martedì 26 marzo 2024
lunedì 25 marzo 2024
Ruggito giallonero
Campionato di II Categoria girone G
Busca 24/03/2024 ore 15.00
Virtus Busca–San Benigno 2-1 (1-1). 14’Quaglia (SB); 20’ Inturri (VB); 85’
Lanzavecchia (VB). Arbitro Alberto Maciej Gianello sez. Torino.
Virtus Busca: Pignatta A.; Luciano M.; Cicotero; Isaia; Lovera; Daniele;
Mostayd (Lanzavecchia); Gregorio (Camara);
Inturri; Rosso (Luciano S.); Risso (Gertosio). Allenatore Sig. Giacalone
Giuseppe. A disposizione: Bonardi; Pipino; D’Incà; Garnero.
San Benigno: Martini; Quaglia; Vlad; Kone; Rosa; Pecollo F.; Boukhench; Oggero; Pistoi; Garelli; Traore. Allenatore Veneri Jose. A disposizione: Piumatti; Parola; Bonetto; Fofana; Viale; Armando E:; Brignone; Armando T.; Mellano.
Dopo 2 brucianti sconfitte consecutive, i gialloneri rialzano la testa proprio
contro la seconda in classifica, disputando a livello caratteriale, la miglior
partita stagionale. I cuneesi imbottiti di ex e di punti arrivano a Busca lanciatissimi,
iniziano bene con autorevolezza, proprio come compete ad una big, andando anche
in vantaggio, poi pian piano, il cuore giallonero emerge e palla su palla,
contrasto dopo contrasto, i padroni di casa prima impattano e poi nel finale
siglano la rete del meritato successo.
Come detto l’undici di mister Veneri parte forte, già al 5’ un
pericoloso tiro di Rosa viene sventato in angolo da un attento Pignatta, al 9’
un caricatissimo Risso apre i gialli della gara. Gli ospiti spingono ed infatti
al 14’ su rimessa laterale un bel cambio gioco di Garelli trova libero Quaglia che
da 30 metri lascia partire un tiro che colpisce prima il palo e poi finisce in rete,
San Benigno in vantaggio. La Virtus subisce il contraccolpo, al 16’ il veloce
Traore penetra in area, intelligentemente la porge all’indietro per l’ex Boukhench
che calcia immediatamente, Pignatta c’è. Ancora San benigno al 18’ perde palla Marco
Luciano, subito al tiro Pistoi, poi sulla ribattuta altro missile tiro di Boukhench,
Pignatta risponde ancora presente con una paratona. I gialloneri riescono finalmente
ad uscire, al 20’ azione corale, Cicotero per Rosso che controlla e la porge in
area a Bomber Inturri, come al solito una sentenza, tiro imparabile che finisce
in rete per il pareggio Virtus. La partita si riapre, le 2 squadre sono alla
ricerca del vantaggio, alla mezz’ora un rinvio lento di Pignatta viene intercettato
da Pistoi, che la tocca ma la spedisce a lato, lo stesso Pistoi si becca un
cartellino al 34’, poi 2 minuti dopo è Rosso che ci prova dal vertice sx dell’area,
palla che sorvola di un nonnulla la traversa. Partita bellissima, attacchi e
contrattacchi, al 37’ una palla persa di Cicotero favorisce il tiro di Traore,
fuori, al 40’ corner dalla sx, impatta Inturri con palla ancora fuori di poco.
Al 45’ recriminano a ragione i gialloneri, spiovente in area, martini esce
malissimo e la tocca malamente all’indietro, palla in rete, goal…invece no, il
Sig. Gianello annulla per fallo sul portiere…peccato che era accerchiato da
soli suoi difensori, ammetterà poi l’errore sulla strada degli spogliatoi, a
rete annullata….sob.
Secondo tempo, Virtus pimpante, al 1’ grande azione giallonera,
penetrazione in area di Risso che lascia partire un missile, Martini stavolta
devia sulla traversa e poi palla fuori. I buschesi avanti tutta, al 9’ Inturri
va al tiro da fuori area, palla che esce di un nonnulla, poi i primi cambi,
dentro Camara per Gregorio e Lanzavecchia per Mostayd, al 15’ Lovera ammonito
per un intervento scomposto. Al 16’ recriminazioni S. Benigno Pistoi abbattuto in
area da Pignatta che tocca comunque per primo la palla, la partita va avanti
con continui ribaltamenti, al 30’ parata di Pignatta in 2 tempi, al 33’ mister
Giacalone getta nella mischia Luciano Simone per un acciaccato Rosso. I
buschesi spingono, al 35’ cross di Cicotero e testa di Lanzavecchia a lato, ultimo
cambio Virtus, dentro Gertosio per un esausto Risso, poi al 40’ apoteosi giallonera, grande azione
partita da Lanzavecchia, passaggio ad Inturri che appoggia per Cicotero che la ritorna
a Lanzavecchia che realizza il goal vittoria. Nel finale, in ripartenza ancora
occasione Virtus, Simone Luciano si trova a tu per tu con Martini, ma ritarda il tiro e la conclusione finale viene respinta dal portiere, c’è ancora spazio
per il doppio giallo di Lovera e per la festa giallonera al triplice fischio
finale, finalmente si ritorna alla vittoria.
LSdS
sabato 23 marzo 2024
Compleanno
La squadra, lo staff tecnico e la dirigenza completa augurano i migliori auguri di buon compleanno al nostro inossidabile Presidente Roberto Gaggioli
venerdì 22 marzo 2024
XXI giornata
LSdS
lunedì 18 marzo 2024
Derby incolore
![]() |
Daniele Lollo Lorenzo, uno dei pochi a salvarsi |
Busca 17/03/2024 ore 18.00
San Chiaffredo-Virtus Busca 1-0 (1-0) 28’ Margaria (SC). Arbitro Corvino
Riccardo Andrea sez. Torino.
S. Chiaffredo: Giraudo; Agnelli; Chiavassa; Alladio; Jaku; Tassone G.;
Comba; Parola; Gabutto; Xhani; Margaria. Allenatore Giordano Giorgio. A
disposizione: Lerda; Mondino; Dutto; Dalmasso; Chiotti; Sammoud; Battisti; Kone.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Tomatis; Cicotero; Orsi, Isaia; Gregorio (Risso); Daniele; Camara (Luciano M.); Inturri; Rosso (Mostayd); Gertosio (Lanzavecchia). Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Bonardi; Pipino; Luciano S.; D’Incà; Pignatta A. 01.
Nel posticipo della ventesima giornata, al Natale Berardo i gialloneri
affrontano il S. Chiaffredo davanti ad un sempre numeroso pubblico. Le due
squadre partono con il freno a mano tirato, il gioco latita anche per le condizioni
non favorevoli del glorioso terreno dello stadio di Busca. Prima azione di cronaca
al 15’, Margaria calcia con poca precisone da fuori area su uno sbilenco rilancio
di Pignatta, nulla di fatto. Un minuto dopo però, l’ex Gianluca Comba si presenta
al tiro dal limite, il suo tiro colpisce un palo clamoroso, graziando Pignatta
e la sua disattenta retroguardia. Un ntraprendente S. Chiaffredo cerca ancora
il vantaggio con Gabutto, di testa, palla alta sulla traversa, poi finalmente arriva
lo squillo giallonero, Daniele pesca Inturri al limite, il bomber controlla
entra in area e calcia in diagonale fuori di poco. I padroni di casa continuano
a pressare, al 21’ altro tiro di Comba, para a terra Pignatta poi al 28’ arriva
il goal vittoria, Orsi non riesce ad arginare l’esterno rosanero, cross dalla
dx, difesa assente, Xhani la spizzica per l’accorrente Margaria che calcia a
rete superando Pignatta, 1 a 0. Reazione Virtus inesistente, il S. Chiaffredo
controlla ed il primo tempo finisce così. Alla ripresa dentro Lanzavecchia per Gertosio,
ma la musica non cambia, al 7’ occasionissima rosanero, Gabutto solissimo si
divora un goal fatto, bisticciando con la palla al limite dell’area, un minuto
dopo altro tiro rosanero di poco alto sulla traversa, l’attesa reazione Virtus?
Non pervenuta. Mister Giacalone cambia ancora, dentro Mostayd per uno spento
Rosso e Marco Luciano per Camara, ma di scosse manco a parlarne. Neanche l’espulsione
di Jaku per il secondo giallo infervora i gialloneri, che anzi subiscono
ancora, al 34’ mischione in area Virtus, con Pignatta che esce a vuoto e conclusione
finale respinta dalla difesa. Al 35’ altro cambio, dentro Risso per Gregorio,
poi Orsi riesce a pareggiare le forze in campo, beccandosi il secondo giallo,
da segnalare al 45’ la seconda conclusione Virtus verso la rete avversaria ad
opera di Lanzavecchia, con palla abbondantemente alta. Il triplice fischio,
dopo un abbondante recupero, segna la fine di questa agonia, vittoria al San
Chiaffredo che pur non brillando, fa suo un Derby davvero brutto
LSdS
venerdì 15 marzo 2024
XX giornata
mercoledì 13 marzo 2024
lunedì 11 marzo 2024
Scialacquatori
Campionato di II Categoria girone G
Busca 10/03/2024 ore 14.30
Virtus Busca-Salice 1-2 (1-0) 29’ Inturri (VB); 80’ rig, 82’ rig Maffettone
(SA. Arbitro Poesio Carlo sez. Torino
Virtus Busca: Bonardi; Lovera; Luciano M. (Luciano S.); Orsi; Isaia; Gregorio;
Mostayd; Camara (Gertosio); Inturri; Rosso; (Lanzavecchia); Risso. Allenatore
Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta A. 00; Pipino; Grassini;
Garnero; D’Incà; Pignatta A. 01.
Salice: Isoardi; Masera; D’Agostaro; Pidone; Borra; Mohamed; Faule; Sulejmani;
Maffettone; Brizio; Riccardi. Allenatore Elia Salvatore. A disposizione: Rosso;
Ndoja; Negro; Rolla; Raimondi; Audetto; Masante; Calosso; Barkici.
Scialacquatori
Senza ombra di dubbio, il sommo poeta, Dante Alighieri, dopo la
prestazione di ieri, avrebbe inviato i gialloneri direttamente nel suo Inferno,
nella selva del secondo girone, settimo cerchio, quello destinato agli
Scialacquatori, cioè coloro che dissipano con eccessiva prodigalità le proprie
sostanze.
Dopo aver giocato un buon primo tempo, andando meritatamente in
vantaggio, nella ripresa i buschesi scendono in campo con il solo obbiettivo di
gestire la gara, cosa che con l’espulsione di Brizio, dopo una decina di minuti,
genera nelle menti casalinghe, la convinzione che il più è fatto…. niente di
più sbagliato. In meno di 120 secondi, ad una manciata di minuti dalla fine,
gli avversari trovano 2 rigori, (peraltro concessi correttamente dal buon
fischietto torinese) che fanno sprofondare i gialloneri nel buio più totale e
permettono ai mai domi fossanesi di portarsi a casa una insperata vittoria.
La cronaca (...nera), prima conclusione a rete di marca buschese, al 13’ è
Mostayd, dal limite, a calciare fuori di poco. Al 17’ prima grande occasione
per il vantaggio Virtus, corner teso dalla dx, Risso, appostato sul secondo
palo, colpisce di testa a colpo sicuro, palla fuori. I padroni di casa
esercitano una buona pressione, i nervosi ospiti subiscono, al 29’ il
vantaggio, preciso lancio di Rosso per Inturri che controlla bene e calcia in
diagonale ancora meglio, rete dell’uno a zero. Continuano a spingere i padroni
di casa, al 32’ Gregorio pesca Risso in mezzo all’area, il tiro al volo viene
respinto dal portiere, palla ripresa fuori area da Mostayd il cui tiro,
praticamente a porta vuota esce a lato. Gli ospiti si fanno vivi dalle parti di
Bonardi al 41’, da una punizione scaturisce un goal, annullato giustamente dal Sig.
Poesio per off-side. Termina in attacco il Salice che al 45’ su una ripartenza,
va al tiro, neutralizzato in tuffo da Bonardi. Al ritorno in campo, come detto,
i padroni di casa provano a amministrare il vantaggio, all’8’ un pericoloso
colpo di testa di Maffettone viene deviato in angolo da un reattivo Bonardi,
poi al 10’, il sempre più nervoso Brizio riesce a farsi espellere per proteste,
lasciando i suoi in inferiorità numerica. Gli ospiti sono sull’orlo del crollo,
giallo anche a Maffettone, intanto mister Giacalone sostituisce un buon Camara
per Gertosio. Il Salice opera una serie di cambi, intanto un altro fossanese
finisce sul taccuino del direttore di gara. La gara si sviluppa sugli attacchi
dei viola respinti, senza troppo affanno dai gialloneri, fino all’80’, quando a seguito di un errato passaggio a centrocampo i buschesi si
fanno infilare dagli avversari che penetrano in area ed un loro attaccante
viene tirato già da un difensore giallonero, rigore netto, dal dischetto
Maffettone non lascia scampo a Bonardi e firma il pari. Virtus e tifosi gioalloneri sotto shock,
ma l’incubo non finisce qui, i fossanesi ringalluzziti continuano a pressare e 90 secondi dopo, uno spiovente in area viene toccato malauguratamente da Orsi
con un braccio, altro rigore netto concesso dal direttore ed altra impassibile
trasformazione di Maffettone, Salice incredibilmente in vantaggio. Gli ultimi
cambi buschesi, Lanzavecchia e Luciano Simone, non hanno tempo per incidere, il
triplice fischio finale regala ai fossanesi 3 insperati punti, lasciando ai
buschesi il rammarico per non aver saputo gestire e chiudere per tempo una partita
indirizzata fin da subito sui giusti binari, un ennesima occasione persa per
fare il sempre auspicato salto di qualità.
LSdS
venerdì 8 marzo 2024
XIX giornata
LSdS
martedì 5 marzo 2024
venerdì 1 marzo 2024
Rinvio dei campionati
Il Comitato Piemonte VDA della LND, viste le avverse condizioni meteo, ha deciso di sospendere tutte le partite previste in questo weekend. Le partite sospese, verranno rinviate di una settimana, domenica prossima 10 marzo, si giocherà quindi integralmente il turno previsto in questo fine settimana.
LSdS