venerdì 29 ottobre 2021
Settima giornata andata
lunedì 25 ottobre 2021
Beffati
![]() |
In attesa del fischio d'inizio |
![]() |
Fasi di gioco nella ripresa |
Campionato di II Categ. Gir. G
Roccabruna 24/10/2021 ore 14.30
Val Maira-Virtus Busca 1-0 (0-0) 65’ Virano. Arbitro Sig. Bernardo Cirillo
sez. Torino
Val Maira: Castellino; Caffaro; Olivero; Toure; Ferrione; Ambrogio; Bernardi;
Leonino Luca; Ahanotu; Bodrero; Prandi. Allenatore Leonino Silvano. A
disposizione: Rinaudo; Garnero; Dalmasso; Dutto; Gioiosa; Perano; Olagnero; Capellino;
Virano.
Virtus Busca: Favole; Collino; Cicotero; Bonetto; Miino; Lovera; Ujka; Gregorio; Lleshi; Vlad; Boukhench. Allenatore Sig. Bima Luca. A disposizione: Pignatta 00; Delfino; Giacca; Melifiori.
Nonostante una prima ora di chiara marca giallonera, condita da numerose conclusioni, evidentemente non efficaci, i buschesi sono piegati da un cinico Val Maira, capace di finalizzare al meglio le poche occasioni create, guarda caso arrivate quasi totalmente su calci piazzati. In bel pomeriggio assolato gli ospiti partono subito forte, al 5’ ottimo traversone di Boukhench dalla dx, un difensore anticipa di un niente l’intervento a botta sicura di Vlad, al 7’ punizione dalla trequarti di Gregorio, Ujka anticipa tutti ma il colpo di testa è alto. Il Val Maira soffre, ma risponde con i piazzati, al 15’ botta dell’ex Bodrero, respinge Favole con i pugni, al 19’ ancora Virtus, ottimo lancio per il velocissimo Ujka che si allunga di poco il pallone consentendo al portiere in uscita di anticiparlo prima della conclusione. Al 21’ il biancoazzurro Ferrione è costretto ad uscire per infortunio, dentro Garnero, passano 5’ ed i padroni di casa sono ancora pericolosi su punizione, palla deviata dalla barriera che esce a fil di palo. I gialloneri insistono, al 33’ corner dalla sx, colpisce di testa Bonetto, palla ancora alta sulla traversa, forcing finale degli ospiti, al 36’ Lleshi da solo in area, girata di testa, palla innocua fra le braccia di Castellino che si ripete un minuto dopo, Boukhench si libera a suo modo e calcia rasoterra, in tuffo la blocca l’estremo difensore di casa. Al 38’ ancora Virtus, Lleshi al tiro, nuovo intervento di Castellino, nel finale il Sig. Cirillo decide che è ora di estrarre il cartellino giallo, qualche ammonito da ambo le parti, partita comunque assolutamente tranquilla, primo tempo termina sul nulla di fatto.
La ripresa si apre con Vlad che riceve sulla sx entra in area e calcia potente, palo clamoroso, altra occasione svanita, al 7’ filtrante in area per un velocissimo Vlad, la difesa anticipa con affanno in calcio d’angolo. Serie di cambi fra i padroni casa, poi al 14’ il Val Maira nuovamente pericoloso, su punizione, ma Collino fa buona guardia e la devia di testa in angolo. Si arriva al 63’, Ahanotu entra deciso su Lovera in fase di rilancio, contatto duro entrambi i giocatori a terra, ma fra le proteste giallonere, il Sig. Cirillo ammonisce il buschese per gioco pericoloso, assegnando la punizione al Val Maira, incredibile. Passano 2 minuti ed il Val Maira guadagna un'altra punizione ancora dal limite, il neo entrato Virano la calcia bene, sorprendendo Favole sulla sua dx, biancoazzurri in vantaggio. Mister Bima è costretto a sostituire l’infortunato Collino con Gai, i padroni di casa trovano più spazi con i gialloneri protesi in avanti. Al 24’ gran botta da fuori di Bodrero, ci arriva Favole che la spizzica in angolo, altro cambio Virtus, dentro Gertosio per Vlad. Al 31’ Ujka va al tiro, deviato dal portiere in angolo, poi al 38’ ripartenza biancoazzura, salva tutto Favole sul tiro di Leonino. Gli ultimi cambi per Mister Bima arrivano al 40’, dentro Pignatta Lorenzo, Xhani e Risso e Virtus in chiara spinta offensiva, al 43’ corner di Cicotero, palla colpita da Ujka ancora fuori, poi in pieno recupero flipper fra Favole e Miino con palla dubbia che balla sulla linea di rete, per il Sig. Cirillo non è rete e la gara termina con la vittoria che arride al Val Maira con il minimo scarto. Peccato per le tante occasioni non sfruttate, oggi il campionato poteva prendere una piega diversa, infine una certezza, con prestazioni simili i gialloneri possono giocarsela con tutti.
venerdì 22 ottobre 2021
Sesta giornata andata
giovedì 21 ottobre 2021
Il pallone se lo prende Lucjano
LSdS
mercoledì 20 ottobre 2021
Nuovo staff tecnico
![]() |
Il nuovo Mister Alessandro Tocci |
![]() |
Il preparatore atletico Giorgio Ficetto |
martedì 19 ottobre 2021
Compleanno
LSdS
domenica 17 ottobre 2021
Poker in rimonta
![]() |
Ujka Lucjano, mattatore di serata |
Campionato di II Categ. Gir. G
Busca 15/10/2021 ore 21.00
Virtus Busca-Manta 4-2 (1-2) 3’ Bance (MA); 19’ Orsi (MA); 38’, 83’, 88’
Ujka (VB); 46’ Llehsi (VB). Arbitro Sig. Andrea Olivo sez. Collegno
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gai (Gertosio); Cicotero; Bonetto; Collino
(Lovera); Miino; Ujka; Vlad (Risso); Lleshi (Xhani); Pignatta L. (Gregorio); Boukhench.
Allenatore Sig. Bima Luca. A disposizione: Giraudo M.; Delfino; Melifiori; Giacca
Manta: Clerico; Fino; Kulla; Barroero; Soro; Giuliano; Bance; Orsi; Allemanno;
Manni; Moussaid. Allenatore Cicotero Ivano. A disposizione: Brunga; Giordano; Palushi;
Kerbal; Para; Ruscello; Delmastro.
Partita dai 2 volti venerdì sera al Natale Berardo, per gran parte del primo tempo gioco in mano agli ospiti con i buschesi timorosi, spaccati a centrocampo e privi di idee, poi dopo la prima, delle tre reti di Ujka, i padroni di casa cambiano atteggiamento, prendono coraggio e fioccano occasioni e reti. Pronti e via e subito i mantesi trovano il vantaggio, ripartenza veloce, tiro dal limite dell’area che Pignatta para a terra ma non trattiene, la palla è preda di Bance, dimenticato in area che da due passi realizza facile facile. Timida risposta della Virtus al 6’, il tiro di Boukhench viene deviato in angolo dall’ex Clerico. Il Manta è padrone del centrocampo, gli ospiti spostano palla senza problemi ed al 19’ arriva il raddoppio, gran botta da fuori area che si infila nell’angolino: 0-2. Verso la mezz’ora i gialloneri iniziano a capirci qualcosa, accorciano le distanze fra i reparti e cambiano spirito. Al 29’ tiro di Lleshi, facile preda di Clerico, al 32’ altro tiro di Boukhench, palo, poi Clerico la tocca in angolo, sulla battuta ancora il portiere biancoazzurro esce e respinge. I buschesi sempre più convinti si gettano all’arrembaggio ed al 38’ accorciano. Bella azione corale virtussina partita dalla difesa, preciso cross dalla dx di Boukhench a scavalcare l’area, sul secondo palo è appostato Ujka che indisturbato la spinge in rete: 1-2. Prima del fischio finale c’è ancora tempo di apprezzare una perfetta punizione di Boukhench, ma l’ex Clerico, in tuffo, riesce ancora una volta a togliere la palla dall’angolino basso. La ripresa vede l’immediato pareggio buschese, lancio in area, maldestro tocco di mano di un difensore ospite ed il Sig. Olivo, senza esitazioni concede il penalty, trasformato freddamente da capitan Lleshi: 2-2. Gli ospiti rispondono con un colpo di testa a lato, all’8 Ujka sugli scudi, si libera sull’esterno e la mette in area, nessuno dei suoi pronti alla deviazione, azione successiva ancora il bomber in evidenza, stavolta però è troppo egoista ed il tiro finisce a lato. All’11 gli attaccanti del Manta scaldano i guanti a Pignatta, grande intervento su tiro da fuori area. Cambio obbligato fra i padroni di casa, Collino toccato duro in volto, è costretto a lasciare spazio a Lovera, al 19’ ancora Ujka che incontenibile sulla fascia dx offre un perfetto traversone in area, Lleshi, in scivolata ci arriva con un attimo di ritardo. Altro cambio forzato per Mister Bima, dentro Gertosio e fuori Gai, stordito da una pallonata. Al 23’ il solito Ujka si libera e calcia, ancora una volta Clerico dice no, al 29’ si ripete l’ex Teuta, questa volta il portiere è battuto ma la palla sbatte sul palo. Ora la Virtus spinge davvero forte ed il manta arranca, al 38’ arriva l’agognato vantaggio giallonero, ripartenza di Vlad che dalla fascia sx cerca e trova Ujka, il suo tiro dall’altezza del dischetto non lascia scampo a Clerico: 3-2. Fuori un esausto Vlad e dentro Risso, all’esordio stagionale, il Manta prova a raddrizzare la gara ma viene nuovamente trafitta dal micidiale contropiede buschese, questa volta è Boukhench che dalla fascia serve un perfetto pallone per Ujka, il bomber apre il piattone e realizza la sua tripletta personale mettendo in cassaforte la vittoria. In pieno recupero ci prova anche Miino, spintosi in avanti a trovare gloria personale, il suo colpo di testa è a lato. Il triplice fischio suggella la meritata vittoria buschese, ottenuta in modo davvero rocambolesco, risulta opportuno evitare simili disastrose partenze, non sempre la remuntada sarà possibile.
sabato 16 ottobre 2021
Mondo giallonero
LSdS
venerdì 15 ottobre 2021
giovedì 14 ottobre 2021
Quinta giornata andata
Importante anticipo del quinto turno del campionato di seconda categoria, venerdì sera alle ore 21.00, al Natale Berardo i gialloneri affrontano i biancoazzurri del Manta. Gli ospiti sono ancora fermi al palo, ma, i mantesi hanno già affrontato tre corazzate del nostro girone, la capolista San Rocco Castagnaretta, il Val Maira e il San Benigno, i buschesi faranno quindi meglio a non sottovalutare gli avversari. Un solo precedente fra le due compagini, 8 Novembre 2019, campionato di seconda categoria 2019/'20, vittoria casalinga della Virtus per 3 a 2, con reti di Corbeddu e doppietta di Lleshi, il ritorno poi non si disputò per la sospensione del campionato causa pandemia. Dopo la quasi buona prova di Villafalletto i virtussini sono chiamati ad un altra prestazione di carattere, le difficoltà contingenti sono conosciute ma è questo il momento di dimostrare il valore di un gruppo. La gara sarà diretta dal Sig. Andrea Olivo della sezione di Collegno, ora e sempre forzaaaaaaaa.........Virtus!!!
LSdS
martedì 12 ottobre 2021
Saluti
LSdS
lunedì 11 ottobre 2021
Un punto con tanti rimpianti
Villafalletto 10/10/2021 ore 15.00
Villafalletto-Virtus Busca 2-2 (0-1) 38’ Lleshi rig; 52’ Ujka (VB); 82’ Serino
85’ Arrò (VI). Arbitro Sig. Riccardo Molino sez. Bra
Villafalletto: Brignone; Bertaina; Caldera Andrea; Biamonte; Lamberti; Daniele;
Rosa; Resta; Monge Malita; Arrò; Alliney. Allenatore Folco Michelangelo. A
disposizione: Caldera Alessandro; Brunetto; Alladio; Campagno; Piola; Isaia; Pidutti;
Serino.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gai; Cicotero; Bonetto; Collino; Lovera; Ujka
(Gertosio); Gregorio (Pignatta L.); Lleshi; Vlad (Xhani); Boukhench (Basso). Allenatore
Sig. Bima Luca. A disposizione: Favole; Delfino; Miino; Risso.
Dopo una settimana travagliata, i gialloneri muovono la classifica sul difficile campo di Villafalletto anche se, visto lo sviluppo della gara, con maggiore attenzione e precisione si poteva portare a casa l’intera posta. La partita inizia poco dopo le 15 in un soleggiato pomeriggio autunnale, folto il pubblico sugli spalti, esordio assoluto fra le file buschesi dell’attaccante Lucjano Ujka, autore di una pregevolissima gara ed autore della rete del raddoppio giallonero. La cronaca, subito pericolosi gli ospiti, al 7’ Ujka taglia in area per Boukhench, il tiro di Zidane, solo davanti a Brignone, sorvola di poco la traversa, neanche 2 minuti ed ancora un perfetto lancio di Ujka sempre per Boukhench, la botta dell’ex Pro Dronero viene respinto dal portiere del Villa. I buschesi pressano alto e sono padroni del gioco, al 17’ punizione di Ujka, deviata in angolo dalla difesa di casa. Al 19’ primo tiro verso la porta di Pignatta dei padroni di casa, palla fuori dai pali. Al 22’ ammonito Vlad per gioco falloso, poi 6 minuti dopo il direttore di gara lo grazia, non rilevando un tocco di braccio del giallonero. Al 29’ punizione per i padroni di casa, traversone che attraversa l’area e sulla ribattuta della difesa, il pallone viene raccolto al limite da un centrocampista biancorosso, il suo tiro nello specchio viene respinto sulla linea da un provvidenziale intervento di Lovera. Momento buono per il Villafalletto, al 30’ Cicotero deve intervenire fallosamente al limite dell’area, meritandosi il giallo, la successiva punizione sbatte sulla barriera. Passato lo sbandamento gli ospiti si rifanno vivi in area biancorossa, al 38’ contrasto duro su Vlad che finisce a terra, per l’arbitro non ci sono dubbi, rigore per la Virtus, trasformato con freddezza dal bomber Lleshi, Virtus avanti. Il finale del primo tempo non vede altre occasioni ed al 45’ il Sig. Molino spedisce tutti negli spogliatoi a meditare. Alla ripresa immediato cambio Virtus, out capitan Gregorio acciaccato e dentro Pignatta Lorenzo, quasi immediato il raddoppio ospite, ripartenza veloce di Ujka che al 52’, lanciato da Boukhench semina mezza difesa e supera il portiere con un bel diagonale: Villa 0 Virtus 2. I padroni di casa si riversano nella metà campo ospite, offrendo spazi ai contropiedi buschesi, al 57’ ancora Boukhench si divora il 3 a 0 sparando addosso a Brignone da ottima posizione, un minuto dopo padroni di casa sfortunati, traversone dalla dx, tocco volante di tacco di un biancorosso che fa terminare la palla prima sul palo e poi fra le braccia di Pignatta….rischio. Altri cambi da entrambe le parti, con il pressing del Villa che si fa sempre più asfissiante, al 70’ violento tiro di un biancorosso alto sulla traversa, al 32’ giallo sacrosanto per Ujka che entra in scivolata decisamente in ritardo, abbattendo un avversario, proprio davanti alla panchina del Villafalletto, proteste ed accenno di rissa, il direttore di gara mostra il rosso al mister dei padroni di casa. Da segnalare l’esordio virtussino di Giole Basso, ma ormai è un assedio alla porta buschese, con i gialloneri evidentemente in affanno, al 72’ i padroni di casa accorciano, spizzata di testa su un traversone dalla dx che libera in area piccola il subentrato Serino che solo soletto trafigge Pignatta. Neanche 3’ dopo ancora su un calcio piazzato i biancorossi trovano il pari, il primo tiro viene respinto dalla difesa ma Arrò è il primo ad arrivare sulla palla indirizzandola rasoterra nello specchio della porta e attraverso una selva di gambe finisce in rete per il definitivo pareggio. Neanche 10‘ minuti di recupero servono a cambiare le sorti del match, pari e patta a Villa, un punto a testa per muovere la classifica. I gialloneri ritorneranno in campo già venerdì prossimo, nella fondamentale gara contro il Manta, intanto si preannunciano novità nell’organigramma societario.
venerdì 8 ottobre 2021
Quarta giornata andata
LSdS
lunedì 4 ottobre 2021
SPiazzati
Campionato di II Categ. Gir. G
Busca 03/10/2021 ore 15.00
Virtus Busca-Piazza 0-1 (0-1) 40’ Mfuka (PI). Arbitro Sig. Pierluigi Vitiello
sez. Cuneo
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gai; Cicotero; Bonetto; Miino; Delfino; Giacca
(Vlad); Melifiori (Gregorio); Lleshi; Xhani (Gertosio); Boukhench (Pignatta L.).
Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Favole; Collino; Bima; Basso
G.
Piazza: Gallo; Pettiti; Baratteri; Peirano; Costamagna; Sampò; Correa;
Rossi; Mfuka; De Carolis; Sabrane. Allenatore Barberis Cosimo. A disposizione: Capato;
Bonardi; Traxino; Basso S.; Tomatis; Silvestro; Martini; Maisano; Bedarida.
LSdS
venerdì 1 ottobre 2021
Terza giornata andata
LSdS