Ancora un compleanno in casa giallonera, domani è il turno dello sfortunatissimo bomber Mattia Savoca. Tantissimi auguri da tutta la Virtus, con la speranza di vederti in campo al più presto.
lunedì 30 novembre 2015
domenica 29 novembre 2015
Le pagelle di Virtus Busca-2000 S. Rocco Bernezzo
Busca 27/11/2015 Virtus Busca-2000 S. Rocco Bernezzo
Barbero Marco 6 - Incolpevole sul primo goal, qualche responsabilità sul secondo
Forte Andrea 7 - Lotta fin dal primo minuto e trova anche il goal
Comba Paolo 7 - Frulla la palla come vuole, peccato per il giallo, ma non gli rimaneva altro da fare
Gregorio Michele 7,5 - La doppietta gli giova, sempre sicuro a centrocampo, bravo Dottore !!!
Strati Adriano 6,5 - Il nonno comanda la difesa urlando per 90 minuti
Fenoglio Francesco 6,5 - Ha fatto quello che doveva fare, bravo !
Comba Gianluca 7 - Forse la sua partita migliore, anche se ci mette 20 minuti ad entrarci...
Ferrero Fabrizio 6,5 - Un lottatore nato, quando non ci arriva con i piedi si aggiusta con il fisico
Bodrero Federico 6,5 - Le prende per tutti i 90', bravissimo a non reagire
Forte Giovanni 6 - Spiace per l'infortunio ma deve recuperare la condizione fisica
Sansoldo Stefano 6 - Pian piano stà uscendo dal letargo, bravo Ste
Vincenti Luca 7 - Un voto in più per la splendida pennellata sulla testa di Andrea, ma d'altronde lui i piedi buoni li ha
Sangare Yaya 6 - Ci aspettiamo anche un goal dal nostro Usain Bolt
Mister Forte Massimo 6.5 - La squadra lo segue come un messia, ma santo Dio sui corner prendiamo sempre goal
Arbitro Sig. Talamo Andrea 6,5 - Forse qualche cartellino in più per i tanti falli subiti da Bodrero poteva estrarli
Il Gatto e la Volpe
sabato 28 novembre 2015
Annientato il S. Rocco Bernezzo
Busca 27/11/2015 ore 21.00
Virtus Busca-US 2000 S. Rocco Bernezzo 4-2 (1-1) 27’ Musso E. (SRB);
41’, 48’ Gregorio (VB); 52’ Rostagno (SRB); 56’ Comba G. (VB); 40’ Forte A.
(VB) arbitro Sig. Talamo sez. Cuneo.
Virtus
Busca Barbero; Forte A.; Comba P.; Gregorio; Strati; Fenoglio F.; Comba
G.; Ferrero; Bodrero; Forte G. (Vincenti); Sansoldo (Sangare). A disposizione: Liso;
Rapposelli; Rinaudo D.; Bima A. Allenatore Sig. Forte M.
2000 S.
Rocco Bernezzo Pezzella; Massa P.; Massa M.; Barbero L.; Armando; Musso E.; Stoppa;
Rosso; Rostagno; Massa F.; Musso M. A disposizione: Orbello L.; Chesta; Beraudo;
Gandolfo; Orbello D.; La Terra; Viola. Allenatore Sig. Forno L.
Dopo la sosta forzata i gialloneri tornano al Berardo cercando la
rivincita dopo la sconfitta casalinga patita 15 giorni addietro ad opera della
Margaritese. L’avversario di turno è di tutto rispetto, anche perchè precede la
Virtus in classifica generale.
I padroni di casa partono fortissimo, comandando fin da subito le
operazioni e chiudendo gli ospiti nella loro metà campo, al 9’ tiro dell’esordiente
Giovanni Forte alto sulla traversa, al 16’ grande occasione Virtus, cross di
Paolo Comba, ma il fratello GianComba sbaglia la deviazione, passa un minuto e Pezzella
compie un miracolo neutralizzando un nuovo pericolo. Al 19’ in pieno forcing
giallonero capita a Paolo Comba l’occasionissima, ma ancora il portiere ospite
riesce ad allungarsi tanto da deviare la palla indirizzata a rete. Al 21’
traversa clamorosa di Gregorio, poi sulla ribattuta Giovanni Forte calcia a
lato ma in offside, timida reazione al 25’ del S. Rocco Bernezzo, punizione da
posizione favorevole, palla a lato. Al 27’ succede quello che meno ti aspetti,
Sansoldo cincischia e perde palla al limite dell’area, Musso Edoardo non
perdona e porta in vantaggio gli ospiti. La Virtus continua ad attaccare e
prima Gregorio la mette fuori, poi al 41’ lo stesso Gregorio anticipa tutti e
supera il portiere per il temporaneo pari. Nei minuti finali c’è purtroppo da
segnalare il grave infortunio capitato a Giovanni Forte che è costretto a
lasciare il terreno di gioco dolorante al ginocchio.
Alla ripresa del gioco nuova partenza a razzo dei padroni di casa
che già dopo 3’ vanno in vantaggio dopo una bella combinazione fra Andrea Forte
e Gregorio che realizza la sua doppietta personale. Il vantaggio dura poco, al
52’ Rostagno punisce una distratta difesa virtussina, ma stasera i Forte boy’s
vanno a mille e GianComba dopo una manciata di minuti riporta avanti i padroni
di casa. Gli ospiti provano a reagire ma le loro azioni d’attacco non
impensieriscono i gialloneri che anzi al 40’ con Andrea Forte, pescato bene dal
preciso traversone di Vincenti, colpiscono ancora, chiudendo di fatto la gara. Quinta
vittoria che frutta 15 punti e che apre nuovamente le porte dei play-off, in
attesa della durissima prossima settimana, che vedrà i ragazzi giocarsi due
partite, ambedue in trasferta, martedì a Madonna delle Grazie, per il recupero
della decima giornata e venerdì a Moretta contro i temibili padroni di casa
dell’Atletico.
Michele Gregorio autore di una doppietta |
LSdS
giovedì 26 novembre 2015
Virtus Busca-2000 San Rocco Bernezzo
Domani sera alle ore 21.00 per la decima giornata del campionato di III Categoria sarà di scena al Natale Berardo la gara Virtus Busca-San Rocco Bernezzo.
I gialloneri fermati dalla nebbia nell'ultimo turno, cercheranno di ripartire dopo la sconfitta casalinga patita contro la Margaritese.
Gli ospiti hanno invece disputato l'ultimo turno, pareggiando in casa contro l'Atletico Moretta per 3 a 3. Il San Rocco Bernezzo in classifica è avanti di un punto a quota 13, ha fin qui realizzato 17 reti subendone 16 (il doppio della Virtus). L'anno scorso i due confronti terminarono con una vittoria a testa, pesante sconfitta per 6 a 1 a San Rocco e rivincita a Busca per 3 a 1.
Dirigerà la gara il Sig. Andrea Talamo della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus Busca !!!!
I gialloneri fermati dalla nebbia nell'ultimo turno, cercheranno di ripartire dopo la sconfitta casalinga patita contro la Margaritese.
Gli ospiti hanno invece disputato l'ultimo turno, pareggiando in casa contro l'Atletico Moretta per 3 a 3. Il San Rocco Bernezzo in classifica è avanti di un punto a quota 13, ha fin qui realizzato 17 reti subendone 16 (il doppio della Virtus). L'anno scorso i due confronti terminarono con una vittoria a testa, pesante sconfitta per 6 a 1 a San Rocco e rivincita a Busca per 3 a 1.
Dirigerà la gara il Sig. Andrea Talamo della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus Busca !!!!
LSdS
sabato 21 novembre 2015
Madonna delle Grazie-Virtus Busca rinviata
La prevista partita che avrebbe dovuto svolgersi ieri sera, è stata rinviata dall'Arbitro, il Sig. D'Agostino per scarsa visibilità causata dalla fitta nebbia che incombeva sulla frazione di Cuneo. La data del recupero sarà indicata dalla segreteria della sezione FIGC di Cuneo, sul prossimo comunicato. Da segnalare che tutte le partite in programma ieri sera, per il Girone A di Terza categoria, sono state rinviate per lo stesso motivo.
LSdS
![]() |
La visibilità sul campo di Madonna delle Grazie ieri sera |
![]() |
Partita rinviata ma l'appuntamento per la pizza da Mimmo non salta mai |
LSdS
domenica 15 novembre 2015
Le pagelle di Virtus Busca-Margaritese
Busca 13/11/2015 Virtus Busca-Margaritese
Liso Pasquale 5 - Deve imparare ad uscire e rinviare dal fondo
Rosso Denis 5 - Confuso
Bima Luca 4 - A volte bisogna usare anche la testa
Forte Andrea 5 - Combatte, ma sempre in ritardo
Starti Adriano 5 - Spaesato
Rapposelli Giovanni 5 - Spaesato
Comba Gianluca 5,5 - Parte bene ma poi si perde
Ferrero Fabrizio 5,5 - Combatte, ma sempre in ritardo
Bodrero Federico 5,5 - Non gli arrivano palloni ma lui non và neanche a cercarli
Vincenti Luca 5 - S'innamora del pallone
Sansoldo Stefano 6 - Positivo solo per i goal
Rinaudo Davide N.G.
Sangare Yaya N.G.
Bima Andrea 5 - Entra quasi alla fine e riesce anche a farsi ammonire
Begucci Patrizio 5 - Evanescente
Gregorio Michele 5 - Stucchevole
Mister Forte Massimo 5 - Questa sera sbaglia i cambi
Direttore di gara Sig. Nasso Andrea 6 - Sufficiente, ci grazia su alcuni interventi sconclusionati
Il Gatto e la Volpe
Battuta d’arresto
Busca 13/11/2015 ore 21.00
Virtus Busca-Margaritese 2-3 (2-3) 11’ Lanza (MA); 19’ Sansoldo
(VB); 24’ Gandolfo (MA); 28’ Cervella (NA); 36’ Sansoldo (VB) arbitro Sig. Nasso
sez. Cuneo.
Virtus
Busca Liso; Rosso (Begucci); Bima L.; Forte A.; Strati; Rapposelli; Comba
G. (Rinaudo D.); Ferrero (Sangare); Bodrero (Gregorio); Vincenti; Sansoldo
(Bima A.). A disposizione: Barbero; Raineri. Allenatore Sig. Forte M.
Margaritese Rovere;
Gazzola; Calcagno D.; Restagno; Cervella; Gandolfo; Giofrè; Bekhalfi; Lanza; Borriello;
Calcagno R. A disposizione: Vigna; Rigano; Seli; Riva; Borghese; Migliorino; Zorniotti.
Allenatore Sig. Sciolla S.
Nella triste serata segnata dagli ignobili attentati di Parigi, la
Margaritese sorprende una disattenta Virtus Busca e si prende i tre punti in
palio.
La partenza dei gialloneri è buona, i padroni di casa prendono l’iniziativa,
illudendo i numerosi tifosi accorsi sugli spalti. Primo pericolo della partita
all’8’, Gian Comba scende sulla fascia di dx e taglia in mezzo, Bodrero viene
anticipato di un soffio della difesa. Poi però iniziano i primi errori dei
locali, all’11’ pasticcio sull’out di sx fra Bima e Strati, risultato corner
regalato ai biancorossi, sulla battuta testa vincente di Lanza, difesa ferma a
guardare. Dopo 424’ cade l’imbattibilità della retroguardia virtussina e purtroppo
non sarà un episodio isolato.
La reazione dei buschesi comunque c’è, al 19’ cross di Gian Comba,
potente incornata sotto la traversa di Sansoldo ed è uno pari. Partita
raddrizzata? Assolutamente no, al 24’ ancora corner dalla sx, respinta svirgolata
della difesa, palla di nuovo in mezzo sui piedi del solissimo Gandolfo, per lui
è un gioco da ragazzi superare Liso da un metro. La Virtus patisce il colpo ed
i biancorossi ne approfittano, passano 4 minuti ed ancora su una corta respinta
della difesa buschese, Cervella raccoglie fuori area, si sistema il pallone e da
20 lascia partire un missile che si infila a fil di palo, 1 a 3. I locali sono
smarriti, ma attaccano, al 36’ ancora un bel traversone di Gian Comba dalla dx,
la palla attraversa una marea di gambe nell’area ospite, finchè sul secondo
palo irrompe ancora Sansoldo che la spinge in rete riaccendendo le speranze
giallonere.
Alla ripresa si attende il forcing buschese, ma già al 9’ Bima
Luca viene sanzionato con il secondo giallo della gara, scatta il rosso e la
Virtus rimane in dieci. Contro questa Margaritese, esperta che si difende con
ordine, stasera la rimonta diventa difficile, anzi impossibile. Gli ospiti
imbrigliano i gialloneri a centrocampo e li neutralizzano, Rovere non corre mai
veri pericoli, la gara termina con la vittoria degli ospiti, i gialloneri
ripiombano a metà classifica, ad un soffio dalla zona play-off, urge
velocemente analizzare gli errori e ripartire con un altro spirito fin dalla prossima
trasferta di Madonna delle Grazie.
![]() |
Tutto pronto per l'inizio della gara |
LSdS
venerdì 13 novembre 2015
La Virtus si rinforza
La società giallonera ė lieta di annunciare che da oggi entrano a far parte, della già importante rosa, due innesti di grande qualità.
A chiudere il cerchio ed a legare sempre più la famiglia Forte ai nostri colori, ecco arrivare l'ultimo dei fratelli, in realtà il più anziano dei tre, il classe 1992 Giovanni, con trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio, Cuneo 1905 ed in prima squadra al Villanovetta di I categoria.
Il secondo rinforzo ė in realtà un ritorno, anzi il ritorno del figliol prodigo, dopo una mezza stagione trascorsa alla concorrenza, Charlie Carlo Migliore vestirà di nuovo i suoi colori, quelli con cui per due campionati ha combattuto, corso, contrastato, sudato.
Un caloroso benvenuto ai nuovi atleti da tutta la società.......ora e sempre forza Virtus !!!!!
A chiudere il cerchio ed a legare sempre più la famiglia Forte ai nostri colori, ecco arrivare l'ultimo dei fratelli, in realtà il più anziano dei tre, il classe 1992 Giovanni, con trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio, Cuneo 1905 ed in prima squadra al Villanovetta di I categoria.
Il secondo rinforzo ė in realtà un ritorno, anzi il ritorno del figliol prodigo, dopo una mezza stagione trascorsa alla concorrenza, Charlie Carlo Migliore vestirà di nuovo i suoi colori, quelli con cui per due campionati ha combattuto, corso, contrastato, sudato.
Un caloroso benvenuto ai nuovi atleti da tutta la società.......ora e sempre forza Virtus !!!!!
LSdS
mercoledì 11 novembre 2015
Virtus Busca-Margaritese
Per l'ottava giornata del campionato di Terza Categoria, girone A, i gialloneri fanno ritorno al Natale Berardo di Busca. Venerdì sera alle ore 21.00, sarà di scena la temibile Margaritese, attualmente posizionata al sesto posto della classifica generale con 10 punti.
I cuneesi giungono alla sfida di Busca, dopo il pirotecnico 3 a 3 casalingo contro il 2000 San Rocco Bernezzo.
I biancorossi fin quì hanno vinto 2 volte, pareggiato 4 partite e persa una sola gara, in casa, contro il Santa Croce. Tanti le reti realizzate, ben 15 così come quelle subite 11.
Nello scorso campionato le due squadre si affrontarono, una vittoria a testa, con lo stesso risultato 2-1, ottenuto in entrambi i casi fra le mura amiche.
Il direttore di gara designato è il Sig. Andrea Nasso, della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus !!!!
I cuneesi giungono alla sfida di Busca, dopo il pirotecnico 3 a 3 casalingo contro il 2000 San Rocco Bernezzo.
I biancorossi fin quì hanno vinto 2 volte, pareggiato 4 partite e persa una sola gara, in casa, contro il Santa Croce. Tanti le reti realizzate, ben 15 così come quelle subite 11.
Nello scorso campionato le due squadre si affrontarono, una vittoria a testa, con lo stesso risultato 2-1, ottenuto in entrambi i casi fra le mura amiche.
Il direttore di gara designato è il Sig. Andrea Nasso, della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus !!!!
LSdS
sabato 7 novembre 2015
Le pagelle di Santa Croce-Virtus Busca
Santa Croce di Cervasca 06/11/2015 Santa Croce-Virtus Busca
Liso Pasquale 6,5 - Sempre più sicuro
Rosso Denis 6,5 - Miglioramento netto
Bima Luca 6,5 - Come Valentino Rossi: non molla mai
Forte Andrea 7 - Riesce ad annullare il Messi del S.Croce
Strati Adriano 7 - Prestazione sopra le righe
Rapposelli Giovanni 7,5 - La sua miglior partita
Sansoldo Stefano 6 - Un voto in più per l'assist che innesca il rigore, disorientato
Ferrero Fabrizio 7 - Tanta roba a centrocampo
Bodrero Federico 7,5 - Se realizza la rete con il doppio sombrero è da 10
Vincenti Luca 7 - Ottima prestazione
Forte Filippo 7 - Sfiancato per una giusta causa: i tre punti
Rinaudo Davide 6 - Poco il tempo a disposizione, dà comunque il suo contributo
Bima Andrea 7 . Lottatore, attaccato alla maglia
Begucci Patrizio 5,5 - Non era il suo ruolo e si è visto
Rinaudo Marco 6 - Buon rientro dopo una lunga assenza
Mister Forte Massimo 7 - Mosse azzeccate: le sa tutte !!!
Direttore di gara Sig. Dellisanti Alex sezione Bra 6,5 - Riesce a tenere in mano una gara di spessore
Il Gatto e la Volpe
Espugnata Santa Croce
S. Croce di Cervasca 06/11/2015 ore 21.00
Santa Croce-Virtus Busca 0-2 (0-2) 50’ Bodrero rig (VB); 88’ Bima
A. (VB) arbitro Sig. Dellisanti sez. Bra.
Santa
Croce Taricco; Armando; Basko; Aime; Mattio; Reale; Borghetto; Gallo L.;
Parizia; Gallo G.; Pirra. A disposizione: Nappini; De Simone; Arese; Bernardi; Pezzella;
Ravera; Curto. Allenatore Sig. Cardone R.
Virtus
Busca Liso; Rosso; Bima L.; Forte A.; Strati; Rapposelli; Sansoldo
(Begucci); Ferrero (Bima A.); Bodrero (Rinaudo M.);Vincenti; Forte F. (Rinaudo
D.) A disposizione: Barbero; Raineri. Allenatore Sig. Forte M.
La Virtus si presenta alla sfida con la terza della classe in
piena emergenza, fuori per malanni e squalifiche i fratelli Comba, Gregorio e
Sangare, la serata si prospetta dunque difficile per la Forte Band, ma al
termine della gara arrivano tre meritatissimi punti che permettono ai
gialloneri di scavalcare il Santa Croce e di assestarsi al terzo posto
solitario della classifica del girone A.
Mister Forte si schiera con un inedito 4-1-3-2, schierando fin dall’inizio
Filippo Forte, Ferrero e Sansoldo, in avvio di partita subito un entrataccia da
dietro ai danni di Bodrero, tanto per far capire che gara ci si deve attendere.
I gialloneri non reagiscono ed iniziano a macinare gioco, al 2’ grande idea di
Sansoldo che pesca l’accorrente Rosso, ma il tiro di quest’ultimo è fuori di
poco. I locali mettono in campo temperamento ed esperienza, ma il faro di
centrocampo Giovanni Gallo è stretto efficacemente nella morsa dei fratelli
Forte. Al 15’ calibrata punizione di Ferrero, raccoglie Andrea Forte che
esplode il tiro ma Taricco compie un grande intervento bloccando il tiro. Il
Santa Croce reagisce, ma i suoi attacchi si infrangono contro il muro
buschese, alla mezz’ora doppia punizione per i locali, la seconda conclusione
di Giovanni Gallo termina di poco a lato. Al 36’ fuga sulla fascia dx per Filippo
Forte, ma il suo secco traversone in area non viene colpevolmente appoggiato in
rete dai suoi compagni. Altra bella azione al 40’ di capitan Bima, discesa sull’out
di sx cross preciso per Sansoldo che di un soffio non trova la correzione in
rete, con questa occasione termina il primo tempo. Alla ripresa gli ospiti
entrano in campo caricati a pallettoni, al 5’ svolta della gara, Bodrero supera
il marcatore, si incunea in area e viene abbattuto da Taricco, giallo per il
portiere e rigore per la Virtus. Il capocannoniere và sul dischetto e trasforma
magistralmente, gialloneri in vantaggio. Così come nel primo tempo la pressione
del Santa Croce risulta sterile, i rischi arrivano esclusivamente da alcuni
calci piazzati che a parte qualche mischia in area non fruttano mai vere
occasioni da rete per i locali. Al 29’ ripartenza Virtus con Bodrero che arriva
in area e con un numero d’alta classe si libera di due avversari con un doppio
sombrero, poi al momento del tiro viene anticipato da Taricco. Altra veloce ripartenza
al 36’, Vincenti viaggia sulla fascia sx e dal fondo la mette in mezzo per
Begucci che leggermente in ritardo non riesce a toccare per il colpo del KO.
Finalmente ad un paio di minuti dal termine, ci pensa il neo entrato Andrea
cucciolo Bima a chiudere il match, s’infila sfruttando al meglio un difettoso
retropassaggio difensivo e da posizione angolata esplode il sinistro infilando
l’angolino opposto per il definitivo 0 a 2.
Virtus alla quarta vittoria consecutiva, dall’ultimo posto a zero
punti al terzo di questa sera, adesso è necessario mantenere alta la
concentrazione, affrontando con la stessa determinazione una partita alla volta,
con il massimo rispetto ma anche senza timori, qualsiasi avversario che arriverà.
![]() |
Tutto pronto per il penalty poi realizzato da Bodrero |
![]() |
A fine match tutti a festeggiare sotto alla curva in trasferta |
LSdS
mercoledì 4 novembre 2015
Santa Croce FC-Virtus Busca
Sarà un venerdì importante quello che ci attende, alle 21.00 a S. Croce di Cervasca saranno di scena la terza e la quinta della classifica generale, un match che darà sicure indicazioni sulle reali ambizioni delle due squadre.
I padroni di casa arrivano a questa sfida con alle spalle la prima sconfitta stagionale, patita a S. Rocco di Bernezzo (2-0) che li ha bloccati al terzo posto con 11 punti, frutto di 3 vittorie e 2 pareggi. Lo score delle reti dice che l'attacco ha realizzato 13 reti (1 in meno della Virtus) mentre la difesa ne ha subite 8 (3 in più dei nostri). Lo scorso campionato vittoria esterna dei gialloneri 1 a 2 e sonora sconfitta a Busca della Virtus, 1 a 5 per i cuneesi.
La gara sarà diretta dal Sig. Alex Dellisanti della Sezione di Bra..ora e sempre forza Virtus !!!!!!
I padroni di casa arrivano a questa sfida con alle spalle la prima sconfitta stagionale, patita a S. Rocco di Bernezzo (2-0) che li ha bloccati al terzo posto con 11 punti, frutto di 3 vittorie e 2 pareggi. Lo score delle reti dice che l'attacco ha realizzato 13 reti (1 in meno della Virtus) mentre la difesa ne ha subite 8 (3 in più dei nostri). Lo scorso campionato vittoria esterna dei gialloneri 1 a 2 e sonora sconfitta a Busca della Virtus, 1 a 5 per i cuneesi.
La gara sarà diretta dal Sig. Alex Dellisanti della Sezione di Bra..ora e sempre forza Virtus !!!!!!
LSdS
Iscriviti a:
Post (Atom)