![]() |
Un monumentale Marco Rinaudo |
Virtus Busca-Madonna delle Grazie 2-0 (0-0) 59’ Lleshi (VB); 82’ Rinaudo
(VB). Arbitro Sig. Imberti sez. Pinerolo.
Virtus
Busca Molino; Gregorio; Comba P.; Praia (Pasero); Bima; Forte G.; Konate
(Pacheco); Rinaudo; Lleshi; Bodrero; Comba G. (Ferrero). A disposizione: Barbero;
Forte A.; Girardi; Alum. Allenatore Sig. Forte M.
Madonna
delle Grazie Pezzella; Isaia; Bertaina; Vassallo; Pavan A.; Martini; Perano;
Reineri; Corbeddu; Pavan C.; Grigolon. A disposizione: Blengino; Bernardi; Siccardi;
Armando; Oreglia; Daniele. Allenatore Sig. Viale G.
Al triplice fischio finale i gialloneri escono, fra gli applausi
dei propri sostenitori, con i tre punti in tasca. Vittoria meritata, ottenuta
contro una squadra volenterosa che ha tenuto per più di un tempo contro i
padroni di casa.
Mister Forte rivoluziona la squadra, viste le numerose assenze per
squalifiche e per infortuni dell’ultima ora, da segnalare gli esordi stagionali
di Bima Luca e Praia Alessandro (per la prima volta contro i suoi vecchi
compagni di squadra).
Si fanno subito vedere gli ospiti, al 3’ punizione per i biancorossi
ampiamente fuori dallo specchio, al 5’ si libera dalla marcatura Bodrero che
davanti al portiere in uscita, sferra un gran tiro, palo clamoroso. I buschesi
comandano e le azioni d’attacco fioccano, all’11’ altro tiro di Bodrero, alto.
Al 28’ ci prova Rinaudo, ancora alto, al 35’ su corner GianComba và vicinissimo
alla deviazione vincente, un minuto dopo ancora Bodrero, tiro di poco fuori. Al
41’ rispondono gli ospiti, la punizione è però centrale, facile l’intervento di
Molino, al 42’ velocissima ripartenze giallonera, Konate libera Lleshi in area,
il controllo della punta è difettoso, palla persa. Ancora Bodrero pericolosissimo
al 43’, il tiro è ancora fuori dai pali, poi tutti a prendere un tè caldo.
Si ritorna in campo con i padroni di casa più determinati che mai a
portarsi in vantaggio, da segnalare il debutto di Pasero che subentra all’infortunato
Praia. Al 3’ il solito Bodrero và al tiro, facile presa per
Pezzella, sulla ripartenza ospiti pericolosi, il tiro finale viene respinto da un
attento Molino. La Virtus spinge, al 14’ punizione dalla tre quarti, Rinaudo
pesca con precisione svizzera Lleshi che di testa, da due passi, trafigge la retroguardia
e deposita la palla in rete, per il meritato vantaggio buschese. Grande
esultanza per Lleshi al primo goal contro la sua ex squadra. La reazione dei
biancorossi non si fa attendere, al 28’ il tiro ospite viene sventato da un grande
intervento di Bima. La gara, anche a causa di alcune dubbie chiamate del
direttore di gara, diventa nervosa, volano cartellini gialli distribuiti da
entrambe le parti. All’82’ i padroni di casa la chiudono, per un fallo dal
limite il Sig. Imberti concede una punizione diretta ai gialloneri, Rinaudo
prende il pallone e lo sistema per la battuta, la sua parabola non da scampo a
Pezzella, la palla supera la barriera e si deposita nell’angolo basso alla dx
del portiere, 2 a 0. Mister Forte fa rifiatare un inesauribile Konate
sostituendolo con il debuttante Pacheco, nei minuti di recupero da segnalare
ancora un tentativo degli ospiti, la deviazione sottoporta risulta però
altissima. Vittoria importante, striscia positiva che prosegue, in attesa di
una settimana di fuoco, martedì prossimo turno infrasettimanale in trasferta
contro il Santa Croce e venerdì sarà derby, al Natale Berardo contro il Sancia.
LSdS
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.