 |
Andrea Fino, autore di un'ottima gara, poi costretto ad uscire |
Busca 03/11/2017 ore 21.00
Virtus Busca-Bernezzo 1-3 (0-0) 56’ Bodrero rig (VB); 81’ Rossi
(BE); 87’ Armando (BE); 93’ Chesta (BE). Arbitro Sig. Esposito S. sez. Pinerolo.
Virtus
Busca Giraudo; Gregorio; Comba; Ferrero (Bonetto); Fino (Konate);
Demichelis M.; Melifiori; Rinaudo Marco; Lleshi; Bodrero (Ramonda); Obertino. A
disposizione: Clerico; Forte F.; Rosso. Allenatore Sig. Bima L.
Bernezzo Minero;
Serra; Veneri; Cesano; Viale; Chelo; La Nave; Rossi; Armando; Incrisse; Chesta.
A disposizione: Franco E.; Lovera; Serale; Invernelli; Donadio; Franco D.;
Garino. Allenatore Sig. Pessione M.
La terza sconfitta stagionale (seconda casalinga), arriva dopo una
partita sicuramente equilibrata, ma che i padroni di casa erano riusciti meritatamente
a sbloccare e gestire con relativa tranquillità, fino ad una serie incredibile
di episodi che hanno poi deciso il risultato finale.
I fatti, al 4’ la prima conclusione è di marca bernezzese, al 20’ grande
occasione per Melifiori, che non centra la porta. Alla mezz’ora la Virtus perde
palla a centrocampo, bella ripartenza ospite che vanno vicini al goal. Di lì in
avanti sono i padroni di casa a comandare, al 36’ punizione di Bodrero, alta,
al 40’ un missile di Comba colpisce la traversa, al 44’ azione da manuale giallonera, Minero
si esibisce in un determinante intervento ed infine nel recupero, altra punizione
Virtus, il pallone calciato da Rinaudo diventa un flipper in area, con la
difesa ospite che rischia l’autorete.
Alla ripresa i padroni di casa continuano a schiacciare il
Bernezzo nella loro metà campo, al 6’ occasione Lleshi, para il portiere, all’8’
su corner, Ferrero, in area piccola, ha tra i piedi la palla del vantaggio ma la
spara alle stelle. All’11’ rigore Virtus, dal dischetto Bodrero non sbaglia,
buschesi in vantaggio. Al 17’ altra punizione Virtus, Bodrero sulla barriera,
la partita si scalda, il Sig. Esposito sventola gialli su ambo i fronti. Al 32’
bella girata di Lleshi, appena alta, il Bernezzo continua a subire, gialloneri
in controllo.
Al 34’ il primo degli episodi negativo per i virtussini, dopo un rude
contrasto, Fino, uno dei migliori stasera, è costretto ad uscire colpito alla
caviglia, mister Bima deve cambiare la difesa. Al 36’ arriva del tutto
inaspettato il pari degli ospiti, a centrocampo, contrasto Ramonda-Rossi, quest’ultimo
nell’anticipare il buschese, spazza lontano, la parabola diventa maligna per Giraudo
che sul limite dell’area piccola, si vede scavalcare dal pallone che si infila
nel sette della sua porta, vero e proprio colpo di prestigio (o forse altro). Il
peggio deve ancora venire, al 38’ tackle fra Melifiori ed avversario, il
pallone schizza via ed il giallonero, da terra e senza guardare, si gira per calciare
ma purtroppo colpisce solo l’avversario, l’arbitro non può che sventolargli il
rosso, Virtus in dieci. Gli ospiti ora ci credono, al 42’, Armando penetra in
area, i due difensori buschesi non riescono a fermarlo e l’attaccante
bernezzese, sferra un diagonale basso che si infila nell’angolo dx della porta
di Giraudo, Bernezzo in vantaggio. Con i padroni di casa ormai allo sbando
arriva anche la terza rete ospite, al 48’ è Chesta che si accentra in area e porta
a tre le reti del Bernezzo, con una botta rasoterra.
I tre punti vanno agli ospiti, capaci di capitalizzare al meglio
gli ultimi 10 minuti di gara, onore ai vincitori, certo è che per come si è sviluppato
il match fino alla mezz’ora della ripresa, nessuno poteva ipotizzare un
risultato finale del genere.
Il Bernezzo ora vola a più sei, da solo al secondo posto della
classifica, dietro l’inarrestabile San Chiaffredo, inutile appellarsi alla
sfortuna, agli episodi, bisogna invece velocemente resettare le menti ma soprattutto
essere più cinici e precisi, solo così si chiudono le partite e si portano a
casa le vittorie.
LSdS