S. Croce di Cervasca 06/11/2015 ore 21.00
Santa Croce-Virtus Busca 0-2 (0-2) 50’ Bodrero rig (VB); 88’ Bima
A. (VB) arbitro Sig. Dellisanti sez. Bra.
Santa
Croce Taricco; Armando; Basko; Aime; Mattio; Reale; Borghetto; Gallo L.;
Parizia; Gallo G.; Pirra. A disposizione: Nappini; De Simone; Arese; Bernardi; Pezzella;
Ravera; Curto. Allenatore Sig. Cardone R.
Virtus
Busca Liso; Rosso; Bima L.; Forte A.; Strati; Rapposelli; Sansoldo
(Begucci); Ferrero (Bima A.); Bodrero (Rinaudo M.);Vincenti; Forte F. (Rinaudo
D.) A disposizione: Barbero; Raineri. Allenatore Sig. Forte M.
La Virtus si presenta alla sfida con la terza della classe in
piena emergenza, fuori per malanni e squalifiche i fratelli Comba, Gregorio e
Sangare, la serata si prospetta dunque difficile per la Forte Band, ma al
termine della gara arrivano tre meritatissimi punti che permettono ai
gialloneri di scavalcare il Santa Croce e di assestarsi al terzo posto
solitario della classifica del girone A.
Mister Forte si schiera con un inedito 4-1-3-2, schierando fin dall’inizio
Filippo Forte, Ferrero e Sansoldo, in avvio di partita subito un entrataccia da
dietro ai danni di Bodrero, tanto per far capire che gara ci si deve attendere.
I gialloneri non reagiscono ed iniziano a macinare gioco, al 2’ grande idea di
Sansoldo che pesca l’accorrente Rosso, ma il tiro di quest’ultimo è fuori di
poco. I locali mettono in campo temperamento ed esperienza, ma il faro di
centrocampo Giovanni Gallo è stretto efficacemente nella morsa dei fratelli
Forte. Al 15’ calibrata punizione di Ferrero, raccoglie Andrea Forte che
esplode il tiro ma Taricco compie un grande intervento bloccando il tiro. Il
Santa Croce reagisce, ma i suoi attacchi si infrangono contro il muro
buschese, alla mezz’ora doppia punizione per i locali, la seconda conclusione
di Giovanni Gallo termina di poco a lato. Al 36’ fuga sulla fascia dx per Filippo
Forte, ma il suo secco traversone in area non viene colpevolmente appoggiato in
rete dai suoi compagni. Altra bella azione al 40’ di capitan Bima, discesa sull’out
di sx cross preciso per Sansoldo che di un soffio non trova la correzione in
rete, con questa occasione termina il primo tempo. Alla ripresa gli ospiti
entrano in campo caricati a pallettoni, al 5’ svolta della gara, Bodrero supera
il marcatore, si incunea in area e viene abbattuto da Taricco, giallo per il
portiere e rigore per la Virtus. Il capocannoniere và sul dischetto e trasforma
magistralmente, gialloneri in vantaggio. Così come nel primo tempo la pressione
del Santa Croce risulta sterile, i rischi arrivano esclusivamente da alcuni
calci piazzati che a parte qualche mischia in area non fruttano mai vere
occasioni da rete per i locali. Al 29’ ripartenza Virtus con Bodrero che arriva
in area e con un numero d’alta classe si libera di due avversari con un doppio
sombrero, poi al momento del tiro viene anticipato da Taricco. Altra veloce ripartenza
al 36’, Vincenti viaggia sulla fascia sx e dal fondo la mette in mezzo per
Begucci che leggermente in ritardo non riesce a toccare per il colpo del KO.
Finalmente ad un paio di minuti dal termine, ci pensa il neo entrato Andrea
cucciolo Bima a chiudere il match, s’infila sfruttando al meglio un difettoso
retropassaggio difensivo e da posizione angolata esplode il sinistro infilando
l’angolino opposto per il definitivo 0 a 2.
Virtus alla quarta vittoria consecutiva, dall’ultimo posto a zero
punti al terzo di questa sera, adesso è necessario mantenere alta la
concentrazione, affrontando con la stessa determinazione una partita alla volta,
con il massimo rispetto ma anche senza timori, qualsiasi avversario che arriverà.
![]() |
Tutto pronto per il penalty poi realizzato da Bodrero |
![]() |
A fine match tutti a festeggiare sotto alla curva in trasferta |
LSdS
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.