![]() |
Virtus Busca 28/05/2017 Finale playoff |
Villafranca Piemonte 28/05/2017 ore 18.00
Atletico Moretta-Virtus Busca 1-0 (0-0) 87’ Millone (AM)
Arbitro Sig. Giorgio Petruzzi sez. Collegno
Atletico Moretta: Grande M.; Osella; Marchisio; Martini E.;
Grande R.; Invernizzi; Bruno; Castagno; Marletto; Millone; Pignata. A
disposizione Grande F.; Miretti; Mussetto; Forgia; Martini M.; Lorenzetto;
Carignano Allenatore Sig. Colombano D.
Virtus Busca: Molino; Gregorio; Comba P.; Pasero; Bima;
Forte G.; Konate; Ferrero; Lleshi; Rinaudo; Comba G. A disposizione Giraudo M.;
Rosso; Praia; Migliore; Lepuri; Ramonda; Forte F. Allenatore Sig. Forte M.
Epilogo amaro per i gialloneri,
la rete di Ivo Millone all’87’ consegna la seconda categoria all’Atletico
Moretta e relega i buschesi ad un altro anno di terza categoria.
Con i se ed i ma non si và da
nessuna parte, certo è che questo campionato si doveva chiudere prima, non
arrivare alla finale dei play off, giocandosela in trasferta e con mezza
squadra out. Ieri poi, oltre agli squalificati Bodrero e Forte Andrea, si sono
dovuti registrare nuovi infortuni, con uscite anzitempo per Gregorio
(recuperato in extremis) e Forte Giovanni, sicuramente un finale di stagione
travagliato e non proprio fortunato sotto l’aspetto medico.
Questo non toglie nulla agli
avversari, squadra forte, quadrata, presentatisi al completo e che per numero
di occasioni create ha meritato il successo, complimenti ai giocatori
biancorossi comunque leali e sportivi, un po’ meno alla società…far pagare il
ticket per vedere una gara importante, ma pur sempre di terza categoria, non
rientra nella filosofia del calcio dilettantistico, figura pessima.
I complimenti vanno anche al direttore
di gara, il Sig. Petruzzi, seppur giovane ha condotto la finale con polso fermo
e chiamate corrette e puntuali, bravo, un esempio a questi livelli.
La cronaca della finale, avanti
subito i padroni di casa, al 3’ tiro a lato, un minuto dopo ancora l’Atletico
in contropiede, chiude bene Giovanni Forte, al 5’ la Virtus reagisce, filtrante
per Gian Comba che non ci arriva per un niente. Gialloneri all’attacco e
padroni di casa di rimessa, all’8’, uscita con i tempi giusti di Molino a
chiudere la pericolosa azione, al 9’ Giovanni Forte pasticcia, palla recuperata
dagli avanti biancorossi, fortunatamente il tiro è debole, al 14’ punizione di
Rinaudo dai 25 metri, sulla barriera, intanto Gregorio, recuperato
dall’affaticamento muscolare è costretto ad uscire per problemi ad una spalla.
I gialloneri insistono, al 16’ punizione per fallo su Konate, schema Lleshi per
Rinaudo in area, appena troppo lungo. L’Atletico risponde, su indecisione di
Paolo Comba (che gioca nonostante il colle del piede sx dolorante) l’attaccante
locale calcia a botta sicura, Molino si supera e salva. AL 19’ ammonito Rosso,
al 26’ i padroni di casa fermati per un off-side dubbio, al 3’ veloce
ripartenza del Moretta, Bruno viene fermato da un'altra uscita provvidenziale
di Mattia Molino. Al 36’ ancora Moretta in avanti ed ancora a Molino a
risolvere, un minuto dopo rischio per i buschesi, il pallone calciato da
Millone lambisce il palo esterno, al 37’ out Ferrero, dentro Lepuri. L’azione
più pericolosa della Virtus al 41’, tiro di Rosso da fuori area e super parata
di Marco Grande che la devia in corner. Momento giallonero, al 44’ fallo in
uscita del portiere locale su GianComba, calcia Rinaudo di poco alto.
Secondo tempo, accelerano i
buschesi, al 1’ lancio di Paolo Comba per Lleshi, deviato in corner, al 2’
incursione dello stesso Paolo Comba, fermato fallosamente al limite dell’area,
punizione di Rinaudo da dimenticare che si ripete senza esito all’8’. Al 10’
risponde il solito Millone, tiro alto, all’11’ tiro cross di Konate, deviato in
angolo. Al 12’ fallo di Bima su Pignata, sulla punizione ci pensa Molino in
uscita. Brivido al 13’ Rosso viene saltato dal diretto avversario che in
diagonale calcia in porta, Mattia Molino devia in angolo, al 18’ entra il
redivivo Ramonda per Pasero. Pericolosa punizione per il Moretta al 19’, spazza
Rosso in area. Al 23’ è Ramonda ad avere una grande opportunità, dal limite
calcia bene, palla fuori a fil di palo. Al 27’ Giovanni Forte è costretto a
lasciare il campo per problemi muscolari, lo sostituisce suo fratello Filippo
che si distingue al 30’ per un gran recupero su un lanciatissimo avversario. Al
33’ Grande R. calcia una punizione da fuori area, Molino vola e la devia in
corner, passano 5 minuti e Marletto viene ammonito per un fallo su Konate,
Lleshi riesce a calciare ma il portiere la devia in angolo. Si arriva
all’epilogo, Virtus alta e Moretta che vuole sfruttare le ripartenze, al 39’
Molino, ancora lui riesce miracolosamente a respingere il tiro ravvicinato di
Millone che poi però, al 42’, sfrutta un controllo non efficiente della difesa e
si invola verso la porta, quindi con un preciso diagonale supera il portiere
giallonero per la rete che vale la vittoria e la seconda categoria per i suoi.
Nei restanti minuti, più
recupero, il cuore non è sufficiente a riportare in partita i gialloneri che
devono così rassegnarsi alla sconfitta, sarà ancora terza categoria. Dopo aver
giocato un campionato da record, si finisce perdendo, ma a testa altissima, questo,
sia ben chiaro, non è un punto di arrivo ma deve essere l’inizio di un nuovo
cammino che porterà questa squadra verso gli obbiettivi che più gli
competono.
Ora e sempre forzaaaaaaa Virtus
!!!
LSdS
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.