venerdì 23 dicembre 2022
giovedì 22 dicembre 2022
martedì 20 dicembre 2022
E' qui la festa !!!
Si è svolta ieri sera, allo Sherwood Pub la cena di Natale della Virtus. Giocatori, tecnici e dirigenti hanno potuto apprezzare le prelibatezze di Fortunato. Non ci rimane che augurare un felice Natale a tutti, la meritata sosta sarà comunque breve, dopo Santo Stefano tutti a smaltire gli eccessi agli ordini di mister Giacalone.
venerdì 16 dicembre 2022
VBusca-Salice rinviata
LSdS
mercoledì 14 dicembre 2022
Avanti tutta
In quel di Villar proseguono senza pause gli allenamenti, neanche la neve può fermare i gialloneri, ora e sempre......... forzaaaa Virtus!!!!
sabato 10 dicembre 2022
Poker giallonero
Campionato II categ. gir. G
S. Rocco Castagnaretta 09/12/2022 ore 21.30
Valvermenagna-Virtus Busca 1-4 (0-1) 24’ Orsi (VB); 46’ Vlad (VB); 54’
Inturri (VB); 62’ Giordano (VV); 73’ Lanzavecchia (VB). Arbitro Zyla Eugrel sez.
Collegno
Valvermenagna: Affelli; Dalmasso P.; Dalmasso L.; Vallauri A.; Vola M.;
Barale; Giordano; Vallauri L.; Cherasco; Vola D.; Macario. Allenatore Contarino
Massimiliano. A disposizione: Bassignano; Barazzotto; Taricco; Pellegrino; Contarino
S.; Trapani; Gribaudo.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gaj (Boukhench); Cicotero; Orsi (Bonetto);
Miino; Delfino (Gertosio); Lanzavecchia; Rizzo; Inturri; Xhani; Vlad (Chicky).
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Ourabi; Risso; Garnero.
Sul campo della terza in classifica, i buschesi sfoderano un’altra convincente prova e conquistano meritatamente 3 punti. La Giacalone’s band, evidentemente a suo agio sui campi sintetici, conduce una gara tatticamente perfetta, lasciando sfogare gli avversari nella prima mezz’ora per poi colpire scientificamente e gestendo al meglio la tardiva reazione degli avversari.
Come detto partono bene i padroni di casa, al 6’ primo tiro della
partita, palla fuori alla dx di Pignatta, all’8’ corner dalla sx, di testa un
biancoverde colpisce bene, ma la mira è alta, al 16’ l’unico giallo della gara,
tocca a Delfino. Lo sforzo del Valvermenagna non produce però grandi occasioni
e pian piano escono i gialloneri, al 23’ bel cross di Cicotero, inzuccata di
Inturri con Affelli che in tuffo la devia in corner. Sul corner seguente Orsi,
piazzato all’altezza del primo palo, colpisce in mezza rovesciata e la spedisce
sotto alla traversa e poi in rete, Virtus in vantaggio. Al 30’ i padroni di
casa ci provano su punizione, Pignatta con un intervento felino la tocca in
angolo. Mister Giacalone al 37’ decide di cambiare sulla corsia di dx, fuori
Gaj e dentro Boukhench, l’esterno si rende protagonista proprio allo scadere, sulla
respinta del portiere a seguito di una botta da fuori di Xhani, controlla palla
e calcia di un niente a lato, il primo tempo termina qui.
Secondo tempo ed è subito Virtus, Inturri si libera a tiro a lascia
partire una fucilata, Affelli respinge come può ma Vlad è il più lesto a
controllare e spingere la palla in rete, 0 a 2. Al 7’, nonostante la
temperatura siberiana, ulteriori brividi nella schiena dei gialloneri, un tiro
cross viene maldestramente battezzato fuori da Pignatta, palla sul palo che
ritorna in area, il tiro dell’avanti biancoverde viene murato dalla difesa
ospite. Sul capovolgimento di fronte è Rizzo, (ottima prestazione questa sera)
a lasciare partire un missile che esce ancora di pochissimo. Il goal è nell’aria
ed al 9’ il bomber Inturri timbra il cartellino, finalizzando un ottima azione
manovrata. Sullo 0 a 3 i padroni di casa, spinti dai loro rumorosi tifosi,
danno segni di reazione ed a seguito di un evidente atterramento in area il
Sig. Zyla, al 13’ concede un rigore ai biancoverdi. Si incarica del tiro Vola
che però si fa ipnotizzare da Pignatta, spedendo la palla oltre la traversa,
nulla di fatto. Altro cambio per la Virtus, dentro Bonetto e fuori Orsi, al 17’
i locali accorciano, cross su punizione dalla dx a scavalcare la linea
difensiva ospite, palla a Giordano che non ben controllato riceve, controlla
entra in area e fa secco Pignatta in uscita, 1 a 3. E’ il momento della massima
pressione del Valvermenagna, un minuto dopo infatti altro pericolo per i
buschesi, un tiro da fuori viene respinto sulla linea da Inturri, trasformatosi
in centrale difensivo, sul successivo corner, un biancoverde colpisce da centro
area, palla che sibila fuori a fil di palo. Altro cambio buschese, out Vlad in
Chicky, poi al 28’ Inturri recupera di forza palla a centrocampo, avanza con
verso l’area e taglia per Lanzavecchia che controlla e lascia partire in
tracciante imparabile per il quarto goal giallonero. Alla mezz’ora cambio
forzato, dentro Gertosio per l’infortunato Delfino, poi è solo Virtus, con i
locali sbilanciati in avanti fioccano le occasioni in ripartenza, al 34’
Lanzavecchia semina il panico sulla fascia sx, ne salta 2 e dal limite calcia forte,
il portiere si oppone con i piedi, palla ancora in angolo, al 43’ Xhani ci
prova da centrocampo vede Affelli fuori dai pali, ma il portiere in qualche
modo respinge sulla ribattuta ancora Inturri realizza, il Sig. Zyla annulla per
un misterioso off-side. I minuti finali non hanno più niente da dire, i tifosi biancoverdi
continuano a cantare mentre i gialloneri escono dal campo con altri 3 punti
nella bisaccia.
LSdS
giovedì 8 dicembre 2022
Dodicesima giornata di andata
lunedì 5 dicembre 2022
E’ qui la festa
![]() |
Chicky Ibraihm, prima e decisiva rete in giallonero |
Campionato II categ. gir. G
Busca 04/12/2022 ore 14.30
Virtus Busca-Val Maira 2-1 (0-0) 67’ Lanzavecchia (VB); 89’ Chicky (VB);
91’ Ahanotu (VM). Arbitro Piserchia Diego sez. Collegno
Virtus Busca: Pignatta A.; Gaj; Cicotero; Orsi (Risso); Miino; Lovera;
Lanzavecchia; Rizzo (Chiky); Inturri; Xhani; Vlad (Bonetto). Allenatore Sig. Giacalone
Giuseppe. A disposizione: Garnero; Gertosio; Delfino; Boukhench
Val Maira: Favole; Bakayoko; Dutto; Destefanis; Ferrione; Otta; Sansone;
Capellino; Lleshi; De Angelis; Ahanotu. Allenatore Calvetti Marco. A
disposizione: Rinaudo; Gioiosa; Olagnero; Allione; Bonelli; Manservigi; Rinaudo;
Leonino; Chiapello.
Importante vittoria per i gialloneri nel derby contro l’ambizioso Val Maira, partita avvincente, giocata su grandi ritmi con ottimi spunti da ambo le parti e con il risultato in bilico fino al 90’ ed oltre. Sul nuovo sintetico di Busca l’indubbio tasso tecnico dei buschesi si comincia ad intravedere, dopo una decina di minuti di studio, all’11’ primo pericolo per la rete biancoazzurra, corner dalla dx, di testa spizzica bomber Inturri che la angola troppo, palla a lato. Risponde il Val Maira al 14’, Ahanotu semina zizzania davanti all’area giallonera, sul tiro Xhani mura a lato, altra occasione per gli ospiti al 19’ il solito Ahanotu controlla un cross non intercettato dalla difesa della Virtus, il tiro è però abbondantemente alto. E’ sfida fra bomber, (e non solo) al 21’ Inturri si libera di 2 difensori in area e calcia ad incrociare, ancora fuori, neanche un minuto e il 9 giallonero và nuovamente al tiro da fuori area, parata dell’ex Favole. La partita è davvero bella, al 25’ l’altro ex Lleshi prova ad infastidire Pignatta, palla a lato. Sull’azione successiva perfetta triangolazione Lanzavecchia-Inturri-Lanzavecchia, la botta di quest’ultimo, nell’angolino basso, si infrange ancora sui guantoni di Favole. Ottimo momento dei buschesi, al 27’ Xhani calcia dal vertice sx dell’area, palla a lato di un niente, ancora Virtus alla mezz’ora, filtrante di Xhani per Inturri che riceve in area, si defila e calcia in porta, Favole in corner. Si fa asfissiante il pressing giallonero, al 31’ bomber inturri viene ottimamente servito in area e calcia prontamente, Favole risponde ancora una volta presente e devia in angolo. I padroni di casa rifiatano negli ultimi dieci minuti del primo tempo ed il Val Maira ne approfitta, al 36’ al tiro Ahanotu, respinge la difesa in angolo, al 38’ altro tiro di De Angelis, bella parata a terra di Pignatta, infine al 40’, occasionissima per gli ospiti, da un cross dalla sx la palla arriva a Capellino che spalle alla porta la tocca deviandola sul secondo palo a portiere battuto, un brivido scorre nella schiena dei tifosi gialloneri ma si và al riposo.
Alla ripresa del gioco i gialloneri scendono in campo decisi a regalarsi
la vittoria, subito tutti avanti, al 7’ gran punizione di Xhani che sorvola la
traversa di un soffio, al 13’ percussione di Inturri che in area piccola calcia
forte, esterno della rete, al 17’ il play Xhani lancia Lanzavecchia che penetra
in area e con un eccesso di egoismo và al tiro, chiude Favole in angolo sul
primo palo, per mister Giacalone è ora di cambiare, dentro Chicky per Rizzo. Al
20’ gli ospiti pungono con De Angelis, Pignatta risponde presente, passano 3
minuti e la Virtus trova il vantaggio, mischia in area ospite, la difesa in
affanno respinge proprio sui piedi di Orsi, appostato al limite che controlla e
lascia partire un missile che colpisce la traversa, la palla ricade
(probabilmente oltre) sulla linea e ritorna in campo, il più reattivo è Lanzavecchia
che da due passi anticipa i difensori e di testa la spinge in rete: 1-0 Virtus.
Con gli ospiti protesi in avanti i locali sfruttano le ripartenze, al 37’ l’autore
del goal fa le prove del raddoppio, discesa sull’out di dx, palla indietro sul
dischetto per l’accorrente Chicky che la spedisce di un soffio a lato. Al 40’
punizione di De Angelis dal limite dell’area, ancora alta, al 41’ altra
sostituzione Virtus, fuori Vlad dentro Bonetto a dare ordine e centimetri a
centrocampo. Proprio ad un minuto dal termine del regolamentari i padroni di
casa raddoppiano, punizione calciata d Xhani, respinta della difesa, ancora
Xhani per Lanzavecchia sulla dx, dal fondo la rimette su dischetto di nuovo per
Chicky, stavolta il numero 15 non sbaglia ed insacca alle spalle di Favole per
il 2 a 0 Virtus. Il direttore di gara accorda 6 minuti di recupero, ancora
sostituzione in casa giallonero, dentro Risso per Orsi. Gli ospiti si gettano
in avanti alla disperata ricerca del goal, che inaspettatamente arriva già al
46’ corner dalla sx, palla che sorvola l’area ed arriva ad Ahanotu che sul secondo
palo colpisce ed accorcia, film già visto ma ora il Val Maira ci crede. Gioco
spezzettato, falli, proteste e recupero aumentato, fino a che al 54’, il Sig. Piserchia
accorda un penalty per i biancoazzurri, la disperazione serpeggia fra i
buschesi, al tiro và il bomber Ahanotu, ma stavolta Pignatta si erge ad eroe
del giorno e con un balzo felino va a respingere la conclusione dell’attaccante
dronerese, regalando 3 fondamentali punti a se ed ai compagni. Un niente dopo
arriva il triplice fischio ed esplode la meritata gioia giallonera.
lunedì 28 novembre 2022
Che rimpianto
Campionato II categ. gir. G
Saluzzo 27/11/2022 ore 15.00
Olimpic Saluzzo-Virtus Busca 2-1 (2-0) 5’ Bordino (OS); 32’ Ferrero; 64’
Inturri (VB). Arbitro Perez Gomez Josuè Samuel sez. Pinerolo
Olimpic Saluzzo: Rolando; Tolamone; Strumia; Jacomiello; Ferrero; Bodino;
Cischino; Rosso; Justiniano; Bordino; Bravo. Allenatore Parola Daniele. A
disposizione: Mulassano; Fraire; Peiracchia; Sabena; Calzia; Bance; Yoda; Tomatis
Marco; R-Tomatis Matteo.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Delfino (Gaj); Cicotero; Orsi; Miino; Lovera; Boukhench; Chicky (Xhani); Inturri; Lanzavecchia; Vlad (Risso). Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Garnero; Gertosio; Bonetto; Rizzo.
Si interrompe a Saluzzo la serie positiva della Virtus, i locali, grazie
ad una partenza al rallentatore dei gialloneri, ad una conduzione arbitrale a
dir poco oscena ed ai troppi errori degli avanti gialloneri, si prendono i tre
punti, volando in zona play-off. La cronaca, i buschesi si presentano per primi
nell’area avversaria, al 4’ Lanzavecchia calcia in porta, parata facile di
Rolando, neanche un minuto dopo, con un corner dalla dx i locali passano,
tap-in facile di Bordino appostato sul secondo palo con il nostro portiere a
terra caricato fallosamente in mischia, per il Sig. Perez Gomez è tutto
regolare, Olimpic in vantaggio. Protestano ancora gli ospiti, al 17’ bomber
Inturri viene letteralmente abbattuto in area, il direttore di gara pur
presente, lascia correre. Al 30’ punizione da 30 metri di Cicotero, parabola lunga
e centrale, Rolando in difficoltà smanaccia, la palla colpisce la traversa, Sull’azione
successiva Chicky viene cinturato in area, il sempre attento Sig. Perez Gomez non
vede nulla e la difesa allontana. Neanche 2 minuti ed i gialloblù raddoppiano, l’azione
nasce dal KO di Miino, abbattuto da una gomitata in volto appena fuori area, inutile
soffermarsi sul fatto che il Direttore di gara non rileva nulla, l’azione prosegue
e termina con il tiro vincente da fuori di Ferrero, Olimpic 2 Virtus 0. I
gialloneri spingono alla ricerca della rete che potrebbe riaprire la gara, al
43’ corner teso dalla dx di Vlad, sulla traiettoria Cicotero manca la
deviazione per un niente e l’azione sfuma. Un minuto dopo è lo stesso Cicotero
a crossare in area, sulla palla sporca si avventa Vlad che la colpisce male e
fuori.
Alla ripresa subito avanti i gialloneri, al 2’ al tiro Inturri, appena a
lato, poi sostituzione Virtus, dentro Risso per Vlad. All’11’ gran botta del
gialloblù Justiniano, ancora fuori, al 13’ Risso dentro per Inturri, che stoppa,
si gira e calcia, palla fuori a fil di palo. Mister Giacalone getta nella
mischia Xhani per Chicky, al 17’ squillo Boukhench, fuga sulla fascia, dribbling
a rientrare e tiro, palla ancora fuori. Il goal è nell’aria ed al 19’
Lanzavecchia appoggia per Inturri che dal limite incrocia sul secondo palo alle
spalle di Rolando, la Virtus accorcia. I gialloneri schiacciano i locali nella
loro metà campo, al 21’ cross di Cicotero dalla sx in area, la colpisce Miino, fuori
di un niente. Verso la mezz’ora arriva il secondo giallo per il saluzzese Bodino,
conseguentemente espulso, aumenta la pressione degli ospiti alla ricerca del
pareggio, proprio nel finale al 44’ Inturri viene pescato in area, pronto il tiro
che esce a lambire il palo, infine proprio nel recupero, super occasione
Virtus, spiovente in area, sulla palla il solito Inturri che anziché appoggiarla
in rete la gira in acrobazia, fuori dai pali. Dopo 6 minuti arriva il triplice
fischio, l’Olimpic ringrazia e si prende i tre punti, ai gialloneri non rimane
che rammaricarsi con se stessi e recriminare, per quel che vale per una
condotta arbitrale davvero raccapricciante.
LSdS
venerdì 25 novembre 2022
Decima giornata andata
Domenica 27 novembre si ritorna in campo per la decima giornata di campionato. I gialloneri saranno di scena a Saluzzo, alle ore 15.00, contro i locali dell'Olimpic. Sono stati 4 fino ad ora i match disputati fra le due società, nessun pareggio e curiosamente solo vittorie esterne. L'ultimo precedente a Saluzzo finì' con un perentorio 1 a 3, mentre l'ultima sfida in assoluto, disputata a Busca il 01/05/22 vide i saluzzesi stravincere per 5 a 1. In questo campionato i gialloblù ci precedono di un punto (14 a 13) ed arrivano dall'inaspettata battuta d'arresto interna contro il Bagnasco. Il miglior realizzatore saluzzese risulta essere Matteo Sabena con 4 reti all'attivo. La gara sarà diretta dal Sig. Josuè Samuel Perez Gomez della sezione di Pinerolo, ora e sempre......forzaaaaaa Virtus!!!
LSdS
domenica 20 novembre 2022
Vittoria sudata
Campionato II categ. gir. G
Busca 18/11/2022 ore 21.00
Virtus Busca-Dogliani 1-0 (1-0) 29’ Inturri (VB). Arbitro Paolasso
Riccardo sez. Collegno
Virtus Busca: Ourabi; Gaj; Cicotero; Orsi (Bonetto); Miino; Lovera;
Boukhench (Ujka); Chiky (Gertosio); Inturri (Vlad); Xhani (Rizzo); Lanzavecchia.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta A. 00; Garnero; Risso;
Delfino.
Dogliani: Prato; Manassero; Comino; Badellino; Formento; Rossi; Qobaiche;
Malloul; Chiera; Tapparo; Manfredini. L. Allenatore Rossi Alberto. A
disposizione: Maja; Bergese; Taricco; Fresia E.; Fresia F.; Rozio; Devalla; Milanesio;
Romanisio.
Nell’anticipo del venerdì sera, giocato sul sintetico dell’impianto Ing. Ferrero di Busca, i gialloneri hanno la meglio su un coriaceo Dogliani. Non inganni la classifica, gli ospiti meritano sicuramente di meglio dell’ultimo posto del girone. Dopo un primo tempo spumeggiante, buschesi passano in vantaggio fallendo numerose occasioni da rete, poi nella ripresa i langaroli rialzano la testa, spingendo alla ricerca del pareggio. Nonostante ciò sono ben poche le occasioni da rete per gli ospiti ed i gialloneri pur soffrendo centrano la terza vittoria consecutiva, togliendosi dalla zona calda della classifica. Dopo 5 minuti di studio i padroni di casa accelerano, al 7’ Inturri riceve in area, prova a girarsi per 2 volte e sulla seconda occasione calcia fuori a fil di palo. All’11’ punizione cross di Xhanj, palla indirizzata nel 7 della porta avversaria, il portiere non interviene battezzandola fuori. Al 13’ Boukhench riceve sulla fascia dx, supera l’avversario e rientra calciando sul secondo palo, palla fuori di un niente. Al 16’ corner per i padroni di casa, la palla arriva a Chicky che prontamente calcia, parata del portiere ospite. Solo Virtus, al 24’ Boukhench arriva al tiro dal limite dell’area, palla a lato, passano 3’ e Lanzavecchia recupera palla sulla fascia dx entra in area e fa partire un gran tiro sul primo palo, Prato la mette in corner. La pressione dei buschesi si concretizza finalmente al 29’, corner dalla sx, nel mucchio svetta la testa di Inturri che la mette imparabilmente nell’angolino, vantaggio meritato Virtus. Continuano i gialloneri, al 31’ scambio Inturri-Lanzavecchia che ne salta 2 ad al limite dell’area viene abbattuto, ammonito il difensore doglianese, sulla successiva punizione, Xhanj è sfortunato, la palla scheggia la traversa ed esce. La partita è corretta, ma verso la mezz’ora il Sig. Paolasso estrae un paio di gialli per parte per alcuni interventi fuori tempo. Al 34’ il primo squillo degli ospiti, cross su punizione con colpo di testa e palla fuori, al 42’ ancora Virtus, cross di Cicotero, sponda di Inturri per Orsi che dal limite dell’area calcia appena sopra la traversa. Proprio al 45’ altro cross di Boukhench, palla ad Inturri che di prima colpisce a botta sicura, respinta miracolosa di Prato, poi tutti a bere un tè caldo. Nella ripresa come già detto, gli ospiti entrano in campo determinati più che mai gettandosi in avanti, al 3’ azione pericolosa con tiro finale fuori di un niente, mister Giacalone opera un primo cambio, dentro Bonetto per Orsi, al 10’ gialloneri avanti, lancio di Chiky per Lanzavecchia che si vede anticipare all’ultimo da Prato. Ancora il portiere ospite in evidenza, questa volta su Inturri lanciato da Lanzavecchia, neutralizza in tuffo l’attaccante buschese. Il Dogliani si fa nuovamente vivo dalle parti di Ourabi al 14’, staffilata dal vertice dell’area ancora fuori dai pali. Al 17’ il portiere ospite Prato è costretto ad uscire per un guaio muscolare, dentro il secondo Maja. Altri cambi anche in casa giallonera, fuori Chiky e dentro Gertosio, al 26’ un preciso cross di Xhanj pesca Inturri in area, l’attaccante colpisce ancora di testa, ma il portiere riesce a deviare sul palo, sulla respinta arriva Lanzavecchia che calcia prontamente ma ancora il portiere riesce ad opporsi da terra. Altre sostituzioni, dentro Vlad per Inturri, il rientrante Ujka per Boukhench e Rizzo per Xhanj. Ultima grande occasione per Vlad che sul corner teso di Rizzo calcia di potenza ma ancora un attento Maja dice no al raddoppio della Virtus. Dopo 6 minuti di recupero il SSig. Paolasso decreta la fine del match, altri tre punti per la Giacalone band che si allontana dai bassofondi e rivede le posizioni di testa. Domenica prossima trasferta a Saluzzo, contro il sempre ostico Olimpic.
giovedì 17 novembre 2022
Nona giornata andata
Anticipo serale per i gialloneri che venerdì, alle 21.00, sul sintetico di V. Monte Ollero a Busca affronteranno per la prima volta nella loro storia, i Leoni di Langa del Dogliani. I prossimi avversari, con soli 4 punti, sono attualmente il fanalino di coda del girone. I rossoblù avevano iniziato alla grande il campionato, espugnando Villafalletto, poi a parte il pari contro il Carrù, sono state solo sconfitte, l'ultima in casa contro il Pro Brossasco. Nel tabellino dei goal, fino a questo momento, si contano 7 reti realizzate e 14 subite. I nostri, dopo la pesante vittoria a Bagnasco, hanno la possibilità di migliorare ulteriormente la classifica, ma occhio a non sottovalutare nessuno, le passate 3 sconfitte consecutive sono ancora un ricordo ben nitido. La gara sarà diretta dal fischietto Riccardo Paolasso della sezione di Collegno, ora e sempre......forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
lunedì 14 novembre 2022
Gialloneri esagerati
![]() |
Simone Gertosio, partito dalla panchina oggi decisivo |
Campionato II categ. gir. G
Bagnasco 13/11/2022 ore 14.30
Bagnasco-Virtus Busca 2-6 (2-2) 5’, 17’ Guido (BA); 15’, 27’, 77’
Inturri (VB); rig 75’ Gertosio (VB); 82’ Lanzavecchia (VB); 90’ Xhani (VB). Arbitro
Zito Tommaso sez. Torino
Bagnasco: Macchietto; Badino; Cagno; Paolazzo; Gonzalez; Marenco; Ferro;
Muratore; Fornaro; Bianco; Guido. Allenatore Nicolino Matteo. A disposizione: Bagnasco;
Alberto; Bongioanni; Canavese; Billo; Mazza; Dho; Diaby; Mao.
Virtus Busca: Ourabi; Gaj (Gertosio); Cicotero; Bonetto; Miino; Delfino; Boukhench (Vlad); Chicky (Orsi); Inturri; Xhani; Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta A.; Rizzo; Garnero.
La Virtus si impone a Bagnasco con una larghissima vittoria che dona morale e permette alla Giacalone band di lasciare i posti caldi della classifica. Da segnalare la seconda tripletta consecutiva per Inturri, ora capocannoniere del girone e l’ottima gestione del mister, capace di ribaltare la gara con gli inserimenti decisivi di Vlad e Gertosio. Punteggio finale tennistico ma concretizzatosi solo nell’ultimo quarto d’ora, grazie al decisivo rigore calciato da un glaciale Gertosio, ieri sicuramente Man of the match, (me lo consenta Bomber Inturri). La cronaca, dopo appena 2 minuti prima occasione Virtus, Inturri recupera palla a centrocampo, galoppa verso l’area e davanti al portiere la calcia a lato. Legge del calcio rispettata, infatti al 5’ la difesa giallonera si perde l’attaccante di fascia che entra in area, la mette sul secondo palo per l’indisturbato Guido che trasforma per il vantaggio gialloblù. I buschesi attaccano con buona intensità, al 15’ palla per Boukhench che dribbla, si accentra e calcia forte, intervento a terra del portiere che non trattiene, Inturri come un falco, da due passi gonfia la rete, parità. Passano 2 minuti, con la Virtus decisamente sbilanciata in avanti, Guido è servito a centrocampo, supera nell’uno contro uno Miino, avanza fino al limite dell’area e con un preciso pallonetto fa secco Ourabi, nuovo vantaggio Bagnasco. I gialloneri non ci stanno, al 19’ ancora Inturri pericoloso, altra discesa sulla fascia sx, appena in area sferra un gran tiro che il portiere stavolta respinge efficacemente. Altro pericolo per i locali al 23’, Boukhench calcia perfettamente una punizione dal limite, ancora il portiere in angolo. Al 27’ arriva il pareggio, corner dalla dx, gesto atletico non indifferente di Inturri che in mezza rovesciata la gira di potenza in rete, il finale di primo tempo si fa nervoso con qualche chiamata non precisa del giovane direttore di gara, comunque si arriva al 45’ in perfetta parità. Alla ripresa ancora Virtus avanti, al 2’ gran controllo e tiro ad incrociare di Inturri, Macchietto ci mette una pezza, poi sulla respinta della difesa palla a Cicotero che da fuori area non ci pensa un momento e lascia partire un missile appena a lato. Al 13’ fuori Chicky dentro Orsi, una manciata di minuti dopo doppia occasione Bagnasco, sulla prima grande intervento di Ourabi che si scuote dal letargo, mentre sulla seconda ribatte il muro giallonero. Scampato il pericolo ed alla ricerca della vittoria, il mister decide quindi per altri 2 cambi, dentro Vlad per Boukhench e Gertosio per Gaj. Al 28’ su una discesa di Vlad servito da Gertosio, palla a Xhani che viene abbattuto in area, rigore sacrosanto per la Virtus. Dal dischetto si presenta Gertosio, che trasforma senza esitazioni, portiere da una parte e palla dall’altra, gialloneri in vantaggio. Al 32’ altra percussione sulla fascia di Vlad, (oggi devastante) all’arrivo dei difensori palla sul secondo palo per Inturri che controlla e sigla la sua tripletta personale, Virtus avanti 4 a 2. Con i padroni di casa sbilanciati in avanti arrivano poi le reti di Lanzavecchia (37’), dopo un bel fraseggio con Inturri e proprio al 90’ la meritata rete di Xhani, ancora assistito dall’onnipresente Inturri. Al triplice fischio esplode la gioia dei buschesi, vittoria meritata a fronte di una grande prestazione corale, adesso però tutti sulla terra, venerdì anticipo importantissimo contro il Dogliani, si attendono conferme.
venerdì 11 novembre 2022
Ottava giornata andata
LSdS
mercoledì 9 novembre 2022
Fiocco azzurro
La Virtus Busca si congratula con mamma Dorotea e papà Marco per la nascita di Rafael, tantissimi auguri gialloneri
martedì 8 novembre 2022
domenica 6 novembre 2022
Una boccata d’ossigeno
![]() |
Meritata copertina per Inturri, alla sua prima tripletta in giallonero |
Campionato II categ. gir. G
Busca 04/11/2022 ore 21.00
Virtus Busca-Pro Brossasco 3-2 (1-1) 9’, 49’, 56’ Inturri (VB); 29’ Arnaudo
(PB); 77’ Levet L. Arbitro Sorrentino Luigi sez. Collegno
Virtus Busca: Ourabi; Gaj; Cicotero; Bonetto; Miino; Lovera (Rizzo);
Boukhench (Orsi); Chiky (Risso); Inturri (Vlad); Xhani; Lanzavecchia.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta A. 00; Gertosio; Garnero;
Delfino.
Pro Brossasco: Levet M.; Demichelis; Giordano; Campagno; Martina; Bunino; Monticone; Chiotti Stefano; Dutto; Peyracchia; Levet L. Allenatore Tocci Giovanni. A disposizione: Isaia; Arnaudo; Borghino; Marchetti; Chiotti Simone; Dovetta; Frontero; Garnero.
Spumeggiante partita nell’anticipo di venerdì sera, giocato sul
nuovissimo sintetico di Busca, la Virtus riesce a piegare un coriaceo Pro
Brossasco al termine di 90 minuti ricchi di reti e di tante emozioni. Pronti e
via e gli ospiti si rendono subito pericolosi, punizione dal vertice sx
dell’area giallonera calciata dallo specialista Peyracchia, palla indirizzata
in rete ma un provvidenziale intervento del deb, (in campionato) Ourabi la
manda sul palo e poi fuori. Prove di rete al 6’, veloce scambio Inturri-Lanzavecchia
in area, la girata del secondo è precisa nell’angolino basso alla dx di Levet
che però con un balzo felino ci arriva e respinge. Al 9’ passa la Virtus, altro
duetto Inturri-Lanzavecchia che riceve e si defila liberandosi dalla marcatura,
sul successivo traversone in area Inturri è il più lesto ad arrivare spingendo
la palla in rete. Rischio al 15’, Cicotero perde malamente palla al limite dell’area
giallonera, il pronto tiro di Dutto lambisce il palo, risponde Lanzavecchia 2
minuti dopo, tiro a lato non di molto. Al 22’ per gli ospiti esce Chiotti per
infortunio, gli subentra Arnaudo, al 24’ cross dalla dx in area Virtus, batti e
ribatti sbrogliato da Ourabi a terra. Verso la mezz’ora arriva il pareggio
ospite, il neo entrato Arneodo recupera palla e si presenta al limite dell’area,
il suo tiro sorprende Ourabi e si infila in rete. Al 35’ ancora Virtus,
splendido taglio centrale di Xhani per Inturri che avanza e da fuori area, di
fronte all’uscita di Levet, calcia fuori a fil di palo, passa un minuto ed il tiro
cross di Gaj non sorprende il portiere ospite che si salva in angolo, al 39’
altro cambio forzato per gli ospiti, fuori Bunino e dentro Isaia. Sul finire
ultima occasione Virtus, punizione di Xhani a pescare la testa di Lanzavecchia
che per anticipare il portiere la colpisce sporca alzandola sulla traversa. La ripresa
si apre con un'altra occasione per i gialloneri, Gaj la gira ad Inturri in
area, immediata la girata dell’attaccante con palla deviata dal difensore in
angolo. Risponde il Brossasco al 3’, punizione di Peyracchia che si stampa
sulla traversa, poi finalmente arriva il vantaggio per i padroni di casa, Boukhench,
fino ad allora in letargo, semina il panico in area ospite, palla per Inturri
che non può sbagliare e gonfia la rete. Al 7’ out Boukhench e dentro il
redivivo Orsi, per gli ospiti l’ex Dovetta subentra a Dutto, All’8’ ci riprova
Gaj, tiro senza pretese para facile Levet, all’11’ Inturri, lanciato ottimamente
da Chicky avanza prepotentemente verso l’area avversaria e da posizione allargata
supera Levet per la sua prima personale tripletta in giallonero. Prima di
uscire, sostituito da Rizzo, Lovera si fa ammonire, poi al 18’ un inutile fallo
di Miino in area procura il penalty per i brossaschesi, dal dischetto Peyracchia
si fa ipnotizzare da Ourabi che respinge in bello stile. Alla mezz’ora Mister
Giacalone sostituisce Chicky con Risso, al 31’ triplo intervento del giovane Ourabi
che respinge nella stessa azione tre palle gol per gli ospiti, fenomenale. Un
minuto dopo l’attaccante Levet Luca conquista palla a centrocampo, si invola
verso l’area e questa volta trafigge il portiere buschese 3-2 e partita riaperta.
Successivamente gli ospiti avanzano alla ricerca del pari, ma pur soffrendo la
difesa giallonera regge regalando 3 preziosi punti alla Giacalone band, da
segnalare infine che un nervoso Lovera, dalla panchina, riesce a ricevere per proteste
il secondo giallo, costringendolo quindi ad anticipare anzitempo il ritorno
negli spogliatoi. Vittoria importantissima, adesso testa alla prossima,
domenica trasferta contro la bestia nera Bagnasco.
venerdì 4 novembre 2022
Settima giornata andata
Questa sera è in programma l'anticipo della settima giornata di andata, di fronte ai gialloneri scendono in campo i neopromossi brossaschesi, guidati dall'ex Alessandro Tocci. La partita si disputerà sul nuovissimo sintetico di V. Monte Ollero alle ore 21.00. La sfida, un classico in terza categoria, ritorna dopo oltre 3 anni, l'ultimo incontro fra le due compagini, disputato a Brossasco il 12 aprile 2019, terminò con la sonante vittoria dei padroni di casa per 4 a 1. Quella sconfitta diede comunque la scossa ai gialloneri che seppero poi lanciarsi in un finale di campionato esaltante ottenendo la meritata promozione in seconda categoria. Questa sera la Giacalone band dovrà cercare invece punti preziosi per muovere una classifica sempre più deficitaria. Il Brossasco ci precede di un solo punto in classifica ed ha nel bomber Mirko Peyracchia l'uomo in più, già capace di realizzare 6 importanti reti. La gara sarà diretta dal Sig. Luigi Sorrentino della sezione di Collegno, ora e sempre.......forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
lunedì 31 ottobre 2022
Sprofondo gialloNERO
![]() |
Squadre in campo a Villafalletto |
Villafalletto 30/10/2022 ore 14.30
Villafalletto-Virtus Busca 1-0 (0-0) 69’ Mostayd (VI). Arbitro Buoncristiani
Diego sez. Torino
Villafalletto: Fornaro; Pipino; Piola; Biamonte; Campagno; Lamberti; Mostayd;
Daniele; Alladio; Vichi; Caldera. Allenatore Bonino Claudio. A disposizione: Brignone;
Tomatis; Marengo; Pidutti; Brunetto; Resta; Ruscello; Monge Malita; Arrò.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gaj (Reggi); Cicotero; Bonetto; Miino; Lovera; Boukhench; Gertosio (Risso); Inturri; Lanzavecchia; Ujka (Chicky). Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Ourabi; Orsi; Rizzo; Garnero; Ramonda.
Purtroppo non c’è limite al peggio, a Villafalletto, per la Virtus arriva la quarta sconfitta in stagione che certifica il penultimo posto in solitaria nella classifica del girone G. Pur con il rientro di Capitan Lovera la musica non cambia e dopo un primo tempo che vede gli ospiti mangiarsi alcune occasioni per portarsi in vantaggio, arriva l’immancabile frittata che permette ai biancorossi di siglare la rete del vantaggio, distanziando i buschesi di 3 punti in classifica. La cronaca, al 3’ prima occasione per la Giacalone band, su calcio d’angolo arriva Miino che colpisce di testa: fuorissimo, al 5’ azione di Boukhench che riesce a calciare, palla deviata in angolo nientepopodimeno che da Ujka!!! Al 16’ si procura e batte la punizione Ujka, tiro preciso nell’angolino basso alla dx di Fornaro che però si allunga e ci arriva, sventando il pericolo. Al 17’la Virtus pressa in area avversaria, il tiro ravvicinato di Inturri viene ancora parato a terra dal portiere del Villa. I padroni di casa si fanno vivi al 20’, il tiro conclusivo di Caldera viene deviato in corner, al 28’ rischio Virtus, entrataccia di Bonetto in area su un avversario lanciato a rete, il direttore fa proseguire. Alla mezz’ora mister Giacalone opera un cambio tattico, fuori Gertosio per Risso....secondo cambio 5’ dopo, l’ennesima entrata rude di Biamonte su Ujka viene sanzionata con il cartellino, ma costa la sostituzione al nr 11 giallonero, sostituito da Chicky. Prima della fine da segnalare un’opportuna uscita di Pignatta che salva tutto su una pericolosa ripartenza dei locali. La ripresa vede scendere in campo una Virtus spenta, lunga e pasticciona, al 3’ clamorosa traversa piena di Vichi dalla distanza, a portiere battuto, all’11’ Mostayd effettua un tiro cross che Pignatta riesce a deviare in extremis. Inturri al 15’ vede Fornaro fuori dai pali e prova a sorprenderlo dalla distanza, palla a lato. Passano 3’ minuti ed il Villa, sempre con Vichi vanno vicinissimi al vantaggio, calcio di punizione e palla che colpisce il palo alla dx di Pignatta ancora una volta poco reattivo. Al 24’ i padroni di casa passano, Mostayd recupera palla a seguito di una rimessa regalata da Lanzavecchia sulla fascia sx, dal fondo calcia in rete sorprendendo Pignatta che non può che raccogliere la palla in fondo al sacco. La reazione della Virtus si concretizza con un tiro deviato in angolo di Lanzavecchia e con la successiva conclusione da fuori area di Gaj, ampiamento a lato. Poi poco o nulla, Virtus evanescente, da segnalare la sostituzione di Gai per Reggi, 5’ di recupero ed il triplice fischio finale. Venerdì sera a Busca arriva il Brossasco dell’ex Tocci, urge un immediato cambio di rotta.
venerdì 28 ottobre 2022
Condoglianze
La Virtus Busca porge le più sentite condoglianze a Patrizia Fissore ed alla sua famiglia, per la perdita del caro papà
LSdS
Sesta giornata andata
Per la sesta giornata di andata, domenica prossima, alle 14.30, al comunale di Villafalletto, si disputa la partita fra i locali ed i nostri gialloneri. Le due compagini sono appaiate sul fondo classifica a 4 punti, ma mentre i gialloneri arrivano da 2 sconfitte consecutive, i biancorossi, proprio nelle ultime 2 giornate hanno iniziato a muovere la classifica, prima con il pareggio esterno contro il S. Chiaffredo e poi con la netta vittoria interna contro il San Benigno (4-0). Inutile nascondere che la posta in palio è davvero alta, chi riuscirà a staccarsi dalla parte bassa della classifica? La gara sarà diretta dal Sig. Diego Buoncristiani, della sezione di Torino, ora e sempre....forzaaaa Virtus!
LSdS
lunedì 24 ottobre 2022
Terza sconfitta
Busca 24/10/2022 ore 14.30
Virtus Busca-Carrù 0-2 (0-1) 4’ Maia (CA); 83’ Gasco (CA). Arbitro Maarouf
Nabil sez. Cuneo
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Gaj; Cicotero; Bonetto; Miino; Risso; Lanzavecchia;
Gertosio (Chiky); Inturri (Boukhench); Xhani; Ujka. Allenatore Sig. Giacalone
Giuseppe. A disposizione: Ourabi; Orsi; Delfino; Garnero; Rizzo.
Carrù: Lucignani; Dalmasso; Audisio; Gasco; Bottero; Daqoune; Barberis; Burdisso; Maia; Mondino; Ansaldi. Allenatore Michelotti Giorgio. A disposizione: Ghiglia; Haida; Mazzouf; Massa; Calimera; Dotta; Degano.
L’esordio in campionato dei gialloneri al Natale Berardo, coincide con la
sconfitta numero 3 dopo 5 gare. Gara subito spianata per gli ospiti, che al 4’ sono
già in vantaggio, su azione susseguente ad un corner, la palla supera difesa e
portiere buschese ed arriva ad un avanti granata, tiro ravvicinato con respinta
corta sulla linea di Pignatta, la difesa si dimentica però di Maia che da due
passi, appena defilato, con un bel diagonale infila la porta giallonera. Dopo
qualche giallo, al 26’ primo tiro nello specchio della porta dei padroni di
casa, lo effettua Lanzavecchia, facile Lucignani. Partita nervosa con tanti
falli specie a centrocampo, proprio al 43’ occasionissima Virtus, il traversone
a seguito calcio d’angolo arriva in area proprio sulla testa di Risso che si fa
però parare l’inzuccata da un attento Lucignani. Prima del fischio di chiusura
tiro dei granata dalla distanza, Pignatta si salva in due tempi. Si ricomincia,
dopo una decina di minuti fuori Inturri e dentro Boukhench, l’esterno d’attacco,
innescato da Xhani, si rende subito pericoloso con una bella azione personale,
il tiro conclusivo esce di poco. Al 21’ pericolo il Carrù, lancio lungo per la
testa di Maia, che la spizzica fuori di un niente, al 22’ tiro-cross di Ujka
sopra la traversa, al 38’ punizione dalla sx per il Carrù, la palla è
indirizzata sotto la traversa, la smanacciata di Pignatta offre la palla sulla
testa di Gasco che da un metro realizza la seconda rete ospite. Neanche un
minuto e Xhani ferma platealmente un avversario a centrocampo, secondo giallo e
conseguente rosso. Nel recupero occasione per i padroni di casa di accorciare,
ma Ujka, ben servito da Boukhench, cincischia e si fa ribattere il successivo
tiro in angolo. Non capita più nulla ed al triplice fischio fanno festa solo i
granata.
sabato 22 ottobre 2022
venerdì 21 ottobre 2022
Quinta giornata andata
Domenica 23 ottobre, alle ore 14.30 la Virtus torna in campo, in quel di Busca, contro un avversario del tutto inedito, il Carrù. I granata, secondi in classifica con 8 punti, arrivano dal pareggio casalingo contro il Bernezzo ed hanno nell'ex Monregale Matteo Maia (con 3 reti) il miglior realizzatore. La Virtus, dopo l'insufficiente prova di domenica scorsa a San Benigno, è attesa al pronto riscatto, con la manita subita nell'ultimo turno, i gialloneri sono la peggior difesa del campionato e curiosamente saranno di fronte al miglior attacco (10 reti realizzate). La gara sarà diretta dal Sig. Nabil Maarouf della sezione di Cuneo, ora e sempre......forza Virtus!!!
LSdS
mercoledì 19 ottobre 2022
lunedì 17 ottobre 2022
UMILIATI
Campionato II categ. Girone G
San Benigno 16/10/2022 ore 15:00
A.S.D. San Benigno -Virtus
Busca 2011: 5-1 (4-0) 9 ‘ Traore (SB), 19‘ Traore (SB), 25’ Armando T. (SB), 36 Garelli M. (S.B.), 50 ‘ Traore (SB), 63’ Lanzavecchia
S. (V.B.), Arbitro Gabriele De Spirito della sezione di Torino
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Delfino A.(Gaj M); Cicotero F.;
Bonetto I.; Miino T.; Rizzo N. ( Ujka L.); Boukhench Z. (Risso M.); Gertosio S.;
Lanzavecchia S. (Chiky I); Xhani J.; Inturri K.; Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione
Ourabi M.; Orsi S.; Garnero L.
San Benigno: Martini N; Fonana
C.; Parola S.; Kone M.; Rosa F.; Parola E.; Galfre M.; Picco L. Armando T.;
Garelli M.; Traore A.; Allenatore Sig.
Veneri Jose A disposizione Isoardi S.;
Salusso L. Panicucci A.; Viale M.; Oggero P.; Pellegrino G.; Armando E.; Marro
M.; Brignone S.
L’inverno non è ancora
arrivato eppure il gelo è entrato nel campo e nella mente dei giocatori della
Virtus, sostituendosi all’ossigeno. Dopo la buona prestazione dell’ultima di
campionato, si attendeva una conferma di fronte ad una compagine giovane e alle
prime armi, invece è arrivata una sentenza amara determinata da un primo tempo scellerato
dove errori di collettivo e di organizzazione si sommano ad errori individuali.
Fin dal primo momento i difensori
virtussini faticano a bloccare le scorribande dell’attaccante numero 11 del San
Benigno, dal secondo minuto si dimostra più veloce del marcatore, e in assenza
del raddoppio di marcatura cosicché, una cavalcata si ferma tra le braccia di
Pignatta. Nei minuti successivi prima Boukhench
su palla calciata dall’angolo e in seguito con Gertosio, arrivano al tiro, ma
in entrambi i casi il portiere non viene impegnato, graziato dai palloni che
mestamente finiscono fuori dallo specchio. Al 9’ Traore dal lato di sinistra,
corre più veloce di un titubante Delfino, sguscia fuori dalla marcatura, il
centrale non arriva alla chiusura e arriva la prima delle cinque reti, 1-0 per
i padroni di casa. La Virtus reagisce è arriva il momento migliore per i ragazzi
allenati da mister Giaccalone, al 14’ Lanzavecchia prova da fuori area, la
palla è forte e il portiere non blocca rilanciandola di due metri dalla sua posizione, arriva in corsa
Inturri, tocca debolmente la palla che ballonzola sulla linea permettendo al
difensore di spazzare via. Sull’angolo conseguente un ottimo tiro teso nell’area
piccola viene incornato da Miino a botta sicura, ma la palla si stampa sul
sette nel vertice alto, rimanendo in campo trasformandosi in assist per la
sforbiciata di Inturri fuori sulla sinistra di un niente. Lanzavecchia al 17’ prova
la specialità del giorno, il tiro da fuori, bravo il portiere a bloccare in due
momenti. L’uno a uno pare nell’aria, ma una palla innocua in area della Virtus,
prende un rimbalzo strano impedendo al numero 1 di bloccarla e scivolando tra
le proprie mani, la difesa rimane immobile e il rimbalzo finisce sulla testa del
solito Traore, il quale delicatamente l’appoggia in rete 2-0. Momento di
confusione, qualche marcatura salta, ne approfitta Armando al 25’ con un
movimento a smarcarsi arriva in prossimità del dischetto del rigore e lascia
andare il piede sul pallone per il 3-0.Nel frattempo al 32’, dopo una palla
alta sulla traversa degli avversari, Inturri va in rete dopo una carica al
portiere, il gol viene giustamente annullato. Ancora San Benigno al 36’, azione
dal lato di destra, triangolazione ben realizzata trova uno smarcato Garelli,
ingolosito dalla giornata positiva di tutto il trio di attacco, insacca un
rasoterra sul palo vicino portando le reti a quattro, davanti agli increduli occhi
degli spettatori. Sul finire del primo tempo sono ancora Lanzavecchia e Cicotero
a tentare di realizzare la prima rete, ma i loro tiri si perdono
irrimediabilmente sul fondo, senza impensierire Martini.
Inizia il secondo tempo, fuori
Rizzo dentro Ujka, ma sono sempre gli avversari che arrivano al tiro al 46’, con
la palla che finisce morbida nelle mani di Pignatta. Pochi minuti dopo è Ujka a
vedere smarcato sul lato di sinistra Boukhench, la palla viene lanciata fuori,
quindi su un calcio d’angolo del San Benigno il piccolo attaccante Traore
arriva solitario al colpo di testa, e la palla seppure non angolata si insacca
nella rete, rovesciando le mani allo sconsolato Pignatta. La Virtus cerca
disperatamente il gol della bandiera e all’53’ la rovesciata di Ujka è alta, mentre
al 57’ Xhani lancia una palla comodamente bloccata dal portiere.
E se al 62’ il pallone Ujka
è ancora alto, un minuto dopo lo stesso giocatore è in grado di trovare in corsa
Xhani, che mette sui piedi di Lanzavecchia, il primo e unico gol degli ospiti. Boukhench
al 68’ si trova con la palla del 5-2 sul
piede destro, ma la decisione di provare con il sinistro permette al difensore
di trovare quell’istante utile a deviare la palla in angolo. La virtus pare
stanca e al 70’ iniziato i primi due cambi; ma sono ancora gli avversari che
arrivano davanti alla porta di Pignatta con Traore al 78’ e al 80’ senza
procurare ulteriori malumori agli avversari. La partita giunge al termine senza
grandi scossoni, con un San Benigno in pieno controllo.
Al triplice fischio del
direttore di gara, il San Benigno fa segnare sul tabellino in una sola partita
quasi il doppio delle reti fatte in tre partite, mentre con questa gara la
media delle reti incassate ad incontro per la Virtus sale a tre. Il campionato
è iniziato, la SVEGLIA è doverosa, testa bassa e lavorare, forza ragazzi!!!!
domenica 9 ottobre 2022
3' di follia positiva
Campionato II categ. Girone G
Villar San Costanzo 07/10/2022 ore 21
Virtus Busca 2011 –
Bernezzo: 4-2 (2-2) 4 ‘ Ujka L. (VB), 6’ Balla E. (B), 15’ Balla E. (B), 45’
Boukhench Z. (V.B), 47 ‘ Boukhench Z. (V.B.), 48’ Boukhench Z. (V.B.), Arbitro
Salvatore Grilli della sezione di BRA
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Rizzo N.; Cicotero F.; Bonetto I.; Miino T.; Lovera M. (
Delfino A.); Lanzavecchia S. (Reggi S.M.); Orsi S. (Gertosio S.); Boukhench Z.;
Xhani J.; Ujka L. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione Ourabi M.;
Gaj M.; Chiky I; Pignatta A 01; Garnero L.
Bernezzo: Parodi N, Veneri
A, Chelo D., Garino A. Balla E, Enrici J, La Nave D., Chesta L, Balla E.,
Grosso F., Invernelli L. Allenatore Sig. Molino Aldo. A disposizione Armando L,
Martini S., Medico M, Incrisse P.
Stesso posto, stesso orario
in cui una settimana fa i compaesani periferici del San Chiaffredo hanno ferito
la salamandra giallo nera virtussina, ma questa volta la danza è diversa, le
scarpe sono calde, l’umore è denso di voglia di riscatto seppure un po’
imbruttito dalla prestazione deludente di qualche giorno prima. Il nuovo modulo
vede partire forte la Virtus, al 4’ con uno lancio di 30 metri da parte di
Rizzo in direzione di Orsi, capace di infilare la difesa e trovare centralmente
Ujka che davanti al portiere tira un siluro sul quale Parodi non può fare
nulla, Virtus in vantaggio. Qualche
scorribanda di Cicotero sulla fascia sembra far presagire il doppio vantaggio
dei locali, ma al 6’ Pignatta smanaccia la palla tirata dall’angolo sui piedi
di Balla, non contrastato tira un diagonale gonfiando la rete, tutto da rifare
1-1. I giocatori virtussini cercano nuovamente il vantaggio provandoci un po’
timidamente con Lanzavecchia e Ujka, ma i tiri arrivano lenti tra le braccia di
Parodi. Il Bernezzo sembra in serata e prova a tenere il comando del gioco, sulla trequarti della VIRTUS un pallone alto
viene colpito di testa da Miino, la palombella giunge centralmente sui piedi di
un giocatore avversario, prova il tiro, ma un Pignatta attento para e fa gli straordinari
sulla respinta, impedendo al pallone di varcare la linea di porta. Il Bernezzo
non molla e gioca principalmente nella metà campo della Virtus, esponendosi al
contropiede di Lanzavecchia; da centrocampo fino al dischetto del rigore, al
momento del tiro si fa ipnotizzare dal portiere facendo rotolare la palla fuori
di 30 cm dal palo di destra. Al 15’ Lovera cerca un’azione solitaria sulla
fascia di destra, ma sulla tre quarti perde palla e il lancio seguente trova la
difesa virtussina in difficoltà, Rizzo e
Miino non riescono a bloccare l’attaccante, solo davanti a Pignatta uscito
fuori dai pali, lo trafigge portando
avanti il Bernezzo per la prima volta. La squadra di casa cerca di reagire, ed
uno scatenato Ujka al 18’ e al 25’ arriva al tiro, senza impegnare in entrambi
i casi Parodi, pallone alto nel primo caso e tiro molle al secondo tentativo. Nel
frattempo al 27’ Xhani si fa rubare palla a centrocampo, e l’attaccante bernezzese
da fuori area prova a regalare la terza rete agli ospiti, la sfera finisce alta
sulla traversa. Pochi minuti dopo, un nervoso Xhani si fa ammonire, reo del
precedente errore. Il Bernezzo pare avere qualcosa in più, cerca di macinare
gioco, ma sono prima Lanzavecchia al 34’ e poi un assente Boukhench al 36’ a
tirare in porta con scarsi risultati, mentre Pignatta fa suoi i palloni
provenienti da fuori area prima su punizione al 38’e poi al 39’. Il primo tempo sembra concludersi, ma al 44’
Orsi si destreggia come un maestro nell’area del Bernezzo e si trova a tre
metri dalla porta dove colpisce a botta sicura e uno strepitoso Parodi riesce a
smanacciare fuori dal lato di sinistra. Dall’angolo si sviluppa la rete del
2-2, dove prima ci prova Ujka, il suo tiro respinto dai difensori finisce sui
piedi Boukhench, che da due passi l’appoggia in rete. Tutti negli spogliatoi
fine del primo tempo.
Rientro delle squadre sul
campo nella seconda frazione di gioco, gli atleti della Virtus si prendono tutti
i minuti a disposizione, probabilmente c’è necessità di ripassare e rivedere
certi meccanismi. Sul campo si vedono i risultati e al 2’ Xhani in prossimità
della lunetta dell’area di rigore vede smarcato sulla destra Boukhench, con un
sinistro forte e angolato trafigge Parodi. Passa meno di un minuto, azione
fotocopia questa volta con partenza da centrocampo dove Xhani alza la testa,
vede Boukhench solo sulla destra con un tiro da 30 metri millimetrico sui suoi piedi,
Boukhench con un diagonale imprendibile segna la sua prima tripletta in seconda
categoria usando il piede debole.
Il Bernezzo è tramortito, Molino
cerca di far trovare la carica ai suoi con i cambi, ma ormai è tardi e seppure
siamo ad inizio secondo tempo, si vede che la stanchezza e la brillantezza
della squadra avversaria viene meno, in campo c’è solo Virtus che ci prova al
6’ con Lanzavecchia con un tiro debole sul portiere, al 9’ una punizione di
Xhani arriva sulla testa di un tarantolato Ujka alto sopra la traversa, al 12’
ancora Lanzavecchia tira fuori senza impegnare Parodi. È il momento dei cambi e al 17’ esce
Lanzavecchia per Reggi, mentre il Bernezzo si innervosisce trovando due
ammonizioni di frustrazione. Boukhench al 20’ su punizione cerca di trovare
impreparato il portiere, ma il tiro viene parato senza problemi. Ancora due
cambi al 30’ esce Orsi per Gertosio, e Lovera per Delfino. I giocatori della
Virtus contengono bene uno scoraggiato Bernezzo, e al 40’ Ujka si libera bene
del difensore, ma il tiro risulta alto sulla traversa.
Triplice fischio del
direttore di gara, prima vittoria per i giocatori della Virtus e per il neo
allenatore, capaci attraverso il collettivo di rimanere uniti dopo l’uno due
del primo tempo, affidandosi alle indiscusse capacità e qualità del reparto
offensivo.
venerdì 7 ottobre 2022
Sherwood Pub
Un sentito grazie dalla società a Fortunato, per la gradita sponsorizzazione delle maglie giallonere
Terza giornata andata
LSDS