![]() |
Marco Rinaudo uno dei pochi a salvarsi |
Roata Chiusani 29/09/2017 ore 21.00
San Biagio-Virtus Busca 2-1 (1-1) 26’ Conte (SB); 29’ Rinaudo
Marco (VB); 62’ Maccario (SB). Arbitro Sig. Tosello D. sez. Cuneo.
San
Biagio Spagliarisi; Lerda; Bernardi; Osella; Maccario; Tallone; Conte; Giordano;
Paladini; Panuello; Finocchiaro; Lingua; Bruno; Marabotto; Rosso; Peano;
Bertolino; Buluggiu. Allenatore Sig. Revelli M.
Virtus
Busca Clerico; Gregorio (Migliore); Comba P. (Ramonda); Bonetto (Arese);
Fino; Demichelis; Melifiori (Ferrero); Rinaudo Marco; Chiari; Bodrero; Obertino
(Lleshi). A disposizione: Rinaudo Maicol; Rosso. Allenatore Sig. Bima L.
Serata negativa ieri sera a Roata Chiusani, i gialloneri perdono
contro il San Biagio in una partita condita da molti errori.
Sono i padroni di casa ad avviare le danze, al 1’ con un tiro a
lato ed un minuto dopo con una punizione calciata altissima. Gli ospiti
prendono campo ed al 3’ si fanno vivi dalle parti di Spagliarisi con una botta
a lato di Comba. Al 4’ Bodrero riceve in area, si gira eludendo il marcatore e
calcia, para a terra il portiere. Ancora Bodrero al 6’ dal vertice dell’area
calcia a giro, ancora Spagliarisi in due tempi.
I gialloneri ci credono e spingono, al 13’ punizione dal limite di
Bodrero, appena sopra la traversa, intanto il direttore di gara comincia a
sventolare i primi gialli nei confronti dei padroni di casa, rei di interventi
poco ortodossi. La Virtus pressa, da una punizione al 20’ si genera una mischia
in area biancorossa, diversi tiri e ribattute poi la difesa libera definitivamente.
Nel momento migliore dei buschesi, una ripartenza dei locali
determina il netto fallo da rigore causato da Gregorio, ineccepibile. Sul
dischetto Conte calcia angolato, ma l’esordiente Clerico in tuffo respinge,
il più lesto ad arrivare sul pallone è però Conte che da due passi gonfia la
rete, San Biagio in vantaggio. Virtus in apnea, al 28’ schema su rimessa
laterale, palla spizzata sul secondo palo e Tallone si trova a tu per tu con il
portiere buschese, il tiro è da dimenticare, palla oltre le recinzioni. Il
brivido scuote i gialloneri, azione veloce con palla a terra, Rinaudo Marco
entra in area e con un preciso diagonale la infila nell’angolino basso, parità.
Al 42’ Gregorio è costretto ad uscire per un problema muscolare,
al suo posto Migliore, al 45’ punizione calciata da Rinaudo, alla sua maniera, ancora
parata di Spagliarisi, poi tutti a prendere un tè caldo.
Nel secondo tempo i ritmi calano, al 7’ proteste buschesi, Chiari
riceve e punta la porta, salta il suo avversario ed entra in area, il difensore
gli frana addosso, ma il direttore fischia il fallo del giallonero, fra lo
stupore generale. Al 17’ i padroni di casa ripassano in vantaggio, azione
simile a quella già vista nel primo tempo, rimessa laterale e palla che dopo
una correzione arriva allo smarcato Maccario, questa volta l’attaccante non
sbaglia e da dentro l’area piccola fulmina Clerico, più polli che salamandre !
Virtus in affanno, erroracci nei disimpegni, passaggi sbagliati,
idee poche, a ravvivare la gara ci pensano ancora i padroni di casa, verso il
33’ secondo giallo e rosso per Conte, poi per proteste anche capitan Rosso si fa
espellere dal direttore di gara, San Biagio avanti di un goal ma con due uomini
in meno. L’ultima parte del match diventa un assedio, tutti in avanti alla
ricerca del pari gli attacchi si infrangono contro il fortino innalzato dai
padroni di casa. Mister Bima getta nella mischia tutte le forze fresche che gli
rimangono, ma la fretta porta confusione ed errori a ripetizione. Nel recupero
poi Spagliarisi si erge a protagonista assoluto, 2 interventi strepitosi negano
a Rinaudo Marco la doppietta ed il pari giallonero. A fine gara festeggiano
solo i padroni di casa, per i gialloneri un mesto ritorno a casa, per ambire a
determinati obiettivi, urge tornare subito al lavoro.
LSdS