![]() |
Squadre a centrocampo |
Castelletto Stura 25/11/2017 ore 14.30
Castellettese Calcio 14-Virtus Busca 0-4 (0-2) 34’, 43’ Lleshi (VB);
75’ Ramonda (VB); 80’ Bonetto (VB). Arbitro Sig. Tosello Daniele sez. Cuneo.
Castellettese
calcio 14 Scotto; Rosso; Manes; Peano; Bellino; Bertaina; Franco; D’Amico; Zimbardi;
Bruggiafredo; Borghetto. A disposizione: Paladini; Brignone Simone; Bosio; Koutate;
Cuni; Henao. Allenatore Sig. Brignone Silvio.
Virtus Busca Clerico; Gregorio; Comba P. (Ramonda); Bonetto;
Fino; Demichelis; Melifiori; Arese; Lleshi (Konate); Bodrero; Obertino. A
disposizione: Giraudo. Allenatore Sig. Bima L.
Dopo il Black Friday arriva il Yellow-Black Saturday, 4 goal,
almeno il doppio di altre nitide occasioni da rete, primo clean-sheet
stagionale, un sabato perfetto insomma.
Alla sfida con i cuneesi si arriva dopo una settimana travagliata,
con assenze importanti fra infortuni e motivi di lavoro, ma non appena il
direttore di gara sancisce l’avvio del match, i gialloneri, (oggi biancoverdi)
fanno subito capire di che pasta sono fatti.
Già al 2’ Bodrero prende la mira della porta difesa da Scotto,
tiro alto, al 4’ difesa locale già sotto pressione, pericoloso cross in area
preda del portiere, poi i locali guadagnano un paio di corner ininfluenti.
Altra accelerata dei buschesi, all’11’, punizione a centrocampo, 3 passaggi e Lleshi
serve a Bodrero un ottima palla, tiro fuori, al 13’ duetto spettacolo Fino-Obertino,
conclusione ancora fuori. I padroni di casa si riaffacciano nell’area virtussina,
altro corner neutralizzato dalla difesa, al 17’ gran botta di Arese, Scotto la
para, al 18’ contropiede veloce degli ospiti, con imbucata per Bodrero che a tu
per tu con il portiere si fa ipnotizzare ed il tiro viene ancora parato. La
Castellettese al 21’ si rende pericolosa, punizione con palla non distante dal
7 della porta difesa da Clerico. I dieci minuti successivi sono di marca
buschese, al 27’ Obertino guadagna un angolo dopo una bella azione personale, al
29’ punizione dalla lunga distanza di Bodrero, para ancora Scotto, al 31’
contropiede ospite con passaggio smarcante per Lleshi, tiro ancora clamorosamente
fuori, poi al 34’ vantaggio buschese, assist di Bodrero per Lleshi che stavolta
non sbaglia e realizza, dopo 2 minuti ci prova direttamente Bodrero, ancora
parata del portiere locale. La Castellettese si lancia in avanti alla ricerca
del pari, al 38’ Clerico anticipa tutti nella sua area, neutralizzando una
pericolosa azione cuneese, un minuto dopo ancora l’estremo difensore buschese
para un tiro da fuori ed al 42’ un azione confusa in area ospite, viene
neutralizzata da un bell’intervento difensivo di Comba. Sulla ripartenza
Melifiori lancia alla perfezione Lleshi che calcia immediatamente e realizza la
personale doppietta, si và al riposo con il doppio vantaggio.
Al ritorno in campo i buschesi continuano ad aggredire i locali,
al 6’ cross dalla sx con spizzicata di Bodrero, fuori di poco, al 9’ azione
corale dei gialloneri, Scotto esce e sventa il pericolo. I padroni di casa
spingono per riaprire il match, all’11’ colpo di testa a lato a seguito punizione,
al 14’ su azione d’angolo, Demichelis svetta e spazza con autorità, al 16’ punizione
Castellettese alta sulla traversa, poi è solo Virtus. Al 30’ Lleshi
lanciatissimo dal limite dell’area calcia ma colpisce una clamorosa traversa,
palla nuovamente in campo e per il subentrato Ramonda è un gioco da ragazzi
spingerla in rete, 3 a 0. Al 34’ gran punizione di Bodrero, Scotto riesce a
smanacciare in angolo. Alla battuta lo stesso Bodrero, parabola perfetta per la
testa di Bonetto che la indirizza in rete, la prima con la maglia giallonera.
Passano 3’ minuti ed è ancora Bodrero-show, prima un pallonetto da 40 metri
esce di un niente, poi su punizione a giro, la palla sbatte nuovamente sulla
traversa, oggi non c’è fortuna per il bomber. Al 40’ Melifiori la tocca
sottomisura su spiovente in area, salvataggio dei locali sulla linea, al 42’
ancora lo scatenato Melifiori calcia, palla deviata in angolo, la partita
termina qua, i gialloneri ottengono tre punti fondamentali per la corsa alle
posizioni che contano vincendo finalmente una gara con la giusta autorevolezza.
Testa al prossimo match, venerdì al Berardo arriva il Madonna delle Grazie.
LSdS
![]() |
Per Mister Bima buone indicazioni |
![]() |
Bonetto pronto a colpire |
![]() |
Bodrero e Gregorio in attesa di riprendere il gioco |
![]() |
La punizione di Bodrero che sbatterà sulla traversa |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.