sabato 23 dicembre 2023
venerdì 22 dicembre 2023
mercoledì 20 dicembre 2023
lunedì 18 dicembre 2023
Chiudiamo l'andata con 3 sofferti punti
![]() |
Enrico Rosso, oggi uno dei migliori |
Campionato di II Categoria girone G
Busca 17/12/2023 ore 14.30
Virtus Busca-Sporting Savigliano 2-0 (1-0). 25’ Lanzavecchia (VB); 90+2’
Inturri (VB). Arbitro Aleccia Andrea sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Tomatis (Lovera); Cicotero; Gregorio
(Rizzo); Isaia; Gertosio (Luciano M.); Rosso; Risso; Inturri; Orsi (Grassini); Lanzavecchia.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Bonardi; D’Incà; Obertino;
Pipino; Pignatta A. 01
Sporting Savigliano: Leone; Mayam; Caputo; Rosso; Lukani; Pirra; Lingua;
Brundu; Allasia; Capasso; Toselli. Allenatore Pengue Sebastiano. A
disposizione: Negro; Giacosa; Debbia; Tancau; Ponzi; P. Ricci; Giordano; Ceccotti;
Ponzi A.
Dopo 3 sconfitte consecutive, la Virtus ritorna alla vittoria, chiudendo il girone di andata agganciata al treno playoff. Le 7 vittorie, ma anche le 6 sconfitte la dicono lunga sullo stato di forma dei buschesi, partenza super poi, complice anche il crescente livello degli avversari affrontati, la Giacalone band si è man mano sgonfiata e la vittoria di ieri è da considerarsi tutto grasso che cola, 3 punti contro questo Sporting è un risultato straordinario. Giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, i ragazzini saviglianesi ci hanno per lunghi tratti presi a pallonate, velocità, possesso palla, dinamismo da vendere potevano far girare la gara a favore degli ospiti, ma i tanti errori in fase conclusiva abbinati ad una giusta dose di cinismo ed alla classe di alcuni singoli buschesi, hanno permesso alla Virtus di portare a casa i sospirati 3 punti.
Pronti e via e subito gli ospiti si rendono pericolosi, al 5’ occasione
Sporting, Allasia spintonato in area cade, l’azione prosegue per il vantaggio
ed il tiro conclusivo viene controllato da Pignatta. Al 13’ il neo giallonero
Rosso colpisce una clamorosa traversa su calcio piazzato, ma nemmeno 2 minuti
dopo è Pignatta a superarsi, deviando in tuffo una schiacciata di testa di Allasia
dimenticato dalla difesa di casa. I saviglianesi insistono, al 20’ un traversone
dalla sx pesca libero un avanti ospite che fortunatamente non trova la palla da
due passi. Al 23’ punizione per lo Sporting, palla che sorvola la traversa di
poco, poi al 25’ Inturri dalla nostra trequarti batte velocemente una punizione,
lancio per Lanzavecchia che si ritrova a tu per tu con Leone e dal limite lo fa
secco, Virtus in vantaggio. I saviglianesi reagiscono immediatamente e creano
altre occasioni al 30’, tiro di Capasso deviato in angolo da Pignatta, al 33’ palla
appena alta sulla traversa, al 35’ conclusione a lato e poi si arriva al 36’, quando
Allasia si divora un goal fatto, riceve in area piccola e da 2 metri la calcia
sopra la traversa, il fischio del Sig. Aleccia manda tutti al riposo.
La ripresa comincia come era finito il primo tempo, ospiti nuovamente in
attacco, al 10’ prima conclusione fuori dai pali, al 12’ erroraccio di Orsi che
serve inavvertitamente Capasso lanciato verso Pignatta, l’attaccante viene abbattuto
fallosamente al limite e la successiva punizione finisce sulla barriera. Al 13’
altro intervento prodigioso di Pignatta che và a togliere da sotto la traversa
un missile di Capasso dalla distanza, mister Giacalone fa entrare Lovera per l’ammonito
Tomatis, oggi alla prima da titolare. Al 22’ i nostri si fanno vivi dalle parti
di Leone, è il solito Inturri ad impegnare il portiere, al 26’ ancora ripartenza
buschese, Lanzavecchia sfonda sulla fascia dx, entra in area e calcia di poco
fuori. Al 29’ azione confusa in area Virtus, tiro conclusivo a lato, i
ragazzini saviglianesi mostrano i primi segni di stabchezza, ne approfitta
Inturri che recupera a centrocampo e sferra un gran tiro fuori di un niente.
Altre sostituzioni per i padroni di casa, dentro Rizzo e Marco Luciano per
Gregorio e Gertosio, quindi Grassini per Orsi. Il finale è di marca giallonera,
al 36’ taglio per Inturri che calcia prontamente con palla deviata in corner. La
pressione dei buschesi nel finale è certificata da una rischiosa deviazione in
angolo di un difensore che rischia un clamoroso autogol, da un tiro di Rosso
respinto da Leone e proprio nel recupero dal sigillo di Inturri che servito da
Lanzavecchia buca la porta saviglianese mettendo in cassaforte questi preziosi
3 punti. Che dire in questi casi? Un’esperta e cinica Virtus colpisce una volta
per tempo, ottenendo 3 punti contro un generoso ma troppo impreciso Sporting Savigliano,
chiudiamo con un caloroso augurio di buone feste a tutti, arrivederci nel 2024.
LSdS
venerdì 15 dicembre 2023
Lutto
XIII giornata
LSdS
lunedì 11 dicembre 2023
Momentaccio gialloNERO
Campionato di II Categoria girone G
Centallo 10/12/2023 ore 18.00
San Biagio-Virtus Busca 2-0 (1-0). 37’ Galliano (SB); 90+4’ Castellino (SB).
Arbitro Di Rocco Alex sez. Cuneo.
San Biagio: Re; Silvestro; Galliano; Parola L.; Castellino; Grosso; Rosso;
Ceretto; Parola F.; Parola J.; Laqdiri. Allenatore Prece Isidoro. A
disposizione: Oliva; Lamberti; Rosso; Ambrosino; Vizio; Paino; Crucitti; Olivero.
Virtus Busca: Pignatta A. 00; Lovera (D’Incà); Cicotero; Gregorio; Isaia; Gertosio (Luciano M.); Rosso (Tomatis); Risso; Inturri; Orsi (Mostayd); Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Garnero; Pipino; Grassini; Pignatta A. 01
A Centallo arriva la terza sconfitta consecutiva per i gialloneri, ma se
i 2 precedenti sono arrivati con avversari di livello, quella di ieri sera
dimostra la pochezza di una squadra svuotata di motivazioni, orgoglio e gioco.
Contro una compagine come il San Biagio che fa dell’agonismo, del gioco sporco
e della scaltrezza le uniche armi per arrivare alla vittoria, bisognava
scendere in campo determinati, cercando di sbagliare il meno possibile ed
invece, come ormai avviene con pericolosa consuetudine, i buschesi si sono
fatti sorprendere dagli avversari che alla fine si portano a casa l’intera
posta. Infine una nota personale, vorrei segnalare, la evidente incapacità del
Sig. Di Rocco di gestire una partita di calcio, decisioni che premiano quasi
sempre chi urla più forte, chi abilmente crolla terra colpito da chi sa quali
saette divine, chi impunemente perde tempo. Adesso, dopo la terza “direzione” letale
di questo fischietto cuneese, sarebbe opportuno che l’AIA provinciale regali il
Sig. Di Rocco anche ad altre società, così che non solo la Virtus possa
apprezzarlo appieno.
La cronaca, al 5’ primo squillo giallonero, Inturri al tiro, palla a
lato, al 10’ azione Virtus, la chiude Cicotero con un tiraccio da fuori deviato
in corner. I padroni di casa sfruttano le ripartenze, al 22’ un cross sbagliato
sorvola pericolosamente la traversa di Pignatta. Partita dura come prevedibile,
quasi una corrida, vale quasi tutto. Alla mezz’ora Inturri riesce a liberarsi
al tiro dopo un bello scambio con Risso, palla deviata appena sopra la traversa
da Re. Al 37’ il vantaggio dei locali, scende Galiano sulla dx saltato il
difensore dal limite calcia forte ma centrale in porta, Pigna piazzatissimo si
fa uccellare con la palla che gli passa di fianco e finisce in rete. La
reazione Virtus non c’è ed il primo tempo finisce così 1 a 0 per il S. Biagio e
3 a 3 con gli ammoniti. All’8’ della ripresa primo cambio buschese, fuori uno
spento Orsi e dentro Mostayd, mossa che genera una certa spinta degli ospiti
che prendono campo arrivano dalle parti di Re ma poi si vedono murati dalla
difesa casalinga. Si continua così, tanta confusione, lotta a centrocampo, poi
al 38’ un’uscita a terra di Pignatta ferma un lanciato biancorosso che stramazza
a terra, parapiglia generale in campo e fuori, a farne le spese Mostayd e Parola
Francesco, sanzionati con il rosso. Altro cambio nel finale, fuori Lovera
ammonito e dentro D’Incà, al 42’ buona occasione per i buschesi, scambio
Lanzavecchia Rosso, (alla seconda con la Virtus), il cui pronto tiro è preda
del portiere avversario. In pieno recupero al 48’ al tiro Inturri, ancora un attento
Re neutralizza a terra, poi mossa della disperazione di mister Giacalone, allo
scopo di aumentare i centimetri sui calci piazzati, dentro Marco Luciano e
Tomatis, all’esordio in giallonero, al posto di Rosso e Gertosio, ma anziché pungere
i gialloneri al 49’ si fanno infilare in contropiede, con il neo entrato D’Incà
che spiana la strada alla rete di Castellino. Arriva poco dopo il triplice
fischio finale che sancisce la sesta sconfitta stagionale della Virtus, inutile
dire che urge cambiare velocemente registro, da primi a secondi a terzi, adesso
a – 2 punti dalla zona playoff………….
Mercato invernale
La Virtus è lieta di annunciare l'innesto di 3 giocatori che vanno ad ampliare la rosa di Mister Giacalone, sono 2 i volti nuovi mentre il terzo è un ex giallonero che ritorna alla base. Le presentazioni, partiamo con i nuovi arrivati che sono:
venerdì 8 dicembre 2023
XII giornata
Domenica 10 Dicembre, sul sintetico di Centallo, i gialloneri affronteranno il San Biagio nel posticipo serale delle 18.00. Sia la Virtus che i biancorossi arrivano da una sconfitta nell'ultimo turno disputato, entrambe le formazioni saranno quindi vogliose di ritornare a muovere la classifica, si preannuncia una partita tirata. Sono 4 i precedenti con i centallesi, tutti in terza categoria, mai una vittoria buschese, 2 i pari e 2 sconfitte. Sono ben 2 gli ex Virtus che ora indossano l colori biancorossi, Ferrero Fabrizio e Rosso Denis, il capocannoniere dei nostri avversari è invece l'ex San Chiaffredo Olivero Lorenzo, la gara sarà diretta dal Sig. Alex di Rocco già incrociato nella sconfitta di San Benigno, ora e sempre.......forzaaaaaaaa Virtus !!!
LSdS
martedì 5 dicembre 2023
Spiaze quando ti SPiazza
Campionato di II Categoria girone G
Busca 03/12/2023 ore 14.30
Virtus Busca - Piazza 1-3 (0-1). 38’ Mfuka (Pz); 60’ Martini (Pz); 66’ Isaia (VB); 73' Pala (Pz). Arbitro Alessandro Paparoni sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Bonardi; Lovera; Cicotero (Luciano S.); Luciano M.; Isaia; Risso (Gertosio); Gregorio; Orsi (Grassini); Inturri; Rizzo (Rosso); Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta; D'Inca; Obertino; Pipino: Garnero.
Piazza: Reinaudo A.; Prato; Dardanello; Hoxha; Martini; Rossi; Baratteri; Pala; Camara; Lugliengo; Di Fede; Mfuka; Allenatore Barberis Cosimo. A disposizione: Ghiglia; Giacosa; Petiti; Traxino; Rizzi; Silvestro; Lexu; Mandaglio; Bertolino
Le premesse sono state rispettate, la capolista torna a casa nuovamente imbattuta sul sintetico di Busca. Tanta velocità buona tecnica e un attacco agguerrito piegano fin da subito le ambizioni dei padroni di casa incapaci di reagire con determinazione allo svantaggio del primo tempo.
Primi 45' di gioco dinamici, le triangolazioni dei monregalesi abbinate ad un alta pressione sui portatori di palla gialloneri bloccano in modo sistematico la fluidità di gioco virtussina, e una palla centrale a metà strada tra il centrocampista e il difensore permette a Mfuka di scartare un Bonardi in ritardo e fissare il risultato del primo tempo sull'uno a zero. Primo tempo che vede fare l'esordio di Rosso Enrico, subentrato a Rizzo per un risentimento al flessore.
Negli spogliatoi si cerca di recuperare forze ed idee per un secondo tempo da Leoni, ma al rientro i gialloneri si vedono negare un netto rigore su tocco di mano del difensore del Piazza, nonostante un'ottima direzione arbitrale fino a quel momento; pochi minuti dopo Orsi con un tiro al limite dell'area si vede negare da una bella parata sopra la traversa il pareggio, mentre sulla ripartenza gli avversari trovano un gol spettacolare con un missile dal vertice basso dell'area verso il palo più lontano, imparabile per l'estremo difensore di casa.
La gara sembra segnata, ma il calcio è sport di emozioni e da una punizione messa in area tra una miriade di gambe il più veloce è Isaia che insacca a distanza ravvicinata 1-2, la partita si riapre. I gialloneri ci credono, una scorribanda di Rosso sulla fascia di destra, dal limite della bandierina riesce a mettere un rasoterra velenoso, capace di sorpassare Prato, ma l'accorrente Orsi leggermente in avanti sulla traiettoria non riesce a dare la giusta forza alla palla che rotola sul fondo.
Il calcio è spietato infatti dopo un gol sbagliato arriva il terzo centro del Piazza, capaci di liberarsi con agilità dei difensori avversari in area e insaccare di forza il gol partita.
Il Piazza ipoteca la sua leadership nel girone di andata, mostra i muscoli e allunga sui diretti avversari, onore ai vincitori...... ma attenti alle spalle perché le ombre "NERE" oscurano anche il sole "GIALLO" più brillante.
Inda
sabato 2 dicembre 2023
XI GIORNATA
martedì 28 novembre 2023
Verzuolo amarissimo
![]() |
Goal di Inturri che raggiunge la doppia cifra |
Campionato di II Categoria girone G
Verzuolo 26/11/2023 ore 14.30
Pro Brossasco-Virtus Busca 2-1 (1-1). 22’ Inturri (VB); 37’ Bunino (PB);
53’ Levet (PB). Arbitro Rainero Matteo sez. AlbaBra.
Pro Brossasco: Reinaudo A.; Bersano; Franco; Bunino; Martina; Berardo;
Levet; Reinaudo F.; Silvestro; Peyracchia; Dutto. Allenatore Marzanati Andrea. A disposizione: Castagno; Giordano;
Garnero; Monticone; Borghino; Resta; Dovetta; Arnaudo; Isaia N.
Virtus Busca: Pignatta; Pipino (D’Incà); Cicotero; Luciano M.; Isaia (Gertosio); Risso (Obertino); Mostayd; Gregorio; Inturri; Orsi (Luciano S.); Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Bonardi; Rizzo; Grassini.
Il Brossasco ribalta la gara nel secondo tempo, suggellando la quarta sconfitta
stagionale per i gialloneri. La partita non è stata bella, bloccata ed
indirizzata ad un quasi certo risultato di parità, l’aver dimenticato Levet in
area, è quindi una grande colpa della distratta retroguardia buschese così come
la mancata reazione al goal subito.
Subito in avanti la Virtus, al 2’ azione pericolosa con palla deviata in
angolo dalla difesa biancoazzurra. All’8’ Inturri si libera dalla marcatura e calcia,
palla respinta dal muro di retroguardia. Rispondono i padroni di casa al 10’ con
una pericolosa punizione dall’out di dx, colpo di testa a lato. Al 16’ Levet va
al tiro a seguito di una bella azione del Brossasco, palla ancora fuori dai
pali. La pressione degli ospiti aumenta, al 22’ gran botta di Mostayd, palo
pieno, palla respinta ed intercettata fuori area da Pipino che crossa
immediatamente all’altezza del dischetto, dove un felino Inturri calcia di prima
a rete realizzando la sua decima rete stagionale. Risponde il Brossasco al 27’,
tiro telefonato di Silvestro facile per Pignatta a terra. Al 37’ il pareggio,
punizione dal limite, calcia Peyracchia, la barriera respinge con palla che
finisce proprio sui piedi di Bunino che da fuori area centra l’angolino basso
alla dx di Pignatta, 1 a 1. Dopo un paio di ammonizioni per i padroni di casa,
da segnalare al 41’un ottimo intervento in uscita di Pignatta che neutralizza
una pericolosa azione dei biancoazzurri. Alla ripresa prima squillo per i
buschesi, al 6’ Inturri lancia Lanzavecchia il cui tiro viene ancora una volta
sporcato in corner. All’ 8’ l’episodio decisivo, su un innocuo traversone dalla
tre/quarti, Levet riceve indisturbato in area e di testa fa secco Pignatta, 2 a
1. Mister Giacalone prova a cambiare qualcosa, dentro Obertino e D’Incà per
Risso e Pipino ed ancora Gertosio per Isaia. Virtus sempre più offensiva anche
se a pungere in contropiede sono i padroni di casa. Al 36’ episodio contestato
dagli ospiti, Inturri viene agganciato in area piccola da Reinaudo da terra, l’arbitro
non fischia e la successiva conclusione di Gertosio è fuori. Dopo un paio di altre
ammonizioni per il Brossasco rimane da segnalare la sfida diretta fra Silvestro
e Pignatta, per ben 2 volte il portiere buschese salva tutto di fronte sui tiri
ravvicinati dell’attaccante varaitino. La reazione buschese oggi è apparsa poco
efficace, la squadra specie nel secondo tempo si è persa, apparendo stanca.
Urge ricaricare le batterie, domenica a Busca arriva la capolista.
LSdS
venerdì 24 novembre 2023
X giornata andata
Domenica 26 si chiude il novembre calcistico della Virtus, con la trasferta a Verzuolo contro la corazzata Pro Brossasco. Grazie ad un mercato stellare i valligiani si sono presentati ai nastri di partenza con i favori del pronostico e nonostante una partenza sottotono sono pronti a spiccare il volo perso l'alta classifica. Nella passata stagione, le 2 compagini si sono equamente divise la posta, una vittoria per parte, anche se il clamoroso ed inspiegabile crollo nella ripresa, subito dai gialloneri nel ritorno di Verzuolo, sconfitta per 7 a 4, urla ancora vendetta. I brossaschesi arrivano al match con il dente avvelenato, dopo l'imprevedibile sconfitta contro il neo promosso Sporting Savigliano di domenica scorsa, urge quindi la massima attenzione per la Giacalone band. La gara sarà diretta dal Sig. Matteo Rainero, della sezione di Alba Bra, arbitro già incrociato la scorsa stagione nella sconfitta interna patita contro il Villafalletto, ora e sempre..............forzaaaaa Virtus!!!
LSdS
lunedì 20 novembre 2023
Olimpic, colpito ed affondato
Busca 19/11/2023 ore 14.30
Virtus Busca-Olimpic Saluzzo 4-1 (2-0). 2’ Lanzavecchia (VB); 44’
Inturri (VB); 55’ Ceirano (OS); 61’ Mostayd (VB); 74’ Risso (VB). Arbitro Mballa
Mbia Manfred sez. Cuneo.
Virtus Busca: Bonardi; D’Incà (Pipino); Cicotero; Luciano M.; Isaia
(Gertosio); Risso; Mostayd; Rizzo (Luciano S.); Inturri (Grassini); Orsi (Gregorio);
Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta; Obertino;
Monge Malita; Daniele.
Olimpic Saluzzo: Marchisio; Bodino; Mulassano; Strumia; Fraire; Tomatis Marco;
Cischino; Rosso; Bravo; Ceirano; Calzia. Allenatore Parola Daniele. A
disposizione: Rolando; Telamone; Tomatis Matteo; Mounaif; Sabena; Bonetto;
Peyracchia.
Tornano alla vittoria i gialloneri, che sul sintetico di Busca rifilano un pesante poker all’Olimpic Saluzzo, vittoria che vale il terzo posto in solitaria nella classifica del girone G.
Partenza lanciata dei padroni di casa che dopo 2 minuti sono già in vantaggio, recupera palla a centrocampo Mostayd, lancio immediato per Inturri che la mette in mezzo per l’accorrente Lanzavecchia che fulmina il portiere in uscita, 1 a 0. Gli ospiti rispondono al 5’, bella punizione dello specialista Rosso, fuori di poco, al 6’ ripartenza Inturri che viene abbattuto da Fraire, giallo per il saluzzese. Al 10’ grande azione Virtus con conclusione finale di Lanzavecchia parata da Marchisio, poi un minuto dopo botta di Orsi alta sulla traversa. Dopo il quarto d'ora buon momento Olimpic, al 18’ altra punizione di Rosso, stavolta fuori misura, poi al 23’ bel tiro di Cischino che approfitta di un passaggio molle di D’Incà. Al 35’ grande rischio per Bonardi, perdono palla i buschesi a centrocampo, pronta ripartenza saluzzese con tiro che finisce sul palo esterno. Un nervoso Rosso, al 42’, viene sanzionato con un giallo per reiterate proteste, un minuto dopo va in rete Inturri, ma il goal viene annullato per posizione di off-side. Lo stesso Inturri, servito da Mostayd, al 44’ anticipa tutti e realizza la seconda rete, stavolta buona anche per il Sig. Mballa Mbia, proteste saluzzesi che sfociano in altre 2 ammonizioni, il primo tempo si conclude così con il doppio vantaggio Virtus.
Alla ripresa i padroni di casa continuano a spingere ed al 9’, Lanzavecchia conclude al volo, palla fuori dallo specchio. Primo cambio buschese, fuori D’Incà, alla prima partita dopo una lunga assenza e dentro Pipino. Proprio il neo entrato protagonista in negativo del goal ospite, al 10’ un retropassaggio sballato lancia sull’out di dx Ceirano che punta la porta e fa secco Bonardi, 2 a 1, partita riaperta. Altri cambi, dentro Gregorio per Rizzo, autore di una bella partita, poi al 16’ la Virtus ristabilisce le distanze, azione insistita in area saluzzese, la risolve Mostayd, alla terza rete in tre partite, che in area calcia di potenza e sfonda il muro difensivo, 3 a 1. L’Olimpic patisce il colpo e i padroni di casa insistono, al 21’ bel traversone di Inturri, testa di Orsi e palla a lato di poco. Poi lo stesso Orsi viene sostituito da Luciano Simone, anche lui al rientro dopo l’infortunio. Al 29’ la rete che sancisce il definitivo 4 a 1, pasticciano i marchionali a centrocampo, palla prontamente recuperata da Risso che da poco oltre la linea mediana calcia forte e con precisione a rete sorprendendo Marchisio. Partita virtualmente finita, da segnalare ancora un’altra rete annullata a Inturri, sorpreso in fuorigioco sulla ribattuta di un clamoroso palo di Lanzavecchia, quindi altri cambi, dentro Gertosio e Grassini per Isaia e Inturri, il tentativo di forcing finale saluzzese viene contenuto con tranquillità dai gialloneri e la partita termina con la netta vittoria della Giacalone band. Vittoria importante per il morale e per la classifica, vittoria dedicata da tutta la Virtus al nostro portierone Lorenzo che lo scorso giovedì è stato coinvolto in un incidente da cui ne è uscito fortunatamente senza gravi conseguenze, ti aspettiamo al più presto a trascinare come sempre tutto il gruppo.
venerdì 17 novembre 2023
IX giornata andata
Dopo la sconfitta subita a San Benigno, domenica i gialloneri ritornano in campo fra le mura casalinghe, sul sintetico del secondario Ferrero. Alle 14.30 la Virtus affronta i saluzzesi dell'Olimpic, ormai un classico di queste ultime stagioni di seconda categoria. Lo scorso anno i marchionali vinsero entrambi i confronti e sempre con lo stesso risultato di 2 a 1. Attualmente l'Olimpic è relegata al decimo posto del girone, con solo otto punti, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, avvio di stagione al rallentatore per una delle favorite del campionato. Fra i saluzzesi da segnalare le 6 reti messe a segno da Andrea Rosso, centrocampista con spiccate doti realizzative. La gara di domenica sarà diretta dal Sig. Manfred Mballa Mbia della sezione di Cuneo, ora e sempre...........forzaaaaaa Virtus !!!
LSdS
martedì 14 novembre 2023
Tabù San Benigno
![]() |
Momo Mostayd alla seconda rete consecutiva |
Campionato di II Categoria girone G
San Benigno 12/11/2023 ore 14.30
San Benigno-Virtus Busca 3-1 (1-1). 21’, 78’ Boukhench (SB); 31’ Mostayd
(VB); 63’ Pecollo F. (SB). Arbitro Alex Di Rocco sez. Cuneo.
Virtus Busca: Bonardi; Pipino; Cicotero; Luciano M.; Lovera; Risso; Mostayd;
Gertosio (Grassini); Inturri; Orsi; Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone
Giuseppe. A disposizione: Pignatta; Gregorio; Rizzo, Isaia; Bima; Luciano S.; D’Incà;
Garnero.
San Benigno: Martini; Pecollo P.; Parola; Bonetto; Rosa; Pecollo F.;
Boukhench; Viale; Pistoi; Garelli; Traore. Allenatore Veneri Jose. A
disposizione: Piumatti; Fofana; Vlad; Lamberti; Oggero; Quaglia; Mellano;
Armando E:; Armando T.; Arneodo.
Terza sconfitta stagionale e quarta in assoluto in quel di San Benigno per i gialloneri, campo che si dimostra inespugnabile, nel corso degli anni 4 le partite giocate e 4 le sconfitte subite.
La Virtus si presenta largamente rimaneggiata alla sfida contro i
gialloverdi, dei componenti la panchina l’unico effettivamente schierabile, a parte
i portieri, risulta essere Grassini, fra l’altro poi entrato per sostituire un
acciaccato Gertosio. Questa premessa non vuole certamente essere un alibi,
anche perché dall’altra parte c’era una squadra che da dimostrato per mille motivi
di cercare con più caparbietà la vittoria. La Virtus, direi come sempre parte
bene, nei primi 10’ buona pressione dei buschesi con 2 reti annullate per
off-side dal Sig. Di Rocco, (il quale conferma la modesta direzione già esibita
in Coppa Piemonte). Terminata la sfiammata i padroni di casa alzano il
baricentro, al 16’ bella punizione con palla alta sulla traversa, 2 minuti dopo
Bonardi devia in corner su una pericolosa conclusione gialloverde. Il vantaggio
dei cuneesi arriva al 21’, ripartenza con taglio centrale per Boukhench che in
sospetta posizione di fuorigioco si presenta solo davanti a Bonardi e lo fa
secco, classico goal dell’ex. La Virtus ha la forza di reagire e trova il pari al
31’, dopo una splendida azione condotta da Risso per Inturri per Lanzavecchia con
assist finale per Mostayd che supera Martini imparabilmente, alla seconda rete
consecutiva. Da segnalare ancora una punizione giallonera al 34’ ed un
rischioso tocco in area piccola di Cicotero che sfiora un incredibile autorete
al 38’.
Il secondo tempo si apre con una bella punizione di Mostayd, murata dalla barriera, riprende Orsi che prontamente calcia con Martini neutralizza. I gialloneri non sono più lucidi e subiscono la ripartenza dei padroni di casa. Dopo il cambio Grassini-Gertosio, al 18’ arriva il vantaggio del San Benigno, azione confusa su calcio d’angolo, Pecollo Filippo in tuffo colpisce di testa, palla sulla traversa, sulla ribattuta la palla colpisce ancora Pecollo che da terra la devia in rete. Nervosismo in campo, ammoniti Risso e Lovera, i padroni di casa fiutano il colpo e continuano a farsi vedere dalle parti di Bonardi, al 20’ bella la sua parata su punizione, poi al 33’ un errore nel rinvio del portiere buschese si trasforma in un delizioso assist ancora per Boukhench,
a cui non resta che depositare la palla in rete per il 3 a 1 finale. Nei minuti restanti lo sterile pressing giallonero non porta a nulla, il San Benigno dei tanti ex esce vittorioso e festante fra gli applausi dei loro tifosi.
LSdS
venerdì 10 novembre 2023
VIII giornata andata
mercoledì 8 novembre 2023
lunedì 6 novembre 2023
Busca era e rimane GIALLONERA
![]() |
Momo Mostayd al primo goal in giallonero |
Campionato di II Categoria girone G
Busca 05/11/2023 ore 14.30
Virtus Busca-San Chiaffredo 2-1 (2-0) 6’ Mostayd (VB); 32’ rig Inturri (VB);
60’ Comba (SC). Arbitro Andrea Rossi sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Bonardi; Pipino (Isaia) (Gertosio); Cicotero; Luciano M.;
Lovera; Risso (Grassini); Mostayd (Obertino); Gregorio (Rizzo); Inturri; Orsi; Lanzavecchia.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta; Luciano S.; D’Incà;
Garnero.
S. Chiaffredo: Giraudo; Agnelli; Chiavassa; Kone; Garello; Tassone G.;
Comba; Jaku; Gabutto; Parola; Margaria. Allenatore Giordano Giorgio. A
disposizione: Giuliano; Battisti; Tassone A.; Xhani; Dalmasso; Alladio; Sammoud;
Chiotti.
Seconda consecutiva vittoria nel derby per i gialloneri, oramai la Giacalone band ci ha preso gusto a battere i rosanero di San Chiaffredo. Come tutte le stracittadine che si rispettano è stato l’agonismo a prevalere sul terreno di gioco, il tasso tecnico dei gialloneri è venuto comunque fuori, permettendo così ai padroni di casa di prendersi i meritati 3 punti e continuare ad inseguire la capolista Garessio. Come al solito, partenza sprint per la Virtus, la pressione porta alla prima realizzazione già al 6’. Mostayd da fuori area calcia un siluro su punizione che si infila imparabilmente alle spalle di Giraudo, prima rete in giallonero per l’ex Villafalletto. Possibilità per gli ospiti su punizione al 10’, palla lunga sul secondo palo, ulteriore cross e Kone è in ritardo per l’inzuccata vincente. Al 12’ bella parata di Bonardi con i piedi, su tiro dalla dx, al 28’ palo del S. Chiaffredo, imbucata per Gabutto che si presenta solo davanti al portiere, tiro e palla sul palo, Bonardi risolve poi il mischione creatosi in area sulla respinta. Al 32’ ripartenza veloce Virtus, scambiano Inturri e Lanzavecchia che calcia in porta, tiro deviato a lato, riprende Inturri che crossa al centro, la palla viene toccata da un braccio rosanero, per il Direttore di gara è rigore, alla trasformazione ci va il Bomber Inturri, all’ottavo sigillo in campionato, 2 a 0. Nei minuti rimanenti tanto nervosismo, ma nulla da segnalare, se non un giallo per Gabutto. Alla ripresa in campo Rizzo al posto dell’infortunato Gregorio, intanto altri gialli per i nervosissimi rosanero, a farne le spese Tassone G. e Chiavassa. All’11’ grande punizione di Cicotero, la palla si stampa sulla traversa ritorna in campo batte sulla schiena del portiere, altro palo fuori….. sfortunato. Passa un minuto ed uno dei migliori in campo, il generoso Matteo Risso, prova la rovesciata in area, palla alta sulla traversa. Il S. Chiaffredo si affaccia in avanti ed al 15’ accorcia, traversone lungo dalla sx, Comba appostato sul secondo palo non sbaglia e fulmina Bonardi. I rosanero si rimettono in gara ma continuano a prendere gialli, stavolta è il turno di Garello che abbatte come un fabbro il lanciato Mostayd. La Virtus non perde la calma e si rifà sotto, al 25’ tiro al volo di Lanzavecchia, fuori, al 27’ ci prova Inturri su gran lancio di Pipino, para Giraudo. Altre sostituzioni in casa Virtus, dentro il redivivo Obertino per Mostayd e Isaia per Pipino. Ancora Virtus, al 32’ legnata di Orsi, deviata da Giraudo in corner, poi fuori Risso e dentro Grassini. Nel finale quando tutti si aspettano il forcing degli ospiti, è invece la Virtus ad essere pericolosa, al 44’ Inturri colpisce un altro palo, poco dopo essere stato abbattuto da Kone con una testata, i 2 chiaramente non sono riusciti a fare amicizia, sarà per un'altra volta. Da segnalare il quinto cambio giallonero, fuori il subentrato Isaia, colpito da Bonardi in uscita e dentro Gertosio. Poi proprio nel recupero, rosso a Gabriele Tassone, reo di aver abbattuto, appena fuori area, Lanzavecchia lanciato a rete. Nulla di fatto sulla successiva punizione con il triplice fischio finale che sancisce la quinta vittoria stagionale giallonera, buschesi a salutare i numerosi e caldi tifosi che oggi, dotati di fumogeni e bandiere, hanno reso ancora più bella la vittoria nel derby.
domenica 5 novembre 2023
Compleanno
I migliori auguri di buon compleanno al nostro dirigente Gabriele Risso. In questa data la società e la squadra si sono permessi di fargli un regalo speciale, sicuramente apprezzato da Gabriele.
venerdì 3 novembre 2023
VII giornata andata
LSdS
lunedì 30 ottobre 2023
La beffa arriva nel finale
![]() |
Simone Orsi, autore del momentaneo vantaggio giallonero |
Campionato di II Categoria girone G
Fossano 29/10/2023 ore 18.00
Salice-Virtus Busca 2-1 (0-1) 6’ Orsi (VB); 61’ rig Trapani (SA); 90’
Audetto L. (SA). Arbitro Maragò Mario sez. Torino
Salice: Isoardi; Barkici; Masera; Pidone; Mohamed; Ndoja; Negro; Sulejmani;
Trapani; Brizio; Audetto L. Allenatore Elia Salvatore. A disposizione: Rosso; Zuccaro;
D’Agostaro; Tomatis; Borra; Rahimi; Tallone; Audetto S.; Raimondi.
Virtus Busca: Pignatta; Lovera; Cicotero; Luciano M. (Pipino); Isaia; Risso (Rizzo); Mostayd; Gregorio (Grassini); Inturri; Orsi; Lanzavecchia. Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Bonardi; Gertosio; Obertino; Monge Malita; D’Incà; Garnero.
La striscia positiva dei gialloneri termina nel finale della
gara contro il Salice, sul sintetico di Fossano. I padroni di casa riescono a
ribaltare il risultato proprio al 90’, facendo così perdere la testa del girone
ai buschesi, a favore di un lanciatissimo Garessio. I gialloneri non possano
che fare un generale mea culpa, dopo essere andati in vantaggio ed aver gestito
senza problemi la prima parte della gara, si sono fatti sorprendere dalla
reazione dei viola che favoriti da un rigore letteralmente inventato dal
pessimo Sig. Maragò, ci hanno provato fino alla fine, trovando proprio al 90’
la vittoria grazie ad un eurogoal di Luigi Audetto.
La cronaca, subito Virtus, al 6’ prezioso cross a centro area di
Mostayd, Simone Orsi, sul primo palo, anticipa tutti e la mette alle spalle di
Isoardi, 0-1. Il Salice subisce il contraccolpo e non riesce ad organizzare
nulla di pericoloso, a parte un tiraccio al 24’ controllato in sicurezza da
Pignatta. Molti gialli ma ben poco da registrare sul piano del gioco, ai
buschesi non pare vero ed il primo tempo termina con la Virtus in pieno
controllo.
Alla ripresa subito un cambio per i gialloneri, dentro Rizzo per Risso,
i padroni di casa guadagnano campo e si fanno più insistenti. Al 16’ arriva la
svolta, Trapani lanciato in area viene anticipato di netto dalla scivolata di
Isaia, palla da una parte ed attaccante che per inerzia finisce sul difensore e
crolla a terra. Il Sig. Maragò, non ha dubbi ed emulando il maestro Byron
Moreno, estrae dal cilindro un rigore per i padroni di casa. Dal dischetto lo
stesso Trapani non sbaglia e permette ai suoi di pervenire al pari. La partita
diventa sempre più difficile per il fischietto torinese che la gestisce
fermando sistematicamente le azioni una volta arrivate in area, facendo
ripetere le punizioni per errate posizioni di battuta, cambiando rimesse
laterali ed elargendo gialli a profusione industriale. Detto ciò, al 26’ dentro
Grassini per Gregorio, ammonito, mentre un minuto dopo decisiva uscita di
Pignatta a terra su Audetto Luigi lanciato a rete. Passata la mezz’ora
clamoroso rigore non assegnato ai padroni di casa, il solito Audetto penetra in
area dalla dx, arriva su di lui come un treno Isaia che non può che abbatterlo,
il Sig. Maragò, ipotizziamo per compensazione, fischia, assegnando fallo per la
Virtus ed ammonendo l’attaccante per simulazione!!! Al 35’ ultimo cambio
giallonero, dentro Pipino per Marco Luciano, quindi, dopo ulteriori ammonizioni,
si arriva ad un bel tiro da fuori di Mostayd respinto da Isoardi. Infine
proprio al 90’, a seguito di una punizione dalla fascia dx, la palla arriva al
limite dell’area ad Audetto Luigi, che spalle alla porta controlla e con una
girata micidiale la mette imparabilmente nel sette alla sx di Pignatta, proteso
vanamente in tuffo. Virtus annichilita, neanche i 6 minuti di recupero sono
sufficienti a cambiare risultato, i tre punti vanno al Salice.
venerdì 27 ottobre 2023
VI giornata andata
LSdS
mercoledì 25 ottobre 2023
Che Ottobre Mirko !!!!
Un Ottobre memorabile per la Virtus, ma ancor più per Mirko Pasero, catapultato sulla panchina giallonera per la forzata assenza di Mister Giacalone. Sono quattro le partite disputate dai Pasero boys in questo lasso di tempo con altrettante vittorie conseguite: Garessio, Dogliani; Roretese e Orange Cervere, un clamoroso filotto di 12 punti.
Da domenica comunque, scontata la squalifica, ritorna in panchina Mister Giuseppe Giacalone che eviterà così di sgolarsi dalle tribune, risparmiando inoltre sulla bolletta telefonica.....
LSdS
lunedì 23 ottobre 2023
La Virtus fa la voce grossa
![]() |
VBusca e OCervere schierate a centrocampo |
![]() |
Gertosio & Inturri, oggi doppietta per entrambi |
Campionato di II Categoria girone G
Busca 22/10/2023 ore 14.30
Virtus Busca-Orange Cervere 5-2 (3-0) 7 rig, 49’ Gertosio (VB); 13’, 36’
Inturri (VB); 52’ Vissio (OC); 77’ Lanzavecchia (VB); 85’ rig Auteri (OC). Arbitro
Anselmo Marco sez. Pinerolo.
Virtus Busca: Bonardi; Lovera; Cicotero; Gregorio; Isaia; Risso (Rizzo);
Mostayd; Gertosio (Monge Malita) (Luciano S.); Inturri (Grassini); Orsi; Lanzavecchia.
Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A disposizione: Pignatta; Luciano M.;
Pipino; D’Incà; Garnero.
Orange Cervere: Graglia; Bertolotti, Damilano; Sacco; Capitano; Biano; Taverniti;
Arnulfo A.; Auteri; Ferrantelli; Scagliola. Allenatore Alan Bellè. A
disposizione: Barbero; Arnulfo C.; Rainero; Bellanti; Panero; Rossi; Monchiero;
Vissio; Scarzello.
Quarto successo consecutivo per i gialloneri che contro il quotato Cervere si ritrovano avanti di 2 reti dopo appena 13 minuti. Momento magico di una squadra sempre più compatta, che spinge tanto e continua a trovare la rete con una certa disinvoltura. A tratti i gialloneri si dimostrano davvero incontenibili, offrendo alla platea, sempre più numerosa, tanto bel calcio. La cronaca, solita fase di studio iniziale, ma dopo appena 7 minuti, al primo affondo in area ospite, il folletto Orsi viene abbattuto, rigore sancito dal giovane ma preciso direttore di gara. Dal dischetto lo specialista Gertosio che non sbaglia e porta i suoi in vantaggio. I padroni di casa non si fermano e spingono ed al 13’ a centrocampo riceve palla bomber Inturri che con la sua tipica sgroppata arriva indisturbato fino in area, supera anche il portiere in uscita e deposita in rete per il 2 a 0. Il Cervere reagisce al 22’ con una bella punizione da 30 metri, l’attento Bonardi devia in corner, comunque troppo poco per rientrare in partita ed infatti al 36’ arriva la terza rete giallonera. Mostayd dalla fascia sx crossa in area, palla lunga che supera la difesa ma Inturri recupera e da posizione defilata lascia partire un diagonale sul secondo palo imparabile per Graglia, 3 a 0. Ultimo sussulto del primo tempo al 38’, Auteri, lanciato in area si fa ipnotizzare da Bonardi che chiude a la mette a lato, nei successivi minuti non capita più nulla, il primo tempo finisce qua.
Alla ripresa gli arancioneri scendono in campo decisi e riaprire la gara,
al 2’ potenziale occasione con una punizione dal limite, palla calciata fuori. Passano
altri 2 minuti ed arriva la quarta rete buschese, corner dalla sx, palla
respinta affannosamente fuori area che si trasforma in assist per Gertosio appostato
al limite che al volo tira un missile imparabile per Graglia, 4 a 0. Il Cervere
si ripropone generosamente in avanti ed il coraggio viene premiato al 7’, gran
punizione di Viassi da fuori area, Bonardi superato inesorabilmente, 4 a 1. Poco
dopo fuori Gertosio e dentro Monge Malita, oggi sfortunatissimo, la sua gara
dura una manciata di minuti, riceve un giallo per essersi tolto la maglia da
esultanza per un goal poi annullato, ma ancor più un calcione sulla caviglia
che lo costringe ad uscire, sostituito da Simone Luciano. I padroni di casa
gestiscono la partita, al 24’ Mostayd lascia partire un tiro cross deviato con
affanno dal portiere in angolo. Alla mezz’ora la coppia Inturri-Lanzavecchia ruba
palla in avanti, scambiano in area e Lanzavecchia, pur da terra, calcia
pericolosamente a fil di palo. Altro cambio al 31’, dentro Rizzo per Risso, un
minuto dopo Inturri show, supera un avversario, entra in area ne dribbla altri
2, fa poi sedere il portiere ma decide che deve scartare anche il palo….il suo
tiro finale viene ribattuto dai rientranti difensori, palla fuori area ancora
preda di Lanzavecchia che in mezza rovesciata la gira in rete per il 5 a 1.
Mister Giacalone, tramite il fido vice Pasero, sostituisce Inturri con Grassini, poi
al 37’ espulso un ospite per un fallo da dietro su Mostayd, Cervere in 10. Al
38’ bel tiro del rientrante Rizzo da fuori area, dopo 3 sfortunate deviazioni
para il portiere a terra. Infine l’ultima nota di cronaca, al 40’ rigore per
gli ospiti, realizzato da Auteri per il definitivo 5 a 2. Partita spettacolare
vinta meritatamente dai gialloneri, adesso testa a Fossano, domenica prossima, nel
posticipo serale, ci sarà il pericoloso Salice.
LSdS
domenica 22 ottobre 2023
Nuovo dirigente Virtus
venerdì 20 ottobre 2023
V giornata andata
Domenica alle ore 14.30, si ritorna a Busca sul secondario Ferrero, di fronte il Cervere. L'unico precedente contro gli arancioneri, risale alla stagione 2019-'20, vittoria in trasferta per 3 a 2 con le reti di Risso e doppietta di Isoardi, quel campionato non fu poi portato a termine causa l'insorgere dell'emergenza Covid. I fossanesi sono attualmente al terz'ultimo posto in classifica, con soli 3 punti, ottenuti proprio la scorsa domenica grazie alla vittoria casalinga contro lo Sporting Savigliano (3-2). Si distinguono fra i marcatori Taverniti (3) e Scagliola (2), mentre la difesa del Cervere risulta, ad oggi, la più battuta del campionato con 13 reti subite. La gara sarà diretta dal Sig. Marco Anselmo della sezione di Pinerolo, ora e sempre.........forzaaaaaaa Virtus!!!
LSdS
giovedì 19 ottobre 2023
mercoledì 18 ottobre 2023
Raggiunte le 200.000 visualizzazioni
Dall'ormai lontano novembre 2012 è passata tanta acqua sotto i ponti, in questo ultimo decennio il mondo ha visto un susseguirsi di eventi lieti ma anche altri terribilmente negativi. Per quanto ci riguarda, la nostra breve storia dice che abbiamo finalmente centrato la promozione in una categoria superiore, che ormai da 5 stagioni ci appartiene, sperando prima o poi, di poter raggiungere, categorie ancora più importanti. Sicuramente l'organizzazione, l'entusiasmo ed un gruppo sempre più unito, non possono che portarci a ricercare obiettivi sempre più ambiziosi. In tutto questo, il nostro Blog taglia un traguardo storico, quello delle 200000 visualizzazioni. Nato un po' in sordina, questo strumento è cresciuto di stagione in stagione, e pur patendo delle annate monche, causa emergenza Covid, ha raggiunto e superato questo grande traguardo. Una media di oltre 1700 visualizzazione/mese che ci permette di far conoscere a tutti il mondo giallonero, in tutte le sue sfaccettature. Un ringraziamento a tutti coloro che visitano regolarmente il nostro blog, con l'augurio che proseguano in questa loro sana abitudine e con la speranza che ulteriori altri tifosi e non, comincino a seguirci. A tale scopo ricordo che la Virtus Busca è presente anche sui social quali Facebook ed Instagram. Un grazie ed un saluto a tutti con il classico mantra: "ora e sempre..........forzaaaaaa Virtus!!!"
LSdS
lunedì 16 ottobre 2023
Roreto: altra battaglia altra Vittoria!
![]() |
Roretese e VBusca schierate in campo |
Campionato di II Categoria girone G
Roreto di Cherasco 15/10/2023 ore 15.00
Roretese 1975-Virtus Busca 1-2 (0-0) 62’, 72’ Inturri (VB); 69’
Maffettone (RO) Arbitro Gomba Michele sez. AlbaBra
Roretese 1975: De Miglio; Cozzolino; Lanzo; Burlacut; Ruggiero; Dallorto;
Vacchetta; Furri; Donatacci; Degano; Maffettone. Allenatore Ceccarelli
Alessandro. A disposizione: Chaab; Tissore; Battaglino; Morra; Baravalle; Tunzi;
Boarino; Gjergji; Milanesio.
Virtus Busca: Bonardi; Pipino (Gertosio); Cicotero; Lovera; Luciano M.; Risso; Mostayd (Grassini);
Gregorio (Monge Malita); Inturri; Orsi; Lanzavecchia (Isaia). Allenatore Sig. Giacalone Giuseppe. A
disposizione: Pignatta; Bima; Rizzo; Luciano S.; Garnero.
I Giacalone boys, (ma anche un po' Pasero boys) proseguono nella loro striscia positiva. Sul temibile campo di Roreto, contro una delle favorite al salto di categoria, i gialloneri disputano una partita gagliarda, alla ricerca del risultato fino alla fine…..ed alla fine lo trovano, 3 punti preziosi che permettono alla Virtus di salire sempre più su. Partono subito bene i buschesi, al 2’ prima conclusione di Orsi, più che altro per chiudere l’azione, palla su Marte. Al 9’, con gli ospiti in proiezione offensiva, ci riprova ancora una volta Orsi, stessa solfa, tiro alto sulla traversa. Al 10’ sgroppata sulla fascia sx di Mostayd che entra in area e calcia, un attento De Miglio neutralizza. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, al 13’ Donatacci, lanciato a rete viene anticipato da un chirurgico intervento di Marco Luciano, poi al 15’ una palombella dalla distanza viene neutralizzata da un sicuro Bonardi. Al 19’ ancora Virtus, Mostayd serve perfettamente al limite dell’area Lanzavecchia, pronto il tiro, para a terra De Miglio. Passa un minuto ed un sempre più convincente Risso colpisce da 30 metri, ancora l’estremo verdeblu respinge. I padroni di casa vanno in rete al 24’ con Donatacci in chiara posizione di offside, l’attento Sig. Gomba annulla. Buon momento per la Roretese, al 29’ ancora Donatacci lanciato a rete si vede annullare la chiara occasione da una tempestiva uscita di Bonardi. Passato il pericolo, gli ospiti si rituffano in avanti, grande azione Cicotero, Orsi, Inturri che calcia a botta sicura, ancora il portiere in angolo. La partita rimane aperta, al 41’ punizione della Roretese, con un grande intervento Bonardi la mette in angolo, poi proprio nel recupero, su un capovolgimento al tiro Inturri, è Risso a deviarla sfortunatamente fuori.
Il secondo tempo si apre con il giallo per Risso e con una bella girata
del fantasista verdeblu Degano, appena a lato. Al 10’ prove generali di
realizzazione Virtus, cross di Cicotero e testa di Inturri, para il portiere.
Cambio Virtus, fuori Gregorio dentro Monge
Malita, poi al 17’ la Virtus passa, cross di Mostayd nuca di Inturri, palla sulla
traversa che rimbalza dalle parti di De Miglio, il più veloce ad arrivare sul pallone
è ancora Inturri che da un niente la spedisce in rete: 0 a 1. Roretese colpita,
Virtus in avanti, al 19’ ancora Mostayd per Inturri che si libera in area e calcia
appena a lato. Al 22’ pericolo Donatacci, ancora neutralizzato da un uscita a
terra di Bonardi, oggi davvero ispirato. La pressione dei verdeblu si fa
insistente, al 24’ discesa sulla fascia dx di Milanesio che entra in area e
calcia, Bonardi ci mette una pezza ma sulla respinta Maffettone non perdona e da
due passi gonfia la rete per il pareggio: 1-1. Ancora un cambio per i gialloneri,
dentro Gertosio per Pipino e subito dopo, al 27’, un instancabile Mostayd trova
con una precisa imbucata in area Inturri che non si fa pregare per metterla
dentro, Virtus di nuovo avanti: 1-2. I padroni di casa sembrano patire e la Virtus
ne aproffitta, bella l’azione di Cicotero, lancio per Monge Malita che in area
piccola colpisce al volo di poco fuori, poi ancora cambi da entrambe le parti,
per i nostri dentro Isaia per Lanzavecchia. In pieno recupero, al 49’ i padroni
di casa si vedono annullare una rete, lancio da centrocampo per Maffettone che
si presenta davanti a Bonardi e calcia, l’estremo buschese respinge proprio sui
piedi di Milanesio che tira e realizza ma per il Sig. Gomba l’attaccante di
casa era davanti a tutti e quindi in off-side. Fra le proteste del pubblico e dopo
un paio di minuti arriva il triplice fischio finale, apoteosi Virtus !!! Un plauso
comunque al giovane Direttore di gara Sig. Gomba, per la determinazione e la risolutezza
dimostrata, addirittura poi nel finale di una partita del genere.
Torniamo a noi, piedi ben saldi a terra e pedalare, domenica in arrivo un Cervere che ha iniziato a muovere la classifica.
![]() |
Ottima prestazione oggi per Bonardi |
LSdS
venerdì 13 ottobre 2023
IV giornata andata