Compleanno per il vicepresidente, tantissimi auguri da tutta la Virtus Busca a Gilberto Gil Isoardi
domenica 20 dicembre 2015
venerdì 18 dicembre 2015
Colpo di mercato
In arrivo dalla Gem Tarantasca, con la formula del prestito, l'attaccante Edoardo Daniele, classe '92, trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio e del Cuneo 1905.
Dopo un corteggiamento durato anni, finalmente un caloroso benvenuto ad Edo............................ora e sempre forza Virtus !!!!!
LSdS
Lutto
La società Virtus Busca porge le più sentite condoglianze a Remo Madala, titolare della Bio Fruit Service, per la scomparsa del papà Giovanni.
sabato 12 dicembre 2015
martedì 8 dicembre 2015
domenica 6 dicembre 2015
Le pagelle di Atletico Moretta-Virtus Busca
Moretta 04/12/2015 Atletico Moretta-Virtus Busca
Liso Pasquale 5,5 - Disorientato
Rapposelli Giovanni 5,5 - Tiene la posizione
Comba Paolo 5,5 - Partita sottotono, siamo abituati diversamente
Rosso Denis 5,5 - Perde l'uomo spesso, si dimentica di essere un difensore
Strati Adriano 6,5 - L'ultimo a mollare
Forte Andrea 5,5 - Distratto, si perde in parole
Comba Gianluca 5,5 - Impalpabile
Ferrero Fabrizio 7 - La sfortuna lo perseguita
Vincenti Luca 5,5 - Si perde nella nebbia
Bodrero Federico 6 - Poco servito
Gregorio Michele 5 - Molle
Rinaudo Marco 6 - Porta un pò di vivacità in campo
Bima Luca 6 - Si dimostra pronto
Migliore Carlo 6 - In recupero
Sansoldo Stefano 5,5 Non usa la testa
Allenatore mister Forte Massimo 6,5 - I giocatori stasera non lo seguono
Direttore di gara Sig. Commis sez. Nichelino 6 - Arbitraggio all'inglese
Il Gatto e la Volpe
La Virtus Busca si smarrisce a Moretta
Moretta 04/12/2015 ore 21.00
Atletico Moretta-Virtus Busca 2-0 (1-0) 26’, 87’ Millone (AM) arbitro
Sig. Commis sez. Nichelino.
Atletico
Moretta Grande M.; Trecastagne; Marchisio L.; Martini; Grande R.;
Invernizzi; Colombano; Castagno; Marletto; Millone; Marchisio M. A
disposizione: Grande F.; Carignano; Sapino; Reynaudo; Cortassa; Villano; Miretti.
Allenatore Sig. Ghirardi.
Virtus
Busca Liso; Rapposelli (Rinaudo M.); Comba P.; Rosso; Strati; Forte A.;
Comba G. (Bima L.); Ferrero (Migliore); Vincenti; Bodrero; Gregorio (Sansoldo).
A disposizione: Barbero; Fenoglio F.; Rinaudo D. Allenatore Sig. Forte M.
Nella serata decisiva per la classifica e per il blasone, i
gialloneri entrano in campo timorosi e confusi, chiudendo nel peggior dei modi
il girone di andata.
Sul pessimo terreno di gioco di Moretta con una foschia che ha
limitato sensibilmente la visibilità, non si è assistito ad una gran partita, le squadre si sono
bloccate a vicenda, tanti scontri a centrocampo con i padroni di casa che comunque
si sono dimostrati più convinti nella ricerca del goal. Vantaggio biancorosso che
arriva nell’unica conclusione indirizzata nello specchio della porta del primo
tempo, al 26’ Millone, dal limite dell’area lascia partire un fendente che
supera una selva di gambe e si infila nell’angolino basso alla dx di Liso.
Stranamente la reazione dei buschesi latita, le punte sono lasciate da sole a combattere
contro la forte retroguardia biancorossa, il centrocampo non riesce ad
organizzarsi anzi viene quasi sempre messo sotto dai corrispettivi morettesi.
Al 42’ guizzo di Gian Comba che viene atterrato appena fuori area, la punizione
non sortisce alcun esito ed il primo tempo termina sull’uno a zero per l’Atletico.
La ripresa continua sulla falsariga della prima frazione, il
direttore di gara è costretto ad estrarre qualche cartellino giallo per parte,
ma lo spettacolo non decolla. Al 17’ i padroni di casa si fanno pericolosi e colpiscono
il palo con un gran tiro dalla distanza, qualche minuto dopo Ferrero si
infortuna al ginocchio in una azione d’attacco ed è costretto a lasciare il
campo. La Virtus anche con forze fresche in campo non riesce ad infastidire il
portiere dei locali che anzi, al 42’ su azione susseguente a calcio d’angolo
raddoppiano ancora con il solito Millone. Gara conclusa, i tre punti vanno all’Atletico
che opera il sorpasso in classifica estromettendo dalla zona play-off proprio i
buschesi.
La sosta arriva al momento giusto, vai di vacanze natalizie,
ricarichiamo le batterie per poi riprendere al meglio la preparazione per il decisivo
girone di ritorno.
mercoledì 2 dicembre 2015
Atletico Moretta-Virtus Busca
Venerdì 4 dicembre 2015, ultima di andata del campionato di III categoria girone A, di scena a Moretta un inedito Atletico Moretta-Virtus Busca, partita che diventa fondamentale per il campionato di entrambe le squadre.
I padroni di casa hanno 17 punti, uno in meno dei gialloneri, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta (in casa con il Lagnasco). Fra le fila dei biancorossi gioca il capocannoniere del girone A, Ivo Millone, autore di 11 reti, 2 in più di Federico Bodrero. Curiosamente da solo Millone ha realizzato quasi il 60% delle reti dell'Atletico che sono in totale 19 contro le 27 (miglior attacco) dei buschesi. A livello di goal subiti i morettesi hanno subito 11 reti, una in meno della Virtus. L'ultima gara degli avversari, svoltasi a Demonte è stata caratterizzata da una goleada, vittoria per 5 a 0.
La partita sarà diretta dal Sig. Demis Flavio Commis della sezione di Nichelino (TO).
Questa sarà l'ultima partita prima del lungo letargo invernale, le squadre del girone A ritorneranno in campo ai primi di Marzo 2016.
Ora e sempre Forza Virtus !!!!!
I padroni di casa hanno 17 punti, uno in meno dei gialloneri, frutto di 4 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta (in casa con il Lagnasco). Fra le fila dei biancorossi gioca il capocannoniere del girone A, Ivo Millone, autore di 11 reti, 2 in più di Federico Bodrero. Curiosamente da solo Millone ha realizzato quasi il 60% delle reti dell'Atletico che sono in totale 19 contro le 27 (miglior attacco) dei buschesi. A livello di goal subiti i morettesi hanno subito 11 reti, una in meno della Virtus. L'ultima gara degli avversari, svoltasi a Demonte è stata caratterizzata da una goleada, vittoria per 5 a 0.
La partita sarà diretta dal Sig. Demis Flavio Commis della sezione di Nichelino (TO).
Questa sarà l'ultima partita prima del lungo letargo invernale, le squadre del girone A ritorneranno in campo ai primi di Marzo 2016.
Ora e sempre Forza Virtus !!!!!
LSdS
Auguri
Domani 3 dicembre, compleanno per il nostro Andrea Forte, tantissimi auguri da tutta la
Virtus Busca
Le pagelle di Madonna delle Grazie-Virtus Busca
01/12/2015 Madonna delle Grazie-Virtus Busca: 2-5
Liso Pasquale 7 - Deve migliorare nelle uscite
Rapposelli Giovanni 7 - Si fa trovare sempre al posto giusto
Comba Paolo 7 - Molto efficace anche se a volte la lingua è troppo lunga
Gregorio Michele 6,5 - Un po' molle nei contrasti
Strati Adriano 7 - Combattente.....il nonno
Forte Andrea 7 - Fà il Jolly fra difesa e centrocampo
Comba Gianluca 8 - Tripletta....cosa vuoi di più?
Ferrero Fabrizio 8 - Un guerriero in mezzo al campo e si inventa pure un eurogoal
Vincenti Luca 7,5 - Gioca per la squadra, sotto porta deve essere più cattivo
Bodrero Federico 7,5 - Stà maturando, si prende le botte e non si lamenta neanche più
Sansoldo Stefano 6 - Spaesato, ma aveva qualche problema di salute
Sangare Yaya 6,5 - Alcune belle sgroppate e tanta determinazione
Rinaudo Davide 6 - Svolge bene il compito affidatogli
Bima Luca 6,5 - Sempre attento, importante la sua esperienza nei momenti critici
Migliore Carlo 6,5 - Potente, solito gladiatore di centrocampo, tornerà utile per la seconda parte della stagione
Rosso Denis 6 - Troppo poco il tempo a disposizione, comunque ben sfruttato
Mister Forte Massimo 8 - Lettura perfetta della partita
Direttore di gara Sig. Lorenzo Spinelli della sez. di Cuneo 6,5 - Non sbaglia quasi nulla, giovane ma davvero bravo.
Il Gatto e la Volpe
La Virtus cala la manita
Madonna delle Grazie 01/12/2015 ore 21.00
Madonna delle Grazie-Virtus Busca 1-3 (2-5) 23’, 35’, 89’ Comba G.
(VB); 36’ Bodrero (VB); 44’ Bosio S. (MdG); 51’ Ferrero (VB); 94’ Lleshi (MdG) arbitro
Sig. Spinelli sez. Cuneo.
Madonna
delle Grazie Dutto; Isaia; Anamali; Comba M.; Comba P.; Dedi; Bosio S.; Reineri;
Lleshi; Pavan C.; Blengino. A disposizione: Ghibaudo; Pavan A.; Occelli; Praia;
Bosio A. Allenatore Sig. Viale S.
Virtus
Busca Liso; Rapposelli (Rinaudo D.); Comba P. (Bima L.); Gregorio; Strati;
Forte A.; Comba G.; Ferrero (Migliore); Vincenti (Sangare); Bodrero; Sansoldo
(Rosso). A disposizione: Forte F.; Fenoglio F. Allenatore Sig. Forte M.
Nel recupero della nona giornata, grazie ad una prova autoritaria,
i gialloneri sbancano Madonna delle Grazie e guadagnano la terza posizione in
classifica a braccetto con il Lagnasco.
Nella settimana del tour de force, venerdì si disputerà un altra
fondamentale partita per le speranze di gloria dei virtussini, a Moretta contro
l’Atletico del capocannoniere Ivo Millone.
A proposito di bomber pare finalmente sbloccatosi Gianluca Comba,
autore di una gagliarda gara e capace di realizzare una personale tripletta.
La cronaca, i buschesi fin da subito comandano le operazioni, nei
primi 6 minuti due tiri di Ferrero ed uno di Sansoldo sopra la traversa danno
un indirizzo ben preciso sul tipo di gara che si disputerà. All’11’ altra conclusione
di Vincenti che và vicino al goal, rispondono i padroni di casa al 17’, tiro
sopra la traversa. Ferrero un minuto dopo recupera palla a centrocampo e da una
trentina di metri lascia partite un missile che si stampa sulla traversa e poi
come da copione al 23’ Gian Comba corregge in rete un bell’assist di Vincenti.
Gli ospiti continuano a caricare, al 28’ punizione di Sansoldo appena alta, al
35’ ancora Gian Comba trafigge il portiere di casa per il 2 a 0, subito dopo arriva
anche la terza rete, con una conclusione ravvicinata del solito Bodrero. I
gialloneri nel tentativo di congelare la gara iniziano con fitta rete di
passaggi per linee orizzontali ed al 44’ ci pensa l’ottimo Stefano Bosio a
rubare palla sulla trequarti, seminare come birilli i difensori ospiti e dal
limite centrare il sette con un preciso tiro di collo pieno. Il primo tempo
termina qui e nello spogliatoio Mister Forte si fa sentire, tanto che al
ritorno in campo un ispiratissimo Ferrero ci prova ancora da 25 metri e
stavolta fa secco Dutto, ristabilendo nuovamente il triplo vantaggio per i
gialloneri. Girandola di cambi, la Virtus opera tutte le sostituzioni a
propria disposizione, da segnalare il ritorno in campo con la maglia delle salamandre
di Charlie Migliore. Il Madonna delle Grazie si allunga alla ricerca disperata
della rete, si aprono praterie per Sangare e compagni, la precisione però
latita, sfortunati i padroni di casa al 25’ su un tiro con Liso battuto il
pallone viene respinto dal palo, gli ospiti ancora alla ricerca di altre reti
lasciano le ripartenze a biancorossi che al 39’ con il centravanti Lleshi
raddoppiano. Punti sull’orgoglio i virtussini trovano ancora con Gian Comba la
quinta rete al 90’ con una staffilata da fuori area che si infila nell’angolino
basso alla dx del portiere. Finisce 5 a 2 per i buschesi, ora tutti concentrati
per la trasferta di Moretta.
![]() |
Gian Comba autore di una tripletta |
LSdS
Lutto
Si sono svolti oggi i funerali della signora Esterina, improvvisamente scomparsa nei giorni scorsi. La Virtus Busca si stringe nel dolore alla famiglia Tesio ed Isoardi.
lunedì 30 novembre 2015
Auguri
Ancora un compleanno in casa giallonera, domani è il turno dello sfortunatissimo bomber Mattia Savoca. Tantissimi auguri da tutta la Virtus, con la speranza di vederti in campo al più presto.
domenica 29 novembre 2015
Le pagelle di Virtus Busca-2000 S. Rocco Bernezzo
Busca 27/11/2015 Virtus Busca-2000 S. Rocco Bernezzo
Barbero Marco 6 - Incolpevole sul primo goal, qualche responsabilità sul secondo
Forte Andrea 7 - Lotta fin dal primo minuto e trova anche il goal
Comba Paolo 7 - Frulla la palla come vuole, peccato per il giallo, ma non gli rimaneva altro da fare
Gregorio Michele 7,5 - La doppietta gli giova, sempre sicuro a centrocampo, bravo Dottore !!!
Strati Adriano 6,5 - Il nonno comanda la difesa urlando per 90 minuti
Fenoglio Francesco 6,5 - Ha fatto quello che doveva fare, bravo !
Comba Gianluca 7 - Forse la sua partita migliore, anche se ci mette 20 minuti ad entrarci...
Ferrero Fabrizio 6,5 - Un lottatore nato, quando non ci arriva con i piedi si aggiusta con il fisico
Bodrero Federico 6,5 - Le prende per tutti i 90', bravissimo a non reagire
Forte Giovanni 6 - Spiace per l'infortunio ma deve recuperare la condizione fisica
Sansoldo Stefano 6 - Pian piano stà uscendo dal letargo, bravo Ste
Vincenti Luca 7 - Un voto in più per la splendida pennellata sulla testa di Andrea, ma d'altronde lui i piedi buoni li ha
Sangare Yaya 6 - Ci aspettiamo anche un goal dal nostro Usain Bolt
Mister Forte Massimo 6.5 - La squadra lo segue come un messia, ma santo Dio sui corner prendiamo sempre goal
Arbitro Sig. Talamo Andrea 6,5 - Forse qualche cartellino in più per i tanti falli subiti da Bodrero poteva estrarli
Il Gatto e la Volpe
sabato 28 novembre 2015
Annientato il S. Rocco Bernezzo
Busca 27/11/2015 ore 21.00
Virtus Busca-US 2000 S. Rocco Bernezzo 4-2 (1-1) 27’ Musso E. (SRB);
41’, 48’ Gregorio (VB); 52’ Rostagno (SRB); 56’ Comba G. (VB); 40’ Forte A.
(VB) arbitro Sig. Talamo sez. Cuneo.
Virtus
Busca Barbero; Forte A.; Comba P.; Gregorio; Strati; Fenoglio F.; Comba
G.; Ferrero; Bodrero; Forte G. (Vincenti); Sansoldo (Sangare). A disposizione: Liso;
Rapposelli; Rinaudo D.; Bima A. Allenatore Sig. Forte M.
2000 S.
Rocco Bernezzo Pezzella; Massa P.; Massa M.; Barbero L.; Armando; Musso E.; Stoppa;
Rosso; Rostagno; Massa F.; Musso M. A disposizione: Orbello L.; Chesta; Beraudo;
Gandolfo; Orbello D.; La Terra; Viola. Allenatore Sig. Forno L.
Dopo la sosta forzata i gialloneri tornano al Berardo cercando la
rivincita dopo la sconfitta casalinga patita 15 giorni addietro ad opera della
Margaritese. L’avversario di turno è di tutto rispetto, anche perchè precede la
Virtus in classifica generale.
I padroni di casa partono fortissimo, comandando fin da subito le
operazioni e chiudendo gli ospiti nella loro metà campo, al 9’ tiro dell’esordiente
Giovanni Forte alto sulla traversa, al 16’ grande occasione Virtus, cross di
Paolo Comba, ma il fratello GianComba sbaglia la deviazione, passa un minuto e Pezzella
compie un miracolo neutralizzando un nuovo pericolo. Al 19’ in pieno forcing
giallonero capita a Paolo Comba l’occasionissima, ma ancora il portiere ospite
riesce ad allungarsi tanto da deviare la palla indirizzata a rete. Al 21’
traversa clamorosa di Gregorio, poi sulla ribattuta Giovanni Forte calcia a
lato ma in offside, timida reazione al 25’ del S. Rocco Bernezzo, punizione da
posizione favorevole, palla a lato. Al 27’ succede quello che meno ti aspetti,
Sansoldo cincischia e perde palla al limite dell’area, Musso Edoardo non
perdona e porta in vantaggio gli ospiti. La Virtus continua ad attaccare e
prima Gregorio la mette fuori, poi al 41’ lo stesso Gregorio anticipa tutti e
supera il portiere per il temporaneo pari. Nei minuti finali c’è purtroppo da
segnalare il grave infortunio capitato a Giovanni Forte che è costretto a
lasciare il terreno di gioco dolorante al ginocchio.
Alla ripresa del gioco nuova partenza a razzo dei padroni di casa
che già dopo 3’ vanno in vantaggio dopo una bella combinazione fra Andrea Forte
e Gregorio che realizza la sua doppietta personale. Il vantaggio dura poco, al
52’ Rostagno punisce una distratta difesa virtussina, ma stasera i Forte boy’s
vanno a mille e GianComba dopo una manciata di minuti riporta avanti i padroni
di casa. Gli ospiti provano a reagire ma le loro azioni d’attacco non
impensieriscono i gialloneri che anzi al 40’ con Andrea Forte, pescato bene dal
preciso traversone di Vincenti, colpiscono ancora, chiudendo di fatto la gara. Quinta
vittoria che frutta 15 punti e che apre nuovamente le porte dei play-off, in
attesa della durissima prossima settimana, che vedrà i ragazzi giocarsi due
partite, ambedue in trasferta, martedì a Madonna delle Grazie, per il recupero
della decima giornata e venerdì a Moretta contro i temibili padroni di casa
dell’Atletico.
Michele Gregorio autore di una doppietta |
LSdS
giovedì 26 novembre 2015
Virtus Busca-2000 San Rocco Bernezzo
Domani sera alle ore 21.00 per la decima giornata del campionato di III Categoria sarà di scena al Natale Berardo la gara Virtus Busca-San Rocco Bernezzo.
I gialloneri fermati dalla nebbia nell'ultimo turno, cercheranno di ripartire dopo la sconfitta casalinga patita contro la Margaritese.
Gli ospiti hanno invece disputato l'ultimo turno, pareggiando in casa contro l'Atletico Moretta per 3 a 3. Il San Rocco Bernezzo in classifica è avanti di un punto a quota 13, ha fin qui realizzato 17 reti subendone 16 (il doppio della Virtus). L'anno scorso i due confronti terminarono con una vittoria a testa, pesante sconfitta per 6 a 1 a San Rocco e rivincita a Busca per 3 a 1.
Dirigerà la gara il Sig. Andrea Talamo della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus Busca !!!!
I gialloneri fermati dalla nebbia nell'ultimo turno, cercheranno di ripartire dopo la sconfitta casalinga patita contro la Margaritese.
Gli ospiti hanno invece disputato l'ultimo turno, pareggiando in casa contro l'Atletico Moretta per 3 a 3. Il San Rocco Bernezzo in classifica è avanti di un punto a quota 13, ha fin qui realizzato 17 reti subendone 16 (il doppio della Virtus). L'anno scorso i due confronti terminarono con una vittoria a testa, pesante sconfitta per 6 a 1 a San Rocco e rivincita a Busca per 3 a 1.
Dirigerà la gara il Sig. Andrea Talamo della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus Busca !!!!
LSdS
sabato 21 novembre 2015
Madonna delle Grazie-Virtus Busca rinviata
La prevista partita che avrebbe dovuto svolgersi ieri sera, è stata rinviata dall'Arbitro, il Sig. D'Agostino per scarsa visibilità causata dalla fitta nebbia che incombeva sulla frazione di Cuneo. La data del recupero sarà indicata dalla segreteria della sezione FIGC di Cuneo, sul prossimo comunicato. Da segnalare che tutte le partite in programma ieri sera, per il Girone A di Terza categoria, sono state rinviate per lo stesso motivo.
LSdS
![]() |
La visibilità sul campo di Madonna delle Grazie ieri sera |
![]() |
Partita rinviata ma l'appuntamento per la pizza da Mimmo non salta mai |
LSdS
domenica 15 novembre 2015
Le pagelle di Virtus Busca-Margaritese
Busca 13/11/2015 Virtus Busca-Margaritese
Liso Pasquale 5 - Deve imparare ad uscire e rinviare dal fondo
Rosso Denis 5 - Confuso
Bima Luca 4 - A volte bisogna usare anche la testa
Forte Andrea 5 - Combatte, ma sempre in ritardo
Starti Adriano 5 - Spaesato
Rapposelli Giovanni 5 - Spaesato
Comba Gianluca 5,5 - Parte bene ma poi si perde
Ferrero Fabrizio 5,5 - Combatte, ma sempre in ritardo
Bodrero Federico 5,5 - Non gli arrivano palloni ma lui non và neanche a cercarli
Vincenti Luca 5 - S'innamora del pallone
Sansoldo Stefano 6 - Positivo solo per i goal
Rinaudo Davide N.G.
Sangare Yaya N.G.
Bima Andrea 5 - Entra quasi alla fine e riesce anche a farsi ammonire
Begucci Patrizio 5 - Evanescente
Gregorio Michele 5 - Stucchevole
Mister Forte Massimo 5 - Questa sera sbaglia i cambi
Direttore di gara Sig. Nasso Andrea 6 - Sufficiente, ci grazia su alcuni interventi sconclusionati
Il Gatto e la Volpe
Battuta d’arresto
Busca 13/11/2015 ore 21.00
Virtus Busca-Margaritese 2-3 (2-3) 11’ Lanza (MA); 19’ Sansoldo
(VB); 24’ Gandolfo (MA); 28’ Cervella (NA); 36’ Sansoldo (VB) arbitro Sig. Nasso
sez. Cuneo.
Virtus
Busca Liso; Rosso (Begucci); Bima L.; Forte A.; Strati; Rapposelli; Comba
G. (Rinaudo D.); Ferrero (Sangare); Bodrero (Gregorio); Vincenti; Sansoldo
(Bima A.). A disposizione: Barbero; Raineri. Allenatore Sig. Forte M.
Margaritese Rovere;
Gazzola; Calcagno D.; Restagno; Cervella; Gandolfo; Giofrè; Bekhalfi; Lanza; Borriello;
Calcagno R. A disposizione: Vigna; Rigano; Seli; Riva; Borghese; Migliorino; Zorniotti.
Allenatore Sig. Sciolla S.
Nella triste serata segnata dagli ignobili attentati di Parigi, la
Margaritese sorprende una disattenta Virtus Busca e si prende i tre punti in
palio.
La partenza dei gialloneri è buona, i padroni di casa prendono l’iniziativa,
illudendo i numerosi tifosi accorsi sugli spalti. Primo pericolo della partita
all’8’, Gian Comba scende sulla fascia di dx e taglia in mezzo, Bodrero viene
anticipato di un soffio della difesa. Poi però iniziano i primi errori dei
locali, all’11’ pasticcio sull’out di sx fra Bima e Strati, risultato corner
regalato ai biancorossi, sulla battuta testa vincente di Lanza, difesa ferma a
guardare. Dopo 424’ cade l’imbattibilità della retroguardia virtussina e purtroppo
non sarà un episodio isolato.
La reazione dei buschesi comunque c’è, al 19’ cross di Gian Comba,
potente incornata sotto la traversa di Sansoldo ed è uno pari. Partita
raddrizzata? Assolutamente no, al 24’ ancora corner dalla sx, respinta svirgolata
della difesa, palla di nuovo in mezzo sui piedi del solissimo Gandolfo, per lui
è un gioco da ragazzi superare Liso da un metro. La Virtus patisce il colpo ed
i biancorossi ne approfittano, passano 4 minuti ed ancora su una corta respinta
della difesa buschese, Cervella raccoglie fuori area, si sistema il pallone e da
20 lascia partire un missile che si infila a fil di palo, 1 a 3. I locali sono
smarriti, ma attaccano, al 36’ ancora un bel traversone di Gian Comba dalla dx,
la palla attraversa una marea di gambe nell’area ospite, finchè sul secondo
palo irrompe ancora Sansoldo che la spinge in rete riaccendendo le speranze
giallonere.
Alla ripresa si attende il forcing buschese, ma già al 9’ Bima
Luca viene sanzionato con il secondo giallo della gara, scatta il rosso e la
Virtus rimane in dieci. Contro questa Margaritese, esperta che si difende con
ordine, stasera la rimonta diventa difficile, anzi impossibile. Gli ospiti
imbrigliano i gialloneri a centrocampo e li neutralizzano, Rovere non corre mai
veri pericoli, la gara termina con la vittoria degli ospiti, i gialloneri
ripiombano a metà classifica, ad un soffio dalla zona play-off, urge
velocemente analizzare gli errori e ripartire con un altro spirito fin dalla prossima
trasferta di Madonna delle Grazie.
![]() |
Tutto pronto per l'inizio della gara |
LSdS
venerdì 13 novembre 2015
La Virtus si rinforza
La società giallonera ė lieta di annunciare che da oggi entrano a far parte, della già importante rosa, due innesti di grande qualità.
A chiudere il cerchio ed a legare sempre più la famiglia Forte ai nostri colori, ecco arrivare l'ultimo dei fratelli, in realtà il più anziano dei tre, il classe 1992 Giovanni, con trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio, Cuneo 1905 ed in prima squadra al Villanovetta di I categoria.
Il secondo rinforzo ė in realtà un ritorno, anzi il ritorno del figliol prodigo, dopo una mezza stagione trascorsa alla concorrenza, Charlie Carlo Migliore vestirà di nuovo i suoi colori, quelli con cui per due campionati ha combattuto, corso, contrastato, sudato.
Un caloroso benvenuto ai nuovi atleti da tutta la società.......ora e sempre forza Virtus !!!!!
A chiudere il cerchio ed a legare sempre più la famiglia Forte ai nostri colori, ecco arrivare l'ultimo dei fratelli, in realtà il più anziano dei tre, il classe 1992 Giovanni, con trascorsi nelle giovanili del Busca Calcio, Cuneo 1905 ed in prima squadra al Villanovetta di I categoria.
Il secondo rinforzo ė in realtà un ritorno, anzi il ritorno del figliol prodigo, dopo una mezza stagione trascorsa alla concorrenza, Charlie Carlo Migliore vestirà di nuovo i suoi colori, quelli con cui per due campionati ha combattuto, corso, contrastato, sudato.
Un caloroso benvenuto ai nuovi atleti da tutta la società.......ora e sempre forza Virtus !!!!!
LSdS
mercoledì 11 novembre 2015
Virtus Busca-Margaritese
Per l'ottava giornata del campionato di Terza Categoria, girone A, i gialloneri fanno ritorno al Natale Berardo di Busca. Venerdì sera alle ore 21.00, sarà di scena la temibile Margaritese, attualmente posizionata al sesto posto della classifica generale con 10 punti.
I cuneesi giungono alla sfida di Busca, dopo il pirotecnico 3 a 3 casalingo contro il 2000 San Rocco Bernezzo.
I biancorossi fin quì hanno vinto 2 volte, pareggiato 4 partite e persa una sola gara, in casa, contro il Santa Croce. Tanti le reti realizzate, ben 15 così come quelle subite 11.
Nello scorso campionato le due squadre si affrontarono, una vittoria a testa, con lo stesso risultato 2-1, ottenuto in entrambi i casi fra le mura amiche.
Il direttore di gara designato è il Sig. Andrea Nasso, della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus !!!!
I cuneesi giungono alla sfida di Busca, dopo il pirotecnico 3 a 3 casalingo contro il 2000 San Rocco Bernezzo.
I biancorossi fin quì hanno vinto 2 volte, pareggiato 4 partite e persa una sola gara, in casa, contro il Santa Croce. Tanti le reti realizzate, ben 15 così come quelle subite 11.
Nello scorso campionato le due squadre si affrontarono, una vittoria a testa, con lo stesso risultato 2-1, ottenuto in entrambi i casi fra le mura amiche.
Il direttore di gara designato è il Sig. Andrea Nasso, della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus !!!!
LSdS
sabato 7 novembre 2015
Le pagelle di Santa Croce-Virtus Busca
Santa Croce di Cervasca 06/11/2015 Santa Croce-Virtus Busca
Liso Pasquale 6,5 - Sempre più sicuro
Rosso Denis 6,5 - Miglioramento netto
Bima Luca 6,5 - Come Valentino Rossi: non molla mai
Forte Andrea 7 - Riesce ad annullare il Messi del S.Croce
Strati Adriano 7 - Prestazione sopra le righe
Rapposelli Giovanni 7,5 - La sua miglior partita
Sansoldo Stefano 6 - Un voto in più per l'assist che innesca il rigore, disorientato
Ferrero Fabrizio 7 - Tanta roba a centrocampo
Bodrero Federico 7,5 - Se realizza la rete con il doppio sombrero è da 10
Vincenti Luca 7 - Ottima prestazione
Forte Filippo 7 - Sfiancato per una giusta causa: i tre punti
Rinaudo Davide 6 - Poco il tempo a disposizione, dà comunque il suo contributo
Bima Andrea 7 . Lottatore, attaccato alla maglia
Begucci Patrizio 5,5 - Non era il suo ruolo e si è visto
Rinaudo Marco 6 - Buon rientro dopo una lunga assenza
Mister Forte Massimo 7 - Mosse azzeccate: le sa tutte !!!
Direttore di gara Sig. Dellisanti Alex sezione Bra 6,5 - Riesce a tenere in mano una gara di spessore
Il Gatto e la Volpe
Espugnata Santa Croce
S. Croce di Cervasca 06/11/2015 ore 21.00
Santa Croce-Virtus Busca 0-2 (0-2) 50’ Bodrero rig (VB); 88’ Bima
A. (VB) arbitro Sig. Dellisanti sez. Bra.
Santa
Croce Taricco; Armando; Basko; Aime; Mattio; Reale; Borghetto; Gallo L.;
Parizia; Gallo G.; Pirra. A disposizione: Nappini; De Simone; Arese; Bernardi; Pezzella;
Ravera; Curto. Allenatore Sig. Cardone R.
Virtus
Busca Liso; Rosso; Bima L.; Forte A.; Strati; Rapposelli; Sansoldo
(Begucci); Ferrero (Bima A.); Bodrero (Rinaudo M.);Vincenti; Forte F. (Rinaudo
D.) A disposizione: Barbero; Raineri. Allenatore Sig. Forte M.
La Virtus si presenta alla sfida con la terza della classe in
piena emergenza, fuori per malanni e squalifiche i fratelli Comba, Gregorio e
Sangare, la serata si prospetta dunque difficile per la Forte Band, ma al
termine della gara arrivano tre meritatissimi punti che permettono ai
gialloneri di scavalcare il Santa Croce e di assestarsi al terzo posto
solitario della classifica del girone A.
Mister Forte si schiera con un inedito 4-1-3-2, schierando fin dall’inizio
Filippo Forte, Ferrero e Sansoldo, in avvio di partita subito un entrataccia da
dietro ai danni di Bodrero, tanto per far capire che gara ci si deve attendere.
I gialloneri non reagiscono ed iniziano a macinare gioco, al 2’ grande idea di
Sansoldo che pesca l’accorrente Rosso, ma il tiro di quest’ultimo è fuori di
poco. I locali mettono in campo temperamento ed esperienza, ma il faro di
centrocampo Giovanni Gallo è stretto efficacemente nella morsa dei fratelli
Forte. Al 15’ calibrata punizione di Ferrero, raccoglie Andrea Forte che
esplode il tiro ma Taricco compie un grande intervento bloccando il tiro. Il
Santa Croce reagisce, ma i suoi attacchi si infrangono contro il muro
buschese, alla mezz’ora doppia punizione per i locali, la seconda conclusione
di Giovanni Gallo termina di poco a lato. Al 36’ fuga sulla fascia dx per Filippo
Forte, ma il suo secco traversone in area non viene colpevolmente appoggiato in
rete dai suoi compagni. Altra bella azione al 40’ di capitan Bima, discesa sull’out
di sx cross preciso per Sansoldo che di un soffio non trova la correzione in
rete, con questa occasione termina il primo tempo. Alla ripresa gli ospiti
entrano in campo caricati a pallettoni, al 5’ svolta della gara, Bodrero supera
il marcatore, si incunea in area e viene abbattuto da Taricco, giallo per il
portiere e rigore per la Virtus. Il capocannoniere và sul dischetto e trasforma
magistralmente, gialloneri in vantaggio. Così come nel primo tempo la pressione
del Santa Croce risulta sterile, i rischi arrivano esclusivamente da alcuni
calci piazzati che a parte qualche mischia in area non fruttano mai vere
occasioni da rete per i locali. Al 29’ ripartenza Virtus con Bodrero che arriva
in area e con un numero d’alta classe si libera di due avversari con un doppio
sombrero, poi al momento del tiro viene anticipato da Taricco. Altra veloce ripartenza
al 36’, Vincenti viaggia sulla fascia sx e dal fondo la mette in mezzo per
Begucci che leggermente in ritardo non riesce a toccare per il colpo del KO.
Finalmente ad un paio di minuti dal termine, ci pensa il neo entrato Andrea
cucciolo Bima a chiudere il match, s’infila sfruttando al meglio un difettoso
retropassaggio difensivo e da posizione angolata esplode il sinistro infilando
l’angolino opposto per il definitivo 0 a 2.
Virtus alla quarta vittoria consecutiva, dall’ultimo posto a zero
punti al terzo di questa sera, adesso è necessario mantenere alta la
concentrazione, affrontando con la stessa determinazione una partita alla volta,
con il massimo rispetto ma anche senza timori, qualsiasi avversario che arriverà.
![]() |
Tutto pronto per il penalty poi realizzato da Bodrero |
![]() |
A fine match tutti a festeggiare sotto alla curva in trasferta |
LSdS
mercoledì 4 novembre 2015
Santa Croce FC-Virtus Busca
Sarà un venerdì importante quello che ci attende, alle 21.00 a S. Croce di Cervasca saranno di scena la terza e la quinta della classifica generale, un match che darà sicure indicazioni sulle reali ambizioni delle due squadre.
I padroni di casa arrivano a questa sfida con alle spalle la prima sconfitta stagionale, patita a S. Rocco di Bernezzo (2-0) che li ha bloccati al terzo posto con 11 punti, frutto di 3 vittorie e 2 pareggi. Lo score delle reti dice che l'attacco ha realizzato 13 reti (1 in meno della Virtus) mentre la difesa ne ha subite 8 (3 in più dei nostri). Lo scorso campionato vittoria esterna dei gialloneri 1 a 2 e sonora sconfitta a Busca della Virtus, 1 a 5 per i cuneesi.
La gara sarà diretta dal Sig. Alex Dellisanti della Sezione di Bra..ora e sempre forza Virtus !!!!!!
I padroni di casa arrivano a questa sfida con alle spalle la prima sconfitta stagionale, patita a S. Rocco di Bernezzo (2-0) che li ha bloccati al terzo posto con 11 punti, frutto di 3 vittorie e 2 pareggi. Lo score delle reti dice che l'attacco ha realizzato 13 reti (1 in meno della Virtus) mentre la difesa ne ha subite 8 (3 in più dei nostri). Lo scorso campionato vittoria esterna dei gialloneri 1 a 2 e sonora sconfitta a Busca della Virtus, 1 a 5 per i cuneesi.
La gara sarà diretta dal Sig. Alex Dellisanti della Sezione di Bra..ora e sempre forza Virtus !!!!!!
LSdS
sabato 31 ottobre 2015
Le pagelle di Virtus Busca-New Ronchi
Busca 30/10/2015 Virtus Busca-New Ronchi
1 Liso Pasquale 6 - Deve migliorare i rilanci
2 Rosso Denis 5 - Troppo molle
3 Bima Luca 6 - Il suo dovere lo fà
4 Gregorio Michele 6 - Un pò distratto nella ripresa
5 Strati Adriano 6 - Grinta e voce
6 Rapposelli Giovanni 6 - Il più sicuro in difesa
7 Comba Paolo 5 - Un voto in meno per l'espulsione
8 Forte Andrea 5 - Dovrebbe spaccare il mondo ma si perde
9 Comba Gianluca 6 - Ci aspettiamo un goal dal ragazzo
10 Bodrero Federico 6 - All'inizio brilla...poi si perde
11 Vincenti Luca 7 - Un voto in più per il goal vittoria
13 Sansoldo Stefano 6 - Un pò di corsa, in miglioramento
14 Ferrero Fabrizio 6 - Il nostro Big Jim
15 Forte Filippo 6 - Bentornato tra noi
18 Sangare Yaya 6 - Poco tempo a disposizione
Allenatore Mister Forte Massimo 6 - Tre punti nella partita più brutta, chissà se avessimo anche giocato bene
Direttore di gara Sig. Ciro Balzano 4 - Troppo pistino per entrambe le squadre
Il Gatto e la Volpe
Tre punti d’oro
Busca 30/10/2015 ore 21.00
Virtus Busca-New Ronchi 1-0 (1-0) 13’ Vincenti (VB) arbitro Sig. Balzano
sez. Pinerolo.
Virtus
Busca Liso; Rosso; Bima L.; Gregorio (Forte F.); Strati; Rapposelli; Comba
P.; Forte A. (Ferrero); Comba G. (Sangare); Bodrero (Sansoldo); Vincenti. A
disposizione: Barbero; Rinaudo D.; Fenoglio F. Allenatore Sig. Forte M.
New
Ronchi Dutto D.; Bernardi M.; Pagni; Boaglio; Dutto E.; Bruno; Parola; Giubergia;
ElBahraoni; Ranallo; Giordano. A disposizione: Bernardi A.; Franco; Pollano; Bertolino;
Gonzalo; Perna; Masha Allenatore Sig. Giusti R.
Al Berardo i buschesi disputano un gran primo tempo, segnano un
goal, ne sprecano almeno altri due e poi, nel secondo tempo, anche in
inferiorità numerica, soffrono ma riescono a portare a casa la preziosa vittoria, contenendo
la reazione degli ospiti.
Partono a razzo i gialloneri, al primo percussione centrale di
Bodrero, solo davanti a Dutto la calcia a fil di palo, passano 3 minuti e Comba
Paolo prima non inquadra la porta e poi da dentro l’area raccoglie una corta
respinta della difesa, ma si fa deviare in angolo il tiro. Al 10’ Vincenti
semina il panico sulla fascia sx, il suo cross viene deviato in angolo da un
difensore rischiando la clamoroso autorete. Finalmente al 13’ lo stesso
Vincenti si libera del difensore e dall’angolo sx dell’area beffa Dutto con una
parabola che si infila sotto alla traversa, eurogoal. La reazione degli ospiti latita ed
i padroni di casa amministrano pungendo di tanto in tanto. Al 34’ altra enorme
occasione sui piedi di Paolo Comba che clamorosamente cicca davanti a Dutto, la
palla del raddoppio. Il direttore di gara estrae un paio di cartellini gialli
per i buschesi inspiegabilmente nervosi.
Al ritorno in campo il New Ronchi
spinge sull’acceleratore alla ricerca del pari, favoriti anche dall’espulsione
di Paolo Comba per proteste al 18’. I cuneesi prendono campo ed ottengono
numerose punizioni dal limite dell’area, le conclusioni sono comunque sempre
lontane dai pali di Liso che a parte qualche mischia in area non rischia mai
niente. Anzi sono i gialloneri di casa che si rendono pericolosi con alcune
veloci ripartenze.
Il triplice fischio finale soncisce la vittoria della Virtus, ponendo
termine alle sofferenze di tifosi e giocatori, dopo due sonanti vittorie arriva
questo striminzito 1 a 0 che significa comunque 3 punti in più ed accesso nella
zona play-off.
![]() |
Paco attento su una delle punizioni degli ospiti |
LSdS
mercoledì 28 ottobre 2015
Virtus Busca - New Ronchi 2012
Venerdì sera la Virtus torna al Natale Berardo, prossimi avversari i gialloneri di Ronchi.
La squadra cuneese è a pari punti con i nostri eroi, 6 i punti fin quì totalizzati, frutto di 3 pareggi ed una vittoria, arrivata proprio nell'ultimo turno, contro il S.Rocco di Bernezzo per uno a zero.
Lo scorso campionato le due compagini si sono già affrontate, racimolando una vittoria a testa, curiosamente entrambe a favore delle squadre ospiti, 2 a 3 a Busca per il New Ronchi e 2 a 5 a Roata Rossi per la Virtus.
Al termine dello scorso campionato i due team finirono a pari punti, relegati nei bassifondi della classifica.
Arbitrerà la gara il Sig. Ciro Balzano della sezione di Pinerolo.
L'attesa per i gialloneri di casa è tanta, dopo le due grandi vittorie ottenute ci si aspetta una conferma per continuare a sognare, ora e sempre forza Virtus !!!!!!!!!!
LSdS
martedì 27 ottobre 2015
lunedì 26 ottobre 2015
Lutto
Un grave lutto ha colpito il Presidente Gaggioli, oggi è improvvisamente mancata la signora Maddalena, mamma di Cinzia e suocera di Rinaldo.
In questo triste momento, la Virtus Busca si stringe attorno alla famiglia Gaggioli, le più sentite condoglianze da parte di tutti, dirigenti, tecnici e giocatori.
domenica 25 ottobre 2015
Le pagelle di Valle Stura-Virtus Busca
24/10/2015 Demonte Valle Stura-Virtus Busca
1 Liso Pasquale 6,5 - Turista a Demonte
2 Rosso Denis 6,5 - Combattente
3 Bima Luca 6,5 - Attivo sulla fascia
4 Gregorio Michele 7 - In netto miglioramento
5 Strati Adriano 6,5 - Perde un pò troppi palloni
6 Rapposelli Giovanni 6,5 - Non sbaglia quasi nulla
7 Comba Paolo 6,5 - Ci ha abituato bene
8 Forte Andrea 7 - Finalmente gioca come il Mister gli chiede
9 Comba Gianluca 6,5 - Bravo più del solito
10 Bodrero Federico 8 - Poker d'Assi senza barare
11 Vincenti Luca 7 - Finalmente la mette dentro: Bravo
13 Begucci Patrizio 6 - Buon allenamento
15 Sansoldo Stefano 6 - Idem come sopra
16 Rinaudo Davide 6 - Idem come sopra
17 Sangare Yaya 6 - Idem come sopra
18 Ferrero Fabrizio 6 - Idem come sopra
Mister Forte Massimo 7 - Bravo il Mister a leggere le partite....e come urla !!!
Direttore di gara Sig. Giuseppe Scandaglia 6 - Buona direzione
Il Gatto e la Volpe
sabato 24 ottobre 2015
Virtus straripante
Demonte 24/10/2015 ore 15.00
Valle Stura-Virtus Busca 0-6 (0-1) 16’ Forte A (VB); 50’; 57’; 69’;
72’ Bodrero (VB); 80’ Vincenti (VB) arbitro Sig. Scandaglia sez. Cuneo.
Valle
Stura Oberto A.; Perona; Arnaudo; Brocchiero; Signore; Oberto D.; Cocordano;
Degioanni D.; Succurro; Forneris; Melchio. A disposizione: Groppo; Monaco; Ghibaudo;
Lo Re; Degioanni N.; Fiandino; Floris. Allenatore Sig. Floris G.
Virtus
Busca Liso; Rosso; Bima L.; Gregorio; Strati; Rapposelli (Rinaudo D.); Comba P.
(Sansoldo); Forte A. (Ferrero); Comba G. (Sangare); Bodrero (Begucci); Vincenti. A disposizione: Bima
A.; Raineri. Allenatore Sig. Forte M.
Prosegue anche a Demonte la serie positiva dei gialloneri, seconda
vittoria e seconda goleada, questa volta contro i malcapitati padroni di casa
Bodrero & C, ne fanno addirittura 6.
Nel primo tempo i gialloneri giocano con il freno a mano tirato,
al 6’ sono i padroni di casa che si fanno vivi dalle parti di Liso, (al suo
esordio stagionale), ma il tiro è alto. Passano 2 minuti e la c’è la prima
azione corale dei buschesi che vanno vicini al goal con la conclusione di Andrea
Forte. Al 16’ è lo stesso Andrea Forte che lanciato da Vincenti si incunea
nella difesa del Valle Stura e porta in vantaggio la Virtus. Un minuto dopo
GianComba si divora il goal del raddoppio, poi gli ospiti controllano la
partita che viaggia verso il termine della prima frazione senza grandi
sussulti, a parte un paio di ammonizione sanzionate dal direttore di gara, per
proteste, ai padroni di casa.
La ripresa vede i gialloneri entrare in campo più determinati, al 1’
tiro di Bodrero fuori di poco, al 4’ è Vincenti, servito da Bodrero a sfiorare
il raddoppio, un minuto dopo percussione centrale di Gian Comba che ormai solo
in area tenta di superare anche il portiere che lo abbatte, indiscutibile
rigore ed espulsione da ultimo uomo per il numero uno valligiano, dal dischetto
Bodrero non perdona, 2-0 Virtus. Passano 2’ e Bodrero, dimenticato in area
dalla difesa dei locali, di testa corregge in rete un cross dalla dx, terza
rete giallonera. I padroni di casa sono in affanno, al 13’ capitan Perona entra
fallosamente su Bodrero, secondo giallo e Valle Stura in 9. La susseguente
punizione di Andrea Forte sorvola la traversa. I ragazzi di mister Forte con la
gara ormai in pugno calano i ritmi, ma un insaziabile Bodrero al 24’, prima realizza
la quarta rete virtussina e tre minuti dopo, addirittura il suo poker personale
nonché il 5 a 0. I gialloneri giochicchiano con il giropalla e gli indomiti
padroni di casa vanno vicino alla rete della bandiera, ma un attento Liso si
oppone con efficacia ad un tiro ravvicinato di Melchio. Al 35’ infine, gloria
anche per Vincenti, che trafigge il portiere locale con un preciso tiro dal
limite, prima rete in stagione per il giovane esterno buschese. La gara termina
quì, il cammino della Virtus prosegue senza ostacoli, alla ricerca di una
classifica sempre più importante.
LSdS
giovedì 22 ottobre 2015
Valle Stura-Virtus Busca
Il Valle Stura arriva da 4 sconfitte consecutive, l'ultima per 2 a 0 sul campo di San Rocco di Bernezzo, il tabellino dice inoltre che l'attacco è andato a segno 3 volte, mentre la difesa detiene momentaneamente, il poco raccomandabile primato di reti subite, ben 14. L'anno scorso i locali finirono il torneo a pari punti con i buschesi, vincendo per 1 a 0 la sfida di Demonte.
L'arbitro sarà il Sig. Scandaglia della sezione di Cuneo.
Ora e sempre forza Virtus Busca !!!!!!
LSdS
lunedì 19 ottobre 2015
Le pagelle di Virtus Busca-Vottignasco
16/10/2015 Virtus Busca -Vottignasco
1 Barbero Marco 6,5 - Si stà ritrovando
2 Rosso Denis 6,5 - Normale amministrazione
3 Comba Paolo 7 - Fa sembrare facili le cose difficili
4 Gregorio Michele 6 - Un voto in meno perchè si divora troppi goal
5 Strati Adriano 6,5 - Il nonno c'è
6 Rapposelli Giovanni 6,5 - Difensore concreto
7 Sangare Yaya 6,5 - Manca solo in fase realizzativa
8 Forte Andrea 6,5 - A volte non tiene la posizione
9 Bima Andrea 6,5 - Ha fatto quel che doveva
10 Bodrero Federico 8 - Spianata la difesa del Votti
11 Vincenti Luca 7 - Non segna ma fà reparto
13 Bima Luca 6,5 - Bentornato zio
14 Raineri Paolo 6,5 - Entra e fà il suo dovere
15 Sansoldo Stefano 6 - In netto miglioramento, stasera c'era
17 Comba Gianluca 6 - Per rendere la sera, il venerdì deve mettersi in mutua
18 Begucci Patrizio 6,5 - Incredibile cerca il goal anche di testa
Mister Forte Massimo 7 - Deve solo capire perchè ogni tanto i ragazzi spengono la luce
Direttore di gara Sig. Gianni Marcello 6 - Bravo
Il Gatto e la Volpe
Virtus roboante
Busca 16/10/2015 ore 21.00
Virtus Busca-Vottignasco 5-0 (1-0) 17’; 50’; 58’ Bodrero
(VB); 66’ Comba P. (VB); 83’ Begucci (VB) Arbitro Sig. Gianni sez. Pinerolo
Virtus Busca:
Barbero; Rosso; Comba P.; Gregorio; Strati (Begucci); Rapposelli; Sangare
(Sansoldo); Forte A. (Raineri); Bima A. (Comba G.); Bodrero (Bima L.);
Vincenti. A disposizione: Liso; Rinaudo
D. Allenatore Sig. Forte Massimo
Vottignasco: Peirano; Servetti; Fantino; Ballatore; Buluggiu
V: Rivoira Livio; Pasero; Li Puma; Buluggio E.; Rivoira Luca; Margaria. A
disposizione: Sarzotti; Rivoira P.; Manfrin. Allenatore Sig. Lovera Aldo
Virtus roboante
Finalmente al quarto tentativo arriva la sospirata vittoria
e che vittoria……
Le enormi motivazioni dei buschesi schiantano le velleità
dei biancoazzurri, partita dominata fin dall’inizio, innumerevoli le azioni da
goal create e solo grazie all’ottimo estremo difensore ospite, il passivo non
risulta ancora più pesante. Già al primo minuto Gregorio recupera un corto rinvio
e dal limite dell’area piccola colpisce a colpo sicuro, Peirano devia
miracolosamente in angolo. I locali pressano gli avversari nella loro metà
campo ed al 17’, Sangare taglia il campo per Bodrero, in dubbia posizione di
off-side, che raccoglie, entra in area e trafigge il portiere. La reazione del
Votti al 20’ tiro a lato ed al 21’ parata tranquilla di Barbero. Al 34’ Andrea Forte
si libera sulla dx entra in area ed esplode il tiro, palla di un soffio a lato,
al 37ì grande azione di Vincenti, il suo cross dal fondo è raccolto da Bodrero
che schiaccia di testa da due passi, nuovo miracolo di Peirano che para a terra.
Al 41’ al tiro nuovamente Andrea Forte, risponde ancora il portiere ospite. Si
riprende con un tiro alto di Bodrero al 4’, ma un minuto dopo lo stesso Bodrero
recupera palla a centrocampo, si invola verso l’area supera anche il portiere e
deposita in rete per il due a zero. Gli ospiti accusano il colpo ed al 13’
Bodrero, sempre lui, realizza la terza rete personale. Partita virtualmente
finita, ma i locali ne hanno ancora, così al 21’ è la volta di Paolo Comba di
realizzare la sua prima rete giallonera, servito ancora una volta dall’assist-man
Vincenti. Al 26’, appena entrato, Begucci di testa sfiora il palo. Al 35’ il
Votti impegna Barbero a terra con un tiro ravvicinato e poi sul corner
successivo, il portiere di casa si disimpegna alla grande. La quinta rete
arriva al 38’, Begucci sul filo del fuorigioco, infila la difesa ospite e supera
il portiere in uscita, poi al 41’ da segnalare ancora un intervento salvatutto di
Peirano su Gregorio ed 42’ una traversa piena del Vottignasco.
Primi 3 punti che permettono ai buschesi di togliersi dal fondo
della classifica e di guardare ai prossimi impegni con maggior fiducia, consci
delle proprie possibilità.
LSdS
Iscriviti a:
Post (Atom)