 |
Tutto pronto per il via sotto ad un cielo plumbeo |
Campionato di
III Categ. Gir. A Cuneo
Vottignasco 03/05/2019
ore 21.00
Vottignasco-Virtus
Busca 4-4 (2-1) 18’ rig, 66’, 88’ Scaravaglio (VO); 22’ Migliore (VO); 39’
Chiari (VB); 47’ Risso (VB); 58’ Bodrero (VB);77’ Vlad (VB). Arbitro Sig. A. Riggio
sez. Nichelino
Vottignasco: Peirano;
Peano; Servetti; Daniele; Rivoira; Fantino; Sarzotti; Percoco; Scaravaglio; Bindolo;
Migliore. Allenatore Sig. Bottero W. A disposizione: Casalloni; Bruno; Edobor;
Cismondi; Damiano; Rosso.
Virtus Busca:
Clerico; Ramonda (Bessone); Vlad; Bonetto; Bima; Forte (Falcone); Chiari (Bodrero);
Melifiori; Lleshi (Isoardi); Obertino; Risso. Allenatore Sig. Bernardi S. A
disposizione: Giorgis
L’ultima di
campionato si gioca a Vottignasco, posizioni di classifica per le prime tre già
decise, rimangono ancora da definire le restanti due squadre che completeranno
il quadro dei play off. I gialloneri arrivano a questa gara con tante assenze, formazione
inedita con mister Bima che deve scendere in campo per completare la linea
difensiva.
I buschesi
partono come sempre a razzo, al 3’ gran tiro di Vlad alto, al 4’ Lleshi
conclude rasoterra, para in tuffo Peano. Al 5’ una punizione dei locali viene neutralizzata
da un imperioso intervento di testa di Forte, ancora Lleshi al 14’ controllo e
tiro dal limite, alto sulla traversa per pochi millimetri. Al 16’ occasionissima
per la Virtus, Lleshi in area viene abbattuto da due difensori, rigore netto,
dal dischetto il bomber si fa però ipnotizzare da Peano che respinge e salva il
Vottignasco. Sul successivo corner testa di Risso fuori di un niente, un minuto
dopo, sul ribaltamento di fronte, uno spiovente in area dei biancoazzurri genera
una mischia dalle parti di Clerico, il tiro ravvicinato di un attaccante locale
viene salvato sulla linea da Ramonda che in fase di uscita atterra un
avversario, altro rigore netto, Scaravaglio non sbaglia regalando il vantaggio
ai padroni di casa. I locali sulle ali dell’entusiasmo trovano anche il
raddoppio al 22’ con l’ex Migliore, che calcia da fuori area, sorprendendo un Clerico
poco reattivo. I gialloneri non si perdono d’animo e si riportano sotto, al 29’
grande azione di Chiari, cross al centro per Melifiori che al volo la sbaglia
mettendola fuori, al 33’ preciso lancio di Forte per Obertino, tocco volante per
Risso che viene anticipato all’ultimo da Peano. Al 37’ punizione dalla sua meta
campo di Forte che prova a sorprendere il portiere fuori dai pali, Peano ancora
una volta, con un colpo di reni la mette in angolo, al 39’ Chiari è pescato
alla perfezione da Lleshi, entra in area e con un diagonale imprendibile realizza
ed accorcia, al 43’ Lleshi ci prova con un altro tiro da fuori, ancora parate del
portiere a terra, primo tempo termina qui, Vottignasco in vantaggio per 2 a 1.
La ripresa
vede una Virtus arrembante, al 1’ azione personale di Vlad che in area si
libera e calcia fuori di pochissimo, al 2’ arriva il pareggio, Risso, con un
tocco ravvicinato è il più lesto a risolvere una mischia in area, al 3’ Lleshi calcia,
ma stasera non è serata, mira sballata, poi al 6’ mister Bernardi fa rifiatare
Chiari per Bodrero, al ritorno in campo dopo una lunga assenza. Solo Virtus, al
10’ Risso ci prova con uno dei suoi missili, para ancora un Peano in ottima
serata, al 13’ schema su corner, scambio sulla bandierina, palla a Bodrero che
con un tiro a giro sorprende tutti per il vantaggio buschese. Al 20’ ancora
Bodrero di poco fuori, poi al 21’ una difesa giallonera statuaria si fa
sorprendere da Scaravaglio che di testa la corregge in rete, nuovo pareggio, al
24’ ottimo intervento di Clerico su conclusione di Scaravaglio, sulla
ripartenza sfortunato Bonetto, il suo tiro termina sulla traversa. Alla mezz’ora
Ramonda è costretto ad uscire per infortunio, al suo posto un Bessone non in
perfette condizioni fisiche, al 32’ magia di Bodrero in area vottignaschese, con
un tocco libera Vlad che di testa supera il portiere e riporta in vantaggio la
Virtus, passano due minuti e Risso in ripartenza ha il match ball, ma sull’uscita
disperata di Peano la calcia a lato di poco. Sotto il diluvio i padroni di casa
non mollano ed a due minuti dal novantesimo, ancora Scaravaglio su punizione
sorprende Clerico sul suo palo, regalandosi la vittoria nella speciale
classifica dei bomber del girone ed il pareggio per i suoi.
Peccato, con
una maggiore attenzione sarebbe arrivata una meritata vittoria che visti i
risultati dagli altri campi, avrebbe significato + 10 punti sulla quinta e
quindi evitare di giocare la semifinale play off contro il Bernezzo, nell'altra semifinale si confronteranno Giovanile Genola ed Atletico Moretta.
Adesso per i
gialloneri ci sono 15 giorni a disposizione per preparare al meglio la sfida
con gli storici avversari bernezzesi, curiosità, già due stagioni orsono il
primo turno dei play off vide di scena a Busca, Virtus-Bernezzo, allora finì
con un pareggio 4 a 4 dopo i tempi supplementari e significò l’accesso alla
finale per i nostri colori…..
LSdS