sabato 23 dicembre 2023
venerdì 22 dicembre 2023
mercoledì 20 dicembre 2023
lunedì 18 dicembre 2023
Chiudiamo l'andata con 3 sofferti punti
![]() |
Enrico Rosso, oggi uno dei migliori |
Campionato di II Categoria girone G
Busca 17/12/2023 ore 14.30
Virtus Busca-Sporting Savigliano 2-0 (1-0). 25’ Lanzavecchia (VB); 90+2’
Inturri (VB). Arbitro Aleccia Andrea sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Tomatis (Lovera); Cicotero; Gregorio
(Rizzo); Isaia; Gertosio (Luciano M.); Rosso; Risso; Inturri; Orsi (Grassini); Lanzavecchia.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Bonardi; D’Incà; Obertino;
Pipino; Pignatta A. 01
Sporting Savigliano: Leone; Mayam; Caputo; Rosso; Lukani; Pirra; Lingua;
Brundu; Allasia; Capasso; Toselli. Allenatore Pengue Sebastiano. A
disposizione: Negro; Giacosa; Debbia; Tancau; Ponzi; P. Ricci; Giordano; Ceccotti;
Ponzi A.
Dopo 3 sconfitte consecutive, la Virtus ritorna alla vittoria, chiudendo il girone di andata agganciata al treno playoff. Le 7 vittorie, ma anche le 6 sconfitte la dicono lunga sullo stato di forma dei buschesi, partenza super poi, complice anche il crescente livello degli avversari affrontati, la Giacalone band si è man mano sgonfiata e la vittoria di ieri è da considerarsi tutto grasso che cola, 3 punti contro questo Sporting è un risultato straordinario. Giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, i ragazzini saviglianesi ci hanno per lunghi tratti presi a pallonate, velocità, possesso palla, dinamismo da vendere potevano far girare la gara a favore degli ospiti, ma i tanti errori in fase conclusiva abbinati ad una giusta dose di cinismo ed alla classe di alcuni singoli buschesi, hanno permesso alla Virtus di portare a casa i sospirati 3 punti.
Pronti e via e subito gli ospiti si rendono pericolosi, al 5’ occasione
Sporting, Allasia spintonato in area cade, l’azione prosegue per il vantaggio
ed il tiro conclusivo viene controllato da Pignatta. Al 13’ il neo giallonero
Rosso colpisce una clamorosa traversa su calcio piazzato, ma nemmeno 2 minuti
dopo è Pignatta a superarsi, deviando in tuffo una schiacciata di testa di Allasia
dimenticato dalla difesa di casa. I saviglianesi insistono, al 20’ un traversone
dalla sx pesca libero un avanti ospite che fortunatamente non trova la palla da
due passi. Al 23’ punizione per lo Sporting, palla che sorvola la traversa di
poco, poi al 25’ Inturri dalla nostra trequarti batte velocemente una punizione,
lancio per Lanzavecchia che si ritrova a tu per tu con Leone e dal limite lo fa
secco, Virtus in vantaggio. I saviglianesi reagiscono immediatamente e creano
altre occasioni al 30’, tiro di Capasso deviato in angolo da Pignatta, al 33’ palla
appena alta sulla traversa, al 35’ conclusione a lato e poi si arriva al 36’, quando
Allasia si divora un goal fatto, riceve in area piccola e da 2 metri la calcia
sopra la traversa, il fischio del Sig. Aleccia manda tutti al riposo.
La ripresa comincia come era finito il primo tempo, ospiti nuovamente in
attacco, al 10’ prima conclusione fuori dai pali, al 12’ erroraccio di Orsi che
serve inavvertitamente Capasso lanciato verso Pignatta, l’attaccante viene abbattuto
fallosamente al limite e la successiva punizione finisce sulla barriera. Al 13’
altro intervento prodigioso di Pignatta che và a togliere da sotto la traversa
un missile di Capasso dalla distanza, mister Giacalone fa entrare Lovera per l’ammonito
Tomatis, oggi alla prima da titolare. Al 22’ i nostri si fanno vivi dalle parti
di Leone, è il solito Inturri ad impegnare il portiere, al 26’ ancora ripartenza
buschese, Lanzavecchia sfonda sulla fascia dx, entra in area e calcia di poco
fuori. Al 29’ azione confusa in area Virtus, tiro conclusivo a lato, i
ragazzini saviglianesi mostrano i primi segni di stabchezza, ne approfitta
Inturri che recupera a centrocampo e sferra un gran tiro fuori di un niente.
Altre sostituzioni per i padroni di casa, dentro Rizzo e Marco Luciano per
Gregorio e Gertosio, quindi Grassini per Orsi. Il finale è di marca giallonera,
al 36’ taglio per Inturri che calcia prontamente con palla deviata in corner. La
pressione dei buschesi nel finale è certificata da una rischiosa deviazione in
angolo di un difensore che rischia un clamoroso autogol, da un tiro di Rosso
respinto da Leone e proprio nel recupero dal sigillo di Inturri che servito da
Lanzavecchia buca la porta saviglianese mettendo in cassaforte questi preziosi
3 punti. Che dire in questi casi? Un’esperta e cinica Virtus colpisce una volta
per tempo, ottenendo 3 punti contro un generoso ma troppo impreciso Sporting Savigliano,
chiudiamo con un caloroso augurio di buone feste a tutti, arrivederci nel 2024.
LSdS
venerdì 15 dicembre 2023
Lutto
XIII giornata
LSdS
lunedì 11 dicembre 2023
Momentaccio gialloNERO
Campionato di II Categoria girone G
Centallo 10/12/2023 ore 18.00
San Biagio-Virtus Busca 2-0 (1-0). 37’ Galliano (SB); 90+4’ Castellino (SB).
Arbitro Di Rocco Alex sez. Cuneo.
San Biagio: Re; Silvestro; Galliano; Parola L.; Castellino; Grosso; Rosso;
Ceretto; Parola F.; Parola J.; Laqdiri. Allenatore Prece Isidoro. A
disposizione: Oliva; Lamberti; Rosso; Ambrosino; Vizio; Paino; Crucitti; Olivero.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Lovera (D’Incà); Cicotero; Gregorio; Isaia; Gertosio (Luciano M.); Rosso (Tomatis); Risso; Inturri; Orsi (Mostayd); Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Garnero; Pipino; Grassini; Pignatta A. 01
A Centallo arriva la terza sconfitta consecutiva per i gialloneri, ma se
i 2 precedenti sono arrivati con avversari di livello, quella di ieri sera
dimostra la pochezza di una squadra svuotata di motivazioni, orgoglio e gioco.
Contro una compagine come il San Biagio che fa dell’agonismo, del gioco sporco
e della scaltrezza le uniche armi per arrivare alla vittoria, bisognava
scendere in campo determinati, cercando di sbagliare il meno possibile ed
invece, come ormai avviene con pericolosa consuetudine, i buschesi si sono
fatti sorprendere dagli avversari che alla fine si portano a casa l’intera
posta. Infine una nota personale, vorrei segnalare, la evidente incapacità del
Sig. Di Rocco di gestire una partita di calcio, decisioni che premiano quasi
sempre chi urla più forte, chi abilmente crolla terra colpito da chi sa quali
saette divine, chi impunemente perde tempo. Adesso, dopo la terza “direzione” letale
di questo fischietto cuneese, sarebbe opportuno che l’AIA provinciale regali il
Sig. Di Rocco anche ad altre società, così che non solo la Virtus possa
apprezzarlo appieno.
La cronaca, al 5’ primo squillo giallonero, Inturri al tiro, palla a
lato, al 10’ azione Virtus, la chiude Cicotero con un tiraccio da fuori deviato
in corner. I padroni di casa sfruttano le ripartenze, al 22’ un cross sbagliato
sorvola pericolosamente la traversa di Pignatta. Partita dura come prevedibile,
quasi una corrida, vale quasi tutto. Alla mezz’ora Inturri riesce a liberarsi
al tiro dopo un bello scambio con Risso, palla deviata appena sopra la traversa
da Re. Al 37’ il vantaggio dei locali, scende Galiano sulla dx saltato il
difensore dal limite calcia forte ma centrale in porta, Pigna piazzatissimo si
fa uccellare con la palla che gli passa di fianco e finisce in rete. La
reazione Virtus non c’è ed il primo tempo finisce così 1 a 0 per il S. Biagio e
3 a 3 con gli ammoniti. All’8’ della ripresa primo cambio buschese, fuori uno
spento Orsi e dentro Mostayd, mossa che genera una certa spinta degli ospiti
che prendono campo arrivano dalle parti di Re ma poi si vedono murati dalla
difesa casalinga. Si continua così, tanta confusione, lotta a centrocampo, poi
al 38’ un’uscita a terra di Pignatta ferma un lanciato biancorosso che stramazza
a terra, parapiglia generale in campo e fuori, a farne le spese Mostayd e Parola
Francesco, sanzionati con il rosso. Altro cambio nel finale, fuori Lovera
ammonito e dentro D’Incà, al 42’ buona occasione per i buschesi, scambio
Lanzavecchia Rosso, (alla seconda con la Virtus), il cui pronto tiro è preda
del portiere avversario. In pieno recupero al 48’ al tiro Inturri, ancora un attento
Re neutralizza a terra, poi mossa della disperazione di mister Giacalone, allo
scopo di aumentare i centimetri sui calci piazzati, dentro Marco Luciano e
Tomatis, all’esordio in giallonero, al posto di Rosso e Gertosio, ma anziché pungere
i gialloneri al 49’ si fanno infilare in contropiede, con il neo entrato D’Incà
che spiana la strada alla rete di Castellino. Arriva poco dopo il triplice
fischio finale che sancisce la sesta sconfitta stagionale della Virtus, inutile
dire che urge cambiare velocemente registro, da primi a secondi a terzi, adesso
a – 2 punti dalla zona playoff………….
Mercato invernale
La Virtus è lieta di annunciare l'innesto di 3 giocatori che vanno ad ampliare la rosa di Mister Giacalone, sono 2 i volti nuovi mentre il terzo è un ex giallonero che ritorna alla base. Le presentazioni, partiamo con i nuovi arrivati che sono:
venerdì 8 dicembre 2023
XII giornata
Domenica 10 Dicembre, sul sintetico di Centallo, i gialloneri affronteranno il San Biagio nel posticipo serale delle 18.00. Sia la Virtus che i biancorossi arrivano da una sconfitta nell'ultimo turno disputato, entrambe le formazioni saranno quindi vogliose di ritornare a muovere la classifica, si preannuncia una partita tirata. Sono 4 i precedenti con i centallesi, tutti in terza categoria, mai una vittoria buschese, 2 i pari e 2 sconfitte. Sono ben 2 gli ex Virtus che ora indossano l colori biancorossi, Ferrero Fabrizio e Rosso Denis, il capocannoniere dei nostri avversari è invece l'ex San Chiaffredo Olivero Lorenzo, la gara sarà diretta dal Sig. Alex di Rocco già incrociato nella sconfitta di San Benigno, ora e sempre.......forzaaaaaaaa Virtus !!!
LSdS
martedì 5 dicembre 2023
Spiaze quando ti SPiazza
Campionato di II Categoria girone G
Busca 03/12/2023 ore 14.30
Virtus Busca - Piazza 1-3 (0-1). 38’ Mfuka (Pz); 60’ Martini (Pz); 66’ Isaia (VB); 73' Pala (Pz). Arbitro Alessandro Paparoni sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Bonardi; Lovera; Cicotero (Luciano S.); Luciano M.; Isaia; Risso (Gertosio); Gregorio; Orsi (Grassini); Inturri; Rizzo (Rosso); Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta; D'Inca; Obertino; Pipino: Garnero.
Piazza: Reinaudo A.; Prato; Dardanello; Hoxha; Martini; Rossi; Baratteri; Pala; Camara; Lugliengo; Di Fede; Mfuka; Allenatore Barberis Cosimo. A disposizione: Ghiglia; Giacosa; Petiti; Traxino; Rizzi; Silvestro; Lexu; Mandaglio; Bertolino
Le premesse sono state rispettate, la capolista torna a casa nuovamente imbattuta sul sintetico di Busca. Tanta velocità buona tecnica e un attacco agguerrito piegano fin da subito le ambizioni dei padroni di casa incapaci di reagire con determinazione allo svantaggio del primo tempo.
Primi 45' di gioco dinamici, le triangolazioni dei monregalesi abbinate ad un alta pressione sui portatori di palla gialloneri bloccano in modo sistematico la fluidità di gioco virtussina, e una palla centrale a metà strada tra il centrocampista e il difensore permette a Mfuka di scartare un Bonardi in ritardo e fissare il risultato del primo tempo sull'uno a zero. Primo tempo che vede fare l'esordio di Rosso Enrico, subentrato a Rizzo per un risentimento al flessore.
Negli spogliatoi si cerca di recuperare forze ed idee per un secondo tempo da Leoni, ma al rientro i gialloneri si vedono negare un netto rigore su tocco di mano del difensore del Piazza, nonostante un'ottima direzione arbitrale fino a quel momento; pochi minuti dopo Orsi con un tiro al limite dell'area si vede negare da una bella parata sopra la traversa il pareggio, mentre sulla ripartenza gli avversari trovano un gol spettacolare con un missile dal vertice basso dell'area verso il palo più lontano, imparabile per l'estremo difensore di casa.
La gara sembra segnata, ma il calcio è sport di emozioni e da una punizione messa in area tra una miriade di gambe il più veloce è Isaia che insacca a distanza ravvicinata 1-2, la partita si riapre. I gialloneri ci credono, una scorribanda di Rosso sulla fascia di destra, dal limite della bandierina riesce a mettere un rasoterra velenoso, capace di sorpassare Prato, ma l'accorrente Orsi leggermente in avanti sulla traiettoria non riesce a dare la giusta forza alla palla che rotola sul fondo.
Il calcio è spietato infatti dopo un gol sbagliato arriva il terzo centro del Piazza, capaci di liberarsi con agilità dei difensori avversari in area e insaccare di forza il gol partita.
Il Piazza ipoteca la sua leadership nel girone di andata, mostra i muscoli e allunga sui diretti avversari, onore ai vincitori...... ma attenti alle spalle perché le ombre "NERE" oscurano anche il sole "GIALLO" più brillante.
Inda