lunedì 3 marzo 2025

Cambio di atteggiamento

Momo Mostayd, ancora una volta decisivo per i gialloneri

Busca 02/03/2025

Campionato di II cat. gir G - sesta giornata di ritorno

Ore 14.30

Virtus Busca-San Biagio: 1-1 (1-0) 14’ Mostayd (VB), 77’ Esposto (SB. Arbitro Sig. Anselmo Marco sez. Pinerolo

Virtus Busca: Gaggioli A., Lovera, Vlad (Cicotero), Biamonte, Tomatis, Zongo (Dovetta) (Grassini), Mostayd (Gaggioli U.), Risso, Lardo, Pignatta A. 01, Pipino (Camara). A disposizione: Bonardi, Gertosio, Pignatta A. 00. Allenatore Sig. Parola Daniele

San Biagio: Oliva, Grosso, Galliano, Bottero, Pellegrino, Silvestro, Muca, Tallone, Viscusi, Esposto, Olivero. A disposizione: Re, Breda, Vizio, Rolo, Rosso, Ceretto, Parola, Barale. Allenatore Sig. Macario Mauro

 

In attesa di terminare il recupero non concluso lo scorso martedì contro il Revello, nella giornata di ieri la Virtus ha ospitato il san Biagio, terzo in classifica, in una partita ostica anche tenuto conto del difficile momento dei padroni di casa. Nelle fasi iniziali della partita, sono gli ospiti a provare a prendere il controllo del gioco, i gialloneri però sono ben disposti in campo, compatti impedendo le verticalizzazioni avversarie. La prima potenziale occasione è per gli ospiti con Olivero, lanciato sulla fascia mette un cross al centro, nessuno la tocca finendo in fallo laterale, brivido. La Virtus in questo momento della gara cerca di sfruttare le ripartenze, appoggiandosi su Mostayd e Lardo, per permettere di far salire la squadra, trovare ampiezza allargando il gioco sui quinti e dare il tempo alle mezze ali di inserirsi. Il goal dei padroni di casa arriva al minuto 14, un innocuo lancio per Mostayd viene gestito in malo modo dalla difesa, pasticcio difensore-portiere che favorisce l’attaccante buschese che ne approfitta ed a porta vuota calcia indisturbato realizzando il vantaggio della Virtus. Reazione San Biagio che prova ad alzare i ritmi sfruttando il giro palla sui terzini alla ricerca del cambio di gioco, facendo ripiegare velocemente la Virtus ed arrivando spesso all’uno contro uno con gli esterni. Occasione nitida al minuto 21 per Muca, ben lanciato sfrutta un buco nella difesa avversaria infilandosi tra Pipino e Lovera ed arrivando davanti a Gaggioli, l’ultimo controllo è però difettoso, pericolo scampato. La partita è molto tattica, il San Biagio spesso ha il possesso palla ma la bassa velocità degli scambi non riesce a scardinare la difesa giallonera, oggi davvero battagliera e capace di lottare su tutti i palloni e recuperandone molti. Al 29 minuto Pignatta A. 01 recupera un pallone a centrocampo, vede il portiere fuori porta e prova il tiro, costringendo Oliva ad una disperata smanacciata con pallone deviato sulla traversa. Risso, oggi capitano, viene ammonito al 37 minuto per una presunta gomitata in area avversaria, un minuto più tardi ammonito per fallo Grosso, sanzionata una punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore, alla battuta Mostayd, palla alta di poco sopra la traversa. Prima della fine del primo tempo vengono ammoniti il numero Pellegrino e Bottero per un fallaccio su Lardo, autore oggi di un’ottima partita, non passa nemmeno un minuto e lo stesso Lardo viene sanzionato dal Sig. Anselmo.

All’inizio del secondo tempo subito ammonito Pignatta A. 01, la gara diventa molto fisica, in questo frangente si gioca molto poco e la Virtus sembra essere in controllo. Il San Biagio effettua il primo cambio, esce Bottero per far spazio a Breda. Al 5’ minuto Gaggioli Alberto compie un gran intervento su Olivero che elude la marcatura del difensore entra in area e lascia partire un diagonale, neutralizzato appunto dal nostro numero uno. La Virtus sembra molto stanca e piano piano il san Biagio prende sempre più fiducia e campo, i gialloneri sono costretti ad abbassarsi non riuscendo più ad appoggiarsi alle punte, molti i lanci lunghi che sono facile preda degli avversari. Al minuto 10 pericoloso traversone basso dalla destra, la palla attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno intervenga, pericolo. Muca viene ammonito per gioco pericolo per aver colpito Pipino nel tentativo di effettuare una rovesciata in area. Altri cambi per il San Biagio, esce Viscusi ed entra il 17 per la Virtus Cicotero entra per Vlad al minuto 22.  Ammonito Zongo che evita una ripartenza tirando platealmente la maglia all’avversario. Al minuto 26 esce forse il migliore in campo dei gialloneri, Pipino per far posto a Camara, poi entra Dovetta per Zongo ma pochi minuti più tardi il san Biagio pareggia con un calcio di rigore concesso per una irruente entrata di Tomatis in area, dal dischetto Esposto spiazza Gaggioli A. per l’1 a1. La partita diventa ancora più bella perché le squadre hanno voglia di vincere, i padroni di casa provano con l’ingresso di Gaggioli Umberto, a dare un po’ di freschezza e cercare di sfruttare la sua velocità, poco dopo infatti il neo entrato riceve palla e dal limite prova a calciare, il portiere respinge. La Virtus ci crede sembra che abbia recuperato energia, finalmente la reazione dopo il pareggio subito, altra occasione per i gialloneri con Risso che prova la rovesciata, palla fuori di poco al minuto 38. Al 40’ gli ospiti rispondono con un’azione sull’asse Olivero, Esposto che riceve in area e prova il tiro da ottima posizione, un attento Gaggioli A. neutralizza. Altra occasione per la Virtus al 44 minuto, Lardo defilato in area vede l’arrivo di Risso e lo serve, il tiro del Capitano da ottima posizione è fuori. Nei minuti di recupero Muca fa ancora venire i brividi ai tifosi locali, ma il suo pericoloso traversone non viene deviato da nessuno dei suoi, finendo sul fondo. Tasto stop alla partita che finisce 1 a 1, un risultato che permette alla Virtus di fermare una serie di sconfitte avvenute in questo ultimo periodo, c’è rammarico per il rigore concesso, con un pizzico di attenzione in più poteva esser evitato permettendo di portare a casa tre punti che per l’atteggiamento mostrato sarebbero stati meritati. L’augurio è che questa prova sia di buon auspicio per recuperare il risultato, per ora sfavorevole, nei 20 minuti che rimangono da giocare a Revello, sempre forza Virtus.

GR



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.