Vicoforte 30/04/2017 ore 15.00
Piazza-Virtus Busca 1-2 (1-1) 33’ Valenti (PI); 37’ Rinaudo (VB);
75’ Lleshi (VB). Arbitro Sig. Benzi sez. Cuneo.
Piazza Ambrosio;
Turco; Battista; Apponi; Fazio; Valenti; Traxino; Abedimeji; Botta; Bora; Di
Stefano. A disposizione: Capato; Ferraro; Penza; Costamagna. Allenatore Sig. Distort
A.
Virtus
Busca Giraudo; Rosso; Comba P.; Pasero; Forte A.; Forte G.; Gregorio;
Rinaudo; Lleshi; Bodrero (Ferrero); Comba G. A disposizione: Praia; Bima. Allenatore
Sig. Forte M.
![]() |
Si attende il fischio d'inizio |
I gialloneri falcidiati dalle assenze, scendono in campo decisi a
prendersi tre punti, fondamentali per la lotta alla miglior griglia play-off, già
al primo imbucata di Rinaudo per Lleshi, il centravanti solo davanti al
portiere liscia la palla. Al 3’ la sgroppata di Paolo Comba sulla fascia si conclude
con una staffilata di poco fuori, passa un minuto e GianComba viene pescato in
area, stop e tiro fulmineo, il portiere devia la palla prima sul palo e poi
fuori. All’8’ GianComba si libera sulla fascia ed offre a centro area un
delizioso pallone per Leshi, ancora una volta il centravanti non aggancia e
cicca la conclusione da due passi. Al 12’ punizione di Bodrero sul secondo
palo, arriva Andrea Forte che inzucca debolmente, facile preda di Ambrosio.
Brivido al 13’ per i buschesi, il Piazza riparte ed un lungo lancio viene
raccolto di testa da Di Stefano che la mette fuori di poco. Grande schema su
punizione al 16’, Bodrero lancia Rinaudo che al volo esplode il destro, il
numero uno monregalese respinge di pugno. Ancora Rinaudo ispiratore, libera Gregorio
che in corsa calcia in porta, ancora Ambrosio a respingere. I padroni di casa
si fanno vivi al 21’ , la conclusione su punizione è parata da Giraudo, al 23’
Lleshi dal limite si libera e lascia partire un gran tiro, palla appena alta
sulla traversa. I gialloneri premono sull’acceleratore, al 24’ GianComba
impegna ancora il portiere avversario, palla deviata in angolo, sul traversone
mischia in area piccola, Lleshi da terra la gira in rete, un difensore sulla
linea respinge. Al 27’ ancora una grande azione di GianComba sulla fascia,
prende palla, salta l’avversario, punta l’area e calcia, ancora Ambrosio in
angolo. Poi, come capita spesso nel calcio, che sbaglia paga, al 33’ punizione
dalla tre quarti dx, sul lancio Valenti sfugge al suo marcatore e di testa
inzucca da due passi, portando in vantaggio i padroni di casa. Mai come in
questa stagione ai gialloneri non manca la forza di reagire alle avversità, i
buschesi si rituffano in avanti e prima, al 35’, Ambrosio ci mette l’ennesima
pezza su conclusione di Lleshi e poi al 37’ deve capitolare su un gran
diagonale di Rinaudo che finisce alle sue spalle per il pari ospite. Dopo un
tiro decisamente alto del Piazza, la Virtus finisce il tempo alla ricerca del
vantaggio, al 41’ ripartenza veloce, il lanciatissimo GianComba si trova a tu
per tu con il portiere del Piazza in disperata uscita, Ambrosio gli scherma il
tiro deviandolo in corner. Al 45’ ultima grande occasione, su calcio d’angolo
GianComba colpisce di testa, la palla viene ancora una volta respinta dal
portiere in tuffo sulla linea.
Secondo tempo, i ragazzi di Mister Forte scendono in campo decisi
a portarsi a casa la vittoria, al 2’ punizione di Bodrero per Andrea Forte che appoggia
di testa sul secondo palo dove GianComba in controtempo non la prende e
Gregorio, subito dietro, da un metro la alza incredibilmente sulla traversa.
Nella Virtus fà il suo ingresso Ferrero, la partita è sempre in mano ai
gialloneri ma la pressione diminuisce, in molti devono rifiatare. Si arriva
alla mezz’ora ed un lancio in area è agganciato da GianComba che al volo serve
Lleshi, questa volta il centravanti giallonero non sbaglia e dal limite calcia
nell’angolino basso alle spalle del portiere del Piazza, vantaggio Virtus. I
minuti finali vedono gli ospiti gestire la partita, unico sussulto una punizione
del Piazza al 40’, parata a terra in due tempi da Giraudo. Vittoria che
consente ai buschesi di arrivare a 50 punti, terzi alla pari con il Santa Croce
che dovrà però osservare il turno di riposo proprio nell’ultima giornata.
Infine i più sentiti complimenti all’ex tecnico Aldo Lovera che
con il San Chiaffredo vince, con un turno di anticipo il campionato di terza
categoria.
LSdS
![]() |
Una delle tante azioni d'attacco giallonere |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.