriva per un soffio. L’arbitro concede il recupero ma non succede più nulla e la partita finisce con una sconfitta meritata, troppo oggi il divario tra le due squadre, speriamo nella prossima trasferta a Garessio di invertire la rotta forza Virtus!! 

GR