Paesana 09/10/2015 ore 21.00
Valle Po-Virtus Busca 1-0 (1-0) 37’ Cardia (VP) arbitro Sig. Gallè
sez. Pinerolo.
VallePo Iezzi;
Mondino A.; Fraire; Mondino M.; Verduna; Depetris; Billia; Brondino; Dematteis Cardia;
Belviso. A disposizione: Gambera; Ponsi; Fenoglio A.; Bottero; Calvetti; Motta;
Gaboardi Allenatore Sig. Barra
Virtus
Busca Barbero; Rosso; Comba P.; Gregorio; Strati; Rapposelli; Comba G.
(Sansoldo); Forte A. (Raineri); Begucci (Rinaudo D.); Vincenti; Sangare. A disposizione:
Fenoglio F. Allenatore Sig. Forte M.
Terza sconfitta
A Paesana, i padroni di casa, dimostratisi una vera e propria
macchina da goal nei turni precedenti, devono faticare oltre il previsto per
fare loro l’intera posta, opposti ad una sempre più convincente Virtus Busca, comunque
ancora ferma a zero punti.
I gialloneri si presentano a Paesana con una rosa ridottissima,
causa squalificati ed infortunati, questo non cambia la mentalità della
squadra, sempre alla ricerca del gioco e mai timorosa degli avversari. Partono
meglio i locali, al 4’ si fanno vivi dalle parti di Barbero con una punizione,
neutralizzata, al 5’ altra punizione di Cardia, alza il portiere giallonero.
Risponde al 6’ la Virtus, bella azione sulla dx, palla in mezzo per l’accorrente
Gregorio che in tutta libertà da due passi la mette incredibilmente a lato.
All’8’ corner Virtus, la palla attraversa in una selva di gambe tutta l’area
del Valle Po, nessuno la tocca. Ancora Virtus al 13’, Begucci non riesce a
correggere in rete di un nulla, una bella palla dalla dx. I padroni di casa
hanno a disposizione una grande occasione al 16’, l’attaccante liberatosi e
solo davanti a Barbero, calcia a colpo sicuro, ma il numero 1 buschese con un
grande intervento neutralizza. Ancora Virtus al 18’, Sangare calcia di poco
alto, risponde il Valle Po al 20’ con un tiro alto, al 25’ sempre i rossoblù ci
provano su punizione, fuori, infine al 37’ Cardia corregge al volo un cross
dalla dx, difesa virtussina colpevolmente ferma, locali in vantaggio. Come detto
i gialloneri non ci stanno e riprendono gli attacchi alla ricerca del pari,
sfiorato al 40’ con una grande traversa di Paolo Comba, tiro perfetto, solita
sfortuna. Il primo tempo finisce qui, Virtus sotto di una rete.
Alla ripresa entra Sansoldo, al 10’ occasione proprio per lui,
decide di fare la giocata spettacolare ed in rovesciata la mette fuori. I
gialloneri pressano altissimo ed i padroni di casa indietreggiano visibilmente,
al 28’ Vincenti sfiora il pari, al 38’ è Sansoldo che và al tiro, parato da
Iezzi, al 40’ Vincenti recupera un corto rinvio, ma il suo tiro esce di poco,
ancora un tiro dello stesso Vincenti al 42’, neutralizzato, al 43’ a seguito di
una mischia in area rossoblù Gregorio raccoglie palla e sferra un gran tiro,
ancora Iezzi sugli scudi, infine in pieno recupero al 47’ è il solito Vincenti
che si divora il goal del pari, la sua cavalcata verso la rete sembra
inarrestabile, ma di fronte al portiere in disperata uscita si fa ipnotizzare e
la palla diventa preda di Iezzi. Un gran secondo tempo, un finale schiacciante,
ma il risultato non cambia, la capolista vince di misura e si porta a 9 punti,
i gialloneri continuano a rimanere sul fondo, tanti complimenti ma zero punti
in classifica.
 |
Punizione Virtus nel secondo tempo |
LSdS