![]() |
Virtus Busca 2016-'17 |
Virtus Busca-Vottignasco 4-0 (1-0) 41’, 84’, 90’ Comba G. (VB);
65’ Bodrero (VB). Arbitro Sig. Sechi sez. Pinerolo.
Virtus
Busca Molino; Gregorio; Comba P. (Alum); Konate (Rosso); Forte A. (Ferrero); Forte G.; Comba G.;
Rinaudo (Migliore); Pasero (Pacheco); Bodrero; Forte F. A disposizione: Bima; Praia. Allenatore Sig.
Forte M.
Vottignasco Peirano;
Servetti; Bruno; Bottero; Peano; Buluggiu; Colombano; Casalloni; Percoco; Daniele;
Bonelli. A disposizione: Rivoira; Pintus; Olivero; Rivoira; Li Puma; Margaria; Damiano.
Allenatore Sig. Manfrin A.
Seconda partita in tre giorni per i gialloneri, al Natale Berardo
arriva il Vottignasco affamato di punti.
Mister Forte, stasera in tribuna, è costretto all’ultimo a
rinunciare ad un febbricitante Lleshi, al suo posto Mattia Pasero.
I padroni di casa partono svogliati, molli, al 5’ comunque un
bello scambio in area ospite viene vanificato dall’off-side sanzionato a
Pasero. La partita non decolla, il gioco latita a centrocampo, a tutto
vantaggio dei biancoblù, al 13’ Percoco salta (con tocco di mano?) Paolo Comba
e si ritrova a tu per tu davanti a Molino, il suo pallonetto supera il portiere
ma esce di poco sul palo di dx, brivido per i tifosi locali. Al 28’ ammonito
Giovanni Forte, al 33’ mischione in area ospite, ma nessun giallonero è pronto
a trasformare e la difesa libera. Ancora un giallo per i buschesi, sanzionato a
Pasero, al 40’ bella azione di Bodrero che li libera e tira, la palla esce
deviata da un tocco del difensore, il direttore di gara non vede né sente ma
finalmente, un minuto dopo GianComba riesce a finalizzare una bellissima azione
sulla fascia dx, con assist finale di Mattia Pasero, si và quindi al riposo con
la Virtus in vantaggio dopo un primo tempo noioso.
Al ritorno in campo i buschesi la vogliono chiudere, al 1’ ancora
un azione che si sviluppa sulla fascia, la palla arriva a Pasero che telefona a
Peirano, nulla di fatto, all’ 8’ cross di Pasero, arriva Andrea Forte che
colpisce di testa, fuori, al 10’ al tiro Bodrero, deviazione in angolo. Sul
corner ancora Andrea Forte colpisce di testa a colpo sicuro, palla sopra la
traversa. Al 15’ è la volta di Pasero a non riuscire a realizzare in scivolata
da meno di 1 metro, la palla colpita in scivolata si alza altissima. Il
Vottignasco è sotto pressione, al 20’ un affannoso retropassaggio viene
intercettato da Bodrero che tenta di entrare in area, su di lui convergono
portiere e difensore, Bodrero abbattuto e punizione dal limite per la Virtus.
La mattonella è quella del Bomber, la palla passa sopra la barriera ospite e si
infila all’incrocio dei pali, irraggiungibile per Peirano, Virtus 2 Vottignasco
0. I biancoblù rispondono subito ma Molino se la cava benissimo su un gran tiro
da fuori area. Arrivano i cambi, ma la trama non cambia, al 25’ Peirano si
supera su fuga e staffilata di GianComba,
al 27’ Bodre, in area, la gira in porta, il portiere la mette in angolo.
Al 29’ Giovanni Forte và in contrasto su un avversario, per l’arbitro è fallo
ed anche giallo, il secondo, Virtus in dieci. Al 35’ coast to coast di Andrea
Forte che poi la taglia in area, Bodrero calcia di prima intenzione, Peirano
risponde presente. Al 38’ il Vottignasco sfrutta un corner, tiro viene respinto
da Molino, ripartenza Virtus, Bodrero lancia GianComba che punta la porta
avversaria e trafigge il portiere in uscita, 3 a 0.
Passa un minuto e Ferrero, subentrato da poco, entra in modo
scomposto su Li Puma in area, rigore concesso dal Sig. Sechi. Al tiro và lo
stesso attaccante biancoblù, la palla viene calciata forte ma altissima sopra la
traversa di Molino che così mantiene inviolata la porta. Ancora cambi ed al 90’
grande azione del freschissimo Rosso che sulla corsia di dx salta il difensore,
si accentra e tira a rete, Peirano ancora una volta respinge, ma la palla
rimane in area, facile preda di GianComba che realizza la sua tripletta
personale e porta a 4 le reti giallonere. I minuti di recupero non dicono più
niente, per i ragazzi di mister Forte arriva la terza vittoria consecutiva ed
in virtù della sconfitta del Bernezzo ad opera del San Chiaffredo anche il
primo posto in classifica, a più due proprio dal Bernezzo. La prossima
settimana, ad interrompere il momento di grazia giallonero, arriva il previsto
turno di riposo, peccato faremo da spettatori.
LSdS
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.