Dalla Virtus Busca tantissimi auguri al nostro Davide Grassini
![]() |
Simone Orsi, autore del primo goal del campionato giallonero |
Campionato di II Categoria girone G
Busca 25/09/2023 ore 15.00
Virtus Busca-Caraglio 1-2 (0-1) 15’ Gozzo (CA); 47’ Orsi (VB); 65’ Miha (CA).
Arbitro Panero Tommaso sez. Cuneo.
Virtus Busca: Pignatta; Pipino (Daniele); Cicotero; Lovera; Luciano M.;
Isaia (Grassini); Mostayd; Gregorio (Luciano S.); Inturri (Risso); Rizzo
(Orsi); Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione:
Bonardi; Gertosio; D’Incà; Monge Malita.
Caraglio: Barale; Gjoka; Basko; Grassi; Chelo; Gozzo; Casa; Bertaina; Miha;
Pasero; Martini. Allenatore De Simone Roberto. A disposizione: Parodi; Gallinari;
Alliney; Chiky; Sorbera; Beja; Ristorto; Toretta.
A bocca asciutta
Anche il secondo match in tempi ravvicinati, vede i gialloneri soccombere
al Caraglio. Alla prima di campionato, in una calda giornata di inizio autunno,
la Virtus va sotto, riesce a riacciuffare la partita, per poi vedersi sfilare
tra le dita la possibilità di fare i primi punti della stagione. Le due squadre
scendono in campo ad organici praticamente completi, gli ospiti si dimostrano fin
dall’inizio più pronti, già al 3’ prima conclusione da fuori area, un attento
Pignatta la devia in corner. Al 10’ altra staffilata rasoterra, palla fuori di
pochissimo, la Virtus è lenta a reagire ed i caragliesi ne approfittano, al 13’
un tiraccio da 30 metri non inquadra la porta. Al 15’ la svolta, a Pipino sfugge
l’esterno di dx che entra in area e viene steso da un intervento troppo deciso
dei difensori, rigore netto. Dal dischetto calcia Miha, Pigna, come già
successo a Caraglio in Coppa ci arriva e respinge, palla che ritorna in area
dove Gozzo riesce a ribattere a rete, 0-1. I padroni di casa reagiscono, più
con i nervi che con il gioco, arrivano due gialli nel giro di pochi minuti a Lanzavecchia
e Pipino. La risposta dei buschesi si fa attendere, il Caraglio gestisce con
una certa tranquillità ed il primo tempo termina senza altri sussulti. Alla
ripresa, dopo una decisa strigliata da parte di Mister Giacalone, entrano in campo
Orsi per Rizzo e Daniele per Pipino. La Virtus sembra cambiare immediatamente
atteggiamento, al 1’ Lanzavecchia in spaccata non riesce a correggere in modo
efficace il traversone di Inturri dalla dx, ma un minuto dopo, il neo entrato
Orsi sbroglia da distanza ravvicinata, una mischia in area a seguito di un
calcio d’angolo, parità. Anche per il Caraglio arrivano i primi gialli, gli ospiti
comunque si ripropongono in avanti, al 12’ Pasero riceve in area e da solo, con
la difesa buschese sbilanciata, calcia fuori. Al 20’ corner per i biancoverdi,
palla che arriva sul secondo palo, prontamente rimessa a centro area e in una
selva di gambe, Miha riesce ad infilare per la seconda volta Pignatta: 1-2. Al
27’ proteste reiterate dei padroni di casa, un netto tocco di mano in area non
viene visto dal Sig. Panero, fase caotica, panchine turbolenti, a farne le
spese Mister Giacalone, espulso dal sempre più confuso direttore di gara. Dentro
Grassini e fuori Isaia, i gialloneri vanno alla ricerca del pareggio, al 36’
una bella punizione di Mostayd finisce fuori di un niente, sulla ripartenza è
Pignatta a salvare la rete su un tiro ravvicinato di un ospite, altri cambi
Virtus, dentro Luciano Simone e fuori Gregorio. Nel finale il direttore di gara
è preda di un malore e si accascia a terra soccorso dalle panchine, ripresosi
espelle per doppio giallo il biancoverde Alliney, infine, neanche l’ultima
carta Risso, subentrato ad Inturri riesce a scompigliare il gioco, la partita
termina dopo un corposo recupero con la vittoria del Caraglio.
LSdS
Nella giornata di ieri il nostro Davide Grassini si è laureato in scienze motorie e sportive, congratulazioni da tutta la Virtus Busca
![]() |
Prima rete in giallonero per Davide |
Coppa Piemonte II e III Categ. triangolare G
Busca 13/09/2023 ore 21.00
Virtus Busca-Revello 3-3 (2-1) 1’ Grassini (VB); 11’ Inturri (VB); 35’ Revello
(RE); 50’ Revello (RE); 53’ Revello (RE); 60’ Cicotero (VB). Arbitro Rossi
Andrea sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Bonardi; Lovera; Cicotero; Isaia; Luciano M.; Gertosio
(Risso); Mostayd; Grassini (Monge Malita); Inturri (Daniele); Rizzo (Pipino);
Lanzavecchia (D’Incà). Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione:
Pignatta; Gregorio; Orsi; Garnero.
Revello: Graglia; Brondino L.; Billia; Agu; Cioffi; Castellino M.; Pedrini;
Re; Sellam; Bordino; Nika. Allenatore Ronga Alessandro. A disposizione: Turco; Brondino
Al.; Brondino An.; Centeno; Castellino G.; De Vera; Ejlli; Nallino; De Tullio.
I gialloneri concludono la loro avventura in Coppa Piemonte impattando contro un Revello mai domo, capace prima di ribaltare la partita e poi difendersi con le unghie fino al triplice fischio finale.
Per i buschesi un passo indietro rispetto alla prestazione di Caraglio,
dopo un’ottima prima mezz’ora la Giacalone’s band è sbandata, subendo le veloci
ripartenze dei blues che hanno infierito su una difesa apparsa davvero pasticciona.
Poi nel finale, dopo avere riagguantato il pareggio, i soliti errori sottoporta
hanno fatto sì che il risultato non cambiasse più, permettendo così al Revello
di potersi giocare le proprie carte per il passaggio del turno, la prossima
domenica contro il Caraglio.
Virtus in avanti, al 25’ Inturri da solo colpisce un palo clamoroso,
altre sostituzioni, fuori Grassini e Rizzo, dentro Monge Malita e Pipino. Gli
attacchi dei padroni di casa sono controllati in qualche modo dal Revello, poi
proprio al 5’ di recupero, la palla, indirizzata nel sette da una punizione di
Cicotero, viene letteralmente cancellata da uno strepitoso intervento di
Graglia, subito dopo arriva il triplice fischio del Sig. Rossi.
LSdS
Caraglio 10/09/2023 ore 15.00
Caraglio-Virtus Busca 2-1 (1-1) 27’ Lanzavecchia (VB); 41’ Casa (CA); 62’
Bertaina (CA). Arbitro Di Rocco Alex sez. Cuneo.
Caraglio: Barale; Gjoka; Basko; Bianco; Chelo; Gozzo; Casa; Pasero; Miha;
Ristort0; Bertaina. Allenatore De Simone Roberto. A disposizione: Gallinari; Toretta;
Faccia; Breda; Beja.
Virtus Busca: Pignatta; Pipino (D’Inca); Cicotero; Isaia; Luciano M.;
Gregorio (Gertosio); Mostayd; Orsi (Grassini); Inturri (Risso); Rizzo (Daniele);
Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Bonardi; Lovera;
Garnero.
Nella canicola caragliese i padroni di casa sfruttano al meglio le occasioni create e ribaltano la Virtus. Partita come detto condizionata dal gran caldo, le 2 squadre si affrontano a viso aperto alla ricerca della vittoria che può ipotecare il passaggio del turno. Nella Virtus fin da subito schierata una difesa praticamente nuova, così come davanti prima gara per Mostayd.
Al 5’ il neo giallonero Isaia è costretto a fermare Casa lanciato a
rete appena fuori dall’area, sulla conseguente punizione ecco lo schema del Caraglio,
il tiro viene prima rimpallato dalla difesa che poi libera, primo pericolo
scampato. Al 9’ grande azione corale Virtus, palla ad Orsi che calcia da fuori
area, risponde presente Barale. All’11 ancora un rischio per la difesa
giallonera in fase di uscita. Al 15’ l’altro nuovo esterno basso della difesa
Virtus, Pipino, si fionda sul pallone e dal limite scocca un tiro ampiamente a
lato. Ancora buschesi in evidenza al 21’, Cicotero scambio veloce con Inturri,
tocco per Orsi che chiude il triangolo con Inturri, il cui tiro finisce a lato.
Prima del cooling break ammonito Chelo del Caraglio. Alla ripresa del gioco
Caraglio pericoloso, un rigore in movimento viene sprecato con un tiro fuori
dai pali. Al 27’ rete Virtus, preciso lancio del nuovo centrale Marco Luciano,
taglio di Lanzavecchia che anticipa di testa l’uscita del portiere ed insacca.
Al 32’ Gregorio recupera palla a centrocampo, serve Inturri che taglia
per Mostayd, il difensore riesce ad anticiparlo di un soffio interrompendo l’azione
della Virtus. Passano 2 minuti ed Orsi è costretto al fallo tattico a
centrocampo, giallo. Altra punizione dal limite per il Caraglio al 39’, palla
sulla barriera, ripartenza velocissima di Mostayd al 40’ si invola verso l’area
e calcia dal limite, palla fuori di un niente. Proprio sul finire arriva il pareggio,
al 41’ penetrazione dei padroni di casa dalla sinistra, il tiro viene murato da
Cicotero, la palla rimane in mezzo all’area e Casa è il più veloce ad
insaccare, 1 a 1. C’è ancora tempo per un giallo al biancoverde Gozzo e poi
arriva il fischio del direttore.
Alla ripresa subito padroni di casa pericolosi, al 4’ da dentro l’area
calcia Miha con Pignatta in uscita disperata, la palla viene respinta da Cicotero
sulla linea di rete. Risponde la Virtus un minuto dopo, bel traversone di Cicotero,
taglio di Lanzavecchia e palla a fil di palo. Primo cambio Virtus, dentro Daniele
per Rizzo, al 9’ bella punizione dei gialloneri, Orsi anticipa tutti sul primo
palo ma calcia malissimo. All’11’ rigore per il Caraglio, Pasero lanciato in
area viene contrastato da Isaia, l’attaccante rovina a terra e il direttore concede
il penalty. Dal dischetto Ristorto si fa ipnotizzare da Pignatta che respinge
il tiro del biancoverde, al 14’ ripartenza Virtus, tiro dal limite di Inturri con
Barale che neutralizza a terra. Massima pressione giallonera, al 15’ incursione
di Pipino, gran botta respinta dal portiere, sulla ribattuta netto tocco di
mano di un difensore, il direttore non vede nulla e fa proseguire. Sul ribaltamento
Il Caraglio passa, ripartenza veloce due contro due, Bertaina calcia benissimo
sul primo palo e realizza il 2 a 1. Serie di sostituzioni da ambo le parti, per
i buschesi esordio di Grassini per Orsi e Risso per Inturri, i gialloneri
attaccano, al 26’ a seguito di una punizione dalla dx salva la difesa del
Caraglio. Al 27’ giallo per Bertaina, un minuto dopo D’Inca per Pipino, un
minuto dopo gran palla di Lanzavecchia per Mostayd, il portiere esce bene e
neutralizza. Al 30’ ultimo cambio degli ospiti, dentro Gertosio per Gregorio,
nel finale sono i gialloneri ad attaccare alla ricerca del pareggio, al 36’ Mostayd
abbattuto in area e sulla successiva mischia altro tocco di braccio in area, ma
le proteste dei buschesi non sono accolte dal Sig. Di Rocco. L’ultima grande
occasione arriva al 44’, Mostayd serve Lanzavecchia che entra in area e scocca
un bel tiro a giro che esce appena a lato. Il triplice fischio finale decreta
il successo caragliese, Virtus senza timori reverenziali, penalizzata da qualche
errore di troppo, fra 15 giorni, alla prima di campionato ghiotta occasione della
rivincita a campi invertiti.
LSdS
Si riparte, domenica alle ore 15.00, presso il campo L. Pasquale di Caraglio i gialloneri sono attesi all'esordio in Coppa Piemonte II e III Categoria, contro i padroni di casa del Caraglio. Nello stesso girone, il B è inserito anche il Revello di terza categoria. La Virtus arriva alla Coppa dopo 3 settimane di preparazione e dopo l'ultima amichevole disputata mercoledì sera a Busca contro il Boves di prima categoria, sconfitta per 4 a 2, con reti casalinghe di Mostayd e Cicotero. La gara di domenica, gustoso anticipo di quello che sarà l'esordio in campionato previsto il 24 settembre sempre contro il Caraglio ma a campi invertiti, sarà diretta dal fischietto cuneese Sig. Alex di Rocco, ora e sempre.......forzaaaaaaaaaaa Virtus !!!
LSdS
LSdS
La Virtus continua la preparazione in vista dell'esordio in Coppa Piemonte II e III categoria, previsto per domenica 10 settembre, ore 150.00 a Caraglio, contro i biancoverdi locali. Così come lo scorso anno, gli avversari della prima di Coppa sono gli stessi della prima di Campionato, (proprio zero fantasia in federazione). Il girone di Coppa è poi completato dal Revello che disputerà il prossimo campionato di Terza. Lo scorso sabato, alle 17.00, sul sintetico di Busca, i gialloneri hanno disputato la seconda amichevole stagionale contro la Polisportiva S. Rocco Castagnaretta, formazione di Prima categoria e grazie ad una rete per tempo di bomber Inturri è arrivata la seconda vittoria precampionato, un 2 a 0 beneaugurante. Domani sera altra amichevole, sempre contro una formazione di categoria superiore, a Busca arriva infatti il Boves di mister Calandra.
LSdS
![]() |
Pignatta ed Inturri protagonisti nella vittoria con il S. Rocco Castagnaretta |
![]() |
Rosa quasi al completo in occasione della prima uscita stagionale a Verzuolo |