giovedì 30 settembre 2021
Compleanno
martedì 28 settembre 2021
Ritornano le pagelle del Professore
Seguono rispettivamente le pagelle di Virtus Busca-Caraglio, valida per la prima giornata di campionato e quelle del Derby, disputato lo scorso venerdì contro il San Chiaffredo
Busca 19/09/2021 Virtus Busca-Caraglio: 3-1
FAVOLE FEDERICO 6: nessuna sbavatura per la prima da titolare, incolpevole nel gol radente il palo seppure la difesa poteva essere posizionata meglio.RAMONDA STEFANO 7: primo tempo di contenimento con qualche affondo in avanti, eroico di fronte all’entrata killer che lo vede uscire anzi tempo dal campo, ma la voglia di fare squadra lo contraddistingue.
CICOTERO FILIPPO 7: galoppa su quella corsia e diventa quasi imprendibile, ha tanto carburante da spendere per tutta la durata dell’incontro
BONETTO IVAN 6.5: contiene un centrocampo avversario di qualità, puntuale nel recupero palla, l’impostazione offensiva risulta per ora ancora un po’ macchinosa
MIINO THOMAS 7: fa parte di un reparto difensivo per il quale luccicano gli occhi, a breve arriveranno anche 90 minuti nelle gambe;
LOVERA MARCO 7.5: guida con determinazione i compagni, non si stacca mai dall’uomo, recupera palle impossibili, sradica dal campo erba e palloni, forma fisica invidiabile, ora sappiamo che non è ancora giunto il tempo delle mele.
XHANI JONATHAN 7: scarpette nuove per il promettente ragazzo, manca solo un po’ di lucido per far prendere il volo alla squadra;
MELIFIORI IVAN 7: un tiro dalla trequarti parato per miracolo da un ottimo portiere, fascia da capitano meritata, in campo decide di parlare poco, eppure lui le cose non le manda mai a dire!!!
LLESHI FRANCESKO 6: nella sua testa sono chiare le posizioni da avere in campo, ma le gambe non reagiscono allo stesso modo, sbaglia un gol davanti al portiere dopo una bella parata, perde qualche palla di troppo in mezzo al campo cercando di passare l’uomo, ma senza gloria.
GERTOSIO SIMONE 6.5: si trova a dover gestire un centrocampo forte e alcune giocate non riescono, ma contiene bene la tecnica indiscutibile degli altri, peccato per quel tiro a giro poco fuori dai pali, poteva riscrivere la storia della partita.
BOUKHENCH ZIDANE 7.5: è il più temuto, ci vogliono almeno 20 minuti al suo marcatore per prendergli le misure, come un rettile sguscia via, come una faina galoppa, come un bomber SEGNA!
DELFINO ALESSIO 7: è decisamente forte con una difesa determinata e consapevole del proprio valore in campo.
GREGORIO MICHELE 7: entra a pochi minuti dalla fine i, si prende la fascia prima di varcare la linea, si prende in mano la squadra lanciano uno straordinario attaccante in porta.
PIGNATTA LORENZO 6.5: lavoro di contenimento e di qualità nel reparto che più di altri ha sofferto in questa bella domenica di settembre.
GAI MATTEO 6.5: il mister deve richiamarlo più volte alla posizione difensiva perché lui ha desiderio come tutti i suoi compagni di portare la prima vittoria stagionale.
VLAD FLORIN 9: dimostra di essere un grande giocatore, accetta la panchina ed entra carico come se fosse un titolare, dimostra attaccamento alla squadra, esempio per i nuovi innesti e per le vecchie glorie, orgoglio per i tifosi. I gesti tecnici che portano al pareggio e al vantaggio sono di rara bellezza, mai così concreto davanti alla porta, è il suo giorno e lo fa diventare il NOSTRO giorno.
Mister BERNARDI STEFANO 7: riesce ad annullare il CARAGLIO nel primo tempo, carica i suoi negli spogliatoi facendogli fare un secondo tempo da BIG, azzecca le sostituzioni quando tutto sembrava volgersi verso un epilogo inglorioso.
Arbitro LEONE EZIO sez. Cuneo 6: è solo in campo per questo non comprende bene la linea del fuorigioco, discutibile la gestione dei cartellini, se non altro trova due squadre agonisticamente feroci, ma decisamente corrette con l’ufficiale di gara.
Busca 24/09/2021 San Chiaffredo-Virtus Busca: 2-0
PIGNATTA ANDREA 5.5: dopo aver fatto tremare la difesa e
i tifosi nei primi dieci minuti alla ricerca del ritmo partita, riesce ad
esaltarsi con due parate straordinarie.
COLLINO LORENZO 4.5: cincischia e sbaglia, posizione in
campo non allineata con le sue caratteristiche e un attacco veloce fanno il
resto, serata da dimenticare.
CICOTERO FILIPPO 6: il ragazzo si trova in ottimo stato
di forma, ma non basta ad oltrepassare quel centrocampo collaudato e impetuoso
BONETTO IVAN 5.5: ferma come può l’armata brancaleone,
anche lui è in sofferenza
MIINO THOMAS 5.5: un
po’ di sacrificio in più e la pillola del SAN CHIAFREDO potrebbe anche andare
giù, nella serata si limita a fare il compitino
LOVERA MARCO 6: è il migliore nel reparto difensivo,
sente il derby, morde e si arrabbia, l’espulsione frutto di errori precedenti è
doverosa, ma il suo carisma salva la pagella
XHANI JONATHAN 6:
lampi di genio in un attacco nebuloso
GREGORIO MICHELE 5.5:
primo tempo sofferto contiene meglio gli avversari nel secondo, non basta per
una sufficienza piena
GIACCA TOMMASO 5: tocca molti palloni e altrettanti
finiscono persi
GERTOSIO SIMONE 5: non si mette mai in mostra, non lancia
palloni, soffre l’avversario e il gioco ne risente.
BOUKHENCH ZIDANE 6:
anche lui è neutralizzato, ma non si perde d’animo prende una grande traversa da posizione
impossibile che potrebbe cambiare le sorti della partita.
DELFINO ALESSIO S.V.: entra in piena emergenza, rattoppa
dove può, poco tempo per dare un voto alla prestazione
VLAD FLORIN S.V.: è stato l’uomo VIRTUS della precedente
gara, entra nel secondo tempo in un ruolo diverso, contiene gli avversari e fa
ciò che gli viene chiesto, condizione inutile ai fini del risultato.
LESHI FRANCESKO 6:
ha una buona occasione tra i piedi, centra lo specchio ma il portiere smanaccia,
arriveranno anche le reti.
PIGNATTA LORENZO 6:
da subentrato riposizione meglio il centrocampo e aiuta il capitano a
coordinare la squadra
MELIFIORI IVAN S.V.: la partita serve per aumentare il numero di presenze nel suo tabellino personale.
Mister BERNARDI STEFANO 5: un derby non è una partita qualsiasi, mette in campo i giocatori migliori secondo il suo schema tattico, il risultato è la sentenza.
ARBITRO EANDI MICHELE sez. Bra 5.5: punisce con cartellini diversi falli da
ultimo uomo, per il resto non si vedono particolari sbavature in ordine
all’applicazione del regolamento
Il Professore
sabato 25 settembre 2021
Il Derby si tinge di rosanero
Campionato di II Categ. Gir. G
Busca 24/09/2021 ore 21.00
S. Chiaffredo-Virtus Busca 2-0 (0-0) 62’ Comba G. (SC); 74’ Sammaoud (SC).
Arbitro Sig. Michele Eandi sez. Bra
S. Chiaffredo: Margaria D.; Agnelli; Chiavassa; Pellegrino G.; Kone; Ghigo;
Sammaoud; Margaria L.; Comba G.; Pasero; Parola. Allenatore Sig. Cerruti
Stefano. A disposizione: Molino M.; Dutto M.; Comba P.; Gullino; Jaku; Dalmasso;
Pellegrino M.; Garro.
Virtus Busca: Pignatta A. 01; Collino (Delfino); Cicotero; Bonetto; Miino; Lovera; Xhani; Gregorio (Vlad); Giacca (Lleshi); Gertosio (Pignatta L.); Boukhench (Melifiori). Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Favole; Gai; Basso; Bima.
Il San Chiaffredo si aggiudica il Derby di Busca con un 2 a 0 maturato
nel secondo tempo. Mister Bernardi scende in campo con 4 novità rispetto alla
precedente partita di campionato, ma rispetto al match d’esordio, gli avversari
si dimostrano decisamente più ostici e quadrati e per la Virtus arriva la prima
sconfitta stagionale. I padroni di casa subito
pericolosi, un rinvio corto del portiere giallonero è facile preda di Comba, il
suo tiro viene salvato dal un difensore piazzato sulla linea di rete. La Virtus
risponde subito, al 2’ su calcio d’angolo, il colpo di testa di Giacca è fuori
di un niente, al 4’ bel lancio di Boukhench per Xhani, tiro immediato parato da
Margaria. Al 14’ ancora Boukhench per Xhani, colpo di testa a lato. Fiammata rosanero
al 24’ gran botta di Pasero, traversa piena, la partita continua con ripetuti
ribaltamenti di fronte, al 37’ Xhani, ultimo uomo viene abbattuto dal centrale del
San Chiaffredo, solo giallo secondo il direttore di gara, nonostante le
proteste giallonere. Sulla seguente punizione Boukhench calcia forte ma
Margaria ci arriva e respinge. Al 40’ entrata al limite pallone-uomo di Lovera,
l’arbitro estrae il giallo anche per il centrale ospite, la punizione di Gian Comba
è indirizzata nel sette ma uno strepitoso Pignatta Andrea vola e devia in
angolo, ultimo brivido per gli ospiti al 43’, il tiro a botta sicura di Parola
viene contrato dalla difesa in angolo, il primo tempo termina qui, pari e reti
inviolate. Alla ripresa del gioco i gialloneri sostituiscono Gertosio con Pignatta
Lorenzo e Giacca con Lleshi. Al 52’ l’occasionissima capita agli ospiti, tiro del
neo entrato Lleshi deviato a lato da Margaria, sulla respinta arriva per primo Boukhench
che da posizione defilatissima calcia in porta, traversa e palla fuori. Il
primo quarto d’ora del secondo tempo è di marca giallonera, al 59’ su corner
testa di Lleshi alto sulla traversa. Poi la partita cambia, al 62’ arriva il
vantaggio dei padroni di casa, filtrante che passa colpevolmente la difesa ospite,
palla a Gian Comba che incrocia e fa secco Pignatta Andrea, goal dell’ex e San
Chiaffredo avanti. Nemmeno 2 minuti ed il Sig. Eandi estrae il cartellino rosso
per un entrata fallosa da ultimo uomo di Lovera su Pasero, Virtus in dieci. La
conseguente punizione dal limite viene battuta dallo stesso Pasero e Pignatta
Andrea ancora una volta si supera, andando a togliere la palla indirizzata nel
sette. Gli ospiti ci provano comunque, al 68’ un bel cross sul secondo palo arriva
sulla testa del velocissimo Vlad, la palla viene colpita male e si alza sulla
traversa. Alla mezz’ora della ripresa la
partita viene chiusa da Sammaoud, che trova la rete della vita da una trentina
di metri, indirizzando la palla direttamente all’incrocio dei pali, 2 a 0 e
partita in cassaforte per i rosanero. Con la Virtus sbilanciata in avanti i
padroni di casa colpiscono in ripartenza, ma i tentativi di Parola e Pasero non
risultano precisi. Fiammata Virtus all’87’, la punizione di Xhani respinta dal
portiere, un minuto dopo è la volta di Lleshi ad andare al tiro, ma la
conclusione è debole e Margaria lo fa sua. Proprio al 90’ ancora Pasero ci prova
ad arrotondare il risultato ma Pignatta Andrea fa buona guardia. Al triplice
fischio i rosanero festeggiano per i tre punti che consentono di muovere la
classifica ed agguantare i cugini in classifica, vittoria meritata, sia per le
indubbie qualità tecniche dimostrate da molti rosanero sia per la maggior
determinazione mostrata durante l’intera partita.
mercoledì 22 settembre 2021
E' tempo di Derby
LSdS
domenica 19 settembre 2021
Buona la prima
Campionato di II Categ. Gir. G
Busca 19/09/2021 ore 15.00
Virtus Busca-Caraglio 3-1 (0-0) 65’ Pellegrino (CA); 81’, 90’ Vlad (VB); 92’ Boukhench (VB). Arbitro Sig. Ezio Leone sez. Cuneo
Virtus Busca: Favole; Ramonda (Delfino); Cicotero; Bonetto; Miino (Gai);
Lovera; Xhani; Melifiori (Gregorio); Lleshi (Vlad); Gertosio (Pignatta L.); Boukhench.
Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Pignatta A. 00; Basso
Caraglio: Martini; Pipino; Basko; Maina; Destefanis; Vercellone; Konate; Grassi; Medico; Pellegrino; Capellino. Allenatore De Simone Roberto. A disposizione: Clerico; Gjoka; Dentico; Mosca; Galfrè; Casa; Magioncalda
Esordio vincente per i Bernardi’s boys che contro una squadra di spessore
ottengono i primi tre punti stagionali. Dopo un primo tempo senza grosse
emozioni, in cui sono emerse le qualità del centrocampo caragliese e la
compattezza giallonera, nel secondo la partita si apre e le emozioni non
mancano. La cronaca, primo tempo: primo tiro verso la porta del Caraglio al 13’,
ampiamente a lato, al 21’ Lovera subisce un fallo, ma per proteste viene ammonito
dal direttore di gara. Altro giallo al 22’, a farne le spese il biancoverde Cappellino.
Prima vera emozione al 27’, su corner un colpo di testa di un caragliese esce
di poco a lato, un minuto dopo un entrataccia killer di Konate mette KO il
ginocchio di Ramonda, costretto ad uscire, sostituito da Delfino, sacrosanto il
giallo per il giocatore di De Simone. Al 40’ un bel traversone dalla dx di Miino
pesca sul secondo palo Xhani, la cui inzuccata finisce inaspettatamente alta
sulla traversa, poi dopo 3 minuti di recupero il Sig. Leone manda le due
squadre al riposo.
Alla ripresa i gialloneri entrano in campo con altro spirito, al 47’
contropiede velocissimo innescato da Boukhench, taglio per Gertosio che davanti
a Martini apre troppo il piattone, la palla esce a fil di palo. Passano 5’ e capitan
Melifiori fa sua una respinta della difesa biancoverde e senza pensarci, dal
limite dell’area, lascia partire una staffilata che viene deviata in volo da
Martini sulla traversa, poi sulla ribattuta l’accorrente Lleshi la calcia
debole ed il portiere la fa sua. La partita entra nel vivo ed il Direttore di
gara è costretto ad estrarre i cartellini in diverse occasioni. Al 63’ Mister
Bernardi fa rifiatare Lleshi e getta nella mischia Vlad, sarà il cambio
decisivo. Il Caraglio al 65’ passa in vantaggio, su uno dei tanti corner,
inzuccata vincente di Pellegrino sul secondo palo, lasciato colpevolmente solo
dalla difesa virtussina. I padroni di casa operano altri cambi, dentro Gregorio
per un esausto Melifiori, al 68’ annullata una rete a Boukhench per un off-side
dubbio, poi ancora dentro Gai per Miino e Pignatta Lorenzo per Gertosio. Finalmente
all’81’ in filtrante di Xhani pesca Vlad in area che con grande freddezza
disegna un diagonale imparabile per il portiere ospite, è il pareggio. Anche il
Caraglio effettua le sostituzioni a sua disposizione ma proprio al 90’ arriva
il vantaggio giallonero, ancora con Vlad che innescato da Gregorio supera
Martini con un preciso pallonetto, 2 a 1 per i padroni di casa. Nel secondo dei
5‘ minuti di recupero accordati dal Sig. Leone, la Virtus mette in cassaforte
il risultato con la terza rete per opera di Boukhench, che sottoporta spinge in
rete la palla respinta dalla traversa sulla perfetta punizione di Xhani. La
gara non ha più storie, arrivano i primi tre punti dei buschesi contro una delle
compagine sicuramente protagoniste del girone. Ora testa all’anticipo di
venerdì, sempre al Natale Berardo contro i frazionisti del San Chiaffredo.
venerdì 17 settembre 2021
Seconda categoria girone G: Prima giornata
lunedì 13 settembre 2021
Terminata la preparazione
![]() |
Il gruppo giallonero a Cantalupa |
![]() |
Il Real Torino |
Dopo 3 dure settimane di lavoro a Villar S. Costanzo, la preparazione della Virtus Busca si è conclusa nel weekend appena terminato, con il ritiro di Cantalupa, in provincia di Torino. I gialloneri si sono allenati in questi 2 torridi giorni, nel bellissimo centro sportivo della località pinerolese. L'obbiettivo di cementare il gruppo con tecnici e dirigenti ha preso forma specie nel post allenamento, per la gioia dei gestori dei locali di Cantalupa. Nel pomeriggio di domenica si è disputata l'ultima amichevole prima del campionato contro un esperta squadra torinese di seconda categoria, il Real Torino, terminata con pareggio per 2 a 2 in rimonta, con doppietta di Lleshi, mentre lo scorso Venerdì, i gialloneri avevano chiuso la preparazione a Villar disputando un'amichevole contro il Brossasco di terza categoria, vittoria per 1 a 0 con rete nel secondo tempo di Boukhench. Questa settimana sono previsti i classici due allenamenti del martedì e giovedì, per essere pronti per la prima di campionato prevista per domenica alle ore 14.30 a Busca, contro il Caraglio, ora e sempre...forzaaaaa Virtus !!!
LSdS
venerdì 10 settembre 2021
Mercato giallonero 08/09/2021
La Virtus è lieta di annunciare l'arrivo, in prestito dall'Olmo Cuneo, del difensore Miino Thomas. Il neo giallonero, classe 2001, ha disputato la sua ultima stagione al Bisalta, in prima categoria, un caloroso benvenuto a Thomas da tutta la società.
LSdS
giovedì 9 settembre 2021
mercoledì 8 settembre 2021
Terza settimana di preparazione
![]() |
Il presidente Roberto Gaggioli |
LSdS
giovedì 2 settembre 2021
Prosegue la preparazione
Iniziata la seconda settimana di preparazione per i gialloneri che agli ordini di mister Peo Bernardi, stanno faticando in quel di Villar San Costanzo. Martedì scorso disputata la prima amichevole stagionale, alle 20,45 la Virtus ha affrontato la Juniores del Caraglio Calcio, buona sgambata con l'esordio di tanti volti nuovi, per la cronaca i gialloneri si sono imposti per 4 a 2 con le reti di Gertosio, Vlad, Xhani e Boukhench. Venerdì altra amichevole, sempre a Villar, contro i fossanesi del Salice di terza Categoria.
LSdS
Mercato giallonero 01/09/2021
La Virtus Busca è lieta di ufficializzare l'arrivo dal ValVaraita di Basso Gioele, centrocampista, classe 2000. Un caloroso benvenuto nel mondo giallonero
LSdS