domenica 27 dicembre 2020
lunedì 21 dicembre 2020
giovedì 17 dicembre 2020
lunedì 9 novembre 2020
domenica 8 novembre 2020
giovedì 5 novembre 2020
Stop
LSdS
martedì 3 novembre 2020
venerdì 30 ottobre 2020
150000 !!!
giovedì 29 ottobre 2020
martedì 27 ottobre 2020
Le pagelle di Virtus Busca-Villafalletto
Virtus Busca-Villafalletto: 1-0
Pignatta Andrea 7 _ ERMETICO, si esalta contro i suoi compaesani
Boukhench Zydane 6,5 _ FULMINE, sulla fascia macina km ad alta velocità
Collino Lorenzo 6 _ GLADIATORE, da lì non si passa
Bonetto Ivan 6 _ ORDINATO, le chiavi del centrocampo sono sue, dopo qualche giornata a vuoto
Delfino Alessio 6 _ SEMPLICE, buona gara senza strafare
Lovera Marco 7 _ MURO, il suo intervento sulla linea di rete vale come un goal
Gertosio Simone 6 _ GEOMETRICO, tesse buone trame a centrocampo
Gregorio Michele 6,5 _ SOSTANZIOSO, dopo una lunga assenza si riprende la squadra
Lleshi Francesko 6,5 _ DETERMINANTE, oltre al goal partita sempre il punto di riferimento la davanti
Pignatta Andrea 6 _ ONESTO, prestazione senza infamia nè lode, ma è giovane
Cicotero Filippo 6,5 _ ARREMBANTE, apprezzabile in fase di spinta
Molino Mattia 5 _ MARTIRE, penalizzato da un rosso a dir poco eccessivo
Pignatta Lorenzo 6 _ TENACE, bloccato dalla schiena, comunque utile nello scampolo giocato
Risso Matteo 5,5 _ ARRUFFONE, mezzo voto in meno per alcune scelte incomprensibili
Giacca Tommaso 6 _ TANTA ROBA, mezzo voto in più per quel che si è visto fuori dal campo
Gai Matteo 5,5 _ INGENUO, mezzo voto in meno per come si è fatto uccellare in occasione del penalty
Mister Bernardi Stefano 6 _ FELICE, 2 vittorie consecutive sono un gran bottino, a prescindere
Arbitro Sig. Max Gagliardo 6 _ PROTAGONISTA, quella del fuorigioco geografico è una chicca da Almanacco del calcio
Il Supplente
lunedì 26 ottobre 2020
Tre preziosi punti
Busca 25/10/2020 ore 14.30
Virtus Busca-Villafalletto 1-0 (1-0) 20’ Lleshi (VB). Arbitro Sig. Max
Gagliardo sez. Nichelino
Virtus Busca: Pignatta A.00; Boukhench (Risso); Collino (Gai); Bonetto; Delfino;
Lovera; Gertosio (Giacca); Gregorio; Lleshi; Pignatta A. 01; (Pignatta L.); Cicotero.
Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Molino M.
Villafalletto: Caldera Alessandro; Bertaina; Caldera Andrea; Lamberti; Campagno; Tomatis; Pidutti; Resta; Folco; Arrò; Rosa. Allenatore Sig. Folco Michelangelo. A disposizione: Isaia; Serino; Alladio; Brunetto; Bolla; Daniele; Mustica
Nella prima partita stagionale disputata al Berardo, i gialloneri
centrano la seconda vittoria consecutiva, piegando un coriaceo Villafalletto
che specie nel finale del match, mette in discussione più volte il risultato.
Nonostante alcune assenze, ma con il rientro di capitan Gregorio ed il debutto
dell’ultimo arrivato, l’ex Pro Dronero Boukhench, i buschesi giocano una buona
partita, andando in vantaggio nel primo tempo e gestendo, con un pizzico di
buona sorte, l’assedio finale dei reds di Villa. La cronaca, al 2’ punizione
Villa, buona la parata di Pignatta, al 4’ primo giallo per un ospite, fallaccio
a metà campo su Lleshi, al 6’ si nota subito la velocità di Boukhench, lanciato
a rete ma fermato da un dubbio off-side, all’8’ Gertosio calcia fuori un buon
traversone da posizione favorevole, un minuto dopo corner Villa, Campagno
schiaccia a terra il pallone che si alza sopra la traversa. All’11’ altra
incursione di Boukhench, sulla fascia, il suo cross viene respinto con affanno
dalla difesa ospite, partita frizzante giocata in velocità da entrambe le
formazioni. Al 19’ scambio Lleshi Boukhench, il neo giallonero controlla e
realizza, tutto vano, il direttore annulla per fuorigioco. Un minuto dopo
Lleshi è servito al limite dell’area, spalle alla porta, il bomber controlla,
si gira e spara una botta che si infila nel sacco, Virtus in vantaggio. Il
Villa reagisce, al 22’ Pignatta Andrea sbroglia una situazione complicata in
area, efficace uscita con i pugni. Al 29’ un tiro cross degli ospiti sorvola di
poco la traversa, il Villa pressa alto sulla 3/4, la linea difensiva dei
buschesi regge, al 33’ sugli scudi Gregorio, staffilata da fuori area con palla
che fa la barba al palo, al 36’ Molino viene espulso per proteste direttamente
dalla panchina, ancora Boukhench due minuti dopo si rende pericoloso in area
ospite, nel finale da segnalare un tiro alto di Cicotero ed il giallo a
Bonetto.
Il Villa parte subito forte nella ripresa, al 1’ Pignatta Andrea è
costretto ad un uscita fuori area con i piedi per sventare un attacco ospite,
al 3’ doppio angolo per gli ospiti, se la cava la retroguardia buschese, al 6’
Lleshi calcia un corner a rientrare che per poco non sorprende Caldera, passano
2 minuti e Lovera salva il risultato con una provvidenziale respinta sulla
linea di rete a portiere battuto, Mister Bernardi opera il primo cambio dentro
Giacca e fuori Gertosio. All’11 occasione Virtus, perfetto cross di Cicotero e
Lleshi di testa la manda fuori di un niente, al 14’ ancora Villafalletto,
punizione con palla che supera la barriera, vola Pignatta Andrea a
neutralizzare, al 18’ dentro Gai fuori Collino, al 20’ ancora ospiti
pericolosi, tiro dal limite fuori di poco, al 22’ cambio dei Pignatta, dentro
Lorenzo e fuori Andrea 01, la pressione degli ospiti diventa pesante ma i
buschesi rispondono in contropiede, al 28’ Lleshi si invola verso la porta e
calcia, ancora una volta fermato per dubbia posizione di off-side. Alla
mezz’ora giallo anche al portiere Pignatta Andrea, per ripresa del gioco
ritardata, sul rilancio si sviluppa l’azione giallonera con un pericoloso
traversone che attraversa l’area piccola ospite, senza che nessun degli avanti
di casa riesca a spingerla in rete. Al 33’ brividi per i buschesi, punizione
dalla lunetta del Villa, palla che viene respinta da Pignatta Andrea ma
recuperata da un avanti ospite che solo soletto calcia e gonfia la rete,
interviene il Sig. Gagliardo annullando il goal per off-side fra le proteste
degli avversari, proteste che costano l’espulsione al giocatore Filippo Rosa,
Villa in 10. Cambio Virtus, fuori un esausto Boukhench e dentro il sindaco
Matteo Risso. Gli ospiti seppur in 10 non mollano, anzi, al 37’ gran tiro in
diagonale che sfiora il secondo palo ed esce, al 39’ il Sig. Gagliardo decreta
un calcio di rigore, ottenuto con astuzia da un attaccante dei reds, ma oggi
Pignatta Andrea ha alzato un muro ed in tuffo respinge il tiro sulla sua dx, la
palla, non trattenuta, viene calciata da due passi dall’accorrente Serino che
incredibilmente la alza sopra la traversa. Nei 4 minuti di recupero si segnala
ancora una punizione pericolosa degli ospiti che esce non lontana dall’incrocio
dei pali della porta buschese, poi il triplice fischio finale sancisce la
sofferta vittoria odierna dei gialloneri contro un indomabile Villafalletto.
Con 6 punti ottenuti nelle ultime due gare, la classifica dei virtussini
migliora decisamente, pur consci che sono davvero tante le altre gare da
recuperare. Adesso, come da nuovo DPCM, i campionati si fermano nuovamente
almeno fino al 25 Novembre, in attesa di un agognato ritorno alla normalità.
LSdS
venerdì 23 ottobre 2020
In entrata
LSdS
Le pagelle di Olimpic Saluzzo- Virtus Busca
Saluzzo 18/10/2020
Olimpic Saluzzo-Virtus Busca: 2-3
Molino Mattia 6 _ Concentrato tra i pali, incolpevole di fronte alle reti saluzzesi, riesce a dare solidità ad un reparto difensivo giovane e bisognoso di ricevere le giuste indicazioni
Massa Samuele 6 _ Partita di sacrificio a tutto campo per questo nuovo promettente ingresso
Vlad Florin 6 _ Ha la stima più profonda di Mister Bernardi, il quale per lui inventa ruoli difensivi e ruoli da attaccante, un pò a corto di fiato nelle battute finali
Bonetto Ivan 5,5 _ Inizio di campionato difficile per il guerriero, sempre bravo nel combattere di testa ma spesso in difficoltà nei contrasti e nell'impostazione
Collino Lorenzo 6 _ Ottima prestazione per il giovane virtussino, peccato per quell'errore di posizionamento sul secondo avversario, poteva costare molto caro
Lovera Marco 6 _ Si sente la sua esperienza nel posizionare i giovani compagni di banco
Daniele Francesco 6 _ Quando si dice "devi metterci la testa in quello che fai", lui la testa ce la mette sul serio tanto che il diretto contendente finisce fuori dal campo, caparbio seppur indolenzito ci crede fino al cambio
Pignatta Lorenzo 6 _ Pigna merita un elogio per il suo desiderio di scendere in campo nonostante il mal di schiena, stringe i denti ed arriva fino al secondo tempo
Lleshi Francesko 6 _ Anche oggi il nostro attaccante non ha gonfiato la rete, la sua determinazione ed impegno lo aiutano a recuperare il pallone della prima rete stagionale; il capitano non abbandona mai la squadra anche nei momenti di difficoltà
Cicotero Filippo 6,5 _ Un goal ed un assist, un bottino di tutto rispetto per questa vittoria in rimonta
Delfino Alessio 6 _ Un secondo tempo senza pecca, ordinato e preciso nei disimpegni
Pignatta Andrea 5,5 _ Sente il peso dell'errore sul primo goal, da quel momento la sua partita diventa complicata ed insufficiente
Risso Matteo 6 _ Riesce a trovare il giusto feeling con i compagni, la rete è solo questione di tempo
Giacca Tommaso 7,5 _ In una partita fondamentale dove il risultato è più importante della prestazione è capace in pochi minuti, di segnare due reti, beffando il portiere inesperto alla rima occasione ed correggendo di testa un gran corner
Rotolone Federico 6,5 _ Non è mai facile giocare contro gli ex compagni di squadra, eppure non si fa trovare impreparato e regala ordine in quel ruolo inconsueto ma decisamente calato sulle sue caratteristiche
Gai Matteo 6,5 _ Buona la prima, delizia la partita con la giusta dose di velocità ed intraprendenza capaci di farlo brillare per il poco tempo a lui concesso
Mister Bernardi Stefano 6 _ Desidera la vittoria e si dimentica del gioco
Arbitro Sig. Gioda Flavio 6,5 _ Non cerca le simpatie dei giocatori, si dimostra giusto ed organizzato con una direzione di gara impeccabile
Il Professore
martedì 20 ottobre 2020
Compleanno
lunedì 19 ottobre 2020
A Saluzzo arrivano i primi tre punti
![]() |
Tommy Giacca match winner a Saluzzo |
Campionato di II Categ. Gir. F
Saluzzo 18/10/2020 ore 15.00
Olimpic Saluzzo-Virtus Busca 2-3 (1-1) 2’ Ferrero (OS); 27’ Cicotero (VB);
46’ Monge (OS); 75’, 90’ Giacca (VB). Arbitro Sig. Flavio Gioda sez. Torino
Olimpic Saluzzo: Armando; Fraire; Sabena; Ferrero; Strumia; Rosso; Monge;
Manneh; Endemini; Bordino; Ghigo. Allenatore Sig. Calvetti Marco. A
disposizione: Velaj; Cischino; Bustone; Tomatis; Bodino; Jarra; Li Puma; Bravo
Virtus Busca: Molino; Massa; Vlad (Giacca); Bonetto; Collino (Risso);
Lovera; Daniele (Delfino); Pignatta L. (Gai); Lleshi; Pignatta A. 01 (Rotolone);
Cicotero. Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Pignatta A. 00;
Gertosio; Ramonda; Ramello
I gialloneri si sbloccano e contro una diretta avversaria per la salvezza, vincono la prima partita stagionale. Vittoria sofferta, arrivata in rimonta e nel finale di una partita giocata male da entrambe le squadre, stavolta però la caparbietà, il cinismo ed i cambi azzeccati premiano i buschesi che ottengono 3 punti pesantissimi. Pronti e via ed i padroni di casa sono già avanti, al 2’ punizione dalla fascia dx, palla alta che supera difesa e portiere ed arriva sul secondo palo al solitario Ferrero che con un tap-in gonfia la rete per il vantaggio saluzzese, reazione immediata degli ospiti, un minuto dopo doppio angolo, sul secondo il traversone attraversa pericolosamente l’area piccola senza che nessuno dei gialloneri riesca a spingerla in rete. Al 7’ la Virtus mette sotto pressione la difesa gialloblù, bel cross di Vlad al centro, Lleshi non arriva per un soffio all’impatto vincente, il capitano 4 minuti dopo calcia una punizione da buona posizione, tiro molle facile preda del portiere, al 18’ zuccata involontaria Daniele-Strumia, a farne le spese quest’ultimo, costretto a lasciare il campo. Gli attacchi ospiti si concretizzano al 27’ Cicotero giostra sulla fascia di dx, poi superato l’avversario calcia forte dal limite, il pallone, forse toccato da un avversario, scheggia il palo interno e finisce in rete per il pareggio buschese, il primo tempo si conclude con il giallo a Vlad per un intervento falloso.
La ripresa si apre con l’immediato nuovo vantaggio saluzzese, Monge, si
ritrova solo davanti a Molino, sfruttando al meglio un errore di posizione
della retroguardia giallonera, fuorigioco sbagliato e rete validissima, per i
buschesi tutto da rifare. Mister Bernardi effettua i primi cambi dentro
Delfino, Rotolone, (ex Olimpic) poi seguito da Giacca al 22’. Gli ospiti, con
le forze fresche attaccano con maggior intensità, pur senza impensierire il
secondo portiere, entrato al posto dell’infortunato Armando. Alla mezz’ora
primo squillo del giovane Giacca, punizione dalla ¾ in fascia sx, lo spiovente
in area non viene controllato alla perfezione dal portiere subentrato e
l’attaccante buschese sul secondo palo, la incoccia di testa, regalandosi la
prima rete in giallonero. I gialloblù rispondono, un minuto dopo, con una
punizione a lato, Mister Bernardi ci crede e getta nella mischia Risso e Gai,
al debutto stagionale. Nel finale Bonetto è costretto a spendere un giallo per
fermare una pericolosa ripartenza locale ma proprio al termine dei novanta
regolamentari, ancora Giacca, riesce a salire in cielo e correggere di testa un
perfetto corner di Gai dalla dx, sorpasso Virtus. Nel recupero altri 2 gialli
per gli ospiti ed una punizione innocua dei locali, prima del triplice fischio
del Sig. Gioda che sancisce la prima vittoria stagionale e permette di gialloneri
di lasciare le incomode posizioni di coda. Adesso, emergenza Covid permettendo,
testa al prossimo turno, domenica pomeriggio al Berardo arriva il
Villafalletto.
Compleanno
venerdì 16 ottobre 2020
Terzo turno andata
martedì 13 ottobre 2020
Le pagelle di Virtus Busca-Polisp. S. R. Castagnaretta
Villar S. Costanzo 09/10/2020
Virtus Busca-Polisp. S.R. Castagnaretta: 0-3
Molino Mattia 5 Entra in campo concentrato, non è fortunato in occasione della prima rete, dove la palla tirata tesa, rimbalza sul suo corpo e poi finisce dentro la rete. Bastano altri 2 tiri per finire sul 3 a 0, la difesa ha grosse responsabilità, la giornata non è di quelle buone, degna di nota un ottima parata nel primo tempo che poteva rappresentare un eccessiva punizione per la Virtus.
Massa Samuele 5,5 Il ragazzo ha corsa, non sufficiente a tamponare le incursioni di una squadra nata per vincere il campionato
Vlad Florin 6 Primo tempo da dimenticare a causa delle scorribande degli avversari sulla fascia da lui presidiata, nel secondo tempo , inserito in attacco, mette il terrore con un ottimo tiro da fuori e uno a distanza ravvicinata preso dal portiere. Ottimo ruolo per lo spettacolo, insufficiente per il risultato che non cambia
Bonetto Ivan 5 Davanti ad un centrocampo tecnico che gioca la palla a terra, non riesce a a trovare quella posizione da Leader che lo contraddistingue, poco contenitivo, per nulla offensivo
Delfino Alessio 5 Impreparato a contrastare giocatori tecnici con schemi di squadra molto ben oliati, bravo nei colpi di testa e nei disimpegni, con i giusti allenamenti saprà rifarsi
Lovera Marco 5,5 A suo favore la grinta e l'esperienza capaci di dirigere la difesa, il risultato però non lascia spazio ad una sufficienza piena
Cicotero Filippo 5 Nel primo tempo costato tre reti lascia con il compagno di fascia Vlad ampi spazi agli avversari, meglio rivedere qualcosa in allenamento
Pignatta Lorenzo 6 Il Sa Rocco Castagnaretta vince la partita a centrocampo eppure la sufficienza se la meria per i cambi di gioco capaci di infiammare un attacco spento
Lleshi Francesko 5,5 Portiere avversario mai messo in difficoltà, tanta corsa e poca sostanza, seppure la più bella azione nasce da un suo tiro teso dal fondo, non insaccato da Risso nel primo tempo
Daniele Francesco 5 Non è la sua giornata, forse nemmeno la sua posizione, la sostituzione del primo tempo parla chiaro sulla prestazione
Risso Matteo 4,5 Lento, macchinoso, inconcludente, perde palle a centro campo con passaggi molli. E' un motore diesel, pertanto ci aspettiamo il suo miglior stato di forma nelle prossime partite
Collino Lorenzo 6 Con lui in difesa, nel secondo tempo la partita è in equilibrio, gli avversari appagati non mordono, mentre lui ringhia come una tigre
Giacca Tommaso S.V. Entra e non si vede
Pignatta Andrea 6,5 Il piede non lo toglie, il centrocampo migliora, la Virtus disputa un buon secondo tempo, giovane e intelligente, per ora una bella sorpresa
Mister Bernardi Stefano 5 Come per la prima giornata regala un tempo agli avversari, quando sistema il centrocampo il match torna in equilibrio ma il risultato rimane invariato
Arbitro Sig.ra Arangio Francesca 5 Primo arbitro donna a dirigere una partita della Virtus, di sicuro ha il merito di non aver influenzato il risultato finale, ma non si contano gli errori tecnici durante il match, da una parte e dall'altra. I cartellini fioccano quando si fanno notare tali mancanze, migliorabile
Il Professore
lunedì 12 ottobre 2020
Seconda sconfitta
Villar S. Costanzo 09/10/2020 ore 21.00
Virtus Busca-Polisp. S. Rocco Castagnaretta 0-3 (0-3) 10’ Durando (SR);
17’ Manfredi P. (SR); 32’ Destefanis (SR). Arbitro Sig.ra Francesca Arangio sez.
Pinerolo
Virtus Busca: Molino; Massa; Vlad; Bonetto; Delfino; Lovera; Cicotero
(Giacca); Pignatta L.; Lleshi; Daniele (Collino); Risso (Pignatta A. 01).
Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Pignatta A. 00; Ramello;
Ramonda; Melifiori; Gertosio; Bima
Polisp. S. Rocco Castagnaretta: Marino; Manfredi A.; Cometto; Lingua; Cravero;
Seveso; Manfredi P.; Destefanis; Fiorentino; Durando; Tarasco. Allenatore Sig. Parola
Gian Marco. A disposizione: Pezzella; Franco; Frascaro; Corna; Ravera; Ceravolo;
Quaranta
Nell’anticipo del venerdì, a Villar S. Costanzo, come da pronostico, i gialloneri lasciano i tre punti ad una delle pretendenti alla vittoria finale del girone. Nel primo tempo i cuneesi ne fanno tre, annichilendo i virtussini, poi nella ripresa, i padroni di casa hanno una bella reazione, ma non riescono a sfruttare, le molte occasioni create per riaprire la gara. Dopo una inziale fase di studio, al 10’ gli ospiti passano in vantaggio, punizione appena fuori area sulla corsia di dx, pallone toccato all’indietro che uccella la difesa piazzata dei locali, dal limite gran botta di Durando che sorprende Molino. Il portiere, al suo esordio stagionale, non riesce a trattenere la palla che carambola in rete. I blues accelerano, all’11 rapida ripartenza con tiro in diagonale che esce di poco sul secondo palo. Al 17’ raddoppio ospite, ancora dalla corsia dx arriva un tiraccio da fuori area, sulla traiettoria il tocco fortuito di Paolo Manfredi sorprende ancora una volta l’incolpevole Molino. La reazione della Virtus si concretizza con un gran tiro al volo di Lorenzo Pignatta al 30’, la palla pur rimbalzandogli davanti viene fatta sua da Marino. Passano 2 minuti ed il S.Rocco dilaga, ancora un incursione sulla dx, dal fondo cross arretrato per Destefanis che da fuori area fa secco Molino. La terza rete da la sferzata ai gialloneri (… e meno male), al 37’ Lleshi porta palla sulla fascia sx, ottimo il traversone al centro per Risso che arriva con un attimo di ritardo per la deviazione sottomisura, nemmeno un minuto ed è il turno di Cicotero che si mangia avversari e corsia di sx, poi entrato in area anziché calciare a rete, la mette in mezzo per il nulla…il primo tempo si conclude qui.
Secondo tempo subito dentro il centrocampista Andrea Pignatta e Collino
(all’esordio in giallonero) per Risso e Daniele, al 6’ Vlad viene ammonito per
reiterate proteste. Iniziano i cambi anche per gli ospiti che intendono controllare
il match, al 10’ punizione di Lorenzo Pignatta, a lato di poco, all’11 la
sbroglia Molino con un doppio intervento a seguito di una punizione dalla dx degli
ospiti, al 15’ occasionissima per Vlad, portato in avanti da Mister Bernardi,
recupera palla a centrocampo ma dalla trequarti prova a sorprendere l’estremo
difensore cuneese con una improbabile palombella. Ottima azione Virtus al 16’
crossa dalla dx di Cicotero per Lleshi che l’appoggia per l’accorrente Lorenzo Pignatta la cui conclusione risulta appena
alta, al 23’ altro giallo, elargito dalla Sig.ra Argangio, (primo arbitro
femminile della storia Virtus) a Lleshi. I buschesi insistono alla ricerca
della rete, al 34’ punizione battuta veloce che sorprende gli ospiti, palla a
Lleshi che la alza al centro per Vlad, stop e pronto tiro, Marino si oppone e miracolosamente
e respinge. Il portiere cuneese mantiene inviolata la sua porta anche al 40’,
con un intervento decisivo, la palla calciata su punizione da Lorenzo Pignatta
è destinata nel sette, Marino con un gran volo riesce a toccarla di quel tanto
da deviarla sul palo e poi fuori, nel recupero non succede più nulla, la
capolista passa a Villar, alla Virtus ora servono punti, da cercare fin dalla prossima
partita contro una diretta concorrente per la salvezza, in quel di Saluzzo.
mercoledì 7 ottobre 2020
Le pagelle di Polisport Castagnole-Virtus Busca
Polisport Castagnole-Virtus Busca: 1-0
Pignatta Andrea: 5 esordio da dimenticare, giornata scivolosa per le mani del nostro numero uno, qualche incertezza di troppo fanno brillare il tridente avversario.
Massa Samuele: 6 determinato, concentrato, ha fiato da vendere sintesi di un buono stato di forma, regala ordine nella zona di campo a lui dedicata; ben inserito nei giochi del mister, con una sua scorribanda arriva fino alla porta avversaria seminando il terrore, peccato per il mancato coraggio nel tirare in porta.
Vlad Florin: 5.5 come al solito tanta corsa e volontà, qualche pasticcio di troppo con il pallone vanno a vantaggio del giocatore rivale che scappa facilmente alla sua marcatura.
Bonetto Ivan: 6 tutti i rinvii degli avversari finiscono sui suoi piedi o sulla sua testa, il centrocampo riesce a gestire e a prevaricare sulla squadra avversaria per merito della sua presenza e della sua fisicità in grado di creare una vera e propria diga invalicabile.
Delfino Alessio: 6 tampona bene le incursioni della squadra ospitante fino alla sostituzione per infortunio alla spalla, l’attacco avversario è veloce, ma risulta ben contenuto dalla sua prestazione.
Lovera Marco: 5.5 purtroppo non riesce a finire la partita, quasi un mezzo pasticcio quando il portiere chiama la palla, ma non viene ascoltato con un brivido nella schiena per i tifosi.
Cicotero Filippo: 5.5 giocatore di sostanza, si vede poco nell’area avversaria, buona la fase contenitiva, da rivedere quella offensiva.
Pignatta Andrea: 6 giovane e diligente, seppure inesperto cerca di farsi sentire.
Lleshi Francesko: 5.5 cuore ed onore al capitano non bastano a dare la sufficienza al giocatore che impegna il portiere una sola volta con palla da fermo, troppo poco per il vero BOMBER della VIRTUS.
Pignatta Lorenzo: 6 appena sufficiente la prestazione come al solito uomo di qualità , il campo piccolo e gli avversari più esperti non giovano al suo calcio effervescente.
Giacca Tommaso: 5.5 un primo tempo incolore, non impegna mai il portiere seppure la difesa del CASTAGNOLE non pare impenetrabile.
Ramonda Stefano: 6.5 il suo ingresso nel secondo tempo cambia la partita, la Virtus appare vivace in attacco e decisamente in partita rispetto ad un primo tempo sofferto e sottotono
Risso Matteo: 5 entra nel secondo tempo per cercare il pareggio, ma non si vede per tutti i 20 minuti di gioco.
Daniele Francesco: 6.5 con Ramonda è certamente il giocatore che cambia il volto della partita, ha quasi esultato per il gol dopo un tiro a botta sicura, bravo il portiere avversario decisamente il migliore tra i suoi compagni.
Gertosio Simone: 6 si fa trovare pronto per la discesa in campo nel secondo tempo, regala un centro campo ordinato
e di grande qualità, un anno iniziato con il migliore degli auspici.
Bernardi Stefano: 5.5 regala un tempo non riuscendo a sistemare il centrocampo a protezione della difesa, questione fatale per il risultato finale, gestisce bene i cambi nel secondo tempo con una squadra in netta ripresa.
Arbitro Sig. Cusimano Davide sez. Pinerolo: 6 Sufficienza piena per Tarzan, il re della foresta.
Il Professore
lunedì 5 ottobre 2020
Sconfitta di misura

Castagnole P.te 04/10/2020 ore 15.00
Polisport Castagnole-Virtus Busca 1-0 (1-0) 28’ Ligorio (PC). Arbitro Sig. Daniele Cusimano sez. Pinerolo
Polisport Castagnole: Ruffino; Pocchettino; Pejretti; Vigliotti; Marrone;
Pivato; Ligorio; Prirato; Pipiana; Ferrante; Solazzo. Allenatore Sig. Reale Alessandro.
A disposizione: Gambardello; Cravero; Picotto; Astegiano; Grana; Piardi; Bruneri;
Lorent; Infantino
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Massa; Vlad; Bonetto; Delfino (Risso); Lovera (Ramonda); Cicotero; Pignatta A. 01 (Gertosio); Lleshi; Pignatta L.; Giacca (Daniele). Allenatore Sig. Bernardi Stefano. A disposizione: Collino
Parte con una sconfitta il campionato 2020-’21, a Castagnole i
gialloneri pagano un primo tempo anonimo, tramortiti dall’intensità degli
avanti torinesi e condito da un pacchiano errore del nostro portiere. Nella
ripresa la reazione buschese c’è, ma sbatte contro un paio di straordinari
interventi del numero uno avversario e dalla grande esperienza dei locali. Subito
determinati i padroni di casa, già al 1’ una pericolosa conclusione a rete,
alta sulla traversa. Agli ospiti ci vogliono una decina di minuti per costruire
un azione pericolosa, gran taglio in area di Lorenzo Pignatta per l’accorrente
Cicotero che viene anticipato di un soffio dal portiere in uscita. All’11’ tiro
di Vlad, alto sulla traversa, al 16’ brivido per i gialloneri, dopo un veloce
scambio, la palla finisce al solissimo attaccate castagnolese che in area
piccola, grazia Andrea Pignatta incrociando troppo il tiro. Al 25’ incursione
di Massa in avanti, il suo lungo cross diventa un beffardo tiro che esce di
poco a fil di palo, al 28’ passano i padroni di casa, azione insistita con
ficcante lancio in area, su cui si avventa in tuffo Andrea Pignatta, la palla
non viene trattenuta dal numero uno buschese finendo sui piedi dell’accorrente
Ligorio che quasi dal fondo, la insacca a porta vuota. I gialloneri barcollano,
al 31’ altra mischia al limite dell’area, maldestro tocco di testa di Bonetto
con palla che termina sulla traversa, poi smanacciata con un bel colpo di reni
da Andrea Pignatta. Passano 2 minuti ed uno scambio Lleshi–Pignatta Lorenzo porta
al tiro quest’ultimo, palla ancora fuori dallo specchio, infine al 39’ altra
occasione Castagnole, l’attaccante riceve, ottimo lo stop di petto e pronto
tiro al volo, palla che sorvola la traversa, il primo tempo termina qui con i
locali in vantaggio.
La ripresa vede in campo Ramonda al posto dell’infortunato Lovera, al 3’
gli ospiti al tiro con Lorenzo Pignatta, palla fuori, al 4’ ammonito il
centrocampista Andrea Pignatta, al 10’ altra sostituzione, dentro Daniele per
Giacca. Il direttore deve tenere bada la gara che inizia a diventare nervosa,
altra ammonizione questa volta per un locale. Al 12’ su corner altro brivido
per i buschesi, il colpo di testa del castagnolese è fuori di un niente. AL 18’
i gialloneri son pericolosi, Daniele si incunea in area dopo un contrasto
vincente, palla sul destro per un tiro sul secondo palo a botta sicura,
fantastico intervento di Ruffino che si allunga e la mette in angolo. Passa un
minuto ed una gran punizione di Lleshi dall limite dell’area vede ancora protagonista
il portiere di casa, altra deviazione a lato. La Virtus spinge, i padroni di
casa sono un po’ sulle gambe, al 28’ altro infortunio, fuori Delfino dentro
Risso per dare maggior peso là davanti. Al 34’ ultima sostituzione per i
gialloneri, fuori il centrocampista Andrea Pignatta e dentro Gertosio, Virtus a
trazione anteriore. La spinta degli ospiti viene contenuta dal muro difensivo e
dall’esperienza dei padroni di casa, in pieno recupero, al 46’ altra gran
legnata di Lleshi ma Ruffino dice ancora presente, palla respinta. Nel
concitato finale c’è ancora spazio per una punizione con tanto di mischia in
area, ma ancora una volta la difesa locale regge, la partita termina qui,
vittoria di misura del Castagnole con qualche rimpianto per un primo tempo al
di sotto delle attese dei buschesi. Venerdì anticipo da urlo a Villar, di
fronte una delle corazzate del girone, la Polisportiva S. Rocco Castagnaretta.
venerdì 2 ottobre 2020
Ancora un entrata
LSdS
lunedì 28 settembre 2020
A meno sette dal via
LSdS
venerdì 25 settembre 2020
Gialloneri in evidenza
mercoledì 23 settembre 2020
Penultima settimana di preparazione
15_09_2020 Sandamianese-Virtus Busca
Siamo ormai in dirittura d'arrivo, il 4 ottobre inizierà il campionato con l'ostica trasferta di Castagnole P.te. I gialloneri, continuano senza sosta la preparazione, agli ordini dei Mister Bernardi e Bima e del nuovo preparatore dei portieri Mirko Pasero. La settimana scorsa sono state disputate 2 amichevoli, la prima martedì, a San Damiano Macra, sconfitta contro la locale formazione militante in terza categoria. I buschesi, dopo aver sprecato l'inverosimile, si sono fatti beffare da una rete realizzata nella seconda parte di gara. Venerdì scorso a Villar nuova partita, di scena il Pro Brossasco, altra compagine militante in terza, finalmente è arrivata la prima vittoria di stagione con il risultato di 4 a 1. A segno Lleshi (2), Gertosio, Risso. Questo venerdì quarta ed ultima amichevole, sempre a Villar arriverà il Mondovì Piazza, società che gioca in seconda categoria, nell'altro girone cuneese.
LSdS
mercoledì 9 settembre 2020
lunedì 7 settembre 2020
Amichevole di prestigio
Ieri, domenica 6 settembre, prima gara stagionale per la Virtus di Mister Bernardi, di fronte la corazzata Pro Dronero, militante nel campionato di Eccellenza. I giovani buschesi, reduci da due settimane di pesante lavoro, come da pronostico, soffrono e soccombono di fronte ai più esperti draghi, si intravedono comunque scampoli di bel gioco e specie in alcuni debuttanti con la nuova casacca giallonera, una spiccata personalità. L'elevato tasso di difficoltà è quantificabile anche nel risultato finale, un netto 5 a 0 per i droneresi, (tripletta di bomber Brino), ospiti decisamente più avanti fisicamente e con una rosa in grado di lottare per la promozione. Da stasera si ritorna a lavorare per la terza settimana di preparazione, si segnala che venerdì è in programma un altra amichevole, questa volta in Valle Po, contro il Revello.
LSdS
venerdì 4 settembre 2020
Finalmente girone e calendario
Con il comunicato n 10 LND PiemonteVDA uscito ieri, sono stati finalmente svelati i girone di seconda categoria ed il relativo calendario per la prossima stagione.
La Virtus cambia girone che diventa l'F, cambiano anche molte delle avversarie, per la maggior parte geograficamente più vicine ai buschesi.
In dettaglio il girone F è così composto:
Atletico Moretta;
Caraglio Calcio;
Cuneo FC;
FC Vigone;
Manta;
Olimpic Saluzzo 1957;
Pol. S. Rocco Castagnaretta;
Pol. Castagnole;
San Benigno;
San Chiaffredo;
Val Maira;
Valvermenagna;
Villafalletto;
Virtus Busca 2011
Le novità rispetto alla scorsa stagione sono; l'Atletico Moretta, neopromossa; il Caraglio Calcio; il Cuneo FC ripescato dalla terza; la Pol. S. Rocco Castagnaretta; il San Benigno ed il Valvermenagna.
Di queste molte sono compagini che nel corso delle passate stagioni i gialloneri hanno già affrontato, in assoluto saranno invece i primi incroci con Cuneo FC e Valvemenagna.
Il campionato per i buschesi inizierà con una trasferta il 4 ottobre a Castagnole, contro la locale Polisport.
LSdS
lunedì 31 agosto 2020
Giornata nelle langhe
Un ringraziamento particolare ai nostri dirigenti Pier Paolo Ravera e Denis Barbero.....ora e sempre forzaaaa Virtus!!!
LSdS
lunedì 24 agosto 2020
Al via la preparazione estiva